• Terza Categoria
  • San Martino
  • 4 - 2
  • Prato 2000


SAN MARTINO: Miceli (55' Fema), Angarella, Bronzini (46' Suardi), Merlotti (82' Logli), Cipriani, Tozzi, Grasso, Montaleni,Targetti (85' Ieda), Antonelli (68' Iannettone), Collina. A disp.: Biancalani, Esposito. All.: Pennacchia.

GIOVANI PRATO 2000: Svelto, Fenara, Di Biase, Baracchi, Batisti (63' Di Rocco), Gambassi, Viola, Casini, Fadini, Bondi (46' Biscardi), Rosati. A disp.: Margheri. All.: Casini.


ARBITRO: Baratti di Prato.


RETI: 8' Fadini, 18' Collina, 38' Targetti, 58' Grasso, 81' Montaleni, 86' Casini.



Altra netta ed importantissima vittoria casalinga per il S. Martino tra le mura amiche della roccaforte di Coiano. L'avversario di turno era un rimaneggiato Giovani Prato 2000, che ha comunque cercato di vendere cara la pelle nonostante le molteplici assenze. La partenza è di quelle da dimenticare per i rosaneri di Pennacchia (tornato finalmente in panchina con l'esaurirsi della maxi squalifica): come al solito la formazione locale evidenzia alcune disattenzioni di troppo e si conferma eccessivamente generosa sui calci piazzati. All'8' direttamente da un calcio d'angolo infatti nasce la bella rete del colossale Fadini, che insacca di testa sul secondo palo in completa solitudine. E' il campanello d'allarme che scuote l'orgoglio dei locali, i quali iniziano a macinare gioco e azioni di grande calcio. Il trio di moschettieri avanzati Targetti-Collina-Montaleni inizia a dialogare palla a terra sostenuto dalla buona copertura del centrocampo e per i difensori dei Giovani Prato 2000 cominciano i primi affanni. Proprio da uno splendido triangolo tra Collina e Targetti nasce il pareggio dei padroni di casa, siglato proprio da Collina, che si presenta a tu per tu con Svelto e lo brucia con un preciso rasoterra. Pochi minuti dopo altro duetto Montaleni-Targetti, con il puntero locale che spara un missile ben servito dal compagno, ma stavolta Svelto è bravo ad opporsi. Il monologo del S. Martino continua incessante: al 25' l'insidiosa punizione di Grasso trova la deviazione ravvicinata di Collina, ma in qualche modo l'estremo difensore ospite si salva in calcio d'angolo. Il raddoppio comunque è nell'aria vista la spinta impressionante dei Pennacchia boys: al 38' lo scaltro Targetti si incunea tra due difensori sugli sviluppi di una innocua rimessa laterale e va a calciare di esterno collo un pallone velenoso che batte Svelto sul primo palo. E' il sorpasso rosanero. Sul finire del primo tempo è però grande la paura di tutti gli spettatori di casa quando Baracchi approfitta di un fuorigioco errato e sciagurato della retroguardia locale e si invola solissimo verso la porta difesa da Miceli: l'estremo difensore si fa il segno della croce ed esce alla disperata per chiudere lo specchio all'avversario, che, per sua fortuna, calcia malamente a lato tradito da un rimbalzo errato del pallone. E' l'ultimo brivido del primo tempo che finisce col risultato di 2-1. La ripresa inizia con gli attimi di apprensione per le condizioni di Miceli, costretto ad abbandonare il terreno di gioco dopo uno scontro violento con il compagno Tozzi. Superato lo shock il S. Martino ricomincia la sua marcia e continua a macinare gioco, nonostante gli avversari credano nella rimonta. Al 58' arriva la rete che sembra chiudere definitivamente i conti ed è un splendida rete: Grasso raccoglie un pallone vagante sul limite sinistro dell'area di rigore ed esplode un missile mancino che finisce la sua corsa nell'angolo opposto della porta difesa dall'incolpevole Svelto, per il momentaneo 3-1. Timida la reazione della formazione ospite che accusa anche un po' di stanchezza: ci prova il solo Rosati, ma Fema è bravo nella parata. Anche il S. Martino sembra accontentarsi e controllare, senza spingere in maniera eccessiva. Da una bella azione di Collina sulla sinistra nasce l'assist delizioso che il rapace Montaleni insacca anticipando il suo diretto marcatore e segnando, all'81', il 4-1 che fa definitivamente rilassare mister Pennacchia in panchina. Proprio la troppa rilassatezza porta però i padroni di casa a regalare al 40' la rete del 4-2 ai Giovani Prato 2000: su un mischione in area di rigore la palla arriva comoda sui piedi di Casini, che ha tutto il tempo di controllare, guardare con cura la posizione di Fema e poi trafiggerlo con un tiro insidioso dal limite dell'area. E' l'ultimo sussulto di una partita che il S. Martino vince meritatamente, ma che poteva complicarsi molto visti i soliti regali concessi dalla formazione di Pennacchia, poi brava a rimontare.

Le.Mont. SAN MARTINO: Miceli (55' Fema), Angarella, Bronzini (46' Suardi), Merlotti (82' Logli), Cipriani, Tozzi, Grasso, Montaleni,Targetti (85' Ieda), Antonelli (68' Iannettone), Collina. A disp.: Biancalani, Esposito. All.: Pennacchia. <br >GIOVANI PRATO 2000: Svelto, Fenara, Di Biase, Baracchi, Batisti (63' Di Rocco), Gambassi, Viola, Casini, Fadini, Bondi (46' Biscardi), Rosati. A disp.: Margheri. All.: Casini. <br > ARBITRO: Baratti di Prato. <br > RETI: 8' Fadini, 18' Collina, 38' Targetti, 58' Grasso, 81' Montaleni, 86' Casini. Altra netta ed importantissima vittoria casalinga per il S. Martino tra le mura amiche della roccaforte di Coiano. L'avversario di turno era un rimaneggiato Giovani Prato 2000, che ha comunque cercato di vendere cara la pelle nonostante le molteplici assenze. La partenza &egrave; di quelle da dimenticare per i rosaneri di Pennacchia (tornato finalmente in panchina con l'esaurirsi della maxi squalifica): come al solito la formazione locale evidenzia alcune disattenzioni di troppo e si conferma eccessivamente generosa sui calci piazzati. All'8' direttamente da un calcio d'angolo infatti nasce la bella rete del colossale Fadini, che insacca di testa sul secondo palo in completa solitudine. E' il campanello d'allarme che scuote l'orgoglio dei locali, i quali iniziano a macinare gioco e azioni di grande calcio. Il trio di moschettieri avanzati Targetti-Collina-Montaleni inizia a dialogare palla a terra sostenuto dalla buona copertura del centrocampo e per i difensori dei Giovani Prato 2000 cominciano i primi affanni. Proprio da uno splendido triangolo tra Collina e Targetti nasce il pareggio dei padroni di casa, siglato proprio da Collina, che si presenta a tu per tu con Svelto e lo brucia con un preciso rasoterra. Pochi minuti dopo altro duetto Montaleni-Targetti, con il puntero locale che spara un missile ben servito dal compagno, ma stavolta Svelto &egrave; bravo ad opporsi. Il monologo del S. Martino continua incessante: al 25' l'insidiosa punizione di Grasso trova la deviazione ravvicinata di Collina, ma in qualche modo l'estremo difensore ospite si salva in calcio d'angolo. Il raddoppio comunque &egrave; nell'aria vista la spinta impressionante dei Pennacchia boys: al 38' lo scaltro Targetti si incunea tra due difensori sugli sviluppi di una innocua rimessa laterale e va a calciare di esterno collo un pallone velenoso che batte Svelto sul primo palo. E' il sorpasso rosanero. Sul finire del primo tempo &egrave; per&ograve; grande la paura di tutti gli spettatori di casa quando Baracchi approfitta di un fuorigioco errato e sciagurato della retroguardia locale e si invola solissimo verso la porta difesa da Miceli: l'estremo difensore si fa il segno della croce ed esce alla disperata per chiudere lo specchio all'avversario, che, per sua fortuna, calcia malamente a lato tradito da un rimbalzo errato del pallone. E' l'ultimo brivido del primo tempo che finisce col risultato di 2-1. La ripresa inizia con gli attimi di apprensione per le condizioni di Miceli, costretto ad abbandonare il terreno di gioco dopo uno scontro violento con il compagno Tozzi. Superato lo shock il S. Martino ricomincia la sua marcia e continua a macinare gioco, nonostante gli avversari credano nella rimonta. Al 58' arriva la rete che sembra chiudere definitivamente i conti ed &egrave; un splendida rete: Grasso raccoglie un pallone vagante sul limite sinistro dell'area di rigore ed esplode un missile mancino che finisce la sua corsa nell'angolo opposto della porta difesa dall'incolpevole Svelto, per il momentaneo 3-1. Timida la reazione della formazione ospite che accusa anche un po' di stanchezza: ci prova il solo Rosati, ma Fema &egrave; bravo nella parata. Anche il S. Martino sembra accontentarsi e controllare, senza spingere in maniera eccessiva. Da una bella azione di Collina sulla sinistra nasce l'assist delizioso che il rapace Montaleni insacca anticipando il suo diretto marcatore e segnando, all'81', il 4-1 che fa definitivamente rilassare mister Pennacchia in panchina. Proprio la troppa rilassatezza porta per&ograve; i padroni di casa a regalare al 40' la rete del 4-2 ai Giovani Prato 2000: su un mischione in area di rigore la palla arriva comoda sui piedi di Casini, che ha tutto il tempo di controllare, guardare con cura la posizione di Fema e poi trafiggerlo con un tiro insidioso dal limite dell'area. E' l'ultimo sussulto di una partita che il S. Martino vince meritatamente, ma che poteva complicarsi molto visti i soliti regali concessi dalla formazione di Pennacchia, poi brava a rimontare. Le.Mont.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI