• Esordienti
  • Margine Coperta
  • 8 - 0
  • Aglianese


MARGINE COPERTA: Favilla, Malacarne, Guerri, Innocenti, Signorini, Bagni, Paccagnini, Piacentini, Barni, Bianchi, Domenici. A disp. Chiavacci, Finizzola, Falcone, D'Acunti, Pirrone. All. Ferraro.

AGLIANESE: Mati, Nannini, Calanchi, Talini, Arrighini, Magnolfi, Fossi, Dami, Petruzzi, Di Paola, Bartolazzi. A disp. Guerra, Niccolai, Monfardini, Campus, Bonacchi, Biancalani, Bartolacci. All. Matteini


ARBITRO: Barzocchini di Lucca


RETI: 6', 45' Paccagnini, 11' Domenici, 13', 26' Barni, 19' autogol pro Margine, 37', 38' Signorini.



Vittoria senza storia quella del Margine, ai danni di un Aglianese che non riesce praticamente mai a rendersi pericolosa. Al 6' padron idi casa già in vantaggio con Barni, che con un bel passaggio pesca in area Paccagnini, che, lasciato solo dagli avversari, non può sbagliare, infila il pallone in rete protando avanti i suoi. All'undicesimo minuto raddoppio del Margine: su un comodo retropassaggio, il portiere dell'Aglianese sbaglia il rinvio, la palla carambola sui piedi di Domenici, che a porta vuota deposita in rete il facile gol del 2-0. dopo nemmeno due minuti, ecco il Margine segna pure il 3-0: bel lancio in profondità di Malacarne per Barni che aggancia, resiste ad una carica avversaria, e arrivato davanti al portiere realizza con freddezza, il gol che vale il 3-0. Sullo scadere di primo tempo, arriva anche il 4-0: calcio d'angolo dalla destra battuto forte in mezzo, la palla rimbalza sul corpo di un difensore ospite, e si infila in porta sorprendendo il portiere. Nel secondo tempo il Margine on si ferma, ed arrivano altri tre gol. Al 6' Domenici va via sulla fascia, mette in mezzo un bel pallone baso e teso, il portiere buca la presa, e Barni a porta vuota mette dentro. Al 17' a trovar gloria è Signorini, che con un gran tiro, sorprende dalla distanza il portiere non esente da colpe. Al 18' è ancora Signorini a trovare il gol della doppietta personale, sfruttando un ennesimo rinvio sbagliato del portiere, segnando il gol del 7-0, in fotocopia del secondo gol del margine. Nel terzo ed ultimo tempo la partita risulta più equilibrata, con il portiere del Margine che sale in cattedra, sventando alcune buone palle gol degli avversari, tenendo inviolata la sua parte. Margine che sbaglia anche un rigore con Bianchi, ma riesce comunque a segnare il gol che fissa il punteggio sul 8-0 con Paccagnini.

Carlo Alberto Pazienza MARGINE COPERTA: Favilla, Malacarne, Guerri, Innocenti, Signorini, Bagni, Paccagnini, Piacentini, Barni, Bianchi, Domenici. A disp. Chiavacci, Finizzola, Falcone, D'Acunti, Pirrone. All. Ferraro. <br >AGLIANESE: Mati, Nannini, Calanchi, Talini, Arrighini, Magnolfi, Fossi, Dami, Petruzzi, Di Paola, Bartolazzi. A disp. Guerra, Niccolai, Monfardini, Campus, Bonacchi, Biancalani, Bartolacci. All. Matteini <br > ARBITRO: Barzocchini di Lucca <br > RETI: 6', 45' Paccagnini, 11' Domenici, 13', 26' Barni, 19' autogol pro Margine, 37', 38' Signorini. Vittoria senza storia quella del Margine, ai danni di un Aglianese che non riesce praticamente mai a rendersi pericolosa. Al 6' padron idi casa gi&agrave; in vantaggio con Barni, che con un bel passaggio pesca in area Paccagnini, che, lasciato solo dagli avversari, non pu&ograve; sbagliare, infila il pallone in rete protando avanti i suoi. All'undicesimo minuto raddoppio del Margine: su un comodo retropassaggio, il portiere dell'Aglianese sbaglia il rinvio, la palla carambola sui piedi di Domenici, che a porta vuota deposita in rete il facile gol del 2-0. dopo nemmeno due minuti, ecco il Margine segna pure il 3-0: bel lancio in profondit&agrave; di Malacarne per Barni che aggancia, resiste ad una carica avversaria, e arrivato davanti al portiere realizza con freddezza, il gol che vale il 3-0. Sullo scadere di primo tempo, arriva anche il 4-0: calcio d'angolo dalla destra battuto forte in mezzo, la palla rimbalza sul corpo di un difensore ospite, e si infila in porta sorprendendo il portiere. Nel secondo tempo il Margine on si ferma, ed arrivano altri tre gol. Al 6' Domenici va via sulla fascia, mette in mezzo un bel pallone baso e teso, il portiere buca la presa, e Barni a porta vuota mette dentro. Al 17' a trovar gloria &egrave; Signorini, che con un gran tiro, sorprende dalla distanza il portiere non esente da colpe. Al 18' &egrave; ancora Signorini a trovare il gol della doppietta personale, sfruttando un ennesimo rinvio sbagliato del portiere, segnando il gol del 7-0, in fotocopia del secondo gol del margine. Nel terzo ed ultimo tempo la partita risulta pi&ugrave; equilibrata, con il portiere del Margine che sale in cattedra, sventando alcune buone palle gol degli avversari, tenendo inviolata la sua parte. Margine che sbaglia anche un rigore con Bianchi, ma riesce comunque a segnare il gol che fissa il punteggio sul 8-0 con Paccagnini. Carlo Alberto Pazienza




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI