• Terza Categoria
  • N.S.Giorgio
  • 5 - 3
  • Badia Vaiano






N.S.Giorgio

Tirinnanzi 6.5: è apparso sicuri e non ha responsabilità dirette sulle reti.

Cipriani 6.5: annulla il diretto avversario (Bova).

Taccetti 6.5: ha esperienza e sa metterla al servizio della squadra.

Varignani 6.5: deve controllare un attaccante molto ostico ma vi riesce alla perfezione.

Ticci 6.5: fino a quando rimane in campo merita abbondantemente la sufficienza, 73' Zito 6.5: molto ordinato e attento alle consegne.

Ferrini 7: sa coprire nella fase difensiva e spinge non poco nella fase offensiva, in più ha il piede caldo per offrire assist ai compagni.

Schiavone 7: vale quanto detto per il compagno, con l'aggiunta di una bella rete.

Poggiolini 6.5: centrocampista d'ordine dai piedi buoni.

Nincheri 8: segna una tripletta, esce per avere la meritata standing ovation, 78' Santini n.g.

Sthjefni 6.5: con i mezzi di cui dispone è lecito attendersi un contributo maggiore, 82' Becucci n.g.

Franceschini 6.5: buona prova condita anche dalla rete del vantaggio iniziale.

A disp.: Cecchi. All.: Cavaciocchi 7: merita molto più della sufficienza.

Badia Vaiano

Masolini 5:
non solo ha responsabilità dirette su tre reti ma, non comprendiamo, perché esca così avventatamente dall'area piccola.

Ruggeri n.g. riteniamo che non si possa sostituire un giocatore al primo errore (e non è che i compagni rimasti in campo abbiano fatto molto meglio), 15' Palombo 6: entrare a freddo gli crea problemi all'inizio, si riprende nel corso della gara.

Masi L. 6: si applica nella marcatura di Schiavone che riesce a sfuggirgli alcune volte, 70' Ponziani 6: entra con la squadra in difficoltà e, nonostante ciò, riesce a meritarsi la sufficienza.

Masi S. 5--: come il compagno Masolini, ha dirette responsabilità in almeno due occasione con l'aggravante che si lascia prendere dal nervosismo e avrebbe meritato l'espulsione.

Nistri 4.5: il suo avversario ha segnato tre reti, forse, con meno falli e più attenzione avrebbe fatto molto meglio.

Bartoloni 7: senso della posizione, carattere e dinamismo sono le sue doti (complimenti per la bella rete).

Belli 6.5: ha un avversario più forte fisicamente ma è molto bravo e segna un bel gol. Salvi 6-: stessa posizione del compagno ma ha meno opportunità per farsi vedere.

Cecconi 6--: parte bene ma con il proseguire della partita (come altri compagni) si innervosisce e subisce l'espulsione per doppia ammonizione.

Marchiseppe 6.5: è servito poco e male ma lotta con determinazione su tutti i palloni.

D'Amato 6: senza lode né infamia ma, occorre fare di più.

Bova 5: troppo nervoso (avrebbe meritato l'espulsione), meno e più impegno e professionalità, 42' Pollastri 6: più tranquillo del compagno, bada al gioco meritandosi la sufficienza.

A disp.: Cecchi, Bolognese, Angeli. All.: Lenzi 6.5: la Sua squadra non gioca male e Lei ha dimostrato (nonostante la sconfitta) di essere attento e molto intelligente (vedi la sostituzione di Bova), comunque non abbiamo ben compreso quella di Ruggeri.

Arbitro

Iumiento di Prato:
volutamente non Le diamo il voto ma ci permetta di aggiungere che, a nostro avviso, Lei non ha diretto male, la Sua colpa (peccato di gioventù) è stata quella di non avere mostrato severità all'inizio (nella ripresa era ormai troppo tardi), ha permesso ai giocatori (in particolare gli ospiti) di mancarle visivamente di rispetto e questo è grave.


RETI: 2' Franceschini, 27' Bartolini, 32' Schiavone, 40' Belli, 41', 60' e 78' Nincheri, 89' Pollastri.


Riteniamo che non si possa partire ad handicap, e sperare di riprendere la partita (sembra che non sia la prima volta). Questo è quanto è accaduto al Badia Vaiano che ha subito la prima rete al 2' minuto. Nonostante ciò hanno raggiunto il pareggio per due volte per poi cedere nettamente (più sui nervi che sul gioco) ai più calmi avversari che hanno imperversato fino al termine, non addolcisce l'amara sconfitta la terza rete di Pollastri. Per La Nuova San Giorgio la nostra valutazione è nettamente opposta: riteniamo che con il materiale a disposizione si possa ancora migliorare sul piano della manovra (ma questo dovrà essere il compito del bravo Cavaciocchi) mentre per l'aspetto tattico e il comportamento dei giocatori in campo un elogio a tutti perché la gara avrebbe potuto degenerare da un momento all'altro e se ciò non è avvenuto lo si deve anche alla condotta dei vari Nincheri e compagni. Subito in gol al 2' minuto, i padroni di casa, con Franceschini, bravissimo alla deviazione (da posizione impossibile) sul cross di Schiavone. Pareggio raggiunto al 27' da un bell'inserimento di Bartolini e nuovamente in vantaggio il San Giorgio al 32' calcio d'angolo corto di Stjefni per Schiavone, dormita colossale di tutta la difesa ospite, tiro non irresistibile e seconda rete fatta. Reazione decisa dei Valbisentini che riescono a riagguantare il risultato con Belli, bravissimo a colpire al volo su cross dalla sinistra di Bova a dimostrazione che quando si gioca si ottengono i risultati. Purtroppo non vi è il tempo per esultare in quanto al 41' inizia il Nincheri day. Masi L. compie il primo dei suoi errori e Masolini contribuisce a fare la frittata, Nincheri ringrazia e infila in rete impietosamente. Il secondo tempo si presenta con la stessa falsariga del primo, Badia Vaiano che ad ogni fallo fischiato rischia di rimanere in dieci e San Giorgio che colpisce inesorabilmente. Siamo al 60' quando Poggiolini batte a rete, la palla sfugge al portiere e Nincheri brucia tutti sullo scatto e consolida il vantaggio, non soddisfatto di ciò al 78' ecco arrivare la quinta rete, da una maldestra uscita di Masolini ne trae nuovamente vantaggio Nincheri (ma i difensori dove sono?) che infila per la terza rete personale. All'85' piove sul bagnato per il Badia Vaiano che subisce la (giusta) espulsione di Lecconi, per doppia ammonizione ma, nonostante ciò, all'89' riesce nuovamente ad accorciare le distanze segnando con una bella girata di Pollastri. Poi il fischio finale (perché senza alcun recupero?).

Galli <b>N.S.Giorgio</b> <br ><b>Tirinnanzi 6.5:</b> &egrave; apparso sicuri e non ha responsabilit&agrave; dirette sulle reti. <br ><b>Cipriani 6.5:</b> annulla il diretto avversario (Bova). <br ><b>Taccetti 6.5:</b> ha esperienza e sa metterla al servizio della squadra. <br ><b>Varignani 6.5:</b> deve controllare un attaccante molto ostico ma vi riesce alla perfezione. <br ><b>Ticci 6.5:</b> fino a quando rimane in campo merita abbondantemente la sufficienza, <b>73' Zito 6.5:</b> molto ordinato e attento alle consegne. <br ><b>Ferrini 7:</b> sa coprire nella fase difensiva e spinge non poco nella fase offensiva, in pi&ugrave; ha il piede caldo per offrire assist ai compagni. <br ><b>Schiavone 7:</b> vale quanto detto per il compagno, con l'aggiunta di una bella rete. <br ><b>Poggiolini 6.5:</b> centrocampista d'ordine dai piedi buoni. <br ><b>Nincheri 8: </b>segna una tripletta, esce per avere la meritata standing ovation, 78' Santini n.g. <br ><b>Sthjefni 6.5:</b> con i mezzi di cui dispone &egrave; lecito attendersi un contributo maggiore, <b>82' Becucci n.g.</b> <br ><b>Franceschini 6.5: </b>buona prova condita anche dalla rete del vantaggio iniziale. <br ><b>A disp.: Cecchi. All.: Cavaciocchi 7:</b> merita molto pi&ugrave; della sufficienza. <br ><b>Badia Vaiano <br >Masolini 5:</b> non solo ha responsabilit&agrave; dirette su tre reti ma, non comprendiamo, perch&eacute; esca cos&igrave; avventatamente dall'area piccola. <br ><b>Ruggeri n.g.</b> riteniamo che non si possa sostituire un giocatore al primo errore (e non &egrave; che i compagni rimasti in campo abbiano fatto molto meglio), <b>15' Palombo 6</b>: entrare a freddo gli crea problemi all'inizio, si riprende nel corso della gara. <br ><b>Masi L. 6:</b> si applica nella marcatura di Schiavone che riesce a sfuggirgli alcune volte, <b>70' Ponziani 6</b>: entra con la squadra in difficolt&agrave; e, nonostante ci&ograve;, riesce a meritarsi la sufficienza. <br ><b>Masi S. 5--: </b>come il compagno Masolini, ha dirette responsabilit&agrave; in almeno due occasione con l'aggravante che si lascia prendere dal nervosismo e avrebbe meritato l'espulsione. <br ><b>Nistri 4.5: </b>il suo avversario ha segnato tre reti, forse, con meno falli e pi&ugrave; attenzione avrebbe fatto molto meglio. <br ><b>Bartoloni 7:</b> senso della posizione, carattere e dinamismo sono le sue doti (complimenti per la bella rete). <br ><b>Belli 6.5:</b> ha un avversario pi&ugrave; forte fisicamente ma &egrave; molto bravo e segna un bel gol. <b>Salvi 6-: </b>stessa posizione del compagno ma ha meno opportunit&agrave; per farsi vedere. <br ><b>Cecconi 6--: </b>parte bene ma con il proseguire della partita (come altri compagni) si innervosisce e subisce l'espulsione per doppia ammonizione. <br ><b>Marchiseppe 6.5:</b> &egrave; servito poco e male ma lotta con determinazione su tutti i palloni. <br ><b>D'Amato 6:</b> senza lode n&eacute; infamia ma, occorre fare di pi&ugrave;. <br ><b>Bova 5:</b> troppo nervoso (avrebbe meritato l'espulsione), meno e pi&ugrave; impegno e professionalit&agrave;, <b>42' Pollastri 6:</b> pi&ugrave; tranquillo del compagno, bada al gioco meritandosi la sufficienza. <br ><b>A disp.: Cecchi, Bolognese, Angeli. All.: Lenzi 6.5:</b> la Sua squadra non gioca male e Lei ha dimostrato (nonostante la sconfitta) di essere attento e molto intelligente (vedi la sostituzione di Bova), comunque non abbiamo ben compreso quella di Ruggeri. <br ><b>Arbitro <br >Iumiento di Prato: </b>volutamente non Le diamo il voto ma ci permetta di aggiungere che, a nostro avviso, Lei non ha diretto male, la Sua colpa (peccato di giovent&ugrave;) &egrave; stata quella di non avere mostrato severit&agrave; all'inizio (nella ripresa era ormai troppo tardi), ha permesso ai giocatori (in particolare gli ospiti) di mancarle visivamente di rispetto e questo &egrave; grave. <br ><b> RETI: 2' Franceschini, 27' Bartolini, 32' Schiavone, 40' Belli, 41', 60' e 78' Nincheri, 89' Pollastri.</b> <br >Riteniamo che non si possa partire ad handicap, e sperare di riprendere la partita (sembra che non sia la prima volta). Questo &egrave; quanto &egrave; accaduto al Badia Vaiano che ha subito la prima rete al 2' minuto. Nonostante ci&ograve; hanno raggiunto il pareggio per due volte per poi cedere nettamente (pi&ugrave; sui nervi che sul gioco) ai pi&ugrave; calmi avversari che hanno imperversato fino al termine, non addolcisce l'amara sconfitta la terza rete di Pollastri. Per La Nuova San Giorgio la nostra valutazione &egrave; nettamente opposta: riteniamo che con il materiale a disposizione si possa ancora migliorare sul piano della manovra (ma questo dovr&agrave; essere il compito del bravo Cavaciocchi) mentre per l'aspetto tattico e il comportamento dei giocatori in campo un elogio a tutti perch&eacute; la gara avrebbe potuto degenerare da un momento all'altro e se ci&ograve; non &egrave; avvenuto lo si deve anche alla condotta dei vari Nincheri e compagni. Subito in gol al 2' minuto, i padroni di casa, con Franceschini, bravissimo alla deviazione (da posizione impossibile) sul cross di Schiavone. Pareggio raggiunto al 27' da un bell'inserimento di Bartolini e nuovamente in vantaggio il San Giorgio al 32' calcio d'angolo corto di Stjefni per Schiavone, dormita colossale di tutta la difesa ospite, tiro non irresistibile e seconda rete fatta. Reazione decisa dei Valbisentini che riescono a riagguantare il risultato con Belli, bravissimo a colpire al volo su cross dalla sinistra di Bova a dimostrazione che quando si gioca si ottengono i risultati. Purtroppo non vi &egrave; il tempo per esultare in quanto al 41' inizia il Nincheri day. Masi L. compie il primo dei suoi errori e Masolini contribuisce a fare la frittata, Nincheri ringrazia e infila in rete impietosamente. Il secondo tempo si presenta con la stessa falsariga del primo, Badia Vaiano che ad ogni fallo fischiato rischia di rimanere in dieci e San Giorgio che colpisce inesorabilmente. Siamo al 60' quando Poggiolini batte a rete, la palla sfugge al portiere e Nincheri brucia tutti sullo scatto e consolida il vantaggio, non soddisfatto di ci&ograve; al 78' ecco arrivare la quinta rete, da una maldestra uscita di Masolini ne trae nuovamente vantaggio Nincheri (ma i difensori dove sono?) che infila per la terza rete personale. All'85' piove sul bagnato per il Badia Vaiano che subisce la (giusta) espulsione di Lecconi, per doppia ammonizione ma, nonostante ci&ograve;, all'89' riesce nuovamente ad accorciare le distanze segnando con una bella girata di Pollastri. Poi il fischio finale (perch&eacute; senza alcun recupero?). Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI