• Terza Categoria
  • Prato 2000
  • 0 - 2
  • Il Querceto


GIOVANI PRATO 2000: Svelto 5,5, Cirri 5,5 (81' Batisti n.g.), Milani 5,5, Baracchi 6 (64' Nannini 6,5), Rosati 5,5, Fioravanti 5,5, Viola 5,5 (53' Di Rocco 6), Casini E. 6,5, Fadini 6 (53' Striatto 6,5), Biscardi 6 (44' Fontani 6), Bondi 6,5. A disp.: Margheri, Gambassi. All.: Ubaldo Casini.

IL QUERCETO: Calcagnini 7,5, Ciulli 6, Cecconi 6, Calamai 6, Borri 6, Giacomelli 5,5, Ciardi 6,5, Stefanacci 6 (53' Bugetti 6), Negri 6 (81' Nerini n.g.), Menicacci 5,5, Tarli 6,5. A disp.: Campanile, Magnolfi. All.: Luca Ravagli.


ARBITRO: Bianchi di Prato 6,5.


RETI: 33' Ciardi, 52' Tarli.



Continua la serie sfortunata dei Giovani Prato 2000 che, oltre a perdere l'incontro contro i piu' quotati avversari de Il Querceto, perdono sul campo il capitano di mille battaglie: infatti, verso la fine del primo tempo, si fa male seriamente Biscardi (rottura del tendine di Achille), l'uomo piu' rappresentativo della squadra. Conosciuto e apprezzato soprattutto nel settore giovanile, dove da anni coordina le squadre dei Giovani Prato 2000, gli augurriamo di tutto cuore una pronta guarigione, anche da parte dei suoi ragazzi del '98. Poco prima Il Querceto era andato in vantaggio e, se si aggiunge che, proprio mentre Biscardi veniva portato via con l'ambulanza, arrivava il raddoppio per la squadra ospite, questo contribuisce a gettare nello sconforto i ragazzi di Casini. La cronaca: dopo una breve fase di studio, all' 8' scambio Casini-Biscardi che va al cross da destra e Calcagnini anticipa in tuffo l'intervento di Fadini. Al 15' corner su cui svetta di testa Casini, ma Calcagnini blocca senza problemi. 21': azione di Baracchi che va sul fondo e crossa per Fadini: il tiro risulta debole e viene ribattuto in area dalla difesa avversaria. Al 26' si crea una mischia in area del Querceto con un colpo di testa di Casini ribattuto sulla linea di porta da un difensore e il successivo tiro di Biscardi non ha miglior fortuna. Al 31' Fadini che riceve un cross da sinistra e con un tocco al volo colpisce la parte superiore della traversa. Improvviso, al 33', arriva il gol del vantaggio valbisentino: punizione a spiovere in area che trova la difesa ferma e ben tre attaccanti davanti a Svelto pronti alla deviazione (e non in posizione di fuorigioco): il portiere esce con scarsa convinzione e si scontra con Ciardi che gli tocca il pallone di testa quel tanto che basta per metterlo fuori causa: 0-1. Il tempo si chiude (dopo la lunga interruzione dovuta all'infortunio di cui abbiamo parlato prima) con Il Querceto in vantaggio. I Giovani Prato 2000 non riescono a reagire immediatamente e, al 52' subiscono il raddoppio: azione insistita con doppio tiro di Negri ribattuto prima da Fadini, poi da Svelto col corpo; la palla schizza verso sinistra e Tarli la indirizza nell'angolo alto dove nessuno puo' arrivare: 0-2. Mister Casini tenta di squotere i suoi ragazzi con un paio di cambi, ma solo al 70' la squadra di casa si riaffaccia dalle parti di Calcagnini: punizione dal limite calciata in maniera fantastica da Striatto che colpisce la traversa in pieno! Sembra un segno del destino, quello di non trovare il gol. Il forcing locale produce all'80' un'altra doppia occasione: punizione di Rosati indirizzata verso la porta che un difensore tocca di testa verso l'angolo lontano, ma Calcagnini si supera e devia in corner con la punta delle dita; dall'angolo cross per la testa di Casini che schiaccia a colpo sicuro ma ancora Calcagnini blocca a terra con grande bravura. E' l'ultima grande emozione di una partita molto sfortunata per la squadra locale. Complimenti al Querceto che vince una gara importante per la zona play-off. I migliori nelle file del Querceto: su tutti Calcagnini (pochi interventi, ma decisivi per il risultato finale); Ciardi (segna un gol importante dando la possibilita' alla sua squadra di controllare il match); Tarli (l'uomo piu' esperto, risolve con il gol del raddoppio). Tra i Giovani Prato 2000: Nannini (al rientro da un lungo infortunio, sembra che giochi da sempre); Bondi (partita di grande sacrificio in copertura); Casini (perseguitato dalla sfortuna, le tenta tutte per il gol); Striatto (anche lui al rientro, non fortunato sulla traversa colpita).

E.S. GIOVANI PRATO 2000: Svelto 5,5, Cirri 5,5 (81' Batisti n.g.), Milani 5,5, Baracchi 6 (64' Nannini 6,5), Rosati 5,5, Fioravanti 5,5, Viola 5,5 (53' Di Rocco 6), Casini E. 6,5, Fadini 6 (53' Striatto 6,5), Biscardi 6 (44' Fontani 6), Bondi 6,5. A disp.: Margheri, Gambassi. All.: Ubaldo Casini. <br >IL QUERCETO: Calcagnini 7,5, Ciulli 6, Cecconi 6, Calamai 6, Borri 6, Giacomelli 5,5, Ciardi 6,5, Stefanacci 6 (53' Bugetti 6), Negri 6 (81' Nerini n.g.), Menicacci 5,5, Tarli 6,5. A disp.: Campanile, Magnolfi. All.: Luca Ravagli. <br > ARBITRO: Bianchi di Prato 6,5. <br > RETI: 33' Ciardi, 52' Tarli. Continua la serie sfortunata dei Giovani Prato 2000 che, oltre a perdere l'incontro contro i piu' quotati avversari de Il Querceto, perdono sul campo il capitano di mille battaglie: infatti, verso la fine del primo tempo, si fa male seriamente Biscardi (rottura del tendine di Achille), l'uomo piu' rappresentativo della squadra. Conosciuto e apprezzato soprattutto nel settore giovanile, dove da anni coordina le squadre dei Giovani Prato 2000, gli augurriamo di tutto cuore una pronta guarigione, anche da parte dei suoi ragazzi del '98. Poco prima Il Querceto era andato in vantaggio e, se si aggiunge che, proprio mentre Biscardi veniva portato via con l'ambulanza, arrivava il raddoppio per la squadra ospite, questo contribuisce a gettare nello sconforto i ragazzi di Casini. La cronaca: dopo una breve fase di studio, all' 8' scambio Casini-Biscardi che va al cross da destra e Calcagnini anticipa in tuffo l'intervento di Fadini. Al 15' corner su cui svetta di testa Casini, ma Calcagnini blocca senza problemi. 21': azione di Baracchi che va sul fondo e crossa per Fadini: il tiro risulta debole e viene ribattuto in area dalla difesa avversaria. Al 26' si crea una mischia in area del Querceto con un colpo di testa di Casini ribattuto sulla linea di porta da un difensore e il successivo tiro di Biscardi non ha miglior fortuna. Al 31' Fadini che riceve un cross da sinistra e con un tocco al volo colpisce la parte superiore della traversa. Improvviso, al 33', arriva il gol del vantaggio valbisentino: punizione a spiovere in area che trova la difesa ferma e ben tre attaccanti davanti a Svelto pronti alla deviazione (e non in posizione di fuorigioco): il portiere esce con scarsa convinzione e si scontra con Ciardi che gli tocca il pallone di testa quel tanto che basta per metterlo fuori causa: 0-1. Il tempo si chiude (dopo la lunga interruzione dovuta all'infortunio di cui abbiamo parlato prima) con Il Querceto in vantaggio. I Giovani Prato 2000 non riescono a reagire immediatamente e, al 52' subiscono il raddoppio: azione insistita con doppio tiro di Negri ribattuto prima da Fadini, poi da Svelto col corpo; la palla schizza verso sinistra e Tarli la indirizza nell'angolo alto dove nessuno puo' arrivare: 0-2. Mister Casini tenta di squotere i suoi ragazzi con un paio di cambi, ma solo al 70' la squadra di casa si riaffaccia dalle parti di Calcagnini: punizione dal limite calciata in maniera fantastica da Striatto che colpisce la traversa in pieno! Sembra un segno del destino, quello di non trovare il gol. Il forcing locale produce all'80' un'altra doppia occasione: punizione di Rosati indirizzata verso la porta che un difensore tocca di testa verso l'angolo lontano, ma Calcagnini si supera e devia in corner con la punta delle dita; dall'angolo cross per la testa di Casini che schiaccia a colpo sicuro ma ancora Calcagnini blocca a terra con grande bravura. E' l'ultima grande emozione di una partita molto sfortunata per la squadra locale. Complimenti al Querceto che vince una gara importante per la zona play-off. I migliori nelle file del Querceto: su tutti Calcagnini (pochi interventi, ma decisivi per il risultato finale); Ciardi (segna un gol importante dando la possibilita' alla sua squadra di controllare il match); Tarli (l'uomo piu' esperto, risolve con il gol del raddoppio). Tra i Giovani Prato 2000: Nannini (al rientro da un lungo infortunio, sembra che giochi da sempre); Bondi (partita di grande sacrificio in copertura); Casini (perseguitato dalla sfortuna, le tenta tutte per il gol); Striatto (anche lui al rientro, non fortunato sulla traversa colpita). E.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI