• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 2 - 3
  • Tau Calcio


FCG FLORIA 2000 (4-3-3): Franco; Buccianti, Miceli F., Carnicci (50' Landi), Mariotti; Marsigli, Nuti (66' Strambi), Miceli R.; Keqi, Ferruzzi, Fortunati(64' Chiarello). A disp.: Porri. All.: Claudio Merlo.
TAU CALCIO ALTOP. (4-2-3-1): Fiaschi; Giovino, Gliori (43' Mussi), Del Sorbo, Frosini (66' Picchi); Cecchetti, Bartolini; Lilla (76' Alfredini), Agostiniani (69' Pellizzari), Michelotti (78' Unti); Bartali. A disp.: Romano. All.: Roberto Chiti.

ARBITRO: Ganucci di Prato 5.

RETI: 11' Carnicci, 42' e 57' Bartali, 49' Keqi, 52' Agostiniani.



LE PAGELLE
FCG Floria 2000
Franco: 6+ I gol non gli sono imputabili; forse sul secondo la sfera gli era vicina, ma l'uscita non poteva essere un gioco da ragazzi. I suoi piedi evitano la quarta rete dell'Altopascio attorno all'ora di gioco.
Buccianti: 6 Più che bene nei primi venti minuti, quando può spingere a tutto campo sulla destra, arrivando più volte sul fondo. Cala non appena gli ospiti cominciano a spingere: il primo pareggio arriva dopo un dribbling su di lui, nel terzo sembra in ritardo per la diagonale. Reclama - e come dargli torto - per un fallo in area di rigore su di lui.
Miceli F.: 6 Discreta guardia, talvolta però Bartali ha vita un po' troppo facile. I gol, alla fin fine, sono tre..
Carnicci: 6+ Una giusta media tra il gol che apre l'incontro e le responsabilità sulla primo rete ospite. Bartali nuoce anche a lui, anticipandolo un po' troppo agilmente. Esce, dolorante alla caviglia. 50' Landi: 6+ E' più fisico e un po' più lento. Bene nell'attuazione del fuorigioco.
Mariotti: 6,5 Spinge tanto, come l'omologo destro, all'inizio per poi dover curare maggiormente la fase difensiva. Salva sulla linea quello che pareva un gol fatto.
Marsigli: 6 Grinta, grinta e ancora grinta. Col crescere degli ospiti fatica, come i compagni di reparto, a parlare la lingua del calcio.
Nuti: 6- Diamo il giusto merito al portiere ospite, ma il rigore sbagliato al 59' sul 2-3 ospite è difficile dimenticarlo, sia per il peso sul risultato finale, sia per l'approssimativa esecuzione. 66' Strambi: 6+ Il suo ingresso non influisce più di tanto sul risultato finale.
Miceli R.: 6,5 Il più vivo dei suoi, palla a terra e giocare. Fatica un po' a sacrificarsi in fase di copertura, ma qualche sprazzo di luce lo fa vedere.
Keqi: 6,5 Segna la rete del momentaneo 2-1 approfittando di un'ingenuità difensiva. Per il resto, tanta, tanta corsa e, nel primo tempo, ci prova con una punizione, un po' telefonata.
Ferruzzi: 6+ Prova a reggere sulle sue spalle l'intera linea offensiva, mettendoci fisico e agonismo. Una sua pregevole improvvisa girata impegna (non severamente) Fiaschi.
Fortunati: 6 Provoca il rigore (poi fallito) con un tiro da fuori area. Impensierisce poco la retroguardia avversaria, proporzionalmente al coinvolgimento nelle trame di gioco, sempre meno fitte con il passare del tempo. 64' Chiarello: 6+ Entra per dar man forte all'attacco.
Tau Altopascio
Fiaschi 6/7 Incomprensione grave con Frosini sulla rete di Keqi, si riscatta in pieno indovinando la conclusione su rigore di Nuti.
Giovino: 6,5 Pressoché impeccabile in copertura, non si fa molto vedere in fase di spinta. Da un suo fallo laterale ha inizio l'azione del 2-3.
Gliori: 6 Il meno convincente della linea arretrata. Rischia su un disimpegno aereo (rinvio centrale) consegnato sui piedi di Ferruzzi, che non riesce ad approfittarne. Problemi fisici per lui? 43' Mussi: 6,5. Stabilizza la difesa. Specialità della casa l'anticipo.
Del Sorbo: 6/7 Di testa son tutte sue.
Frosini: 6+ Prende il tempo agli avversari e poi chiama l'uscita, non coprendola. E' il portiere che deve decidere se la sfera sia di sua competenza o meno! In compenso, discreta dose di spinta sulla fascia mancina, dove il Tau sembra trovare più spazi. 66' Picchi: 6,5 Chiamato al contenimento, risponde presente .
Bartolini: 7+ Una mediana così se la sognano in tanti. Gli amaranto sfruttano lui e Cecchetti per impostare qualsiasi forma di manovra, che sia di contenimento o di offensiva. Facile ma bella la verticalizzazione che mette Agostiniani davanti al portiere
Cecchetti: 7+ Causa il rigore ( mani in area) ma è un giocatore completo: il suo destro è ovunque, vuole tutti i palloni, li difende, li gioca con alto coefficiente di efficacia e precisione. Bravò! (alla francese).
Lilla: 6,5 Come tanti in squadra, è molto bravo nell'uno contro uno. A rilento nella prima frazione, si disinibisce nella seconda. 76' Alfredini: sv. Le sue abilità da contropiedista non hanno modo di essere sfruttate.
Agostiniani: 7,5 Avercene! Crea in ogni momento superiorità numerica, guadagna un ingente quantitativo di punizioni, crea (passaggio vincente per la marcatura decisiva) e segna, danzando pure attorno al portiere. Cento di questi giocatori! . 69' Pellizzari: 6,5 Aiuta a non far soffrire la squadra nei minuti finali.
Michelotti: 6/7 sulla sinistra affonda che è un piacere. Serve l'assist del primo pareggio. 78' Unti: s.v. Sventa un potenziale pericolo liberando l'area nel recupero.
Bartali: 7,5 Decide la gara con due reti pe-san-tis-si-me. Se ne mangia un altro paio, nel primo tempo spedendo sul palo, nel secondo tempo fallendo il colpo del 2-4 in contropiede calciando addosso a Franco. Ma, parafrasando Vasco Rossi, va bene così.. (eccome!).
IL COMMENTO
Pesante vittoria degli amaranto al Grazzini . Vittoria ottenuta in rimonta, dopo che all' 11' Carnicci aveva risolto una mischia in area e Keqi aveva riportato, causa un errore di comunicazione Frosini-Fiaschi, la squadra di Merlo di nuovo in vantaggio dopo la rete di rapina di Bartali (42'). La Floria 2000 recrimina per un netto fallo da rigore (trattenuta corposa in area) non sanzionato dal direttore di gara. Poi, dopo il 2-1, succede di tutto: Agostiniani salta Franco e deposita in rete poi, dopo cinque minuti, Bartali approfitta della marcatura all'acqua di rose della difesa locale per battere a rete da pochi passi. Infine, la Floria 2000 avrebbe l'occasione di riportare in parità il punteggio ma Nuti incontra Fiaschi sulla sua strada. La Floria si demoralizza e non riesce più a pungere. Bene il Taudopo i primi venti minuti in cui aveva ceduto il passo ai locali: la mossa vincente è bloccare i quattro d'attacco per limitare le sortite degli esterni difensivi biancoblu. Arbitraggio confusionario e inducente al nervosismo, soprattutto nelle fasi più concitate della partita.

Fulvio Scozzafava FCG FLORIA 2000 (4-3-3): Franco; Buccianti, Miceli F., Carnicci (50' Landi), Mariotti; Marsigli, Nuti (66' Strambi), Miceli R.; Keqi, Ferruzzi, Fortunati(64' Chiarello). A disp.: Porri. All.: Claudio Merlo.<br >TAU CALCIO ALTOP. (4-2-3-1): Fiaschi; Giovino, Gliori (43' Mussi), Del Sorbo, Frosini (66' Picchi); Cecchetti, Bartolini; Lilla (76' Alfredini), Agostiniani (69' Pellizzari), Michelotti (78' Unti); Bartali. A disp.: Romano. All.: Roberto Chiti.<br > ARBITRO: Ganucci di Prato 5.<br > RETI: 11' Carnicci, 42' e 57' Bartali, 49' Keqi, 52' Agostiniani. LE PAGELLE<br >FCG Floria 2000<br ><b>Franco: 6+</b> I gol non gli sono imputabili; forse sul secondo la sfera gli era vicina, ma l'uscita non poteva essere un gioco da ragazzi. I suoi piedi evitano la quarta rete dell'Altopascio attorno all'ora di gioco.<br ><b>Buccianti: 6</b> Pi&ugrave; che bene nei primi venti minuti, quando pu&ograve; spingere a tutto campo sulla destra, arrivando pi&ugrave; volte sul fondo. Cala non appena gli ospiti cominciano a spingere: il primo pareggio arriva dopo un dribbling su di lui, nel terzo sembra in ritardo per la diagonale. Reclama - e come dargli torto - per un fallo in area di rigore su di lui.<br ><b>Miceli F.: 6</b> Discreta guardia, talvolta per&ograve; Bartali ha vita un po' troppo facile. I gol, alla fin fine, sono tre..<br ><b>Carnicci: 6+</b> Una giusta media tra il gol che apre l'incontro e le responsabilit&agrave; sulla primo rete ospite. Bartali nuoce anche a lui, anticipandolo un po' troppo agilmente. Esce, dolorante alla caviglia. <b>50' Landi: 6+</b> E' pi&ugrave; fisico e un po' pi&ugrave; lento. Bene nell'attuazione del fuorigioco.<br ><b>Mariotti: 6,5</b> Spinge tanto, come l'omologo destro, all'inizio per poi dover curare maggiormente la fase difensiva. Salva sulla linea quello che pareva un gol fatto.<br ><b>Marsigli: 6</b> Grinta, grinta e ancora grinta. Col crescere degli ospiti fatica, come i compagni di reparto, a parlare la lingua del calcio.<br ><b>Nuti: 6-</b> Diamo il giusto merito al portiere ospite, ma il rigore sbagliato al 59' sul 2-3 ospite &egrave; difficile dimenticarlo, sia per il peso sul risultato finale, sia per l'approssimativa esecuzione. <b>66' Strambi: 6+</b> Il suo ingresso non influisce pi&ugrave; di tanto sul risultato finale.<br ><b>Miceli R.: 6,5</b> Il pi&ugrave; vivo dei suoi, palla a terra e giocare. Fatica un po' a sacrificarsi in fase di copertura, ma qualche sprazzo di luce lo fa vedere.<br ><b>Keqi: 6,5</b> Segna la rete del momentaneo 2-1 approfittando di un'ingenuit&agrave; difensiva. Per il resto, tanta, tanta corsa e, nel primo tempo, ci prova con una punizione, un po' telefonata.<br ><b>Ferruzzi: 6+</b> Prova a reggere sulle sue spalle l'intera linea offensiva, mettendoci fisico e agonismo. Una sua pregevole improvvisa girata impegna (non severamente) Fiaschi.<br ><b>Fortunati: 6</b> Provoca il rigore (poi fallito) con un tiro da fuori area. Impensierisce poco la retroguardia avversaria, proporzionalmente al coinvolgimento nelle trame di gioco, sempre meno fitte con il passare del tempo. <b>64' Chiarello: 6+</b> Entra per dar man forte all'attacco.<br >Tau Altopascio<br ><b>Fiaschi 6/7</b> Incomprensione grave con Frosini sulla rete di Keqi, si riscatta in pieno indovinando la conclusione su rigore di Nuti.<br ><b>Giovino: 6,5</b> Pressoch&eacute; impeccabile in copertura, non si fa molto vedere in fase di spinta. Da un suo fallo laterale ha inizio l'azione del 2-3.<br ><b>Gliori: 6</b> Il meno convincente della linea arretrata. Rischia su un disimpegno aereo (rinvio centrale) consegnato sui piedi di Ferruzzi, che non riesce ad approfittarne. Problemi fisici per lui? <b>43' Mussi: 6,5</b>. Stabilizza la difesa. Specialit&agrave; della casa l'anticipo.<br ><b>Del Sorbo: 6/7</b> Di testa son tutte sue.<br ><b>Frosini: 6+</b> Prende il tempo agli avversari e poi chiama l'uscita, non coprendola. E' il portiere che deve decidere se la sfera sia di sua competenza o meno! In compenso, discreta dose di spinta sulla fascia mancina, dove il Tau sembra trovare pi&ugrave; spazi. <b>66' Picchi: 6,5 </b>Chiamato al contenimento, risponde presente .<br ><b>Bartolini: 7+</b> Una mediana cos&igrave; se la sognano in tanti. Gli amaranto sfruttano lui e Cecchetti per impostare qualsiasi forma di manovra, che sia di contenimento o di offensiva. Facile ma bella la verticalizzazione che mette Agostiniani davanti al portiere<br ><b>Cecchetti: 7+</b> Causa il rigore ( mani in area) ma &egrave; un giocatore completo: il suo destro &egrave; ovunque, vuole tutti i palloni, li difende, li gioca con alto coefficiente di efficacia e precisione. Brav&ograve;! (alla francese).<br ><b>Lilla: 6,5</b> Come tanti in squadra, &egrave; molto bravo nell'uno contro uno. A rilento nella prima frazione, si disinibisce nella seconda. <b>76' Alfredini: sv</b>. Le sue abilit&agrave; da contropiedista non hanno modo di essere sfruttate.<br ><b>Agostiniani: 7,5</b> Avercene! Crea in ogni momento superiorit&agrave; numerica, guadagna un ingente quantitativo di punizioni, crea (passaggio vincente per la marcatura decisiva) e segna, danzando pure attorno al portiere. Cento di questi giocatori! . <b>69' Pellizzari: 6,5</b> Aiuta a non far soffrire la squadra nei minuti finali.<br ><b>Michelotti: 6/7</b> sulla sinistra affonda che &egrave; un piacere. Serve l'assist del primo pareggio. <b>78' Unti: s.v.</b> Sventa un potenziale pericolo liberando l'area nel recupero.<br ><b>Bartali: 7,5</b> Decide la gara con due reti pe-san-tis-si-me. Se ne mangia un altro paio, nel primo tempo spedendo sul palo, nel secondo tempo fallendo il colpo del 2-4 in contropiede calciando addosso a Franco. Ma, parafrasando Vasco Rossi, va bene cos&igrave;.. (eccome!).<br >IL COMMENTO<br >Pesante vittoria degli amaranto al Grazzini . Vittoria ottenuta in rimonta, dopo che all' 11' Carnicci aveva risolto una mischia in area e Keqi aveva riportato, causa un errore di comunicazione Frosini-Fiaschi, la squadra di Merlo di nuovo in vantaggio dopo la rete di rapina di Bartali (42'). La Floria 2000 recrimina per un netto fallo da rigore (trattenuta corposa in area) non sanzionato dal direttore di gara. Poi, dopo il 2-1, succede di tutto: Agostiniani salta Franco e deposita in rete poi, dopo cinque minuti, Bartali approfitta della marcatura all'acqua di rose della difesa locale per battere a rete da pochi passi. Infine, la Floria 2000 avrebbe l'occasione di riportare in parit&agrave; il punteggio ma Nuti incontra Fiaschi sulla sua strada. La Floria si demoralizza e non riesce pi&ugrave; a pungere. Bene il Taudopo i primi venti minuti in cui aveva ceduto il passo ai locali: la mossa vincente &egrave; bloccare i quattro d'attacco per limitare le sortite degli esterni difensivi biancoblu. Arbitraggio confusionario e inducente al nervosismo, soprattutto nelle fasi pi&ugrave; concitate della partita. Fulvio Scozzafava




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI