• Esordienti
  • Ramini
  • 2 - 0
  • Borgo a Buggiano


RAMINI: De Rita, Calamai, De Santis, Gjura, Zadrina, Raneri, Innocenti, Prisco, Salemme, Tesi, Beneforti. Sono entrati: Bartolozzi, Tognelli, Bartolomei. All.: Stefano Biagini.

BORGO A BUGGIANO: Domini, Messina, Del Chicca, Castagnoli, Paperini, Martini, Cerra, Panteri, Pischedda, Giovacchini, Shehu. Sono entrati: Marongiu, Cogotti, Breschi. All.: Elio D'Innocenti.


RETI: Innocenti, rig. Prisco.



Grande avvio dei padroni di casa, che mettono alle corde la resistenza della difesa ospite che non riesce ad entrare in partita: Domini salva i suoi in un paio di occasioni, poi capitola quando una conclusione non irresistibile di Innocenti gli sfugge dalle mani e carambola beffardamente in rete. Il Borgo cerca di reagire, ma si fa vedere solo con un tiro dalla distanza di Giovacchini, sul fronte opposto il Ramini insiste, si vede annullare un gol per fuorigioco, quindi Tesi impegna severamente Domini, che si riscatta con un paio d'interventi che tengono in partita i suoi. Nel secondo tempo il Borgo sembra finalmente svegliarsi, ma Cerra a tu per tu con De Rita mette a lato la palla del pareggio: adesso è il Borgo a cercare di far la partita, ma gli azzurri non riescono a rendersi pericolosi in attacco ed il risultato resta invariato. Nell'ultima frazione di gioco l'arbitro punisce un'entrata decisa in area ospite di Castagnoli assegnando un calcio di rigore al Ramini che Prisco trasforma con freddezza. Poco dopo l'arbitro espelle Salemme per una dura entrata su Martini (ma un espulso e 5 ammoniti in una gara non cattiva di Esordienti lasciano più di una perplessità...), il Borgo cerca di approfittarne ma i tentativi offensivi degli ospiti peccano di lucidità e così la gara si chiude con l'affermazione, sostanzialmente meritata, dei padroni di casa.

RAMINI: De Rita, Calamai, De Santis, Gjura, Zadrina, Raneri, Innocenti, Prisco, Salemme, Tesi, Beneforti. Sono entrati: Bartolozzi, Tognelli, Bartolomei. All.: Stefano Biagini. <br >BORGO A BUGGIANO: Domini, Messina, Del Chicca, Castagnoli, Paperini, Martini, Cerra, Panteri, Pischedda, Giovacchini, Shehu. Sono entrati: Marongiu, Cogotti, Breschi. All.: Elio D'Innocenti. <br > RETI: Innocenti, rig. Prisco. Grande avvio dei padroni di casa, che mettono alle corde la resistenza della difesa ospite che non riesce ad entrare in partita: Domini salva i suoi in un paio di occasioni, poi capitola quando una conclusione non irresistibile di Innocenti gli sfugge dalle mani e carambola beffardamente in rete. Il Borgo cerca di reagire, ma si fa vedere solo con un tiro dalla distanza di Giovacchini, sul fronte opposto il Ramini insiste, si vede annullare un gol per fuorigioco, quindi Tesi impegna severamente Domini, che si riscatta con un paio d'interventi che tengono in partita i suoi. Nel secondo tempo il Borgo sembra finalmente svegliarsi, ma Cerra a tu per tu con De Rita mette a lato la palla del pareggio: adesso &egrave; il Borgo a cercare di far la partita, ma gli azzurri non riescono a rendersi pericolosi in attacco ed il risultato resta invariato. Nell'ultima frazione di gioco l'arbitro punisce un'entrata decisa in area ospite di Castagnoli assegnando un calcio di rigore al Ramini che Prisco trasforma con freddezza. Poco dopo l'arbitro espelle Salemme per una dura entrata su Martini (ma un espulso e 5 ammoniti in una gara non cattiva di Esordienti lasciano pi&ugrave; di una perplessit&agrave;...), il Borgo cerca di approfittarne ma i tentativi offensivi degli ospiti peccano di lucidit&agrave; e cos&igrave; la gara si chiude con l'affermazione, sostanzialmente meritata, dei padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI