- Giovanissimi B GIR.B
-
Pontassieve
-
10 - 0
-
Sancat
PONTASSIEVE: Bellini, Batistini S., Lazzarini, Casini, Staccioli, Innocenti, Pezzatini, Dainelli, Miceli, Fusi, Di Mattia. A disp.: Costanzo, Mancino, Romolini, Zamiry, Focardi, Batistini L.. All.: Alessandro Ceri.
SANCAT: Recchia, Acciai, Bacci, Ballarino, Dalle Mura, Guidotti, Lauria, Menichetti, Mercurio, Misuri, Navarro. A disp.: Pescini, Venuti, Simahad, Tozzi. All.: Giancarlo Marchi.
ARBITRO: Borgo di Valdarno.
RETI: Dainelli (3), Miceli, Fusi, Staccioli, Batistini S., Batistini L., Innocenti, Di Mattia
I ragazzi di mister Ceri non sembrano guardare la classifica al fischio d'inizio, entrando in campo ben concentrati e desiderosi di chiudere l'incontro il prima possibile. Nei minuti iniziali il Ponte prende le misure alla difesa ospite e dopo qualche sterile tentativo, alla prima vera occasione (11') va in rete con il bomber Dainelli, che raddoppia al già al 15' con un preciso rasoterra dopo una bella triangolazione iniziata a centrocampo. Il divario tra le due squadre risulta ancora più evidente col passare dei minuti. Al 20' l'esterno Fusi insacca nuovamente con un tiro all'incrocio dei pali e al 21' è Miceli che realizza sull'uscita dell'incolpevole portiere. Al 31' la Sancat si affaccia per la prima volta dalle parti di Bellini, che para in sicurezza. Nei minuti finali del primo tempo, il Ponte passa ancora al 33' con Dainelli e al 35' con il gran goal di Staccioli. All'inizio della ripresa mister Ceri effettua il giusto turn over . Bellini al 5' para ancora sul centravanti gialloblu. La squadra locale sembra rallentare il ritmo del gioco, ma dopo sette minuti colpisce ancora con Innocenti ed al 19' anche con una bella mezza rovesciata del neo entrato Lapo Batistini. Con l'ultimo cambio il mister porta sulla fascia Di Mattia, che prima si procura una punizione dal limite dell'area -battuta direttamente in rete da Saverio Batistini (21')-, e poi realizza di piatto destro solo davanti alla porta dopo un dai e vai con Lapo Batistini. Nei minuti finali, dopo qualche vano attacco ospite, il Ponte cerca solo di migliorare le proprie geometrie di gioco, riservando giustamente l'intensità agonistica e le finalizzazioni per altri incontri. Al triplice fischio, strette di mano e applausi da parte dei numerosi spettatori.
CALCIATORIPIU': nel Pontassieve, oltre ai soliti Miceli e Dainelli, oggi sopra le righe Saverio Batisitini -sempre attento nella fase difensiva e veloce nelle ripartenze- e un gradino più in alto Fusi, vero dominatore della fascia, sia in fase di rifinitura che di realizzazione; nella Sancat, Recchia, nonostante il forte passivo, merita un plauso per alcune belle uscite e qualche notevole parata.
PONTASSIEVE: Bellini, Batistini S., Lazzarini, Casini, Staccioli, Innocenti, Pezzatini, Dainelli, Miceli, Fusi, Di Mattia. A disp.: Costanzo, Mancino, Romolini, Zamiry, Focardi, Batistini L.. All.: Alessandro Ceri.<br >SANCAT: Recchia, Acciai, Bacci, Ballarino, Dalle Mura, Guidotti, Lauria, Menichetti, Mercurio, Misuri, Navarro. A disp.: Pescini, Venuti, Simahad, Tozzi. All.: Giancarlo Marchi.<br >
ARBITRO: Borgo di Valdarno.<br >
RETI: Dainelli (3), Miceli, Fusi, Staccioli, Batistini S., Batistini L., Innocenti, Di Mattia
I ragazzi di mister Ceri non sembrano guardare la classifica al fischio d'inizio, entrando in campo ben concentrati e desiderosi di chiudere l'incontro il prima possibile. Nei minuti iniziali il Ponte prende le misure alla difesa ospite e dopo qualche sterile tentativo, alla prima vera occasione (11') va in rete con il bomber Dainelli, che raddoppia al già al 15' con un preciso rasoterra dopo una bella triangolazione iniziata a centrocampo. Il divario tra le due squadre risulta ancora più evidente col passare dei minuti. Al 20' l'esterno Fusi insacca nuovamente con un tiro all'incrocio dei pali e al 21' è Miceli che realizza sull'uscita dell'incolpevole portiere. Al 31' la Sancat si affaccia per la prima volta dalle parti di Bellini, che para in sicurezza. Nei minuti finali del primo tempo, il Ponte passa ancora al 33' con Dainelli e al 35' con il gran goal di Staccioli. All'inizio della ripresa mister Ceri effettua il giusto turn over . Bellini al 5' para ancora sul centravanti gialloblu. La squadra locale sembra rallentare il ritmo del gioco, ma dopo sette minuti colpisce ancora con Innocenti ed al 19' anche con una bella mezza rovesciata del neo entrato Lapo Batistini. Con l'ultimo cambio il mister porta sulla fascia Di Mattia, che prima si procura una punizione dal limite dell'area -battuta direttamente in rete da Saverio Batistini (21')-, e poi realizza di piatto destro solo davanti alla porta dopo un dai e vai con Lapo Batistini. Nei minuti finali, dopo qualche vano attacco ospite, il Ponte cerca solo di migliorare le proprie geometrie di gioco, riservando giustamente l'intensità agonistica e le finalizzazioni per altri incontri. Al triplice fischio, strette di mano e applausi da parte dei numerosi spettatori.<br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: nel Pontassieve, oltre ai soliti <b>Miceli </b>e <b>Dainelli</b>, oggi sopra le righe Saverio Batisitini -sempre attento nella fase difensiva e veloce nelle ripartenze- e un gradino più in alto <b>Fusi</b>, vero dominatore della fascia, sia in fase di rifinitura che di realizzazione; nella Sancat, <b>Recchia</b>, nonostante il forte passivo, merita un plauso per alcune belle uscite e qualche notevole parata.