• Terza Categoria
  • Prato 2000
  • 1 - 3
  • Badia Vaiano


GIOVANI PRATO 2000: Margheri 6, Cirri 5,5 (53' Garifo 6), Batisti 5,5, Abatangelo 6,5, Milani 6 (71' Casini D. 6), Biagi 6, Fonti 5,5, Casini E. 6, Fenara 6, Bondi 6, Di Rocco 6. A disp.: Svelto, Fadini. All.: Ubaldo Casini.

BADIA VAIANO: Cecchi 6,5, Palombo 6, Garzi 6, Bonacchi 6, Nistri 6, Masi 6,5, Pollastri 6,5 (56' Bolognesi 6), Cecconi 7, Marchiseppe 6,5, Salvi 7, Bova 6. A disp.: Masolini, Pieragnoli. All.: Lenzi.


ARBITRO: Agria di Prato 5.


RETI: 7' Abatangelo, 19' Bova, 51' Pollastri, 84' Marchiseppe.



Continua la serie positiva del Badia Vaiano che espugna il campo non facile di Santa Maria a Colonica. Tutte e due le squadre si presentano all'appuntamento con formazioni a dir poco rimaneggiate: Prato 2000 con mezza squadra fuori e due classe '92 in panchina, Badia Vaiano con ben quattro squalificati e altre importanti assenze. Ne viene fuori un incontro non bello ma equilibrato, che gli ospiti fanno proprio grazie a maggior esperienza e voglia di vincere. I ragazzi di Casini, hanno iniziato bene ma, dopo il vantaggio, si sono man mano sgonfiati e hanno subito il ritorno dei piu' esperti avversari. La cronaca: dopo una breve fase di studio, al 7' i locali vanno in vantaggio: palla a spiovere in area che Bondi raccoglie con un sinistro al volo che piega le mani a Cecchi, sulla corta respinta si avventa Abatangelo che da due passi non sbaglia: 1-0. Tre minuti dopo Biagi anticipa di un soffio Salvi lanciato a rete con un veloce contropiede. 16': punizione dal limite che Marchiseppe tocca corto per Masi, il quale tira forte ma a lato. Al 19' arriva il pari grazie ad una splendida azione di contropiede del Badia che trova scoperta la difesa di casa: Salvi , servito da Marchiseppe, si invola sulla sinistra e serve un perfetto passaggio rasoterra in area per l'accorrente Bova che batte Margheri in diagonale: 1-1. Rispondono i giocatori locali al 22' con Casini E. che si incunea bene in area, evita l'uscita di Cecchi, ma batte a rete senza la necessaria forza e la palla viene allontanata davanti allo specchio della porta ormai sguarnita. 25': gran tiro di Casini E. da appena dentro l'area che Cecchi ribatte in tuffo alla grande, salvando cosi' il risultato. Il tempo si chiude (38') con una buona occasione per Pollastri che al momento del tiro cicca la palla e Margheri puo' parare senza problemi. La seconda frazione si apre (51') con il vantaggio ospite: punizione di Masi da tre-quarti di campo in area per l'inserimento di Pollastri che, lasciato colpevolmente solo, colpisce di testa e batte Margheri, nonostante il tentativo di parata di quest'ultimo: 1-2. Insistono i Valbisentini (58') ma Biagi ferma molto bene Salvi al momento del tiro. Al 66' l'arbitro manda negli spogliatoi Di Rocco che ha reagito ad un fallo subito da Bova e, francamente ci sembrava piu' giusta una semplice ammonizione. Rimasti in dieci, i locali stentano a riorganizzarsi e gli ospiti ne approfittano per farsi pericolosi con il solito Salvi che si libera bene e calcia verso la porta, il pallone subisce una leggera deviazione che fa stampare la sfera contro la traversa (70'). Al 76' viene espulso anche Bova per doppia ammonizione e cosi' si ristabilisce la parita' numerica in campo. Nel frattempo Mister Casini ha fatto esordire i due ragazzini che aveva in panchina e, tutto sommato fanno vedere di non avere timore reverenziale, ma la partita resta bloccata sul risultato di 1-2. All' 84' con un ennesimo contropiede, viene lanciato Marchiseppe sul filo del fuorigioco, l'attaccante evita l'uscita disperata di Margheri e deposita il pallone in rete: 1-3. Ultima emozione all' 88' quando Fonti raccoglie un cross e di testa impegna alla parata in due tempi Cecchi. I migliori nelle file del Badia Vaiano: Salvi (sempre sgusciante e attivo); Cecconi (recupera palloni in quantita' industriale); Marchiseppe (contropiedista nato, autore di un bel gol anche se ormai a giochi fatti). Tra i Giovani Prato 2000: Abatangelo (cerca di tenere in partita i suoi ma e' troppo solo); Bondi (buon primo tempo, cala alla distanza); Casini E. (i pochi pericoli vengono dai suoi inserimenti).

E.S. GIOVANI PRATO 2000: Margheri 6, Cirri 5,5 (53' Garifo 6), Batisti 5,5, Abatangelo 6,5, Milani 6 (71' Casini D. 6), Biagi 6, Fonti 5,5, Casini E. 6, Fenara 6, Bondi 6, Di Rocco 6. A disp.: Svelto, Fadini. All.: Ubaldo Casini. <br >BADIA VAIANO: Cecchi 6,5, Palombo 6, Garzi 6, Bonacchi 6, Nistri 6, Masi 6,5, Pollastri 6,5 (56' Bolognesi 6), Cecconi 7, Marchiseppe 6,5, Salvi 7, Bova 6. A disp.: Masolini, Pieragnoli. All.: Lenzi. <br > ARBITRO: Agria di Prato 5. <br > RETI: 7' Abatangelo, 19' Bova, 51' Pollastri, 84' Marchiseppe. Continua la serie positiva del Badia Vaiano che espugna il campo non facile di Santa Maria a Colonica. Tutte e due le squadre si presentano all'appuntamento con formazioni a dir poco rimaneggiate: Prato 2000 con mezza squadra fuori e due classe '92 in panchina, Badia Vaiano con ben quattro squalificati e altre importanti assenze. Ne viene fuori un incontro non bello ma equilibrato, che gli ospiti fanno proprio grazie a maggior esperienza e voglia di vincere. I ragazzi di Casini, hanno iniziato bene ma, dopo il vantaggio, si sono man mano sgonfiati e hanno subito il ritorno dei piu' esperti avversari. La cronaca: dopo una breve fase di studio, al 7' i locali vanno in vantaggio: palla a spiovere in area che Bondi raccoglie con un sinistro al volo che piega le mani a Cecchi, sulla corta respinta si avventa Abatangelo che da due passi non sbaglia: 1-0. Tre minuti dopo Biagi anticipa di un soffio Salvi lanciato a rete con un veloce contropiede. 16': punizione dal limite che Marchiseppe tocca corto per Masi, il quale tira forte ma a lato. Al 19' arriva il pari grazie ad una splendida azione di contropiede del Badia che trova scoperta la difesa di casa: Salvi , servito da Marchiseppe, si invola sulla sinistra e serve un perfetto passaggio rasoterra in area per l'accorrente Bova che batte Margheri in diagonale: 1-1. Rispondono i giocatori locali al 22' con Casini E. che si incunea bene in area, evita l'uscita di Cecchi, ma batte a rete senza la necessaria forza e la palla viene allontanata davanti allo specchio della porta ormai sguarnita. 25': gran tiro di Casini E. da appena dentro l'area che Cecchi ribatte in tuffo alla grande, salvando cosi' il risultato. Il tempo si chiude (38') con una buona occasione per Pollastri che al momento del tiro cicca la palla e Margheri puo' parare senza problemi. La seconda frazione si apre (51') con il vantaggio ospite: punizione di Masi da tre-quarti di campo in area per l'inserimento di Pollastri che, lasciato colpevolmente solo, colpisce di testa e batte Margheri, nonostante il tentativo di parata di quest'ultimo: 1-2. Insistono i Valbisentini (58') ma Biagi ferma molto bene Salvi al momento del tiro. Al 66' l'arbitro manda negli spogliatoi Di Rocco che ha reagito ad un fallo subito da Bova e, francamente ci sembrava piu' giusta una semplice ammonizione. Rimasti in dieci, i locali stentano a riorganizzarsi e gli ospiti ne approfittano per farsi pericolosi con il solito Salvi che si libera bene e calcia verso la porta, il pallone subisce una leggera deviazione che fa stampare la sfera contro la traversa (70'). Al 76' viene espulso anche Bova per doppia ammonizione e cosi' si ristabilisce la parita' numerica in campo. Nel frattempo Mister Casini ha fatto esordire i due ragazzini che aveva in panchina e, tutto sommato fanno vedere di non avere timore reverenziale, ma la partita resta bloccata sul risultato di 1-2. All' 84' con un ennesimo contropiede, viene lanciato Marchiseppe sul filo del fuorigioco, l'attaccante evita l'uscita disperata di Margheri e deposita il pallone in rete: 1-3. Ultima emozione all' 88' quando Fonti raccoglie un cross e di testa impegna alla parata in due tempi Cecchi. I migliori nelle file del Badia Vaiano: Salvi (sempre sgusciante e attivo); Cecconi (recupera palloni in quantita' industriale); Marchiseppe (contropiedista nato, autore di un bel gol anche se ormai a giochi fatti). Tra i Giovani Prato 2000: Abatangelo (cerca di tenere in partita i suoi ma e' troppo solo); Bondi (buon primo tempo, cala alla distanza); Casini E. (i pochi pericoli vengono dai suoi inserimenti). E.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI