• Terza Categoria
  • Il Querceto
  • 3 - 2
  • Sporting Chiesanuova


IL QUERCETO: Calcagnini, Cecconi, Ciulli, Borri, Giacomelli, Stefanacci, Bugetti, Menicacci, Negri, Tarli, Fabbiano. A disp.: Campanile, Nerini, Magnolfi, All.: Luca Ravagli.

SP. CHIESANUOVA: Balderi, Betti, Morosini, Ammannati, Guido, La Vita, Stefanelli (83' Imbrenda), Ballotti (88' Bonadduce), Carella (75' Amendola), Gori, Guglielmini. A disp.: Giulietti, Drago, Mari. All.: Mirko Nannucci.


ARBITRO: Martini di Prato.


RETI: 16' Guglielmini, 21' Cecconi, 60' Stefanacci, 71' La Vita, 93' Bugetti.



In una splendida giornata primaverile abbiamo assistito, sul Comunale di Usella, ad un bell' incontro, fra due squadre che giocano al calcio, dirette da uno dei migliori arbitri in circolazione. Da una parte Il Querceto, in formazione d'emergenza, con undici effettivi ed in panchina due portieri, che vuol consolidare la sua permanenza nei play-off e dall'altra lo Sporting Chiesanova, che invece questa zona vuol raggiungere. Inizio con i padroni di casa che fanno la partita e gli ospiti che agiscono in contropiede. Passa un minuto ed i valbisentini vanno in goal con Negri, che però viene annullato per fuorigioco. Al 10' Stefanacci lancia nel corridoio Fabbiano che viene anticipato in uscita dal portiere. Negri supera il proprio avversario ed entra in area spostato sulla sinistra e lascia partire un fendente che sorvola di poco la traversa. Al 15' si vedono gli ospiti con una bella occasione. Gori crossa al centro area per lo smarcato Bonadduce, che però calcia a lato. Continuano le incursioni dei bianco-verdi e Balderi deve uscire a valanga prima su Negri lanciato a rete e poi su Tarli che dopo l'impatto, con la palla rimasta ferma, non riesce a calciare in porta. Al 16' un'ingenuità locale regala il vantaggio agli ospiti. Giacomelli con la palla fra i piedi al limite dell'area, invece di rinviare, s'incarta e Guglielmini gli porta via la sfera e, entrato in area, trafigge Calcagnini. La mazzata anziché abbattere i ragazzi di Ravagli fa rinvigorire la loro rabbia ed in cinque minuti raggiungono il pareggio. Ciulli s'invola sulla fascia destra e crossa nell'area piccola dove Cecconi svetta e con mezzo giro di testa infila l'angolino sinistra di Balderi. Bella rete. Rispondono i bianco-celesti con un lancio di Ballotti che Guglielmini di testa manda fuori. Ci prova al 26' da trenta metri La Vita ma Calcagnini para con sicurezza. Altra occasione da rete al 31' per i locali quando Ciulli crossa nell'area piccola e la difesa respinge: riprende Bugetti e spara ma la palla sfiora la traversa. Ultima azione del primo tempo è una punizione di Bugetti che scheggia l'incrocio dei pali. Inizio del secondo tempo favorevole agli ospiti che al 50' vedono Gori tirare una punizione dal limite e Calcagnini deviare in corner. Al 53' è Guglielmini a sbagliare nell'area piccola raccogliendo un cross dalla sinistra di La Vita, ed al 57' Calcagnini addomestica una palla in area che rimbalza stranamente. Riprendono le redini i quercetini ed al 60' pervengono al vantaggio. Bella azione di prima con Menicacci che lancia Cecconi sulla fascia sinistra e quest'ultimo, arrivato all'out, mette al centro dove Stefanacci, smarcatosi, infila l'angolino destro di un'incolpevole Balderi. Azioni d'ambo le parti ed al 71' i pratesi giungono al pareggio in modo rocambolesco. Angolo dalla destra di Gori, con batti e ribatti in area, fino a che la sfera giunge a La Vita che svirgola il tiro, ma ne esce una traiettoria a girare che s'infila nell'angolino sinistro fra Calcagnini e due difensori. Cominciano i cambi per gli ospiti mentre Il Querceto deve tenere i soliti undici. All'85' vicini alla terza segnatura i locali quando Stefanacci dal limite effettua un gran tiro che Balderi, stendendosi, mette in angolo con una grande parata. All'89' Fabbiano salta due avversari sulla destra e mette nell'area piccola per Negri su cui esce Balderi accartocciandosi. Quattro minuti di recupero ed al terzo Balderi che fino ad allora aveva sventato almeno tre palle-goal ai bianco-verdi, pareggia i regali delle difese.. Punizione dalla sinistra di seconda: Bugetti calcia e la palla, non toccata da nessuno, rimbalza nell'area piccola dove il portiere si appresta a parare, ma, scoordinato, vede la sfera battergli sul petto ed entrare in rete. Disperazione di Balderi. Ultima occasione per gli ospiti su punizione battuta da Gori con La Vita che rifinisce a lato. Finisce con la vittoria che arride al Querceto, alla fine meritata per le maggiori occasioni create e per non aver potuto fare cambi, anche se avvenuta in modo rocambolesco, e rabbia per il Chiesanova che ha giocato una bella gara ed era riuscito a tenere il pareggio fin quasi alla fine. Molta sportività d'ambo le parti prima e dopo la gara e direzione impeccabile del signor Martini.
Calciatoripiù
. I migliori per i locali Menicacci, Cecconi e Stefanacci e per gli ospiti Guglielmini, Gori e La Vita.

Piero Masieri IL QUERCETO: Calcagnini, Cecconi, Ciulli, Borri, Giacomelli, Stefanacci, Bugetti, Menicacci, Negri, Tarli, Fabbiano. A disp.: Campanile, Nerini, Magnolfi, All.: Luca Ravagli. <br >SP. CHIESANUOVA: Balderi, Betti, Morosini, Ammannati, Guido, La Vita, Stefanelli (83' Imbrenda), Ballotti (88' Bonadduce), Carella (75' Amendola), Gori, Guglielmini. A disp.: Giulietti, Drago, Mari. All.: Mirko Nannucci. <br > ARBITRO: Martini di Prato. <br > RETI: 16' Guglielmini, 21' Cecconi, 60' Stefanacci, 71' La Vita, 93' Bugetti. In una splendida giornata primaverile abbiamo assistito, sul Comunale di Usella, ad un bell' incontro, fra due squadre che giocano al calcio, dirette da uno dei migliori arbitri in circolazione. Da una parte Il Querceto, in formazione d'emergenza, con undici effettivi ed in panchina due portieri, che vuol consolidare la sua permanenza nei play-off e dall'altra lo Sporting Chiesanova, che invece questa zona vuol raggiungere. Inizio con i padroni di casa che fanno la partita e gli ospiti che agiscono in contropiede. Passa un minuto ed i valbisentini vanno in goal con Negri, che per&ograve; viene annullato per fuorigioco. Al 10' Stefanacci lancia nel corridoio Fabbiano che viene anticipato in uscita dal portiere. Negri supera il proprio avversario ed entra in area spostato sulla sinistra e lascia partire un fendente che sorvola di poco la traversa. Al 15' si vedono gli ospiti con una bella occasione. Gori crossa al centro area per lo smarcato Bonadduce, che per&ograve; calcia a lato. Continuano le incursioni dei bianco-verdi e Balderi deve uscire a valanga prima su Negri lanciato a rete e poi su Tarli che dopo l'impatto, con la palla rimasta ferma, non riesce a calciare in porta. Al 16' un'ingenuit&agrave; locale regala il vantaggio agli ospiti. Giacomelli con la palla fra i piedi al limite dell'area, invece di rinviare, s'incarta e Guglielmini gli porta via la sfera e, entrato in area, trafigge Calcagnini. La mazzata anzich&eacute; abbattere i ragazzi di Ravagli fa rinvigorire la loro rabbia ed in cinque minuti raggiungono il pareggio. Ciulli s'invola sulla fascia destra e crossa nell'area piccola dove Cecconi svetta e con mezzo giro di testa infila l'angolino sinistra di Balderi. Bella rete. Rispondono i bianco-celesti con un lancio di Ballotti che Guglielmini di testa manda fuori. Ci prova al 26' da trenta metri La Vita ma Calcagnini para con sicurezza. Altra occasione da rete al 31' per i locali quando Ciulli crossa nell'area piccola e la difesa respinge: riprende Bugetti e spara ma la palla sfiora la traversa. Ultima azione del primo tempo &egrave; una punizione di Bugetti che scheggia l'incrocio dei pali. Inizio del secondo tempo favorevole agli ospiti che al 50' vedono Gori tirare una punizione dal limite e Calcagnini deviare in corner. Al 53' &egrave; Guglielmini a sbagliare nell'area piccola raccogliendo un cross dalla sinistra di La Vita, ed al 57' Calcagnini addomestica una palla in area che rimbalza stranamente. Riprendono le redini i quercetini ed al 60' pervengono al vantaggio. Bella azione di prima con Menicacci che lancia Cecconi sulla fascia sinistra e quest'ultimo, arrivato all'out, mette al centro dove Stefanacci, smarcatosi, infila l'angolino destro di un'incolpevole Balderi. Azioni d'ambo le parti ed al 71' i pratesi giungono al pareggio in modo rocambolesco. Angolo dalla destra di Gori, con batti e ribatti in area, fino a che la sfera giunge a La Vita che svirgola il tiro, ma ne esce una traiettoria a girare che s'infila nell'angolino sinistro fra Calcagnini e due difensori. Cominciano i cambi per gli ospiti mentre Il Querceto deve tenere i soliti undici. All'85' vicini alla terza segnatura i locali quando Stefanacci dal limite effettua un gran tiro che Balderi, stendendosi, mette in angolo con una grande parata. All'89' Fabbiano salta due avversari sulla destra e mette nell'area piccola per Negri su cui esce Balderi accartocciandosi. Quattro minuti di recupero ed al terzo Balderi che fino ad allora aveva sventato almeno tre palle-goal ai bianco-verdi, pareggia i regali delle difese.. Punizione dalla sinistra di seconda: Bugetti calcia e la palla, non toccata da nessuno, rimbalza nell'area piccola dove il portiere si appresta a parare, ma, scoordinato, vede la sfera battergli sul petto ed entrare in rete. Disperazione di Balderi. Ultima occasione per gli ospiti su punizione battuta da Gori con La Vita che rifinisce a lato. Finisce con la vittoria che arride al Querceto, alla fine meritata per le maggiori occasioni create e per non aver potuto fare cambi, anche se avvenuta in modo rocambolesco, e rabbia per il Chiesanova che ha giocato una bella gara ed era riuscito a tenere il pareggio fin quasi alla fine. Molta sportivit&agrave; d'ambo le parti prima e dopo la gara e direzione impeccabile del signor Martini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. I migliori per i locali Menicacci, Cecconi e Stefanacci e per gli ospiti Guglielmini, Gori e La Vita. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI