• Pulcini B GIR.Unico
  • Empoli Giov.
  • 2 - 2
  • Ginestra Fiorentina


EMPOLI GIOVANI: Borghi, Cintelli, Mecca, Oddo, Pagni, Puzzangara, Fiordilino, Franceschi, Nunziata, Salvini. All.: Giulia Bettazzi.
GINESTRA: Rizzo, Severino, Bianconi, Rossi, Tofani, Costoli, Leone, Martini, Pesci. All.: Alessandro Alderighi.

RETI: Autorete pro Empoli Giovani, Salvini, 2 Martini.
NOTE: parziali: 0-0, 2-1, 0-1. Risultato Figc: 2-2.



Un pareggio per due a due tale in tutti i sensi, sia dal punto di vista del computo Figc che da quello calcolando il totale dei gol realizzati sul campo, al termine del match fra Empoli Giovani e Ginestra, un pareggio che rende giustizia all'impegno profuso dalle due squadre m,a lascia un pizzico di amaro in bocca ad entrambe; particolarmente sulla sponda locale, con i ragazzi di mister Bettazzi raggiunti a tempo quasi scaduto da una Ginestra mai doma e combattiva. Dopo un primo tempo combattuto a centrocampo e senza particolari spunti di cronaca, terminato senza gol, nella ripresa la gara si movimenta grazie alle due reti dei locali: la prima è in realtà una sfortunata autorete di un giocatore ospite, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo infila involontariamente la propria porta; il raddoppio lo realizza invece Salvini intervenendo in maniera decisiva su un tiro del compagno Mecca. La Ginestra è però in partita e lo dimostra restando agganciata agli avversari grazie al gol di Martini. Il match resta tirato e incerto fino alle battute conclusive, quando il secondo acuto personale dello scatenato Martini decreta il definitivo due pari.
Calciatoripiù: Fiordilino e Borghi (Empoli Giovani);
ottima nel complesso la prova della Ginestra.

EMPOLI GIOVANI: Borghi, Cintelli, Mecca, Oddo, Pagni, Puzzangara, Fiordilino, Franceschi, Nunziata, Salvini. All.: Giulia Bettazzi.<br >GINESTRA: Rizzo, Severino, Bianconi, Rossi, Tofani, Costoli, Leone, Martini, Pesci. All.: Alessandro Alderighi.<br > RETI: Autorete pro Empoli Giovani, Salvini, 2 Martini.<br >NOTE: parziali: 0-0, 2-1, 0-1. Risultato Figc: 2-2. Un pareggio per due a due tale in tutti i sensi, sia dal punto di vista del computo Figc che da quello calcolando il totale dei gol realizzati sul campo, al termine del match fra Empoli Giovani e Ginestra, un pareggio che rende giustizia all'impegno profuso dalle due squadre m,a lascia un pizzico di amaro in bocca ad entrambe; particolarmente sulla sponda locale, con i ragazzi di mister Bettazzi raggiunti a tempo quasi scaduto da una Ginestra mai doma e combattiva. Dopo un primo tempo combattuto a centrocampo e senza particolari spunti di cronaca, terminato senza gol, nella ripresa la gara si movimenta grazie alle due reti dei locali: la prima &egrave; in realt&agrave; una sfortunata autorete di un giocatore ospite, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo infila involontariamente la propria porta; il raddoppio lo realizza invece Salvini intervenendo in maniera decisiva su un tiro del compagno Mecca. La Ginestra &egrave; per&ograve; in partita e lo dimostra restando agganciata agli avversari grazie al gol di Martini. Il match resta tirato e incerto fino alle battute conclusive, quando il secondo acuto personale dello scatenato Martini decreta il definitivo due pari. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fiordilino e Borghi (Empoli Giovani);</b> ottima nel complesso la prova della Ginestra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI