• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Cattolica Virtus
  • 4 - 0
  • Lunigiana


S.M.CATTOLICA VIRTUS: Parigi (41' Bertini), Cogli, Lari, Berti (41' Dini), Rondina (41' Decandia), Donnini (62' Muscas), Scialdone, Ermini, Mariani (41' Capecchi, Galantini (67' Moreno), Ortega (53' Forasassi). All.: Francesco Gozzi.
LUNIGIANA: Zannoni, Dini (62' Angelini), Hamdoun, Cassol, Giovannoni, Sirage, Bernieri, Mandaliti, Bertorelli, Bardini, Furletti (56' Cabras). All.: Michele Zannoni.

ARBITRO: Federico Murè di Arezzo.

RETI: 6' Ermini, 9' Donnini, 28' Ortega, 35' Scialdone.
NOTE: ammoniti Bardini, Muscas. Corner 9-0. Recupero 0+0.



Bastano le marce basse alla Cattolica per prevalere sul Lunigiana e continuare la sua corsa al comando della classifica. I ragazzi ospiti, che dopo il cambio in panchina hanno raccolto quattro punti in due gare, affrontano la trasferta di Soffiano con tante defezioni, troppe per poter sperare nell'impresa. Mister Zannoni comunque dispone i suoi con un ordinato 4-4-2, che cerca di fronteggiare il palleggio e le rapide verticalizzazioni dei locali. Gozzi, dal canto suo, sceglie di nuovo il 4-3-1-2: il tecnico fiorentino nel rombo di centrocampo colloca Ermini interno destro al posto dello squalificato Torrini e Galantini alle spalle della coppia di attacco composta da Scialdone e Mariani. La squadra di casa ha voglia di sbloccare subito il risultato, per evitare brutte sorprese. Mentre dalle parti di Parigi, all'ombra della terrazza, il terreno è ancora ghiacciato, la gara si svolge prevalentemente nella metà campo illuminata (e intiepidita) dal sole. Dopo una deviazione al 4' di Zannoni riesce a respingere a mano aperta un mancino di Scialdone, al 6' i locali sono già in vantaggio: su una punizione da sinistra di Ortega, Rondina sfiora soltanto ma costringe Zannoni ad una respinta corta; sulla ribattuta si avventa Ermini che, anticipando più compagni che avversari, mette in rete il vantaggio dei locali. Passano tre minuti e i ragazzi di casa raddoppiano: altro calcio piazzato, altro mancino di Ortega, altro black out degli ospiti. Donnini, scattato in posizione regolare, solo davanti a Zannoni lo spiazza di testa, confermandosi la nomea di difensore-goleador. La difesa ospite traballa, ma per qualche minuto respinge le offensive locali. Al 16' il Lunigiana si affaccia in avanti con la coppia di attacco: Bertorelli serve Furletti che punta Rondina e calcia col destro, ma Parigi para centrale. Due minuti più tardi Ermini lancia in fascia destra Scialdone; sul cross dell'attaccante però né Ortega né Giovannoni trovano il pallone. Dopo un contatto tra Cassol ed Ermini (lascia correre Murè) e dopo un destro centrale di Mariani (bel cross di Scialdone e sponda di Scialdone) arriva la terza rete locale: su un cross di Scialdone, Giovannoni anticipa Mariani; Ortega è ben appostato al limite e telecomanda un angolato mancino alla sinistra di Zannoni. La Cattolica sbaglia qualche passaggio e, malgrado i richiami di Gozzi, tende un po' ad adagiarsi sul vantaggio. Al 35' comunque arriva il poker. Ancora Scialdone serve Cogli che, inseritosi bene a destra, si porta al tiro; Zannoni respinge e sulla ribattuta la sfera è catturata dallo stesso Scialdone, che mette nel sacco il quattro a zero.
Nella ripresa i locali, dopo i cambi, vanno a risparmio energetico e amministrano il vantaggio, preoccupandosi più della gestione del possesso di palla che di avvicinare la porta di Zannoni. Il portiere ospite comunque non può rilassarsi: prima al 45' un cross di Capecchi viene raccolto con una bella girata da Scialdone conclude alto. Poi al 47' proprio Zannoni devia in corner un bel tiro di Capecchi. La parata più spettacolare del numero 1 lunigiano è al 56', su un potente destro di Dini (bravo geometra nella ripresa) indirizzato al sette. Al 71' su un cross di Scialdone è Capecchi ad avere l'occasione per il vantaggio, ma Zannoni salva con l'aiuto del palo esterno. Al 73' Scialdone intercetta un rinvio di un difensore ma poi conclude sul fondo. Nel finale le forze fresche (esordio anche per il '97 Moreno) inserite da Gozzi tengono viva la partita, anche se non si registrano altre occasioni: protestano a ragione gli ospiti per una punizione a due in area negata (Bertini aveva raccolto con le mani un retropassaggio di Decandia) da Murè, protagonista comunque di un positivo arbitraggio. Senza recupero, il fischietto aretino manda tutti negli spogliatoi: e così la Cattolica può iniziare a pensare alla sfida di domenica prossima: a Sesto sarà tutt'altra musica. Per il Lunigiana, ogni giudizio è rimandato a quando l'organico sarà completo (e magari rinforzato da qualche tassello..).

Calciatoripiù: Ermini
ha convinto nel ruolo di centrocampista; Scialdone è entrato nelle azioni più incisive dei locali, ma il migliore nel primo tempo è stato Ortega. Tra gli ospiti si distingue con le sue parate Zannoni; pur senza trovare grande successo in avanti, ha mostrato buoni numeri sulla destra Bernieri.

Cosimo Di Bari S.M.CATTOLICA VIRTUS: Parigi (41' Bertini), Cogli, Lari, Berti (41' Dini), Rondina (41' Decandia), Donnini (62' Muscas), Scialdone, Ermini, Mariani (41' Capecchi, Galantini (67' Moreno), Ortega (53' Forasassi). All.: Francesco Gozzi.<br >LUNIGIANA: Zannoni, Dini (62' Angelini), Hamdoun, Cassol, Giovannoni, Sirage, Bernieri, Mandaliti, Bertorelli, Bardini, Furletti (56' Cabras). All.: Michele Zannoni.<br > ARBITRO: Federico Mur&egrave; di Arezzo.<br > RETI: 6' Ermini, 9' Donnini, 28' Ortega, 35' Scialdone.<br >NOTE: ammoniti Bardini, Muscas. Corner 9-0. Recupero 0+0. Bastano le marce basse alla Cattolica per prevalere sul Lunigiana e continuare la sua corsa al comando della classifica. I ragazzi ospiti, che dopo il cambio in panchina hanno raccolto quattro punti in due gare, affrontano la trasferta di Soffiano con tante defezioni, troppe per poter sperare nell'impresa. Mister Zannoni comunque dispone i suoi con un ordinato 4-4-2, che cerca di fronteggiare il palleggio e le rapide verticalizzazioni dei locali. Gozzi, dal canto suo, sceglie di nuovo il 4-3-1-2: il tecnico fiorentino nel rombo di centrocampo colloca Ermini interno destro al posto dello squalificato Torrini e Galantini alle spalle della coppia di attacco composta da Scialdone e Mariani. La squadra di casa ha voglia di sbloccare subito il risultato, per evitare brutte sorprese. Mentre dalle parti di Parigi, all'ombra della terrazza, il terreno &egrave; ancora ghiacciato, la gara si svolge prevalentemente nella met&agrave; campo illuminata (e intiepidita) dal sole. Dopo una deviazione al 4' di Zannoni riesce a respingere a mano aperta un mancino di Scialdone, al 6' i locali sono gi&agrave; in vantaggio: su una punizione da sinistra di Ortega, Rondina sfiora soltanto ma costringe Zannoni ad una respinta corta; sulla ribattuta si avventa Ermini che, anticipando pi&ugrave; compagni che avversari, mette in rete il vantaggio dei locali. Passano tre minuti e i ragazzi di casa raddoppiano: altro calcio piazzato, altro mancino di Ortega, altro black out degli ospiti. Donnini, scattato in posizione regolare, solo davanti a Zannoni lo spiazza di testa, confermandosi la nomea di difensore-goleador. La difesa ospite traballa, ma per qualche minuto respinge le offensive locali. Al 16' il Lunigiana si affaccia in avanti con la coppia di attacco: Bertorelli serve Furletti che punta Rondina e calcia col destro, ma Parigi para centrale. Due minuti pi&ugrave; tardi Ermini lancia in fascia destra Scialdone; sul cross dell'attaccante per&ograve; n&eacute; Ortega n&eacute; Giovannoni trovano il pallone. Dopo un contatto tra Cassol ed Ermini (lascia correre Mur&egrave;) e dopo un destro centrale di Mariani (bel cross di Scialdone e sponda di Scialdone) arriva la terza rete locale: su un cross di Scialdone, Giovannoni anticipa Mariani; Ortega &egrave; ben appostato al limite e telecomanda un angolato mancino alla sinistra di Zannoni. La Cattolica sbaglia qualche passaggio e, malgrado i richiami di Gozzi, tende un po' ad adagiarsi sul vantaggio. Al 35' comunque arriva il poker. Ancora Scialdone serve Cogli che, inseritosi bene a destra, si porta al tiro; Zannoni respinge e sulla ribattuta la sfera &egrave; catturata dallo stesso Scialdone, che mette nel sacco il quattro a zero.<br >Nella ripresa i locali, dopo i cambi, vanno a risparmio energetico e amministrano il vantaggio, preoccupandosi pi&ugrave; della gestione del possesso di palla che di avvicinare la porta di Zannoni. Il portiere ospite comunque non pu&ograve; rilassarsi: prima al 45' un cross di Capecchi viene raccolto con una bella girata da Scialdone conclude alto. Poi al 47' proprio Zannoni devia in corner un bel tiro di Capecchi. La parata pi&ugrave; spettacolare del numero 1 lunigiano &egrave; al 56', su un potente destro di Dini (bravo geometra nella ripresa) indirizzato al sette. Al 71' su un cross di Scialdone &egrave; Capecchi ad avere l'occasione per il vantaggio, ma Zannoni salva con l'aiuto del palo esterno. Al 73' Scialdone intercetta un rinvio di un difensore ma poi conclude sul fondo. Nel finale le forze fresche (esordio anche per il '97 Moreno) inserite da Gozzi tengono viva la partita, anche se non si registrano altre occasioni: protestano a ragione gli ospiti per una punizione a due in area negata (Bertini aveva raccolto con le mani un retropassaggio di Decandia) da Mur&egrave;, protagonista comunque di un positivo arbitraggio. Senza recupero, il fischietto aretino manda tutti negli spogliatoi: e cos&igrave; la Cattolica pu&ograve; iniziare a pensare alla sfida di domenica prossima: a Sesto sar&agrave; tutt'altra musica. Per il Lunigiana, ogni giudizio &egrave; rimandato a quando l'organico sar&agrave; completo (e magari rinforzato da qualche tassello..). <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ermini</b> ha convinto nel ruolo di centrocampista; <b>Scialdone </b>&egrave; entrato nelle azioni pi&ugrave; incisive dei locali, ma il migliore nel primo tempo &egrave; stato <b>Ortega</b>. Tra gli ospiti si distingue con le sue parate <b>Zannoni</b>; pur senza trovare grande successo in avanti, ha mostrato buoni numeri sulla destra <b>Bernieri</b>. Cosimo Di Bari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI