• Terza Categoria
  • Il Querceto
  • 1 - 2
  • Pieta 2004


IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli, Cecconi, Giacomelli, Calamai, Bugetti , Borri, Menicacci (55' Stefanacci), Castello, Negri (69' Fabbiano), Ciardi (dal 76' Cambi). A disp.: Nerini, Magnolfi, Papi. All.: Luca Ravagli.

PIETA' 2004: Fantappiè, Santini, Antonelli (68' Ricci), Galeotti (81' Nardella), Iazzetta, Carletti, Pagliuca (68' Tuccillo), Memoli (73' Pisaneschi), Duradoni, Cerbai, Ciapetti. A disp.: Laux. All.: Lorenzo Grossi.


ARBITRO: Piccinelli di Prato.


RETI: 6' Cecconi, 77' Cerbai, 86' Duradoni.



Si incontrano sul comunale di Usella Il Querceto, con la rabbia per l'immeritata sconfitta di sabato scorso contro la capolista, e la Pietà che invece viene da un risultato positivo con La Briglia. E' difficile commentare questa gara largamente condizionata dal Direttore di Gara. Alla fine i Dirigenti valbisentini erano infuriati per le decisioni che hanno deciso il risultato, tutte a senso unico, e che sono le note essenziali della partita. Dopo la rete al 6' di Cecconi che su lancio di Menicacci infila di testa, dal vertice dell'area piccola, Fantappiè, attaccano i padroni di casa alla ricerca della rete della sicurezza. Dopo i tentativi di Negri e Bugetti al 20' Menicacci serve Bugetti sulla fascia sinistra che s'invola, entra in area e spara sul primo palo dove Fantappiè compie una grande parata respingendo: riprende Bugetti ed il tiro si stampa sul palo sinistro, a portiere battuto, e poi la difesa libera. Al 35' il primo episodio incriminato. Cecconi si libera sulla fascia sinistra ed all'altezza dell'area crossa al centro e Pagliuca ferma il tiro con un braccio almeno tre metri dentro l'area. Il Direttore di gara fischia ma sposta la palla fuori area, al vertice, per una punizione, nonostante le proteste dei bianco-verdi. Per completare l'opera il tiro di punizione di Bugetti direttamente nell'angolo sul primo palo è fermato dal fischio del Direttore di gara per un fuorigioco sul secondo palo! Per gli ospiti solo al 1' un pallonetto di Pagliuca che Calcagnini respinge ed all'8' una punizione di Cerbai che il portiere alza sopra la traversa. Secondo tempo dove dopo un paio di tentativi pratesi di Galeotti e Memoli finiti fuori, al 48' il secondo decisivo episodio controverso. Bellissima azione dei locali con Bugetti che lancia Ciulli sulla fascia destra e questi, arrivato al limite dell'area, crossa a rientrare e Negri, arrivato da dietro, brucia sullo scatto i difensori e di testa mette nell'angolo alto sinistro per il 2 a 0. Ma qui interviene di nuovo il Direttore di gara che annulla per un inesistente fuorigioco. Tentativi di Negri e Calamai per Il Querceto con tiri fuori di poco ed al 61' Bugetti per Castello che tira dal limite e Fantappiè respinge con una grande parata. Cominciano i cambi. Al 68' Fabbiano salta un avversario e mette al centro dell'area piccola per Ciardi che, solo, manda incredibilmente a lato. Al 77' l'inaspettato pareggio degli ospiti. Su lancio dal centrocampo Stefanacci nel respingere va a vuoto e Cerbai ne approfitta ed al volo manda alla sinistra di Calcagnini sorpreso. Si riversano avanti i locali con rabbia e prima Bugetti e poi Fabbiano mancano di poco la porta ed all'86' la terza definitiva decisone penalizzante del Direttore di gara. In contropiede Tuccillo lancia Duradoni ben oltre la difesa locale: nessun fischio per il fuorigioco e quindi il centravanti può andare indisturbato a battere Calcagnini per il vantaggio ospite. Assalto finale dei padroni di casa con varie occasioni fra cui la più clamorosa capitata a Fabbiano che solo, al limite dell'area piccola, svirgola il tiro che avrebbe potuto portare almeno il pareggio. Finisce con la gioia della Pietà per l'inattesa vittoria, almeno fino ad un quarto d'ora dalla fine, e la rabbia dei locali che per l'ennesima volta si vedono defraudati di quanto avvenuto in campo, nonostante le solite clamorose occasioni sbagliate in area avversaria.

Piero Masieri IL QUERCETO: Calcagnini, Ciulli, Cecconi, Giacomelli, Calamai, Bugetti , Borri, Menicacci (55' Stefanacci), Castello, Negri (69' Fabbiano), Ciardi (dal 76' Cambi). A disp.: Nerini, Magnolfi, Papi. All.: Luca Ravagli. <br >PIETA' 2004: Fantappi&egrave;, Santini, Antonelli (68' Ricci), Galeotti (81' Nardella), Iazzetta, Carletti, Pagliuca (68' Tuccillo), Memoli (73' Pisaneschi), Duradoni, Cerbai, Ciapetti. A disp.: Laux. All.: Lorenzo Grossi. <br > ARBITRO: Piccinelli di Prato. <br > RETI: 6' Cecconi, 77' Cerbai, 86' Duradoni. Si incontrano sul comunale di Usella Il Querceto, con la rabbia per l'immeritata sconfitta di sabato scorso contro la capolista, e la Piet&agrave; che invece viene da un risultato positivo con La Briglia. E' difficile commentare questa gara largamente condizionata dal Direttore di Gara. Alla fine i Dirigenti valbisentini erano infuriati per le decisioni che hanno deciso il risultato, tutte a senso unico, e che sono le note essenziali della partita. Dopo la rete al 6' di Cecconi che su lancio di Menicacci infila di testa, dal vertice dell'area piccola, Fantappi&egrave;, attaccano i padroni di casa alla ricerca della rete della sicurezza. Dopo i tentativi di Negri e Bugetti al 20' Menicacci serve Bugetti sulla fascia sinistra che s'invola, entra in area e spara sul primo palo dove Fantappi&egrave; compie una grande parata respingendo: riprende Bugetti ed il tiro si stampa sul palo sinistro, a portiere battuto, e poi la difesa libera. Al 35' il primo episodio incriminato. Cecconi si libera sulla fascia sinistra ed all'altezza dell'area crossa al centro e Pagliuca ferma il tiro con un braccio almeno tre metri dentro l'area. Il Direttore di gara fischia ma sposta la palla fuori area, al vertice, per una punizione, nonostante le proteste dei bianco-verdi. Per completare l'opera il tiro di punizione di Bugetti direttamente nell'angolo sul primo palo &egrave; fermato dal fischio del Direttore di gara per un fuorigioco sul secondo palo! Per gli ospiti solo al 1' un pallonetto di Pagliuca che Calcagnini respinge ed all'8' una punizione di Cerbai che il portiere alza sopra la traversa. Secondo tempo dove dopo un paio di tentativi pratesi di Galeotti e Memoli finiti fuori, al 48' il secondo decisivo episodio controverso. Bellissima azione dei locali con Bugetti che lancia Ciulli sulla fascia destra e questi, arrivato al limite dell'area, crossa a rientrare e Negri, arrivato da dietro, brucia sullo scatto i difensori e di testa mette nell'angolo alto sinistro per il 2 a 0. Ma qui interviene di nuovo il Direttore di gara che annulla per un inesistente fuorigioco. Tentativi di Negri e Calamai per Il Querceto con tiri fuori di poco ed al 61' Bugetti per Castello che tira dal limite e Fantappi&egrave; respinge con una grande parata. Cominciano i cambi. Al 68' Fabbiano salta un avversario e mette al centro dell'area piccola per Ciardi che, solo, manda incredibilmente a lato. Al 77' l'inaspettato pareggio degli ospiti. Su lancio dal centrocampo Stefanacci nel respingere va a vuoto e Cerbai ne approfitta ed al volo manda alla sinistra di Calcagnini sorpreso. Si riversano avanti i locali con rabbia e prima Bugetti e poi Fabbiano mancano di poco la porta ed all'86' la terza definitiva decisone penalizzante del Direttore di gara. In contropiede Tuccillo lancia Duradoni ben oltre la difesa locale: nessun fischio per il fuorigioco e quindi il centravanti pu&ograve; andare indisturbato a battere Calcagnini per il vantaggio ospite. Assalto finale dei padroni di casa con varie occasioni fra cui la pi&ugrave; clamorosa capitata a Fabbiano che solo, al limite dell'area piccola, svirgola il tiro che avrebbe potuto portare almeno il pareggio. Finisce con la gioia della Piet&agrave; per l'inattesa vittoria, almeno fino ad un quarto d'ora dalla fine, e la rabbia dei locali che per l'ennesima volta si vedono defraudati di quanto avvenuto in campo, nonostante le solite clamorose occasioni sbagliate in area avversaria. Piero Masieri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI