• Terza Categoria
  • Pieta 2004
  • 1 - 1
  • Casa del Popolo Vaiano


PIETA' 2004: Fantappiè, Santini, Jazzetta, Galeotti, Duradoni Daniele, Ricci, Pagliuca, Pisaneschi, Duradoni David, Salvadori, Ciapetti. A disp.: Marchetti, Maggini, Nardella, Giugliano, Cangioli, Mariotti, Gentili. All.: Grossi.

CDP VAIANO: Papi, Califano, Ottati, Gambassi, Randi, Salvi, Pulidori A., Balestri, Mengoni, Pulidori M., Ravalli. A disp.: Parricelli, Pollacchi, Di Rienzio, Conti, Rauseo, Nappini, Natiello. All.: Magni.


ARBITRO: Agria di Prato.


RETI: 47' Pulidori A., 93' Pisaneschi.

NOTE: ammonito Ciapetti, Salvi, Pulidori M.



La Pietà continua il suo trend di risultati utili positivi con il pareggio sofferto contro il Cdp Vaiano che, portatosi in vantaggio con merito nel corso del match, viene raggiunto allo scadere dei tre minuti di recupero da un gol voluto e cercato da Pisaneschi. La partita ha inizio e le due squadre cercano di far girare la palla per cercare l'una il punto debole dell'avversaria; la Pietà mette molta pressione sui portatori di palla avversari, e cerca subito di creare azioni da gol, ma la squadra ospite, ben messa in campo, si difende in modo egregio. La Pietà si conquista subito una punizione dalla trequarti, della battuta se ne incarica Salvadori, ma la palla destinata alla deviazione di testa di Jazzetta, viene ben liberata dal colpo di testa del difensore ospite. La Vaianese non fa attendere la propria risposta e al 8' Mengoni, prova la rovesciata su buon cross dalla sinistra di Ottati, ma l'azione finisce con un nulla di fatto. La Pietà si procura un angolo, alla battuta va lo specialista Salvadori, che cerca e trova la deviazione aerea di Pisaneschi, che però non riesce a trovare lo specchio della porta. Poco dopo è Santini a cercare la soluzione personale, ma il suo tiro dalla distanza finisce sul fondo. Col passare dei minuti si inizia a notare che entrambe le squadre fanno fatica nel cercare la conclusione, poiché i giocatori non riescono a sfruttare al meglio gli ultimi passaggi decisivi a portare un giocatore nella condizione di tirare. Al 22' Santini trova con un passaggio al limite dell'area Pisaneschi, che stoppa e prova subito la conclusione, che termina di poco a lato del palo. Sull'altro fronte il Vaiano ha una buona occasione di segnare, l'azione comincia sulla destra dove un Pulidori A. in grande spolvero, entra in area, scarta due avversari e mette un ottimo cross per Pulidori M., che prova la conclusione al volo, ma la palla termina alta sopra la traversa. Al 33' la Pietà ha una buona occasione per portarsi in vantaggio con una bella azione in contropiede iniziata da Salvadori, che gira la palla sulla destra verso Pagliuca, che entra in area e prova il tiro, ma il difensore è bravo a contrastarlo e a deviare in angolo. Poco dopo il Vaiano prova a reagire con una bella azione personale di Pulidori M., che scarta un avversario al limite dell'area e tenta il tiro, ma il portiere riesce a parare. Al 38' Pisaneschi imbecca al limite dell'area Duradoni David, che cerca di sorprendere il portiere locale con un tiro al volo, ma la sfera termina sul fondo. Al 42' il Vaiano si conquista una punizione dal limite, della battuta se ne incarica Ravalli, che però trova sulla sua strada una grande respinta di Fantappiè. Il secondo tempo inizia con il botto per il Vaiano che trova il gol del vantaggio con Pulidori A., che riceve il buon cross di Ravalli dalla corsia sinistra, infilando il portiere locale con un gran tiro. Successivamente il Vaiano prende coraggio e prova a rendersi pericoloso sulla destra, con una bella azione personale di Mengoni, che scarta due avversari e prova a mettere un cross per i compagni, ma il difensore è bravo a deviare in angolo. Al 66' la Pietà ha una buona occasione per accorciare le distanze, con Salvadori, che con un bel lancio trova in profondità Pisaneschi, che però si fa anticipare dall'uscita di testa del portiere, la palla arriva a Cangioli, che tenta la conclusione al volo, ma la sfera termina di poco a lato del palo. Al 69' la Pietà si conquista un angolo, alla battuta va Salvadori, che trova la testa di Jazzetta, ma la sua deviazione termina largamente sul fondo. I minuti scorrono e le due squadre sempre più stanche non riescono a mettere in difficoltà le retroguardie avversarie. Al 81' la Pietà prova a rendersi pericolosa con un tiro dalla distanza di Santini, ma il pallone termina sul fondo. Il Vaiano prova a rispondere con il tiro di Conti, ma anche esso termina sul fondo. Al 90' la Pietà prova a segnare con un tiro dalla distanza di Pisaneschi, ma il portiere para senza difficoltà. Ma quando tutti ormai si aspettavano la vittoria del Vaiano, ecco che Jazzetta prova il tiro dalla trequarti, la palla però viene stoppata al centro dell'area da Pisaneschi, che in un fazzoletto si gira e segna con un preciso diagonale, che s'infila in rete, senza che il portiere ospite possa fare niente. Gara ben diretta dal signor Agria, che pone fine ad un incontro risolto all'ultimo minuto.

Edoardo Del Lucchese PIETA' 2004: Fantappi&egrave;, Santini, Jazzetta, Galeotti, Duradoni Daniele, Ricci, Pagliuca, Pisaneschi, Duradoni David, Salvadori, Ciapetti. A disp.: Marchetti, Maggini, Nardella, Giugliano, Cangioli, Mariotti, Gentili. All.: Grossi. <br >CDP VAIANO: Papi, Califano, Ottati, Gambassi, Randi, Salvi, Pulidori A., Balestri, Mengoni, Pulidori M., Ravalli. A disp.: Parricelli, Pollacchi, Di Rienzio, Conti, Rauseo, Nappini, Natiello. All.: Magni. <br > ARBITRO: Agria di Prato. <br > RETI: 47' Pulidori A., 93' Pisaneschi. <br >NOTE: ammonito Ciapetti, Salvi, Pulidori M. La Piet&agrave; continua il suo trend di risultati utili positivi con il pareggio sofferto contro il Cdp Vaiano che, portatosi in vantaggio con merito nel corso del match, viene raggiunto allo scadere dei tre minuti di recupero da un gol voluto e cercato da Pisaneschi. La partita ha inizio e le due squadre cercano di far girare la palla per cercare l'una il punto debole dell'avversaria; la Piet&agrave; mette molta pressione sui portatori di palla avversari, e cerca subito di creare azioni da gol, ma la squadra ospite, ben messa in campo, si difende in modo egregio. La Piet&agrave; si conquista subito una punizione dalla trequarti, della battuta se ne incarica Salvadori, ma la palla destinata alla deviazione di testa di Jazzetta, viene ben liberata dal colpo di testa del difensore ospite. La Vaianese non fa attendere la propria risposta e al 8' Mengoni, prova la rovesciata su buon cross dalla sinistra di Ottati, ma l'azione finisce con un nulla di fatto. La Piet&agrave; si procura un angolo, alla battuta va lo specialista Salvadori, che cerca e trova la deviazione aerea di Pisaneschi, che per&ograve; non riesce a trovare lo specchio della porta. Poco dopo &egrave; Santini a cercare la soluzione personale, ma il suo tiro dalla distanza finisce sul fondo. Col passare dei minuti si inizia a notare che entrambe le squadre fanno fatica nel cercare la conclusione, poich&eacute; i giocatori non riescono a sfruttare al meglio gli ultimi passaggi decisivi a portare un giocatore nella condizione di tirare. Al 22' Santini trova con un passaggio al limite dell'area Pisaneschi, che stoppa e prova subito la conclusione, che termina di poco a lato del palo. Sull'altro fronte il Vaiano ha una buona occasione di segnare, l'azione comincia sulla destra dove un Pulidori A. in grande spolvero, entra in area, scarta due avversari e mette un ottimo cross per Pulidori M., che prova la conclusione al volo, ma la palla termina alta sopra la traversa. Al 33' la Piet&agrave; ha una buona occasione per portarsi in vantaggio con una bella azione in contropiede iniziata da Salvadori, che gira la palla sulla destra verso Pagliuca, che entra in area e prova il tiro, ma il difensore &egrave; bravo a contrastarlo e a deviare in angolo. Poco dopo il Vaiano prova a reagire con una bella azione personale di Pulidori M., che scarta un avversario al limite dell'area e tenta il tiro, ma il portiere riesce a parare. Al 38' Pisaneschi imbecca al limite dell'area Duradoni David, che cerca di sorprendere il portiere locale con un tiro al volo, ma la sfera termina sul fondo. Al 42' il Vaiano si conquista una punizione dal limite, della battuta se ne incarica Ravalli, che per&ograve; trova sulla sua strada una grande respinta di Fantappi&egrave;. Il secondo tempo inizia con il botto per il Vaiano che trova il gol del vantaggio con Pulidori A., che riceve il buon cross di Ravalli dalla corsia sinistra, infilando il portiere locale con un gran tiro. Successivamente il Vaiano prende coraggio e prova a rendersi pericoloso sulla destra, con una bella azione personale di Mengoni, che scarta due avversari e prova a mettere un cross per i compagni, ma il difensore &egrave; bravo a deviare in angolo. Al 66' la Piet&agrave; ha una buona occasione per accorciare le distanze, con Salvadori, che con un bel lancio trova in profondit&agrave; Pisaneschi, che per&ograve; si fa anticipare dall'uscita di testa del portiere, la palla arriva a Cangioli, che tenta la conclusione al volo, ma la sfera termina di poco a lato del palo. Al 69' la Piet&agrave; si conquista un angolo, alla battuta va Salvadori, che trova la testa di Jazzetta, ma la sua deviazione termina largamente sul fondo. I minuti scorrono e le due squadre sempre pi&ugrave; stanche non riescono a mettere in difficolt&agrave; le retroguardie avversarie. Al 81' la Piet&agrave; prova a rendersi pericolosa con un tiro dalla distanza di Santini, ma il pallone termina sul fondo. Il Vaiano prova a rispondere con il tiro di Conti, ma anche esso termina sul fondo. Al 90' la Piet&agrave; prova a segnare con un tiro dalla distanza di Pisaneschi, ma il portiere para senza difficolt&agrave;. Ma quando tutti ormai si aspettavano la vittoria del Vaiano, ecco che Jazzetta prova il tiro dalla trequarti, la palla per&ograve; viene stoppata al centro dell'area da Pisaneschi, che in un fazzoletto si gira e segna con un preciso diagonale, che s'infila in rete, senza che il portiere ospite possa fare niente. Gara ben diretta dal signor Agria, che pone fine ad un incontro risolto all'ultimo minuto. Edoardo Del Lucchese




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI