• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sporting Arno
  • 3 - 1
  • San Miniato


SPORTING ARNO: Parrini, Lenzi, Fantozzi, Morandi, Ammannati, Faggioli, Nesi, Chiaro, Stoppioni, Cantalupo, Giovanchelli. Entrati: Martinez, Cappelli, Mugnaini. A disp.: Parrini. All.: Gabriele Sarti.
SAN MINIATO: Soldati, Ceccuzzi, Bonsi, Scaringi, Sacchi, Toracca, Topanxha, Pierangioli, El Kiram, Papei, Ballerini. Entrati: Sorrentino, Rossi. A disp.: Tassi, Bruni. All.: Danilo Tosoni.

ARBITRO: Marchi di Arezzo.

RETI: 23' Ballerini, 40' rig. e 75' Cantalupo, 60' Martinez.



Scontri al vertice in questa penultima giornata del girone di andata del campionato Allievi elite. Si incontrano infatti tra di sé le prime sei del campionato e a trarne forse più vantaggio ai fini della classifica provvisoria è proprio lo Sporting Arno che al comunale di Badia batte per tre a uno i ragazzi senesi del San Miniato. Anche se i tre punti sono per i nerofucsia locali, bisogna sottolineare come i senesi di Tosoni siano stati forse un po' troppo penalizzati dal risultato finale. Partono forte gli ospiti, che prendono subito il comando del gioco grazie ad un centrocampo di qualità ed agli esterni che garantiscono grande spinta sulle fasce. Lo Sporting non riesce a districarsi da una matassa che si fa sempre più intricata con il passare dei minuti, anche se, fino al gol degli ospiti, non si registrano grandi occasioni da rete, se non un colpo di testa di El Kiram che finisce fuori di poco. Bisogna attendere il 23' per assistere al goal degli ospiti, quando una conclusione dal limite coglie impreparato Parrini costringendolo ad una ribattuta frettolosa; sulla palla si getta Ballerini che appoggia comodamente in rete per l'uno a zero dei neroverdi ospiti. Lo Sporting accusa il colpo e sembra dover soccombere ancora da un momento all'altro. Stoppioni e Giovanchelli sono poco sostenuti dalla squadra e Cantalupo, evanescente, non riesce ad aiutare la squadra nei momenti difficili. Ma è nel momento di maggiore difficoltà dei fiorentini che il San Miniato, sempre disposto a giocare palla a terra anche con i propri difensori, commette l'errore che probabilmente gli costa anche la partita. In una fase di disimpegno difensivo Giovanchelli va in pressing sul portatore di palla avversario, ruba la sfera all'avversario ed entra in area e, di mestiere, punta il difensore. Sul contatto tra i due il direttore di gara senza esitazione concede il calcio di rigore. Si incarica del tiro dal dischetto Cantalupo che con un tiro forte e centrale batte il portiere ospite. C'è appena il tempo di battere il centro che l'arbitro manda tutti negli spogliatoi a prendere un tè caldo.
Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia: sono sempre gli ospiti a fare la partita, mentre i padroni di casa sono costretti alla difensiva. Al 10' un pallone respinto da Faggioli viene raccolto da El Kiram che con un tiro al volo sinistro di manda la palla a sbattere sulla traversa a portiere battuto. Lo Sporting Arno ha il merito tuttavia di non disunirsi, anche nei momenti più difficili. Il San Miniato vuole vincere la partita a tutti i costi e forse qui sono i demeriti della squadra ospite che offre il fianco al gioco dei nerofucsia, i quali del contropiede fanno la loro arma migliore. A metà del secondo tempo la magia di Giovanchelli che spezza la partita. L'attaccante dello Sporting Arno raccoglie il pallone da un compagno e dopo aver saltato due avversari, appena entrato in area dal vertice sinistro, vede il taglio di Martinez al quale serve una palla con il contagiri tra due avversari. Martinez non sbaglia e segna il due a uno per i padroni di casa. La reazione degli ospiti è veemente e produce e produce un paio di buone occasioni con palloni filtranti non raccolti in area da nessuno. Pur sotto pressione, lo Sporting Arno si procura una punizione dal vertice sinistro dell'area per un ingenuo fallo su Cappelli. Si incarica Cantalupo che con una traiettoria velenosa coglie l'incrocio dei pali e fissa il punteggio sul 3-1. Mancano cinque minuti alla fine della partita e il San Miniato produce l'ultima occasione con Pierangioli che con un gran tiro costringe Parrini ad una gran parata. Di lì a poco l'arbitro fischia la fine delle ostilità. Il San Miniato ha avuto il possesso palla: per gran parte della partita, proponendo un gioco di qualità e avvolgente senza però a riuscire a concretizzare la gran mole di lavoro svolto dai centrocampisti e dagli esterni. Lo Sporting, dal canto suo, non ha mai perso la testa nei momenti di maggiore difficoltà, che in questa partita sono stati molti. La qualità dei vari Giovanchelli e Cantalupo, sorretti da una difesa guidata da un ottimo Ammannati, ha fatto pendere dalla parte dei ragazzi di Badia l'esito finale della partita .

Mial SPORTING ARNO: Parrini, Lenzi, Fantozzi, Morandi, Ammannati, Faggioli, Nesi, Chiaro, Stoppioni, Cantalupo, Giovanchelli. Entrati: Martinez, Cappelli, Mugnaini. A disp.: Parrini. All.: Gabriele Sarti.<br >SAN MINIATO: Soldati, Ceccuzzi, Bonsi, Scaringi, Sacchi, Toracca, Topanxha, Pierangioli, El Kiram, Papei, Ballerini. Entrati: Sorrentino, Rossi. A disp.: Tassi, Bruni. All.: Danilo Tosoni.<br > ARBITRO: Marchi di Arezzo.<br > RETI: 23' Ballerini, 40' rig. e 75' Cantalupo, 60' Martinez. Scontri al vertice in questa penultima giornata del girone di andata del campionato Allievi elite. Si incontrano infatti tra di s&eacute; le prime sei del campionato e a trarne forse pi&ugrave; vantaggio ai fini della classifica provvisoria &egrave; proprio lo Sporting Arno che al comunale di Badia batte per tre a uno i ragazzi senesi del San Miniato. Anche se i tre punti sono per i nerofucsia locali, bisogna sottolineare come i senesi di Tosoni siano stati forse un po' troppo penalizzati dal risultato finale. Partono forte gli ospiti, che prendono subito il comando del gioco grazie ad un centrocampo di qualit&agrave; ed agli esterni che garantiscono grande spinta sulle fasce. Lo Sporting non riesce a districarsi da una matassa che si fa sempre pi&ugrave; intricata con il passare dei minuti, anche se, fino al gol degli ospiti, non si registrano grandi occasioni da rete, se non un colpo di testa di El Kiram che finisce fuori di poco. Bisogna attendere il 23' per assistere al goal degli ospiti, quando una conclusione dal limite coglie impreparato Parrini costringendolo ad una ribattuta frettolosa; sulla palla si getta Ballerini che appoggia comodamente in rete per l'uno a zero dei neroverdi ospiti. Lo Sporting accusa il colpo e sembra dover soccombere ancora da un momento all'altro. Stoppioni e Giovanchelli sono poco sostenuti dalla squadra e Cantalupo, evanescente, non riesce ad aiutare la squadra nei momenti difficili. Ma &egrave; nel momento di maggiore difficolt&agrave; dei fiorentini che il San Miniato, sempre disposto a giocare palla a terra anche con i propri difensori, commette l'errore che probabilmente gli costa anche la partita. In una fase di disimpegno difensivo Giovanchelli va in pressing sul portatore di palla avversario, ruba la sfera all'avversario ed entra in area e, di mestiere, punta il difensore. Sul contatto tra i due il direttore di gara senza esitazione concede il calcio di rigore. Si incarica del tiro dal dischetto Cantalupo che con un tiro forte e centrale batte il portiere ospite. C'&egrave; appena il tempo di battere il centro che l'arbitro manda tutti negli spogliatoi a prendere un t&egrave; caldo. <br >Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia: sono sempre gli ospiti a fare la partita, mentre i padroni di casa sono costretti alla difensiva. Al 10' un pallone respinto da Faggioli viene raccolto da El Kiram che con un tiro al volo sinistro di manda la palla a sbattere sulla traversa a portiere battuto. Lo Sporting Arno ha il merito tuttavia di non disunirsi, anche nei momenti pi&ugrave; difficili. Il San Miniato vuole vincere la partita a tutti i costi e forse qui sono i demeriti della squadra ospite che offre il fianco al gioco dei nerofucsia, i quali del contropiede fanno la loro arma migliore. A met&agrave; del secondo tempo la magia di Giovanchelli che spezza la partita. L'attaccante dello Sporting Arno raccoglie il pallone da un compagno e dopo aver saltato due avversari, appena entrato in area dal vertice sinistro, vede il taglio di Martinez al quale serve una palla con il contagiri tra due avversari. Martinez non sbaglia e segna il due a uno per i padroni di casa. La reazione degli ospiti &egrave; veemente e produce e produce un paio di buone occasioni con palloni filtranti non raccolti in area da nessuno. Pur sotto pressione, lo Sporting Arno si procura una punizione dal vertice sinistro dell'area per un ingenuo fallo su Cappelli. Si incarica Cantalupo che con una traiettoria velenosa coglie l'incrocio dei pali e fissa il punteggio sul 3-1. Mancano cinque minuti alla fine della partita e il San Miniato produce l'ultima occasione con Pierangioli che con un gran tiro costringe Parrini ad una gran parata. Di l&igrave; a poco l'arbitro fischia la fine delle ostilit&agrave;. Il San Miniato ha avuto il possesso palla: per gran parte della partita, proponendo un gioco di qualit&agrave; e avvolgente senza per&ograve; a riuscire a concretizzare la gran mole di lavoro svolto dai centrocampisti e dagli esterni. Lo Sporting, dal canto suo, non ha mai perso la testa nei momenti di maggiore difficolt&agrave;, che in questa partita sono stati molti. La qualit&agrave; dei vari Giovanchelli e Cantalupo, sorretti da una difesa guidata da un ottimo Ammannati, ha fatto pendere dalla parte dei ragazzi di Badia l'esito finale della partita . Mial




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI