• Terza Categoria
  • Sporting Chiesanuova
  • 3 - 1
  • Prato 2000


SP.CHIESANUOVA: Giulietti 6, Ammannati 6,5, Ballotti 6,5 (91' Mari n.g.), Bonadduce 7, Carella 6,5 (84' Drago n.g.), Guglielmini 6,5, Guido 6, Imbrenda 6 (63' Stefanelli 6), La Vita 6 (74' Amendola n.g.), Gori 6, Morosini 6. A disp.: Colonna, Facini. All.: Nannucci Mirko.

GIOVANI PRATO 2000: Svelto 6, Gambassi 5,5, Di Biase 6, Baracchi n.g. (27' Fenara 6), Milani 5,5, Fadini 6,5 (73' Di Rocco n.g.), Viola 6,5, Casini 6,5, Striatto 6, Biscardi 5,5 (53' Rosati 6,5), Bondi 6. A disp.: Batisti. All.: Casini Ubaldo.


ARBITRO: Bardelli di Prato 5.


RETI: 3' La Vita, 37' Carella, 60' Viola, 85' Guglielmini.



Vittoria meritata da parte dello Sporting al termine di una gara che avrebbe potuto avere un altro esito, se solo i ragazzi di Casini non avessero sprecato le occasioni avute. Sicuramente partire con un gol subito su rigore al 3' ha senza dubbio reso difficile la vita ai Giovani Prato 2000, ma il gioco e' stato condotto a lungo dai locali e quasi tutto quello che gli ospiti hanno creato, lo hanno sprecato. La squadra di Nannucci ha giocato per molti tratti con piu' ardore e, soprattutto ha sfruttato gli episodi a suo favore. La direzione di gara ha lasciato a desiderare, non dando mai la sensazione di avere il controllo della partita. Veniamo alla cronaca: partono subito forte i giocatori di casa e al 2' Guglielmini tenta un tiro a parabola che pero' risulta impreciso. Un minuto dopo l'arbitro fischia rigore per un intervento in area da parte di Fadini (per la verita' sembrava sul pallone) e La Vita trasforma con freddezza: 1-0. Al 10' c'e' un intervento simile al precedente in area locale su Viola lanciato a rete che l'arbitro giudica regolare. Due minuti dopo Bondi chiude un fulmineo contropiede con un tiro sballato che va fuori alla destra di Giulietti. 15': punizione da posizione defilata di Gori che Svelto ribatte all'altezza del primo palo; sulla palla va Guglielmini che calcia rasoterra e Svelto blocca in presa. Al 19' gran palla di Di Biase per Bondi che affretta troppo il tiro e manca cosi' la porta. 25': punizione telefonata dal limite si Striatto che Gulietti blocca senza difficolta'. Due minuti dopo il Prato 2000 perde uno dei suoi centrocampisti pu' importanti per infortunio (Baracchi). Al 34' grossa occasione per il pareggio, allorche' Striatto al volo effettua una girata che colpisce in pieno la traversa, sulla palla arriva Fadini che tira sul primo palo e Giulietti para in due tempi, dando l'impressione che la palla sia entrata. 36': perde palla malamente la difesa locale e Casini prontamente serve Striatto che cerca il pallonetto anziche' il tiro forte e alza troppo la mira. Gol sbagliato, gol subito: passa un minuto (37') e Biscardi (in non perfette condizioni fisiche) perde palla al limite della propria area, dando modo a Carella di impossessarsi della sfera, fintare e calciare a botta sicura: 2-0. 43': tenta una reazione la squadra ospite con un gran contropiede di Viola che al momento del tiro si fa raggiungere da Ammannati, il quale in scivolata salva la propria porta. Il tempo si chiude (44') con un gran tiro di La Vita che Svelto blocca bene a terra. Ripresa: al 54' bella iniziativa di Guglielmini che serve Carella, il quale colpisce l'esterno del palo con un forte tiro a mezza altezza. Cominciano a spingere gli ospiti e, al 58' sono autori di una azione tutta di prima rifinita da Bondi per Casini che spara alto sulla traversa. Due minuti dopo, punizione di Striatto che in area viene toccata di testa da La Vita servendo involontariamente l'accorrente Viola: gol da due passi e 1-2. 61': risponde lo Sporting con un corner di La Vita direttamente in porta che non sorprende Svelto, pronto alla deviazione. Tre minuti dopo ci prova Carella con un tiro a parabola che Svelto tocca mandando la sfera contro la parte alta della traversa. Al 68' Casini si libera bene in area ma conclude debolmente e Giulietti para. 71': punizione velenosa di La Vita che Svelto respinge in tuffo. La partita si avvia stancamente verso la fine e all'85' arriva il terzo gol per i locali su azione di corner che Guglielmini tocca di testa beffando Svelto in uscita alta: 3-1. All' 87' Bondi vola sulla sinistra e crossa bene per Striatto che alza da buonissima posizione. Ultima occasione al 90' quando l'arbitro fischia un fuorigioco molto dubbio su Viola lanciato a rete.
Calciatoripiù
. Per i Giovani Prato 2000, da segnalare le prove di Fadini (tiene bene la sua posizione e va vicino al gol), Casini (tenta di far gol, ma senza fortuna), Viola (generoso combattente, va su tutti i palloni), Rosati (entra nella ripresa e porta subito su la squadra). Per lo Sporting: su tutti Bonadduce (che recupera un'infinita' di palloni e rilancia l'azione), Ballotti (lotta come un gladiatore e aiuta la difesa), Guglielmini (spesso pericoloso nei suoi inserimenti).

E.S. SP.CHIESANUOVA: Giulietti 6, Ammannati 6,5, Ballotti 6,5 (91' Mari n.g.), Bonadduce 7, Carella 6,5 (84' Drago n.g.), Guglielmini 6,5, Guido 6, Imbrenda 6 (63' Stefanelli 6), La Vita 6 (74' Amendola n.g.), Gori 6, Morosini 6. A disp.: Colonna, Facini. All.: Nannucci Mirko. <br >GIOVANI PRATO 2000: Svelto 6, Gambassi 5,5, Di Biase 6, Baracchi n.g. (27' Fenara 6), Milani 5,5, Fadini 6,5 (73' Di Rocco n.g.), Viola 6,5, Casini 6,5, Striatto 6, Biscardi 5,5 (53' Rosati 6,5), Bondi 6. A disp.: Batisti. All.: Casini Ubaldo. <br > ARBITRO: Bardelli di Prato 5. <br > RETI: 3' La Vita, 37' Carella, 60' Viola, 85' Guglielmini. Vittoria meritata da parte dello Sporting al termine di una gara che avrebbe potuto avere un altro esito, se solo i ragazzi di Casini non avessero sprecato le occasioni avute. Sicuramente partire con un gol subito su rigore al 3' ha senza dubbio reso difficile la vita ai Giovani Prato 2000, ma il gioco e' stato condotto a lungo dai locali e quasi tutto quello che gli ospiti hanno creato, lo hanno sprecato. La squadra di Nannucci ha giocato per molti tratti con piu' ardore e, soprattutto ha sfruttato gli episodi a suo favore. La direzione di gara ha lasciato a desiderare, non dando mai la sensazione di avere il controllo della partita. Veniamo alla cronaca: partono subito forte i giocatori di casa e al 2' Guglielmini tenta un tiro a parabola che pero' risulta impreciso. Un minuto dopo l'arbitro fischia rigore per un intervento in area da parte di Fadini (per la verita' sembrava sul pallone) e La Vita trasforma con freddezza: 1-0. Al 10' c'e' un intervento simile al precedente in area locale su Viola lanciato a rete che l'arbitro giudica regolare. Due minuti dopo Bondi chiude un fulmineo contropiede con un tiro sballato che va fuori alla destra di Giulietti. 15': punizione da posizione defilata di Gori che Svelto ribatte all'altezza del primo palo; sulla palla va Guglielmini che calcia rasoterra e Svelto blocca in presa. Al 19' gran palla di Di Biase per Bondi che affretta troppo il tiro e manca cosi' la porta. 25': punizione telefonata dal limite si Striatto che Gulietti blocca senza difficolta'. Due minuti dopo il Prato 2000 perde uno dei suoi centrocampisti pu' importanti per infortunio (Baracchi). Al 34' grossa occasione per il pareggio, allorche' Striatto al volo effettua una girata che colpisce in pieno la traversa, sulla palla arriva Fadini che tira sul primo palo e Giulietti para in due tempi, dando l'impressione che la palla sia entrata. 36': perde palla malamente la difesa locale e Casini prontamente serve Striatto che cerca il pallonetto anziche' il tiro forte e alza troppo la mira. Gol sbagliato, gol subito: passa un minuto (37') e Biscardi (in non perfette condizioni fisiche) perde palla al limite della propria area, dando modo a Carella di impossessarsi della sfera, fintare e calciare a botta sicura: 2-0. 43': tenta una reazione la squadra ospite con un gran contropiede di Viola che al momento del tiro si fa raggiungere da Ammannati, il quale in scivolata salva la propria porta. Il tempo si chiude (44') con un gran tiro di La Vita che Svelto blocca bene a terra. Ripresa: al 54' bella iniziativa di Guglielmini che serve Carella, il quale colpisce l'esterno del palo con un forte tiro a mezza altezza. Cominciano a spingere gli ospiti e, al 58' sono autori di una azione tutta di prima rifinita da Bondi per Casini che spara alto sulla traversa. Due minuti dopo, punizione di Striatto che in area viene toccata di testa da La Vita servendo involontariamente l'accorrente Viola: gol da due passi e 1-2. 61': risponde lo Sporting con un corner di La Vita direttamente in porta che non sorprende Svelto, pronto alla deviazione. Tre minuti dopo ci prova Carella con un tiro a parabola che Svelto tocca mandando la sfera contro la parte alta della traversa. Al 68' Casini si libera bene in area ma conclude debolmente e Giulietti para. 71': punizione velenosa di La Vita che Svelto respinge in tuffo. La partita si avvia stancamente verso la fine e all'85' arriva il terzo gol per i locali su azione di corner che Guglielmini tocca di testa beffando Svelto in uscita alta: 3-1. All' 87' Bondi vola sulla sinistra e crossa bene per Striatto che alza da buonissima posizione. Ultima occasione al 90' quando l'arbitro fischia un fuorigioco molto dubbio su Viola lanciato a rete. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Per i Giovani Prato 2000, da segnalare le prove di Fadini (tiene bene la sua posizione e va vicino al gol), Casini (tenta di far gol, ma senza fortuna), Viola (generoso combattente, va su tutti i palloni), Rosati (entra nella ripresa e porta subito su la squadra). Per lo Sporting: su tutti Bonadduce (che recupera un'infinita' di palloni e rilancia l'azione), Ballotti (lotta come un gladiatore e aiuta la difesa), Guglielmini (spesso pericoloso nei suoi inserimenti). E.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI