• Allievi B GIR.di merito
  • Bellaria Cappuccini
  • 4 - 0
  • Colline Pisane


BELLARIA CAPP.: Colombini, Campani (75' Garofalo), Salvini (49' Martini), Brattoli (66' Curtis), Bertini, Mattolini, Tempestini, Dalla Valle, Orazio (73' Bartolini), Fiordi (56' Barsotti), Doni (71' Abbondandolo). All.: Tommaso Piccinetti.
COLLINE PISANE: Rossi, Andreini (61' Emanuele), Gazzarrini (69' Amaro), Bani, Perissinotto (69' T. Albano), Pelagatti, Corradini (51' Bargagna), M. Landi (51' F. Albano), Melani (61' Papanti), L. Landi (40' Castagnoli), Elisei. A disp.: Bicchierini, Pirrello. All. Filippo Bianchi.

ARBITRO: Castrignanò di Pontedera

RETI: 18' Tempestini, 31', 34' Fiordi, 48' Brattoli.



Partita senza storia all' Orsini di Pontedera. Al di là del 4-0 finale, la Bellaria fa registrare una prestazione superlativa, al cospetto di un avversario, le Colline Pisane, certamente incappato in una giornata storta. In avvio di gara sono subito i padroni di casa a prendere in mano il pallino del gioco, dettando legge a metà campo, senza però riuscire a rendersi particolarmente pericolosi dalle parti di Rossi. La prima occasione degna di nota si registra al 15' ed è di marca ospite. Ottima azione sulla destra del duo Andreini - Corradini: lanciato in profondità, quest'ultimo si accentra e sfiora il bersaglio grosso con un insidioso diagonale di poco a lato. Evitata la rete dello svantaggio, la Bellaria torna ad impadronirsi della metà campo avversaria e sblocca il punteggio al 18' quando, sugli sviluppi di un angolo dalla destra di Doni, Tempestini si avventa su un pallone vagante in area e insacca alle spalle del portiere. La formazione in maglia verdeblù si dimostra cinica nel concretizzare le poche occasioni da rete che, nonostante la grande mole di gioco prodotta, le si presentano e nell'arco di pochi minuti piazza un uno-due micidiale. Fiordi mette la firma in entrambe le reti: al 31' approfitta di un errore in disimpegno della retroguardia avversaria, converge verso l'area di rigore e conclude in diagonale; al 34' cala il tris a tu per tu col portiere, innescato da Orazio, al termine di una ripartenza sul quale la difesa delle Colline si fa cogliere impreparata. Le due compagini vanno al riposo sul 3-0, risultato forse troppo severo per i ragazzi di Bianchi, che sono chiamati ad una seconda frazione di gioco all'arrembaggio nel tentativo di recuperare il risultato. Una reazione, benché timida, in effetti arriva: le Colline che mostrano un piglio più intraprendente, ma al 48' una rete di pregevole fattura di Brattoli chiude i conti. Il numero quattro locale raccoglie una respinta difensiva su traversone di Dalla Valle e conclude in modo imparabile dal limite dell'area. L'ultima mezz'ora di gioco si trasforma in pura accademia: la Bellaria sfiora la quinta rete con Curtis, ben fermato da Rossi, e mantiene per l'ennesima volta in questo campionato la rete inviolata, frutto di una solidità invidiabile.
Calciatoripiù: Brattoli, Dalla Valle, Fiordi
(Bellaria Cappuccini).

Luca Leggerini BELLARIA CAPP.: Colombini, Campani (75' Garofalo), Salvini (49' Martini), Brattoli (66' Curtis), Bertini, Mattolini, Tempestini, Dalla Valle, Orazio (73' Bartolini), Fiordi (56' Barsotti), Doni (71' Abbondandolo). All.: Tommaso Piccinetti.<br >COLLINE PISANE: Rossi, Andreini (61' Emanuele), Gazzarrini (69' Amaro), Bani, Perissinotto (69' T. Albano), Pelagatti, Corradini (51' Bargagna), M. Landi (51' F. Albano), Melani (61' Papanti), L. Landi (40' Castagnoli), Elisei. A disp.: Bicchierini, Pirrello. All. Filippo Bianchi.<br > ARBITRO: Castrignan&ograve; di Pontedera<br > RETI: 18' Tempestini, 31', 34' Fiordi, 48' Brattoli. Partita senza storia all' Orsini di Pontedera. Al di l&agrave; del 4-0 finale, la Bellaria fa registrare una prestazione superlativa, al cospetto di un avversario, le Colline Pisane, certamente incappato in una giornata storta. In avvio di gara sono subito i padroni di casa a prendere in mano il pallino del gioco, dettando legge a met&agrave; campo, senza per&ograve; riuscire a rendersi particolarmente pericolosi dalle parti di Rossi. La prima occasione degna di nota si registra al 15' ed &egrave; di marca ospite. Ottima azione sulla destra del duo Andreini - Corradini: lanciato in profondit&agrave;, quest'ultimo si accentra e sfiora il bersaglio grosso con un insidioso diagonale di poco a lato. Evitata la rete dello svantaggio, la Bellaria torna ad impadronirsi della met&agrave; campo avversaria e sblocca il punteggio al 18' quando, sugli sviluppi di un angolo dalla destra di Doni, Tempestini si avventa su un pallone vagante in area e insacca alle spalle del portiere. La formazione in maglia verdebl&ugrave; si dimostra cinica nel concretizzare le poche occasioni da rete che, nonostante la grande mole di gioco prodotta, le si presentano e nell'arco di pochi minuti piazza un uno-due micidiale. Fiordi mette la firma in entrambe le reti: al 31' approfitta di un errore in disimpegno della retroguardia avversaria, converge verso l'area di rigore e conclude in diagonale; al 34' cala il tris a tu per tu col portiere, innescato da Orazio, al termine di una ripartenza sul quale la difesa delle Colline si fa cogliere impreparata. Le due compagini vanno al riposo sul 3-0, risultato forse troppo severo per i ragazzi di Bianchi, che sono chiamati ad una seconda frazione di gioco all'arrembaggio nel tentativo di recuperare il risultato. Una reazione, bench&eacute; timida, in effetti arriva: le Colline che mostrano un piglio pi&ugrave; intraprendente, ma al 48' una rete di pregevole fattura di Brattoli chiude i conti. Il numero quattro locale raccoglie una respinta difensiva su traversone di Dalla Valle e conclude in modo imparabile dal limite dell'area. L'ultima mezz'ora di gioco si trasforma in pura accademia: la Bellaria sfiora la quinta rete con Curtis, ben fermato da Rossi, e mantiene per l'ennesima volta in questo campionato la rete inviolata, frutto di una solidit&agrave; invidiabile. <b> Calciatoripi&ugrave;: Brattoli, Dalla Valle, Fiordi</b> (Bellaria Cappuccini). Luca Leggerini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI