• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 1 - 1
  • Margine Coperta


BIBBIENA: Santicioli, Paglialunga, Cadar, Fabbrini L, Malentacca, Mei, Paggetti, Nocentini, Falsini, Brogi, Freschi. A disp.: Ciabatti, Menti, Fabbrini M, Bianconi, Mustafaj, Rotelli, Ansani. All.: Alessandro Violetti.
MARGINE COPERTA: Mangolini, Massaro, Bechini, Giacomelli, Francesconi, Bizzarri, Caciagli, Magrini, Barni, Muca, Paccagnini. A disp.: Ammazzini, Morbidelli, Puddu, Dominici, Landi. All.: Salvatore Polverino.

ARBITRO: Simone Venuti sez. Valdarno.

RETI: 12' Brogi, 44' Paccagnini.



Una leggera nevicata imbianca il manto erboso del comunale di Bibbiena, così la partita inizia con notevole ritardo per la volenterosa pulizia del terreno di gioco che, al fischio d'inizio, si presenta in ottime condizioni. Gli ospiti del Margine Coperta partono forte e al primo minuto si rendono pericolosi con la discesa di Muca sulla sinistra, tocco per l'accorrente Magrini che calcia fuori dal limite dell'area. I ragazzi di Polverino sono molto aggressivi e non concedono spazi ai locali che però, dopo una fase di studio, si riversano in attacco. Corre il 12' splendido spunto di Freschi che salta Bizzarri con un preziosismo e mette in mezzo; Brogi si avventa sul pallone e, da distanza ravvicinata, spedisce la palla all'incrocio dei pali per il vantaggio del Bibbiena. Gli ospiti reagiscono con orgoglio e quattro minuti dopo vanno vicini al pari con un traversone dalla sinistra di Bizzarri, la palla sfiora l'incrocio dei pali ed esce sul fondo. Poco più tardi sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosissimi con Paccagnini che entra in area e calcia al primo palo, strepitosa parata di Santicioli che con la punta delle mani devia il pallone sul palo. Scampato il pericolo, il Bibbiena si riporta in avanti con lo scambio Brogi-Fabbrini e la conclusione di quest'ultimo che esce di un soffio. La partita è molto bella ed avvincente: sono tanti i rovesciamenti di fronte e fioccano le occasioni da entrambe le parti. Al 25' conclusione insidiosa degli ospiti del solito Paccagnini che si alza sulla traversa. Mister Violetti sprona la squadra che sul finale di tempo costruisce tre ottime palle gol. Corre il minuto 32 quando Paggetti fa tutto da solo, si libera in velocità sulla sinistra, entra in area e due passi conclude al primo palo, il portiere devia in angolo. Al 38' punizione dalla lunga distanza di Malentacca, ancora Paggetti si avventa sullo spiovente ed in acrobazia spedisce la palla sul fondo. Allo scadere del tempo ancora una grande occasione per i ragazzi di Violetti, ancora Paggetti velocissimo salta capitan Massaro e a tu per tu con il portiere cerca il gol da posizione angolata, proteste dei compagni a centro area che si aspettavano un tocco smarcante.
Si va al riposo con il Bibbiena in vantaggio ma la gara promette battaglia perchè il Margine è vivo e pienamente in partita.
Nella ripresa gli ospiti si ripresentano in campo decisi a cercare il pareggio che arriva al 4': brutta palla persa dal centrocampo di casa, palla filtrante per Paccagnini che, appena entrato in area, lascia partire una conclusione che non lascia scampo al portiere. La gara è molto combattuta ed equilibrata ma, col passare del tempo, gli ospiti sembrano essere più in palla, anche se non si registrano grosse occasioni da gol. Mister Violetti opera alcuni cambi per rivitalizzare la squadra, ma, nonostante le forze fresche, la pressione ospite si intensifica e i ragazzi di casa arretrano pericolosamente in difesa. Si assiste ad una serie di angoli per il Margine che mettono un po' di apprensione: sul terzo tentativo colpisce di testa Massaro e la palla fa la barba al palo. Al 37' l'ultima occasione per il Margine con la palla che perviene a Caciagli in area ma, mentre il giocatore nerazzurro si appresta al tiro, Mei con un provvidenziale recupero in scivolata sventa la minaccia. Le energie finiscono, l' arbitro assegna quattro minuti di recupero che trascorrono senza grosse emozi oni.Si chiude la gara con un pareggio sostanzialmente giusto, nella prima frazione i locali hanno avuto le occasioni per chiudere la gara, nella ripresa gli ospiti hanno meritato come minimo il pareggio. Dal punto di vista della manovra un passo indietro per i ragazzi di Violetti rispetto alle ultime gare, specialmente quella di domenica scorsa sul campo del Tau dove il Bibbiena, seppur sconfitto, ha mostrato cose davvero interessanti sul piano del gioco. In questa giornata si attendeva la conferma del collettivo, invece si è assistito a molti spunti individuali e poca propensione al gioco corale. Per il Margine di Mister Polverino una buona gara che conferma il buon momento dopo un inizio di campionato non all'altezza del proprio blasone. Complimenti alle due squadre per la correttezza mostrata in campo e fuori. Buona la direzione di gara del signor Venuti della sezione Valdarno.

Calciatoripiù: da segnalare le prove dei due centrali del Bibbiena Mei e Malentacca che hanno giocato davvero una grande gara nonostante il Margine sia dimostrato molto pungente in attacco con l'ottimo Paccagnini autore del bel gol del pareggio.

BIBBIENA: Santicioli, Paglialunga, Cadar, Fabbrini L, Malentacca, Mei, Paggetti, Nocentini, Falsini, Brogi, Freschi. A disp.: Ciabatti, Menti, Fabbrini M, Bianconi, Mustafaj, Rotelli, Ansani. All.: Alessandro Violetti.<br >MARGINE COPERTA: Mangolini, Massaro, Bechini, Giacomelli, Francesconi, Bizzarri, Caciagli, Magrini, Barni, Muca, Paccagnini. A disp.: Ammazzini, Morbidelli, Puddu, Dominici, Landi. All.: Salvatore Polverino.<br > ARBITRO: Simone Venuti sez. Valdarno.<br > RETI: 12' Brogi, 44' Paccagnini. Una leggera nevicata imbianca il manto erboso del comunale di Bibbiena, cos&igrave; la partita inizia con notevole ritardo per la volenterosa pulizia del terreno di gioco che, al fischio d'inizio, si presenta in ottime condizioni. Gli ospiti del Margine Coperta partono forte e al primo minuto si rendono pericolosi con la discesa di Muca sulla sinistra, tocco per l'accorrente Magrini che calcia fuori dal limite dell'area. I ragazzi di Polverino sono molto aggressivi e non concedono spazi ai locali che per&ograve;, dopo una fase di studio, si riversano in attacco. Corre il 12' splendido spunto di Freschi che salta Bizzarri con un preziosismo e mette in mezzo; Brogi si avventa sul pallone e, da distanza ravvicinata, spedisce la palla all'incrocio dei pali per il vantaggio del Bibbiena. Gli ospiti reagiscono con orgoglio e quattro minuti dopo vanno vicini al pari con un traversone dalla sinistra di Bizzarri, la palla sfiora l'incrocio dei pali ed esce sul fondo. Poco pi&ugrave; tardi sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosissimi con Paccagnini che entra in area e calcia al primo palo, strepitosa parata di Santicioli che con la punta delle mani devia il pallone sul palo. Scampato il pericolo, il Bibbiena si riporta in avanti con lo scambio Brogi-Fabbrini e la conclusione di quest'ultimo che esce di un soffio. La partita &egrave; molto bella ed avvincente: sono tanti i rovesciamenti di fronte e fioccano le occasioni da entrambe le parti. Al 25' conclusione insidiosa degli ospiti del solito Paccagnini che si alza sulla traversa. Mister Violetti sprona la squadra che sul finale di tempo costruisce tre ottime palle gol. Corre il minuto 32 quando Paggetti fa tutto da solo, si libera in velocit&agrave; sulla sinistra, entra in area e due passi conclude al primo palo, il portiere devia in angolo. Al 38' punizione dalla lunga distanza di Malentacca, ancora Paggetti si avventa sullo spiovente ed in acrobazia spedisce la palla sul fondo. Allo scadere del tempo ancora una grande occasione per i ragazzi di Violetti, ancora Paggetti velocissimo salta capitan Massaro e a tu per tu con il portiere cerca il gol da posizione angolata, proteste dei compagni a centro area che si aspettavano un tocco smarcante.<br >Si va al riposo con il Bibbiena in vantaggio ma la gara promette battaglia perch&egrave; il Margine &egrave; vivo e pienamente in partita.<br >Nella ripresa gli ospiti si ripresentano in campo decisi a cercare il pareggio che arriva al 4': brutta palla persa dal centrocampo di casa, palla filtrante per Paccagnini che, appena entrato in area, lascia partire una conclusione che non lascia scampo al portiere. La gara &egrave; molto combattuta ed equilibrata ma, col passare del tempo, gli ospiti sembrano essere pi&ugrave; in palla, anche se non si registrano grosse occasioni da gol. Mister Violetti opera alcuni cambi per rivitalizzare la squadra, ma, nonostante le forze fresche, la pressione ospite si intensifica e i ragazzi di casa arretrano pericolosamente in difesa. Si assiste ad una serie di angoli per il Margine che mettono un po' di apprensione: sul terzo tentativo colpisce di testa Massaro e la palla fa la barba al palo. Al 37' l'ultima occasione per il Margine con la palla che perviene a Caciagli in area ma, mentre il giocatore nerazzurro si appresta al tiro, Mei con un provvidenziale recupero in scivolata sventa la minaccia. Le energie finiscono, l' arbitro assegna quattro minuti di recupero che trascorrono senza grosse emozi oni.Si chiude la gara con un pareggio sostanzialmente giusto, nella prima frazione i locali hanno avuto le occasioni per chiudere la gara, nella ripresa gli ospiti hanno meritato come minimo il pareggio. Dal punto di vista della manovra un passo indietro per i ragazzi di Violetti rispetto alle ultime gare, specialmente quella di domenica scorsa sul campo del Tau dove il Bibbiena, seppur sconfitto, ha mostrato cose davvero interessanti sul piano del gioco. In questa giornata si attendeva la conferma del collettivo, invece si &egrave; assistito a molti spunti individuali e poca propensione al gioco corale. Per il Margine di Mister Polverino una buona gara che conferma il buon momento dopo un inizio di campionato non all'altezza del proprio blasone. Complimenti alle due squadre per la correttezza mostrata in campo e fuori. Buona la direzione di gara del signor Venuti della sezione Valdarno.<br > Calciatoripi&ugrave;: da segnalare le prove dei due centrali del Bibbiena Mei e Malentacca che hanno giocato davvero una grande gara nonostante il Margine sia dimostrato molto pungente in attacco con l'ottimo Paccagnini autore del bel gol del pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI