• Terza Categoria
  • Seano 1948
  • 4 - 0
  • Pieta 2004


SEANO 1948: Ciottoli, Bartoloni, Carlesi, Panerai, Picchi, Desideri, Oliarca, Cillo, Fois, Mati, Cavicchi. A disp: Biagiotti, Roscigno, Ciolini, Furiani, Tesi, Serpi, Petrucci. All.: Andrea Raugei.

PIETÀ 2004: Marchetti, Santini, Antonelli, Lastrucci, Tuccillo, Duradoni Daniele, Ricci, Pisaneschi, Duradoni David, Memoli, Ciapetti. A disp: Fantappiè, Pagliuca, Laux, Maggini, Abbate. All.: Lorenzo Grossi


ARBITRO: Afflitto di Prato.


RETI: 10', 33' e 50' Fois, 15' rig. Cillo.



Per la quarta giornata di ritorno della terza categoria si affrontano il Seano, con molti giocatori squalificati, e la Pietà, che oltre ad avere molti giocatori squalificati ha altrettanti giocatori infortunanti, trovandosi quindi in una situazione di vera e assoluta emergenza, con mister Grossi costretto ad inventarsi una formazione sulla base delle tante assenze. Parte forte il Seano, mentre la Pietà sembra essere come imbambolata, ed infatti Fois la castiga subito al 10' complice una deviazione di Antonelli che elude un qualsivoglia intervento di Marchetti. La Pietà non reagisce, anzi è il Seano che continua ad attaccare e al 15' porta a due le segnature con Cillo che trasforma un rigore giustamente fischiato dal sig. Afflitto. La Pietà fa molti errori, il Seano continua ad attaccare e al 33' il risultato va sul 3 a 0 grazie ancora all'inarrestabile Fois. Il primo tempo si chiude così con una netta supremazia della squadra di casa, con la Pietà 2004 che si affaccia pochissime volte nella porta difesa da Ciottoli, grazie a Memoli e Duradoni David. Nel secondo tempo la Pietà lo inizia in modo più dinamico, conducendo il gioco e effettuando una serie di pregevoli giocate e triangolazioni, che vedono protagonista Pisaneschi, Memoii Ciapetti e Duradoni David, anche se però nessuna delle conclusioni effettuate riesce a varcare l'estremo difensore della squadra di casa. Memoli successivamente fa partire un tiro fortissimo che però Ciottoli è bravo a deviare in corner. Nel momento migliore della Pietà, come accade spesso in questo gioco, il Seano mette la parola fine alla partita segnando con Fois il 4 a 0 per la squadra di casa e la tripletta personale del forte attaccante. Dopo questo goal la partita perde un po' di tono e non accade nulla di rilevante fino al triplice fischio finale. Vittoria meritata del Seano, soprattutto nel primo tempo che lo ha visto assolutamente padrone del campo. Sconfitta amara per la squadra di mister Grossi, che però ha sulla coscienza il fatto di aver iniziato a esprimere i propri valori ormai a partita quasi conclusa. Da notare l'ottima prestazione di Ricci per la Pietà, che per necessità ha praticamente ricoperto tutti i i ruoli in campi, escluso quello del portiere.

Alessandro Gallinaccio SEANO 1948: Ciottoli, Bartoloni, Carlesi, Panerai, Picchi, Desideri, Oliarca, Cillo, Fois, Mati, Cavicchi. A disp: Biagiotti, Roscigno, Ciolini, Furiani, Tesi, Serpi, Petrucci. All.: Andrea Raugei. <br >PIET&Agrave; 2004: Marchetti, Santini, Antonelli, Lastrucci, Tuccillo, Duradoni Daniele, Ricci, Pisaneschi, Duradoni David, Memoli, Ciapetti. A disp: Fantappi&egrave;, Pagliuca, Laux, Maggini, Abbate. All.: Lorenzo Grossi <br > ARBITRO: Afflitto di Prato. <br > RETI: 10', 33' e 50' Fois, 15' rig. Cillo. Per la quarta giornata di ritorno della terza categoria si affrontano il Seano, con molti giocatori squalificati, e la Piet&agrave;, che oltre ad avere molti giocatori squalificati ha altrettanti giocatori infortunanti, trovandosi quindi in una situazione di vera e assoluta emergenza, con mister Grossi costretto ad inventarsi una formazione sulla base delle tante assenze. Parte forte il Seano, mentre la Piet&agrave; sembra essere come imbambolata, ed infatti Fois la castiga subito al 10' complice una deviazione di Antonelli che elude un qualsivoglia intervento di Marchetti. La Piet&agrave; non reagisce, anzi &egrave; il Seano che continua ad attaccare e al 15' porta a due le segnature con Cillo che trasforma un rigore giustamente fischiato dal sig. Afflitto. La Piet&agrave; fa molti errori, il Seano continua ad attaccare e al 33' il risultato va sul 3 a 0 grazie ancora all'inarrestabile Fois. Il primo tempo si chiude cos&igrave; con una netta supremazia della squadra di casa, con la Piet&agrave; 2004 che si affaccia pochissime volte nella porta difesa da Ciottoli, grazie a Memoli e Duradoni David. Nel secondo tempo la Piet&agrave; lo inizia in modo pi&ugrave; dinamico, conducendo il gioco e effettuando una serie di pregevoli giocate e triangolazioni, che vedono protagonista Pisaneschi, Memoii Ciapetti e Duradoni David, anche se per&ograve; nessuna delle conclusioni effettuate riesce a varcare l'estremo difensore della squadra di casa. Memoli successivamente fa partire un tiro fortissimo che per&ograve; Ciottoli &egrave; bravo a deviare in corner. Nel momento migliore della Piet&agrave;, come accade spesso in questo gioco, il Seano mette la parola fine alla partita segnando con Fois il 4 a 0 per la squadra di casa e la tripletta personale del forte attaccante. Dopo questo goal la partita perde un po' di tono e non accade nulla di rilevante fino al triplice fischio finale. Vittoria meritata del Seano, soprattutto nel primo tempo che lo ha visto assolutamente padrone del campo. Sconfitta amara per la squadra di mister Grossi, che per&ograve; ha sulla coscienza il fatto di aver iniziato a esprimere i propri valori ormai a partita quasi conclusa. Da notare l'ottima prestazione di Ricci per la Piet&agrave;, che per necessit&agrave; ha praticamente ricoperto tutti i i ruoli in campi, escluso quello del portiere. Alessandro Gallinaccio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI