• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Forcoli Valdera
  • 1 - 0
  • Sporting Arno


FORCOLI (4-3-2-1): Corsi, Volpi, Di Vina, Telleschi, Bracci, Lamberti, Picchi (83' Bellacci), Bottoni, Mattii (82' Costagli), Cantini, Gabellieri (74' Profeti). A disp.: Filippeschi, Montorsi. All.: Michele Citi.
SPORTING ARNO (4-4-2): Parrini, Lenzi, Fantozzi (53' Mugnaini), Morandi, Ammannati, Faggioli, Nesi, Martinez (44' Chiaro), Stoppioni (54' Cappelli), Cantalupi, Giovanchelli. A disp.: Bettini, Vezzosi. All.: Gabriele Sarti.

ARBITRO: Berria di Livorno.

RETE: 26' Mattii.
NOTE: ammoniti Picchi, Gabellieri, Mugnaini, Corsi, Morandi, Bracci. Angoli 3-5. Recupero: 1+4'.



LE PAGELLE
Forcoli
Corsi: 6- Viene chiamato in causa solo con un colpo di testa di Chiaro a due dal termine, per il resto non appare irreprensibile nello svolgere l'ordinaria amministrazione.
Volpi: 6 Diligente e attento nella fase difensiva, si propone di sovente in avanti, anche se in alcune circostanze potrebbe fare qualcosa di più.
Di Vina: 6.5 Perde Martinez in una sola occasione, subito dopo il gol, per il resto si fa trovare sempre attento e diligente; quando spinge sulla sua fascia di competenza fa male agli avversari.
Telleschi: 6.5 Dai suoi piedi nascono le occasioni non sfruttate da Lamberti e un ottimo tiro su punizione per il resto dà fosforo e geometrie alla manovra.
Bracci: 6+ Non sarà un giocatore dai piedi fini, ma è efficace non concedendo mai spazi agli avversari, peccato per l'ammonizione nella ripresa.
Lamberti: 7 Prestazione impeccabile la sua: imbattibile sui palloni alti, è sempre bravo a non farsi sorprendere. Potrebbe collocare la ciliegina sulla torta, ma il portiere avversario gli nega la gioia del gol.
Picchi: 6.5 Movimento perpetuo il suo: si danna l'anima nel fare un ossessivo pressing, sfiancando gli avversari con le suoi scatti. Inesauribile. 83' Bellacci: sv.
Bottoni: 6.5 Combatte in mezzo al campo con il coltello tra i denti, ruba molti palloni e dà intensità e raziocinio alla manovra amaranto.
Mattii: 7 Bello il suo movimento in verticale, innescato da un bel lancio di Cantini, che origina il gol decisivo per il resto grande movimento e una minaccia continua per gli avversari. 82' Costagli sv.
Cantini: 6.5 Delizioso il suo assist che manda in porta Mattii, per quello che è il gol decisivo, per il resto da qualità e profondità alla manovra del Forcoli.
Gabellieri: 6 Schierato nel centro-sinistra, dà equilibrio e ordine a tutto il pacchetto, rincorrendo e pressando gli avversari faticando però in fase offensiva. 74' Profeti: sv.
Sporting Arno
Parrini: 6 Sul gol è decisamente incolpevole, prova a sbarrare la strada a Mattii che lo aggira, in precedenza si era disimpegnato egregiamente in due occasioni; un po' incerto nei rinvii.
Lenzi: 5.5 Appare spesso in difficoltà: in copertura si fa saltare spesso dagli esterni amaranto; in fase offensiva non riesce mai a incidere.
Fantozzi: 6+ Copre con diligenza la sua fascia di competenza, proponendosi con generosità in avanti soprattutto nella ripresa. 53' Mugnaini: 6 Ci mette molta buona volontà, ma fa fatica a fare breccia nella restroguardia di casa.
Morandi: 5.5 Fa fatica a guidare i suoi, ha pochi spazi per ragionare; molti errori di misura e non riesce mai a dare il cambio di passo ai suoi.
Ammannati: 5.5 Si fa bruciare da Mattii in occasione del gol partita, per il resto una gara in cui non eccelle nello scontro con gli avanti amaranto.
Faggioli: 6 In difficoltà, come tutto il reparto, nella prima frazione; poi con il passar del tempo prende in mano il pacchetto arretrato, dando sicurezza.
Nesi: 5.5 Molti errori di fraseggio, fa fatica a incidere sul centro-sinistra facendosi anticipare molte volte dagli avversari.
Martinez: 5.5 Un paio di inserimenti nei primi minuti, poi il buio assoluto, apparendo letteralmente impalpabile. 44' Chiaro: 6 Con il suo ingresso lo Sporting passa al 4-3-3: lui ci mette abnegazione e volontà ma non sfonda mai.
Stoppioni: 5.5 Sul versante sinistro prova a spingere, affiancando Cantalupo e Giovanchelli quando occorre, ma non riesce mai a liberarsi degli avversari per una giocata. 54' Cappelli: 5.5 Non riesce a incidere scontrandosi contro il muro degli amaranto.
Cantalupo: 5.5 Viene francobollato e talvolta raddoppiato, non riesce a trovare spazi e a rendere al meglio; spesso si innervosisce discutendo con arbitro e avversari.
Giovanchelli: 6 Si dà un gran da fare, cercando di uscire dalla guardia degli avversari, non riuscendo quasi mai a graffiare.
IL COMMENTO
Il Forcoli trova sotto l'albero una vittoria di prestigio e supera lo Sporting Arno, autentica rivelazione del girone d'andata. Quella della truppa di Citi è una vittoria meritata, frutto di un primo tempo giocato a ritmi elevati, di pressing, raddoppi e ripartenze che spesso trovavano impreparata la retroguardia ospite. Lo Sporting Arno mette in mostra un buon giro palla, senza riuscire a incidere negli ultimi 16 metri. La squadra di Sarti ha evidenziato una eccessiva lentezza nello sviluppare la manovra, tendendo a accentrarsi troppo e finendo per perdere troppi palloni, non dando così continuità alla propria manovra. Gli amaranto, così, colgono la terza vittoria consecutiva e si tolgono definitivamente dalle secche della bassa classifica; mentre lo Sporting interrompe la sua serie positiva che durava da 5 turni, viene superata al terzo posto dal Tau e raggiunto dallo Scandicci, ma questo non cancella tutto ciò di buono che ha fatto in questo girone d'andata la compagine fiorentina. In cronaca si gioca in una mattinata nuvolosa, il campo si presenta in buone condizione ma dal fondo scivoloso: lo Sporting Arno come detto prende in mano il centrocampo con un buon possesso palla, ma il Forcoli gioca con aggressività ripartendo con grande efficacia, con una determinazione maggiore rispetto agli avversari. Citi si affida al 4-3-2-1 classico ad albero di natale con Mattii punta centrale, affiancato da Picchi e Cantini. Lo Sporting Arno gioca con un 4-4-2 in cui Giovanchelli è affiancato da Cantalupo che gli gira attorno cercando gli spazi, e Martinez e Stoppioni che si alzano in fase di attacco. I padroni di casa partono forte; al 3' Matii difende una buona palla e lascia partire un tiro dai 20 metri che obbliga Parrini alla deviazione in corner. Sull'angolo susseguente, battuto da Telleschi, è Lamberti a provare la deviazione, ma la palla finisce a lato. Lo Sporting non sfonda e trova un Forcoli compatto e granitico, vanno vicini al gol solo i padroni di casa al 12' Telleschi pesca nuovamente a centro-area Lamberti, ma Parrini è bravo a opporsi e a deviare. Al 22' bella discesa di Di Vina che va sul fondo ma il suo cross non trova nessun compagno per la deviazione vincente. Il gol è nell'aria e arriva al 26': Cantini pesca con il contagiri Mattii che scatta sul filo del fuorigioco, si presenta davanti a Parrini, lo aggira e depone nella rete sguarnita. La risposta dello Sporting è immediata: Martinez viene imbeccato in area in posizione defilata ma il suo destro è fuori misura. È l'unica azione degna di nota degli ospiti, apparsi più tosto sottotono: il tempo si chiude con una conclusione di Cantini su calcio di punizione con palla a lato.
La ripresa vede Lo Sporting intensificare la pressione e il Forcoli rintanarsi nella propria metà campo anche per l'affiorare della stanchezza, ma non si registrano pericoli verso la porta di Corsi che deve smanacciare un paio di cross negli ultimi minuti e viene chiamato in causa solo al 77', quando Chiaro indirizza verso la porta di testa una conclusione troppo debole per impensierirlo. Troppo poco per evitare la sconfitta. Il Forcoli coglie la terza vittoria consecutiva e raggiunge una posizione consona di classifica, lo Sporting Arno interrompe la serie di cinque risultati utili consecutivi contraddistinti da quattro vittorie e un pareggio, e vengono superati dal Tau Altopascio e raggiunti dallo Scandicci, ma non inficia sullo splendido girone d'andata condotto dai rosanero.

Stefano Scarpetti FORCOLI (4-3-2-1): Corsi, Volpi, Di Vina, Telleschi, Bracci, Lamberti, Picchi (83' Bellacci), Bottoni, Mattii (82' Costagli), Cantini, Gabellieri (74' Profeti). A disp.: Filippeschi, Montorsi. All.: Michele Citi.<br >SPORTING ARNO (4-4-2): Parrini, Lenzi, Fantozzi (53' Mugnaini), Morandi, Ammannati, Faggioli, Nesi, Martinez (44' Chiaro), Stoppioni (54' Cappelli), Cantalupi, Giovanchelli. A disp.: Bettini, Vezzosi. All.: Gabriele Sarti.<br > ARBITRO: Berria di Livorno.<br > RETE: 26' Mattii.<br >NOTE: ammoniti Picchi, Gabellieri, Mugnaini, Corsi, Morandi, Bracci. Angoli 3-5. Recupero: 1+4'. LE PAGELLE<br >Forcoli<br ><b>Corsi: 6-</b> Viene chiamato in causa solo con un colpo di testa di Chiaro a due dal termine, per il resto non appare irreprensibile nello svolgere l'ordinaria amministrazione.<br ><b>Volpi: 6</b> Diligente e attento nella fase difensiva, si propone di sovente in avanti, anche se in alcune circostanze potrebbe fare qualcosa di pi&ugrave;.<br ><b>Di Vina: 6.5</b> Perde Martinez in una sola occasione, subito dopo il gol, per il resto si fa trovare sempre attento e diligente; quando spinge sulla sua fascia di competenza fa male agli avversari.<br ><b>Telleschi: 6.5</b> Dai suoi piedi nascono le occasioni non sfruttate da Lamberti e un ottimo tiro su punizione per il resto d&agrave; fosforo e geometrie alla manovra.<br ><b>Bracci: 6+</b> Non sar&agrave; un giocatore dai piedi fini, ma &egrave; efficace non concedendo mai spazi agli avversari, peccato per l'ammonizione nella ripresa.<br ><b>Lamberti: 7</b> Prestazione impeccabile la sua: imbattibile sui palloni alti, &egrave; sempre bravo a non farsi sorprendere. Potrebbe collocare la ciliegina sulla torta, ma il portiere avversario gli nega la gioia del gol.<br ><b>Picchi: 6.5</b> Movimento perpetuo il suo: si danna l'anima nel fare un ossessivo pressing, sfiancando gli avversari con le suoi scatti. Inesauribile.<b> 83' Bellacci: sv.</b><br ><b>Bottoni: 6.5</b> Combatte in mezzo al campo con il coltello tra i denti, ruba molti palloni e d&agrave; intensit&agrave; e raziocinio alla manovra amaranto.<br ><b>Mattii: 7</b> Bello il suo movimento in verticale, innescato da un bel lancio di Cantini, che origina il gol decisivo per il resto grande movimento e una minaccia continua per gli avversari. <b>82' Costagli sv.</b><br ><b>Cantini: 6.5</b> Delizioso il suo assist che manda in porta Mattii, per quello che &egrave; il gol decisivo, per il resto da qualit&agrave; e profondit&agrave; alla manovra del Forcoli.<br ><b>Gabellieri: 6</b> Schierato nel centro-sinistra, d&agrave; equilibrio e ordine a tutto il pacchetto, rincorrendo e pressando gli avversari faticando per&ograve; in fase offensiva. <b>74' Profeti: sv.</b><br >Sporting Arno<br ><b>Parrini: 6</b> Sul gol &egrave; decisamente incolpevole, prova a sbarrare la strada a Mattii che lo aggira, in precedenza si era disimpegnato egregiamente in due occasioni; un po' incerto nei rinvii.<br ><b>Lenzi: 5.5</b> Appare spesso in difficolt&agrave;: in copertura si fa saltare spesso dagli esterni amaranto; in fase offensiva non riesce mai a incidere.<br ><b>Fantozzi: 6+</b> Copre con diligenza la sua fascia di competenza, proponendosi con generosit&agrave; in avanti soprattutto nella ripresa. <b>53' Mugnaini: 6 </b>Ci mette molta buona volont&agrave;, ma fa fatica a fare breccia nella restroguardia di casa.<br ><b>Morandi: 5.5</b> Fa fatica a guidare i suoi, ha pochi spazi per ragionare; molti errori di misura e non riesce mai a dare il cambio di passo ai suoi.<br ><b>Ammannati: 5.5</b> Si fa bruciare da Mattii in occasione del gol partita, per il resto una gara in cui non eccelle nello scontro con gli avanti amaranto.<br ><b>Faggioli: 6</b> In difficolt&agrave;, come tutto il reparto, nella prima frazione; poi con il passar del tempo prende in mano il pacchetto arretrato, dando sicurezza.<br ><b>Nesi: 5.5</b> Molti errori di fraseggio, fa fatica a incidere sul centro-sinistra facendosi anticipare molte volte dagli avversari.<br ><b>Martinez: 5.5</b> Un paio di inserimenti nei primi minuti, poi il buio assoluto, apparendo letteralmente impalpabile. <b>44' Chiaro: 6</b> Con il suo ingresso lo Sporting passa al 4-3-3: lui ci mette abnegazione e volont&agrave; ma non sfonda mai.<br ><b>Stoppioni: 5.5</b> Sul versante sinistro prova a spingere, affiancando Cantalupo e Giovanchelli quando occorre, ma non riesce mai a liberarsi degli avversari per una giocata. <b>54' Cappelli: 5.5</b> Non riesce a incidere scontrandosi contro il muro degli amaranto.<br ><b>Cantalupo: 5.5</b> Viene francobollato e talvolta raddoppiato, non riesce a trovare spazi e a rendere al meglio; spesso si innervosisce discutendo con arbitro e avversari.<br ><b>Giovanchelli: 6</b> Si d&agrave; un gran da fare, cercando di uscire dalla guardia degli avversari, non riuscendo quasi mai a graffiare.<br >IL COMMENTO<br >Il Forcoli trova sotto l'albero una vittoria di prestigio e supera lo Sporting Arno, autentica rivelazione del girone d'andata. Quella della truppa di Citi &egrave; una vittoria meritata, frutto di un primo tempo giocato a ritmi elevati, di pressing, raddoppi e ripartenze che spesso trovavano impreparata la retroguardia ospite. Lo Sporting Arno mette in mostra un buon giro palla, senza riuscire a incidere negli ultimi 16 metri. La squadra di Sarti ha evidenziato una eccessiva lentezza nello sviluppare la manovra, tendendo a accentrarsi troppo e finendo per perdere troppi palloni, non dando cos&igrave; continuit&agrave; alla propria manovra. Gli amaranto, cos&igrave;, colgono la terza vittoria consecutiva e si tolgono definitivamente dalle secche della bassa classifica; mentre lo Sporting interrompe la sua serie positiva che durava da 5 turni, viene superata al terzo posto dal Tau e raggiunto dallo Scandicci, ma questo non cancella tutto ci&ograve; di buono che ha fatto in questo girone d'andata la compagine fiorentina. In cronaca si gioca in una mattinata nuvolosa, il campo si presenta in buone condizione ma dal fondo scivoloso: lo Sporting Arno come detto prende in mano il centrocampo con un buon possesso palla, ma il Forcoli gioca con aggressivit&agrave; ripartendo con grande efficacia, con una determinazione maggiore rispetto agli avversari. Citi si affida al 4-3-2-1 classico ad albero di natale con Mattii punta centrale, affiancato da Picchi e Cantini. Lo Sporting Arno gioca con un 4-4-2 in cui Giovanchelli &egrave; affiancato da Cantalupo che gli gira attorno cercando gli spazi, e Martinez e Stoppioni che si alzano in fase di attacco. I padroni di casa partono forte; al 3' Matii difende una buona palla e lascia partire un tiro dai 20 metri che obbliga Parrini alla deviazione in corner. Sull'angolo susseguente, battuto da Telleschi, &egrave; Lamberti a provare la deviazione, ma la palla finisce a lato. Lo Sporting non sfonda e trova un Forcoli compatto e granitico, vanno vicini al gol solo i padroni di casa al 12' Telleschi pesca nuovamente a centro-area Lamberti, ma Parrini &egrave; bravo a opporsi e a deviare. Al 22' bella discesa di Di Vina che va sul fondo ma il suo cross non trova nessun compagno per la deviazione vincente. Il gol &egrave; nell'aria e arriva al 26': Cantini pesca con il contagiri Mattii che scatta sul filo del fuorigioco, si presenta davanti a Parrini, lo aggira e depone nella rete sguarnita. La risposta dello Sporting &egrave; immediata: Martinez viene imbeccato in area in posizione defilata ma il suo destro &egrave; fuori misura. &Egrave; l'unica azione degna di nota degli ospiti, apparsi pi&ugrave; tosto sottotono: il tempo si chiude con una conclusione di Cantini su calcio di punizione con palla a lato. <br >La ripresa vede Lo Sporting intensificare la pressione e il Forcoli rintanarsi nella propria met&agrave; campo anche per l'affiorare della stanchezza, ma non si registrano pericoli verso la porta di Corsi che deve smanacciare un paio di cross negli ultimi minuti e viene chiamato in causa solo al 77', quando Chiaro indirizza verso la porta di testa una conclusione troppo debole per impensierirlo. Troppo poco per evitare la sconfitta. Il Forcoli coglie la terza vittoria consecutiva e raggiunge una posizione consona di classifica, lo Sporting Arno interrompe la serie di cinque risultati utili consecutivi contraddistinti da quattro vittorie e un pareggio, e vengono superati dal Tau Altopascio e raggiunti dallo Scandicci, ma non inficia sullo splendido girone d'andata condotto dai rosanero. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI