• Terza Categoria
  • Audax 1972
  • 2 - 1
  • Seano 1948


AUDA. 1972: Orrea, Isaraj, Marzani, Stefanacci, Faini, Nepi, Degl'Innocenti, Cosentino, Betti, Ballhysa, Castronuovo. A disp.: Cappellucci, Lombardi, Marras, Vaiani, Cecchi, Puglia. All.: Antonio Colonna.

SEANO: Ciottoli, Pratesi, Picchi, Panerai, Desideri, Casini, Magno, Longo, Ciolini, Oliarca, Cavicchi. A disp.: Biagiotti, Roscigno, Sermi, Tesi, Cillo, Lafond. All.: Andrea Raugei.


ARBITRO: Baratti di Prato


RETI: 45' Cosentino, 48' Oliarca, 85' Vaiani.

Note: Prima dell'inizio dell'incontro e' stato effettuato un minuto di raccoglimento in memoria di Graziano Cecchi, padre di Maurizio e tifoso dell'Audax.



Quarta vittoria consecutiva per l'Audax che riesce solo in extremis ad avere la meglio su un coriaceo Seano che nonostante l'inferiorita' numerica non si e' mai arreso e ha cercato di portare a casa un punto pesante, il signor Baratti (troppo fiscale) ha spedito sotto la doccia tre giocatori due per il Seano e uno per l'Audax e ha estratto diversi cartellini gialli. Al 7' Audax pericolosa con un tiro da fuori di Cosentino che Desideri respinge sulla linea, all'8' punizione dalla tre quarti Castronuovo tocca per Cosentino il suo destra e' indirizzato al sette ma Ciottoli compie un vero e proprio miracolo mandando la palla in angolo, al 25' si vede il Seano Magno riceve palla e prova il diagonale da posizione impossibile, la palla esce. Al 26' rinvio lungo di Orrea Degl'Innocenti spizzica di testa, Castronuovo serve ancora il numero 7 blau-grana che lascia partire un preciso diagonale ma ancora una volta Ciottoli devia in angolo. Al 38' cross dalla destra di Magno due difensori dell'Audax si ostacolano la palla finisce a Cavicchi che prova la girata la palla finisce alta sopra la traversa, allo scadere l'Audax trova il vantaggio dagli sviluppi di una rimessa laterale Marzani va al cross, la difesa mette fuori ma Cosentino ben appostato trova l'angolino basso dove Ciottoli non puo' arrivare, si va cosi' negli spogliatoi con l'Audax in vantaggio. Al 3' della ripresa Magno conquista palla in difesa arriva fino al cross senza che nessuno lo contrasti perfetta girata di testa di Oliarca che batte l'incolpevole Orrea per il momentaneo pareggio, Colonna aumenta cosi' il proprio potenziale offensivo toglie Betti e Stefanacci inserendo Puglia e Cecchi, mentre nel Seano esce Ciolini per far posta a Lafond, ed e' proprio Cecchi che va vicinissimo al vantaggio riceve palla al limite dell'area si sposta la palla sul sinistro e lascia partire un tiro a girare Ciottoli e' battuto ma la palla si stampa sulla traversa. Il Seano rimane in dieci per l'espulsione per doppio giallo di Longo, ma un minuto dopo fa lo stesso l'Audax Castronuovo esagera con le proteste per un presentu gol non gol e Baratti lo manda anzitempo a farsi la doccia, Colonna inserisce forze fresche Vaiani per Cosentino lo stesso Nausanti che richiama Cavicchi per Tesi, ma il Seano rimane addirittura in nove anche Magno riceve il secondo cartellino giallo da Baratti e deve lasciare il campo, Colonna a questo punto tenta il tutto per tutto inserendo un'altra punta Marras per un difensore Isaraj mentre Nausanti rinforza il centrocampo togliendo Oliarca ed inserendo Cillo. Solo all'85' l'Audax riesce fortunosamente ad andare in gol Marras prova il tiro dal limite dell'area sulla traiettoria c'e' Vaiani che devia la palla di quel tanto che basta per beffare Ciottoli. Tre punti d'oro per la squadra di Colonna che riesce in extremis ad acciuffare la vittoria e a mantenere il primato in classifica, buona prova del Seano che ha cercato di portare a casa un punto fino alla fine, troppo fiscale il signor Baratti in una partita non particolarmente fallosa. I calciatoripiu' del match: Cosentino per l'Audax sempre pericoloso dalla distanza tanto da trovare il gol e sfiorarlo in un altro paio di circostanze, per il Seano Ciottoli ottima prestazione dell'estremo seanese non puo' niente sui due gol dell'Audax

Enrico Cammelli AUDA. 1972: Orrea, Isaraj, Marzani, Stefanacci, Faini, Nepi, Degl'Innocenti, Cosentino, Betti, Ballhysa, Castronuovo. A disp.: Cappellucci, Lombardi, Marras, Vaiani, Cecchi, Puglia. All.: Antonio Colonna. <br >SEANO: Ciottoli, Pratesi, Picchi, Panerai, Desideri, Casini, Magno, Longo, Ciolini, Oliarca, Cavicchi. A disp.: Biagiotti, Roscigno, Sermi, Tesi, Cillo, Lafond. All.: Andrea Raugei. <br > ARBITRO: Baratti di Prato <br > RETI: 45' Cosentino, 48' Oliarca, 85' Vaiani. <br >Note: Prima dell'inizio dell'incontro e' stato effettuato un minuto di raccoglimento in memoria di Graziano Cecchi, padre di Maurizio e tifoso dell'Audax. Quarta vittoria consecutiva per l'Audax che riesce solo in extremis ad avere la meglio su un coriaceo Seano che nonostante l'inferiorita' numerica non si e' mai arreso e ha cercato di portare a casa un punto pesante, il signor Baratti (troppo fiscale) ha spedito sotto la doccia tre giocatori due per il Seano e uno per l'Audax e ha estratto diversi cartellini gialli. Al 7' Audax pericolosa con un tiro da fuori di Cosentino che Desideri respinge sulla linea, all'8' punizione dalla tre quarti Castronuovo tocca per Cosentino il suo destra e' indirizzato al sette ma Ciottoli compie un vero e proprio miracolo mandando la palla in angolo, al 25' si vede il Seano Magno riceve palla e prova il diagonale da posizione impossibile, la palla esce. Al 26' rinvio lungo di Orrea Degl'Innocenti spizzica di testa, Castronuovo serve ancora il numero 7 blau-grana che lascia partire un preciso diagonale ma ancora una volta Ciottoli devia in angolo. Al 38' cross dalla destra di Magno due difensori dell'Audax si ostacolano la palla finisce a Cavicchi che prova la girata la palla finisce alta sopra la traversa, allo scadere l'Audax trova il vantaggio dagli sviluppi di una rimessa laterale Marzani va al cross, la difesa mette fuori ma Cosentino ben appostato trova l'angolino basso dove Ciottoli non puo' arrivare, si va cosi' negli spogliatoi con l'Audax in vantaggio. Al 3' della ripresa Magno conquista palla in difesa arriva fino al cross senza che nessuno lo contrasti perfetta girata di testa di Oliarca che batte l'incolpevole Orrea per il momentaneo pareggio, Colonna aumenta cosi' il proprio potenziale offensivo toglie Betti e Stefanacci inserendo Puglia e Cecchi, mentre nel Seano esce Ciolini per far posta a Lafond, ed e' proprio Cecchi che va vicinissimo al vantaggio riceve palla al limite dell'area si sposta la palla sul sinistro e lascia partire un tiro a girare Ciottoli e' battuto ma la palla si stampa sulla traversa. Il Seano rimane in dieci per l'espulsione per doppio giallo di Longo, ma un minuto dopo fa lo stesso l'Audax Castronuovo esagera con le proteste per un presentu gol non gol e Baratti lo manda anzitempo a farsi la doccia, Colonna inserisce forze fresche Vaiani per Cosentino lo stesso Nausanti che richiama Cavicchi per Tesi, ma il Seano rimane addirittura in nove anche Magno riceve il secondo cartellino giallo da Baratti e deve lasciare il campo, Colonna a questo punto tenta il tutto per tutto inserendo un'altra punta Marras per un difensore Isaraj mentre Nausanti rinforza il centrocampo togliendo Oliarca ed inserendo Cillo. Solo all'85' l'Audax riesce fortunosamente ad andare in gol Marras prova il tiro dal limite dell'area sulla traiettoria c'e' Vaiani che devia la palla di quel tanto che basta per beffare Ciottoli. Tre punti d'oro per la squadra di Colonna che riesce in extremis ad acciuffare la vittoria e a mantenere il primato in classifica, buona prova del Seano che ha cercato di portare a casa un punto fino alla fine, troppo fiscale il signor Baratti in una partita non particolarmente fallosa. I<b> calciatoripiu' </b>del match: Cosentino per l'Audax sempre pericoloso dalla distanza tanto da trovare il gol e sfiorarlo in un altro paio di circostanze, per il Seano Ciottoli ottima prestazione dell'estremo seanese non puo' niente sui due gol dell'Audax Enrico Cammelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI