• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 2 - 2
  • Lunigiana


BIBBIENA: Ciabatti, Menti, Fabbrini M, Fabbrini L, Mei, Malentacca, Paggetti, Nocentini, Falsini, Brogi, Freschi. A disp.: Santicioli, Cadar, Paglialunga, Bianconi, Rotelli, Ceccarelli, Ansani. All.: Alessandro Violetti.
LUNIGIANA: Zannini, Dini, Handoum, Zarelli, Conti, Cassol, Giovannoni, Bardini, Bertorelli, Giubbani, Furletti. A disp.: Lisoni, Cabras. All. Stefano Bardini.

ARBITRO: Mirko Ponzio di Firenze.

RETI: Falsini 2, Giubbani, Dini.



Una partita da vincere per entrambe le squadre, vista la delicata posizione che occupano in classifica. Ma il terreno pesante e, forse, l'importanza della posta in palio, frenano lo slancio di entrambe le squadre, che giocano un brutto primo tempo. Il Bibbiena al 13' passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto con estrema precisione dal mancino Fabbrini Matteo, al centro dell'area Falsini incorna e trafigge il portiere. Ma i ragazzi di Bardini con grinta cercano di reagire e pervengono al pareggio con una conclusione magistrale di Giubbani che, seppur in perfetta solitudine, interviene in acrobazia chiudendo al volo un lungo traversone spedendo la palla all'incrocio dei pali. Si chiude un pessimo primo tempo dal punto di vista della manovra: mister Violetti negli spogliatoi scuote la squadra che entra in campo più determinata e, alla prima vera azione corale. passa nuovamente in vantaggio: Freschi si libera sulla destra e tocca per Fabbrini Lorenzo che mette in mezzo dove ancora una volta Falsini incorna magnificamente e batte Zannini. Sulle ali dell'entusiasmo, i locali costruiscono una bella occasione al 49': Paggetti si libera sulla sinistra e serve per Falsini che scarica sull'accorrente Nocentini, conclusione a botta sicura che si alza sulla traversa. Due minuti dopo scambio tra Brogi e Falsini che, al momento del tiro, liscia il pallone da ottima posizione e sulla ripartenza Malentacca riesca e fermare con un intervento in scivolata un pericoloso tentativo ospite ad opera di Bertorelli. Preme il Bibbiena alla ricerca del gol della sicurezza: bello lo scambio al 22' tra Paggetti e Freschi che dalla destra entra in area e scarica sul portiere. La stanchezza comincia a farsi sentire e mister Violetti opera alcuni cambi per rinvigorire la squadra che pero non scaturiscono l'effetto sperato. Col passar del tempo la gara non si chiude e il risultato rimane inevitabilmente in bilico. Nel recupero la volontà degli ospiti viene premiata, fa tutto il laterale Dini che prima si procura un calcio d'angolo mettendo in mezzo un pericoloso traversone deviato da Paglialunga e subito dopo, sugli sviluppi dell'angolo, riceve in posizione defilata e scarica un sinistro a fil di palo che non da scampo a Ciabatti. Bravo e caparbio Dini, ma incredibile indecisione della squadra di casa nella circostanza, perché Dini è stato lasciato libero e ha avuto il tempo di fermare il pallone e calciare in porta, al quarto minuto di recupero tutto questo non può e non deve accadere. In ogni caso gli ospiti non hanno rubato nulla, con un organico rimaneggiato e solo due ragazzi in panchina, hanno lottato veramente all'estremo delle forze e sono stati premiati. Per il Bibbiena l'ennesimo risultato buttato sul finale di gara, ormai è troppo riduttivo parlare di sfortuna, evidentemente manca concentrazione e determinazione, due ingredienti semplici ma fondamentali per il raggiungimento di migliori posizioni di classifica.

BIBBIENA: Ciabatti, Menti, Fabbrini M, Fabbrini L, Mei, Malentacca, Paggetti, Nocentini, Falsini, Brogi, Freschi. A disp.: Santicioli, Cadar, Paglialunga, Bianconi, Rotelli, Ceccarelli, Ansani. All.: Alessandro Violetti.<br >LUNIGIANA: Zannini, Dini, Handoum, Zarelli, Conti, Cassol, Giovannoni, Bardini, Bertorelli, Giubbani, Furletti. A disp.: Lisoni, Cabras. All. Stefano Bardini.<br > ARBITRO: Mirko Ponzio di Firenze.<br > RETI: Falsini 2, Giubbani, Dini. Una partita da vincere per entrambe le squadre, vista la delicata posizione che occupano in classifica. Ma il terreno pesante e, forse, l'importanza della posta in palio, frenano lo slancio di entrambe le squadre, che giocano un brutto primo tempo. Il Bibbiena al 13' passa in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto con estrema precisione dal mancino Fabbrini Matteo, al centro dell'area Falsini incorna e trafigge il portiere. Ma i ragazzi di Bardini con grinta cercano di reagire e pervengono al pareggio con una conclusione magistrale di Giubbani che, seppur in perfetta solitudine, interviene in acrobazia chiudendo al volo un lungo traversone spedendo la palla all'incrocio dei pali. Si chiude un pessimo primo tempo dal punto di vista della manovra: mister Violetti negli spogliatoi scuote la squadra che entra in campo pi&ugrave; determinata e, alla prima vera azione corale. passa nuovamente in vantaggio: Freschi si libera sulla destra e tocca per Fabbrini Lorenzo che mette in mezzo dove ancora una volta Falsini incorna magnificamente e batte Zannini. Sulle ali dell'entusiasmo, i locali costruiscono una bella occasione al 49': Paggetti si libera sulla sinistra e serve per Falsini che scarica sull'accorrente Nocentini, conclusione a botta sicura che si alza sulla traversa. Due minuti dopo scambio tra Brogi e Falsini che, al momento del tiro, liscia il pallone da ottima posizione e sulla ripartenza Malentacca riesca e fermare con un intervento in scivolata un pericoloso tentativo ospite ad opera di Bertorelli. Preme il Bibbiena alla ricerca del gol della sicurezza: bello lo scambio al 22' tra Paggetti e Freschi che dalla destra entra in area e scarica sul portiere. La stanchezza comincia a farsi sentire e mister Violetti opera alcuni cambi per rinvigorire la squadra che pero non scaturiscono l'effetto sperato. Col passar del tempo la gara non si chiude e il risultato rimane inevitabilmente in bilico. Nel recupero la volont&agrave; degli ospiti viene premiata, fa tutto il laterale Dini che prima si procura un calcio d'angolo mettendo in mezzo un pericoloso traversone deviato da Paglialunga e subito dopo, sugli sviluppi dell'angolo, riceve in posizione defilata e scarica un sinistro a fil di palo che non da scampo a Ciabatti. Bravo e caparbio Dini, ma incredibile indecisione della squadra di casa nella circostanza, perch&eacute; Dini &egrave; stato lasciato libero e ha avuto il tempo di fermare il pallone e calciare in porta, al quarto minuto di recupero tutto questo non pu&ograve; e non deve accadere. In ogni caso gli ospiti non hanno rubato nulla, con un organico rimaneggiato e solo due ragazzi in panchina, hanno lottato veramente all'estremo delle forze e sono stati premiati. Per il Bibbiena l'ennesimo risultato buttato sul finale di gara, ormai &egrave; troppo riduttivo parlare di sfortuna, evidentemente manca concentrazione e determinazione, due ingredienti semplici ma fondamentali per il raggiungimento di migliori posizioni di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI