• Pulcini B GIR.Unico
  • Certaldo
  • 0 - 3
  • Lastrigiana


CERTALDO: Bartalini, Razzanelli, Cocci, Gasparin, Corsi, Orgiana, Memoria. Entrati: Sbrana, Pepi, Nacci, Duccini. All.: Andrea Mori.
LASTRIGIANA: Oliva, Terlicher, Giannini, Gasparini, Palmerini, Giogli, Giannini, Manetti, Sarti, Lombardi. All.: Luciano Lapini.

RETI: Manetti, Palmerini, Tatti.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-2. Risultato Figc: 1-2.



Ottima circolazione di palla, un solido impianto di gioco corale e una buona attitudine alla manovra offensiva sono i requisiti del percorso di crescita della Lastrigiana, che compie un ulteriore gradino dopo la difficile trasferta di Certaldo: i biancorossi di mister Lapini tornano a casa con un successo che legittima ulteriormente il loro buon momento di forma, non solo per il risultato acquisito ma anche e soprattutto per la bontà della prestazione offerta. Di contro il Certaldo appare un po' sottotono rispetto al proprio potenziale, anche se nel primo tempo lotta ad armi pari con gli ospiti. Il risultato però si sblocca nella ripresa quando Manetti, al termine di un'azione insistita d'attacco, con un guizzo sottoporta sigla il punto dell'uno a zero. I viola provano a reagire, provando a pungere con Pepi, mala squadra di Lastra a Signa controlla la reazione degli avversari e nel terzo tempo legittima il successo: il raddoppio porta la firma di Palmerini, abile nel farsi trovare ben appostato per deviare in rete un cross dalla sinistra di Relli, poi è sarti, con uno spunto tutto caparbietà e determinazione, a siglare il punto del definitivo zero a tre.
Calciatoripiù: Bartalini (Certaldo):
il portiere locale si rende protagonista di alcuni autore ottimi interventi a difesa della propria porta; Giannini e Lombardi (Lastrigiana): i migliori nelle fila ospiti per qualità e continuità di rendimento.

CERTALDO: Bartalini, Razzanelli, Cocci, Gasparin, Corsi, Orgiana, Memoria. Entrati: Sbrana, Pepi, Nacci, Duccini. All.: Andrea Mori.<br >LASTRIGIANA: Oliva, Terlicher, Giannini, Gasparini, Palmerini, Giogli, Giannini, Manetti, Sarti, Lombardi. All.: Luciano Lapini. <br > RETI: Manetti, Palmerini, Tatti.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-2. Risultato Figc: 1-2. Ottima circolazione di palla, un solido impianto di gioco corale e una buona attitudine alla manovra offensiva sono i requisiti del percorso di crescita della Lastrigiana, che compie un ulteriore gradino dopo la difficile trasferta di Certaldo: i biancorossi di mister Lapini tornano a casa con un successo che legittima ulteriormente il loro buon momento di forma, non solo per il risultato acquisito ma anche e soprattutto per la bont&agrave; della prestazione offerta. Di contro il Certaldo appare un po' sottotono rispetto al proprio potenziale, anche se nel primo tempo lotta ad armi pari con gli ospiti. Il risultato per&ograve; si sblocca nella ripresa quando Manetti, al termine di un'azione insistita d'attacco, con un guizzo sottoporta sigla il punto dell'uno a zero. I viola provano a reagire, provando a pungere con Pepi, mala squadra di Lastra a Signa controlla la reazione degli avversari e nel terzo tempo legittima il successo: il raddoppio porta la firma di Palmerini, abile nel farsi trovare ben appostato per deviare in rete un cross dalla sinistra di Relli, poi &egrave; sarti, con uno spunto tutto caparbiet&agrave; e determinazione, a siglare il punto del definitivo zero a tre. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bartalini (Certaldo): </b>il portiere locale si rende protagonista di alcuni autore ottimi interventi a difesa della propria porta; <b>Giannini e Lombardi (Lastrigiana):</b> i migliori nelle fila ospiti per qualit&agrave; e continuit&agrave; di rendimento.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI