• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • San Miniato
  • 2 - 3
  • Sestese


SAN MINIATO: Soldati, Ceccuzzi, Bonsi, Scaringi (Sorrentino), Sacchi, Toracca, Topanxha, Pierangioli, El Kiram, Papei, Ballerini (Ljiko). A disp.. Tassi, Imparato, Rossi, Perinti. All.: Danilo Tosoni.
SESTESE: Cipriani, Landi, Rossi, Bartolozzi, Cerbino, Cappelli, Gashi, Pantiferi (Tagliaferri), Giani, Maenza, Pelagatti (Passignani). A disp.: Drovandi, Matteo L., Matteo G., Malotti, Spezano. All.: Nico Scardigli.

ARBITRO: Martire di Grosseto.

RETI: 20' Gashi, 27' rig. Toracca, 42' aut. Bonsi, 43' Topanxha, 61' Maenza.



Partita davvero bella fra due squadre ben messe in classifica ma dagli obiettivi diversi: gli ospiti all'inseguimento della vittoria finale, i locali intenti a far crescere i loro classe 1997. Sintetico di San Miniato parzialmente ghiacciato, tuttavia il gioco non ne risente, né sul piano della qualità né su quello dell'intensità dal 1' all'83', grazie anche alla buona direzione del sig. Martire di Grosseto. Veniamo dunque alla cronaca, sicuramente ben assortita. Fino al 10' si gioca a centrocampo, poi è Giani ad effettuare la prima conclusione a rete con un gran tiro deviato in corner da Soldati. Sul ribaltamento di fronte San Miniato vicino al vantaggio con un pallonetto di Papei su Cipriani fuori di un niente. Ancora locali in attacco al 16' con una punizione di Bonsi di poco alta e al 18' con un gran tiro di El Kiram fuori non di molto. Al 20' arriva però il vantaggio della Sestese ad opera di Gashi, che palla al piede irrompe in area e con un pallonetto batte Soldati in uscita. Nondimeno il San Miniato prosegue nel suo gioco spumeggiante e al 27', sugli sviluppi di un'incursione di Papei, Cappelli tocca in area con un braccio; l'arbitro assegna il penalty, dagli 11 metri va capitan Toracca che spiazza Cipriani siglando l'1-1. Al 38' altra palla gol per il San Miniato, con Ballerini che all'interno dell'area piccola si vede ribattere la sfera da Cipriani. Ripresa. Al 2', innescato da un colpo di testa da centrocampo, Giani non esita a concludere dal limite dell'area, Bonsi tenta di contrastarlo ma la deviazione di piede del bravo difensore prende in contro tempo Soldati battendolo per il momentaneo 1-2. Si riparte dal centro ed è subito ripristinata la parità: Pierangioli apre sull'esterno per Topanxha che sfrutta al meglio l'assist del compagno siglando la rete del 2-2. Al 17' i neroverdi sfiorano il vantaggio in contropiede con El Kiram, la cui conclusione sorvola la traversa. Due minuti dopo occasione invece per i fiorentini che colpiscono l'interno del palo, dopodiché libera Ceccuzzi. Al 21' il nuovo sorpasso della Sestese, grazie ad un preciso tiro da fuori del bravo Maenza. La gara resta aperta, con occasioni da una parte e dall'altra e i due estremi che si esaltano compiendo entrambi ottimi interventi. Il sig. Martire decreta tre minuti di recupero e proprio negli ultimi 30 secondi Papei subisce un dubbio intervento in area che l'arbitro decide di non sanzionare. Finisce così la gara con un bel terzo tempo fra le due squadre ed il direttore di gara che si congratula con tutti i ragazzi scesi in campo per la correttezza dimostrata.

B.F. SAN MINIATO: Soldati, Ceccuzzi, Bonsi, Scaringi (Sorrentino), Sacchi, Toracca, Topanxha, Pierangioli, El Kiram, Papei, Ballerini (Ljiko). A disp.. Tassi, Imparato, Rossi, Perinti. All.: Danilo Tosoni.<br >SESTESE: Cipriani, Landi, Rossi, Bartolozzi, Cerbino, Cappelli, Gashi, Pantiferi (Tagliaferri), Giani, Maenza, Pelagatti (Passignani). A disp.: Drovandi, Matteo L., Matteo G., Malotti, Spezano. All.: Nico Scardigli.<br > ARBITRO: Martire di Grosseto.<br > RETI: 20' Gashi, 27' rig. Toracca, 42' aut. Bonsi, 43' Topanxha, 61' Maenza. Partita davvero bella fra due squadre ben messe in classifica ma dagli obiettivi diversi: gli ospiti all'inseguimento della vittoria finale, i locali intenti a far crescere i loro classe 1997. Sintetico di San Miniato parzialmente ghiacciato, tuttavia il gioco non ne risente, n&eacute; sul piano della qualit&agrave; n&eacute; su quello dell'intensit&agrave; dal 1' all'83', grazie anche alla buona direzione del sig. Martire di Grosseto. Veniamo dunque alla cronaca, sicuramente ben assortita. Fino al 10' si gioca a centrocampo, poi &egrave; Giani ad effettuare la prima conclusione a rete con un gran tiro deviato in corner da Soldati. Sul ribaltamento di fronte San Miniato vicino al vantaggio con un pallonetto di Papei su Cipriani fuori di un niente. Ancora locali in attacco al 16' con una punizione di Bonsi di poco alta e al 18' con un gran tiro di El Kiram fuori non di molto. Al 20' arriva per&ograve; il vantaggio della Sestese ad opera di Gashi, che palla al piede irrompe in area e con un pallonetto batte Soldati in uscita. Nondimeno il San Miniato prosegue nel suo gioco spumeggiante e al 27', sugli sviluppi di un'incursione di Papei, Cappelli tocca in area con un braccio; l'arbitro assegna il penalty, dagli 11 metri va capitan Toracca che spiazza Cipriani siglando l'1-1. Al 38' altra palla gol per il San Miniato, con Ballerini che all'interno dell'area piccola si vede ribattere la sfera da Cipriani. Ripresa. Al 2', innescato da un colpo di testa da centrocampo, Giani non esita a concludere dal limite dell'area, Bonsi tenta di contrastarlo ma la deviazione di piede del bravo difensore prende in contro tempo Soldati battendolo per il momentaneo 1-2. Si riparte dal centro ed &egrave; subito ripristinata la parit&agrave;: Pierangioli apre sull'esterno per Topanxha che sfrutta al meglio l'assist del compagno siglando la rete del 2-2. Al 17' i neroverdi sfiorano il vantaggio in contropiede con El Kiram, la cui conclusione sorvola la traversa. Due minuti dopo occasione invece per i fiorentini che colpiscono l'interno del palo, dopodich&eacute; libera Ceccuzzi. Al 21' il nuovo sorpasso della Sestese, grazie ad un preciso tiro da fuori del bravo Maenza. La gara resta aperta, con occasioni da una parte e dall'altra e i due estremi che si esaltano compiendo entrambi ottimi interventi. Il sig. Martire decreta tre minuti di recupero e proprio negli ultimi 30 secondi Papei subisce un dubbio intervento in area che l'arbitro decide di non sanzionare. Finisce cos&igrave; la gara con un bel terzo tempo fra le due squadre ed il direttore di gara che si congratula con tutti i ragazzi scesi in campo per la correttezza dimostrata. B.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI