• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Tau Calcio
  • 2 - 1
  • Bibbiena


TAU CALCIO ALTOP. (4-3-3): Romano 6/7, Frosini 6,5 (53' Giovino 6,5), Frediani 6-, Bartolini 6,5, Del Sorbo 6,5, Gliori 6,5, Lilla 6/7 (68' Unti sv), Cecchetti 7, Andreozzi 7, Agostiniani 6- (41' Pellizzari 6,5), Michelotti 6/7 (56' Bartali 6). A disp.: Fiaschi, Di Bello, Marinari. All.: Roberto Chiti.
BIBBIENA (4-2-3-1): Ciabatti 6+ (80' Santiccioli 6+), Paglialunga 6+, Cadar 6+ (56' Fabbrini Matteo 6), Fabbrini Lorenzo 6/7 (80' Razzolini sv), Mei 6,5, Malentacca 6,5, Menti 6,5 (56' Lolli 6,5), Nocentini 6/7, Falsini 7+, Brogi 6,5 (80' Bianconi sv), Freschi 6,5 (56' Rotelli 6). A disp.: Mustafaj. All.: Alessandro Violetti.

ARBITRO: Tommaso Celardo di Pontedera 7,5.

RETI: 15' Lilla, 44' Andreozzi, 61' rig. Falsini.
NOTE: ammoniti Romano al 36' e Frediani al 61'. Angoli: 12-5. Recupero: 1'+4'.



Tre punti per dimenticare Soffiano. A sette giorni dall'amara sconfitta nello scontro diretto con la Cattolica, il Tau Calcio torna alla vittoria superando il Bibbiena sul terreno del Comunale e riprendendo così la caccia al vertice della classifica. Ma è stato tutt'altro che facile, per i ragazzi di Chiti, avere la meglio su un ottimo Bibbiena, che, soprattutto nel primo tempo, ha esibito un calcio rapido e aggressivo capace di mettere in difficoltà i più quotati avversari. C'è il sole ad Altopascio, quando le squadre fanno il loro ingresso sul sintetico del Comunale, che si presenta come al solito in condizioni perfette. Mister Roberto Chiti deve rinunciare ai fortissimi centrali difensivi Centi e Mussi, entrambi appiedati dal giudice sportivo: al loro posto Gliori e il '97 Del Sorbo, i quali, pur con qualche piccola sbavatura, non faranno rimpiangere i loro compagni; in avanti spazio al consueto tridente, con Andreozzi centrale supportato ai lati da Lilla e Michelotti. Dall'altra parte, mister Violetti deve fare i conti con gli infortuni e schiera una formazione giovanissima: sono tre i '97 in campo, ben cinque quelli a disposizione; il modulo è una sorta di 4-2-3-1, nel quale Menti, Brogi e Freschi agiscono alle spalle del temibile Falsini. Pronti, via, e si capisce subito che il Bibbiena non è venuto ad Altopascio in gita: tonici e agguerriti, gli aretini partono a spron battuto e si rendono subito pericolosi con Falsini, che in due circostanze chiama Romano alla parata. I rossoblù sembrano più in palla e mettono in difficoltà gli amaranto soprattutto sulle fasce, con la velocità degli esterni Menti e Freschi, mentre al numero dieci Brogi, che agisce centralmente, è affidato il compito di rendere la vita dura a Bartolini, fonte primaria del gioco locale. Di fronte ad uno schieramento così aggressivo, il Tau sembra faticare, ma la prima grande occasione da rete è proprio per gli amaranto: è il 9' quando un errore della difesa ospite libera al tiro Lilla, il cui pallonetto dal limite dell'area si spegne di poco sopra la traversa. È il preludio al gol del vantaggio, che arriva al 15': Michelotti guadagna il fondo con uno dei suoi spunti e mette in mezzo un pallone interessante, Malentacca scivola al momento di intervenire, Lilla è ben appostato e in spaccata insacca il gol dell'1-0. Passano pochi secondi e Andreozzi va al tiro da buona posizione, ma Ciabatti non si fa sorprendere e para in due tempi. Nonostante lo svantaggio, il Bibbiena non si abbatte e riprende a spingere con grande intensità. Al 20' rossoblù vicinissimi al pareggio: Falsini approfitta di un'indecisione di Gliori e conclude da ottima posizione, con la palla che, deviata dallo stesso difensore amaranto, si stampa sulla traversa a portiere praticamente battuto. Un minuto dopo ci prova Fabbrini, Romano para senza difficoltà. Si gioca a viso aperto, con continui capovolgimenti di fronte, ma sono gli ospiti a far veder le cose migliori, con uno scatenato Falsini pronto a sfruttare il minimo spazio concesso dalla difesa di casa. Il Tau si fa vedere al tiro con Del Sorbo (alto il suo colpo di testa al 26') e Andreozzi (destro deviato dopo travolgente azione personale al 35'), ma nel finale di tempo i ragazzi di Violetti sfiorano nuovamente il pareggio in un paio di occasioni. Colossale quella fallita al 36' da Falsini, il quale, lanciato alla perfezione in contropiede, evita anche Romano (uscito dall'area all'altezza del vertice sinistro) e calcia a botta sicura, a porta ormai sguarnita: palla che attraversa tutto lo specchio ed esce sul fondo. Al 38', poi, dopo un tiro di Cecchetti bloccato da Ciabatti, un nuovo, fulmineo contropiede porta Brogi a tu per tu con Romano, ma per ben due volte il portiere locale respinge salvando il risultato. Si va al riposo sull'1-0 per il Tau, ma in tribuna il Bibbiena riscuote ampi consensi. Passano però 4' della ripresa e i ragazzi di Chiti sembrano chiudere la partita: splendido il contropiede amaranto, Cecchetti vede e serve nello spazio il compagno Andreozzi, il quale si invola verso la porta e, giunto davanti a Ciabatti, lo fredda con un destro preciso che vale il 2-0. Il Bibbiena non ci sta e reagisce con Mei, ma sul colpo di testa del centrale rossoblù è provvidenziale la deviazione in tuffo di Romano (48'). Forte del doppio vantaggio, però, il Tau adesso gioca sul velluto e al 50' per poco il '97 Pellizzari non si regala un gol da sogno, andando a deviare col tacco un cross basso di Lilla ben imbeccato da Andreozzi: palla che esce di un niente. Dopo un colpo di testa di Nocentini che termina a lato, al 55' è invece Cecchetti a sfiorare il punto del 3-0, ma il suo improvviso destro dai venti metri va a sbattere contro il palo alla sinistra di Ciabatti. Al 58' ci prova anche Andreozzi, con un colpo di testa che esce di poco. I locali sembrano in controllo sul match, ma il Bibbiena è vivo e al 61', dopo qualche minuto di appannamento, i ragazzi di Violetti (che nel frattempo ha inserito forze fresche) tornano prepotentemente in partita. Brogi e Lolli dialogano sulla sinistra, palla in mezzo per Falsini che cerca la conclusione di prima, ma viene steso da Frediani: è rigore, lo stesso Falsini si incarica della trasformazione e accorcia sul 2-1 spiazzando Romano. Il Bibbiena ora ci crede: passano pochi secondi ed è il solito Falsini a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un corner. La reazione degli ospiti, però, si esaurisce praticamente qui, e così il Tau ha buon gioco nel controllare la situazione senza correre particolari rischi, concedendosi anche il lusso di sprecare in maniera incredibile il gol del 3-0 con Andreozzi (in precedenza pericoloso con un paio di colpi di testa ravvicinati): è il 78' quando Ciabatti manca la presa su un lancio di Bartolini, dando il via libera all'attaccante amaranto, che da pochi passi, e a porta ormai sguarnita, fallisce il più facile dei gol mandando la palla sul fondo. L'ultima emozione la regala Cecchetti, che a tempo ormai scaduto costringe il ‘97 Santiccioli (subentrato proprio a Ciabatti, infortunatosi nell'azione appena descritta) a superarsi per sventare in volo una punizione diretta sotto la traversa (84'). Al triplice fischio dell'ottimo Celardo di Pontedera, ad esultare è il Tau Calcio, ma gli applausi del pubblico vanno ad entrambe le squadre per aver dato vita ad un match vibrante e incerto fino all'ultimo. Per gli amaranto una vittoria importante, che mantiene inalterato il ritardo dalla Cattolica e, con esso, tutte le ambizioni di primato degli altopascesi. I ragazzi di Chiti hanno dimostrato di saper lottare e, all'occorrenza, soffrire, riuscendo ad imporsi anche senza esprimersi al meglio. Per gli amanti dei numeri, da segnalare l'impressionante ruolino di marcia interno degli amaranto, fatto di sette vittorie in altrettante partite e ben 25 gol realizzati, a fronte di sole 3 reti subite. Complimenti al Bibbiena di Alessandro Violetti, apparso squadra ben organizzata, compatta e dotata di ottime qualità; è vero, gli applausi non portano punti, ma la partita di Altopascio lascia in dote ai rossoblù, oltre ai rimpianti per un esito che poteva essere diverso, una solida certezza: se la squadra è quella ammirata quest'oggi al Comunale, in particolare nei primi 40', la salvezza non sarà un problema. Anche se la lotta nelle retrovie, dopo questo turno, è più appassionante che mai.

Calciatoripiù
: nel Tau Calcio bene Andreozzi, che si mangia sì un gol già fatto nel finale, ma è sempre nel vivo dell'azione, pericoloso con la sua abilità nel gioco aereo e freddo quando firma il gol del 2-0; e Cecchetti, che dopo un primo tempo in ombra cresce molto nella ripresa: per lui un assist, un palo colpito e tanta sostanza. Bravi anche Lilla (suo il gol che sblocca il risultato, ma apprezzabile anche in ripiegamento), Michelotti (sempre ficcanti le sue iniziative sull'out di destra) e Romano, autore di alcuni interventi risultati poi decisivi. Nel Bibbiena ottima la prestazione di Falsini, vero spauracchio per la difesa amaranto, pericoloso in diverse circostanze prima di conquistarsi e trasformare il rigore della speranza. È piaciuta anche la coppia di centrocampo composta da Fabbrini Lorenzo e Nocentini, mentre dalle fasce, con Menti e Freschi, sono venuti spunti interessanti.

Andrea Nelli TAU CALCIO ALTOP. (4-3-3): Romano 6/7, Frosini 6,5 (53' Giovino 6,5), Frediani 6-, Bartolini 6,5, Del Sorbo 6,5, Gliori 6,5, Lilla 6/7 (68' Unti sv), Cecchetti 7, Andreozzi 7, Agostiniani 6- (41' Pellizzari 6,5), Michelotti 6/7 (56' Bartali 6). A disp.: Fiaschi, Di Bello, Marinari. All.: Roberto Chiti.<br >BIBBIENA (4-2-3-1): Ciabatti 6+ (80' Santiccioli 6+), Paglialunga 6+, Cadar 6+ (56' Fabbrini Matteo 6), Fabbrini Lorenzo 6/7 (80' Razzolini sv), Mei 6,5, Malentacca 6,5, Menti 6,5 (56' Lolli 6,5), Nocentini 6/7, Falsini 7+, Brogi 6,5 (80' Bianconi sv), Freschi 6,5 (56' Rotelli 6). A disp.: Mustafaj. All.: Alessandro Violetti.<br > ARBITRO: Tommaso Celardo di Pontedera 7,5.<br > RETI: 15' Lilla, 44' Andreozzi, 61' rig. Falsini.<br >NOTE: ammoniti Romano al 36' e Frediani al 61'. Angoli: 12-5. Recupero: 1'+4'. Tre punti per dimenticare Soffiano. A sette giorni dall'amara sconfitta nello scontro diretto con la Cattolica, il Tau Calcio torna alla vittoria superando il Bibbiena sul terreno del Comunale e riprendendo cos&igrave; la caccia al vertice della classifica. Ma &egrave; stato tutt'altro che facile, per i ragazzi di Chiti, avere la meglio su un ottimo Bibbiena, che, soprattutto nel primo tempo, ha esibito un calcio rapido e aggressivo capace di mettere in difficolt&agrave; i pi&ugrave; quotati avversari. C'&egrave; il sole ad Altopascio, quando le squadre fanno il loro ingresso sul sintetico del Comunale, che si presenta come al solito in condizioni perfette. Mister Roberto Chiti deve rinunciare ai fortissimi centrali difensivi Centi e Mussi, entrambi appiedati dal giudice sportivo: al loro posto Gliori e il '97 Del Sorbo, i quali, pur con qualche piccola sbavatura, non faranno rimpiangere i loro compagni; in avanti spazio al consueto tridente, con Andreozzi centrale supportato ai lati da Lilla e Michelotti. Dall'altra parte, mister Violetti deve fare i conti con gli infortuni e schiera una formazione giovanissima: sono tre i '97 in campo, ben cinque quelli a disposizione; il modulo &egrave; una sorta di 4-2-3-1, nel quale Menti, Brogi e Freschi agiscono alle spalle del temibile Falsini. Pronti, via, e si capisce subito che il Bibbiena non &egrave; venuto ad Altopascio in gita: tonici e agguerriti, gli aretini partono a spron battuto e si rendono subito pericolosi con Falsini, che in due circostanze chiama Romano alla parata. I rossobl&ugrave; sembrano pi&ugrave; in palla e mettono in difficolt&agrave; gli amaranto soprattutto sulle fasce, con la velocit&agrave; degli esterni Menti e Freschi, mentre al numero dieci Brogi, che agisce centralmente, &egrave; affidato il compito di rendere la vita dura a Bartolini, fonte primaria del gioco locale. Di fronte ad uno schieramento cos&igrave; aggressivo, il Tau sembra faticare, ma la prima grande occasione da rete &egrave; proprio per gli amaranto: &egrave; il 9' quando un errore della difesa ospite libera al tiro Lilla, il cui pallonetto dal limite dell'area si spegne di poco sopra la traversa. &Egrave; il preludio al gol del vantaggio, che arriva al 15': Michelotti guadagna il fondo con uno dei suoi spunti e mette in mezzo un pallone interessante, Malentacca scivola al momento di intervenire, Lilla &egrave; ben appostato e in spaccata insacca il gol dell'1-0. Passano pochi secondi e Andreozzi va al tiro da buona posizione, ma Ciabatti non si fa sorprendere e para in due tempi. Nonostante lo svantaggio, il Bibbiena non si abbatte e riprende a spingere con grande intensit&agrave;. Al 20' rossobl&ugrave; vicinissimi al pareggio: Falsini approfitta di un'indecisione di Gliori e conclude da ottima posizione, con la palla che, deviata dallo stesso difensore amaranto, si stampa sulla traversa a portiere praticamente battuto. Un minuto dopo ci prova Fabbrini, Romano para senza difficolt&agrave;. Si gioca a viso aperto, con continui capovolgimenti di fronte, ma sono gli ospiti a far veder le cose migliori, con uno scatenato Falsini pronto a sfruttare il minimo spazio concesso dalla difesa di casa. Il Tau si fa vedere al tiro con Del Sorbo (alto il suo colpo di testa al 26') e Andreozzi (destro deviato dopo travolgente azione personale al 35'), ma nel finale di tempo i ragazzi di Violetti sfiorano nuovamente il pareggio in un paio di occasioni. Colossale quella fallita al 36' da Falsini, il quale, lanciato alla perfezione in contropiede, evita anche Romano (uscito dall'area all'altezza del vertice sinistro) e calcia a botta sicura, a porta ormai sguarnita: palla che attraversa tutto lo specchio ed esce sul fondo. Al 38', poi, dopo un tiro di Cecchetti bloccato da Ciabatti, un nuovo, fulmineo contropiede porta Brogi a tu per tu con Romano, ma per ben due volte il portiere locale respinge salvando il risultato. Si va al riposo sull'1-0 per il Tau, ma in tribuna il Bibbiena riscuote ampi consensi. Passano per&ograve; 4' della ripresa e i ragazzi di Chiti sembrano chiudere la partita: splendido il contropiede amaranto, Cecchetti vede e serve nello spazio il compagno Andreozzi, il quale si invola verso la porta e, giunto davanti a Ciabatti, lo fredda con un destro preciso che vale il 2-0. Il Bibbiena non ci sta e reagisce con Mei, ma sul colpo di testa del centrale rossobl&ugrave; &egrave; provvidenziale la deviazione in tuffo di Romano (48'). Forte del doppio vantaggio, per&ograve;, il Tau adesso gioca sul velluto e al 50' per poco il '97 Pellizzari non si regala un gol da sogno, andando a deviare col tacco un cross basso di Lilla ben imbeccato da Andreozzi: palla che esce di un niente. Dopo un colpo di testa di Nocentini che termina a lato, al 55' &egrave; invece Cecchetti a sfiorare il punto del 3-0, ma il suo improvviso destro dai venti metri va a sbattere contro il palo alla sinistra di Ciabatti. Al 58' ci prova anche Andreozzi, con un colpo di testa che esce di poco. I locali sembrano in controllo sul match, ma il Bibbiena &egrave; vivo e al 61', dopo qualche minuto di appannamento, i ragazzi di Violetti (che nel frattempo ha inserito forze fresche) tornano prepotentemente in partita. Brogi e Lolli dialogano sulla sinistra, palla in mezzo per Falsini che cerca la conclusione di prima, ma viene steso da Frediani: &egrave; rigore, lo stesso Falsini si incarica della trasformazione e accorcia sul 2-1 spiazzando Romano. Il Bibbiena ora ci crede: passano pochi secondi ed &egrave; il solito Falsini a rendersi pericoloso sugli sviluppi di un corner. La reazione degli ospiti, per&ograve;, si esaurisce praticamente qui, e cos&igrave; il Tau ha buon gioco nel controllare la situazione senza correre particolari rischi, concedendosi anche il lusso di sprecare in maniera incredibile il gol del 3-0 con Andreozzi (in precedenza pericoloso con un paio di colpi di testa ravvicinati): &egrave; il 78' quando Ciabatti manca la presa su un lancio di Bartolini, dando il via libera all'attaccante amaranto, che da pochi passi, e a porta ormai sguarnita, fallisce il pi&ugrave; facile dei gol mandando la palla sul fondo. L'ultima emozione la regala Cecchetti, che a tempo ormai scaduto costringe il ‘97 Santiccioli (subentrato proprio a Ciabatti, infortunatosi nell'azione appena descritta) a superarsi per sventare in volo una punizione diretta sotto la traversa (84'). Al triplice fischio dell'ottimo Celardo di Pontedera, ad esultare &egrave; il Tau Calcio, ma gli applausi del pubblico vanno ad entrambe le squadre per aver dato vita ad un match vibrante e incerto fino all'ultimo. Per gli amaranto una vittoria importante, che mantiene inalterato il ritardo dalla Cattolica e, con esso, tutte le ambizioni di primato degli altopascesi. I ragazzi di Chiti hanno dimostrato di saper lottare e, all'occorrenza, soffrire, riuscendo ad imporsi anche senza esprimersi al meglio. Per gli amanti dei numeri, da segnalare l'impressionante ruolino di marcia interno degli amaranto, fatto di sette vittorie in altrettante partite e ben 25 gol realizzati, a fronte di sole 3 reti subite. Complimenti al Bibbiena di Alessandro Violetti, apparso squadra ben organizzata, compatta e dotata di ottime qualit&agrave;; &egrave; vero, gli applausi non portano punti, ma la partita di Altopascio lascia in dote ai rossobl&ugrave;, oltre ai rimpianti per un esito che poteva essere diverso, una solida certezza: se la squadra &egrave; quella ammirata quest'oggi al Comunale, in particolare nei primi 40', la salvezza non sar&agrave; un problema. Anche se la lotta nelle retrovie, dopo questo turno, &egrave; pi&ugrave; appassionante che mai. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Tau Calcio bene <b>Andreozzi</b>, che si mangia s&igrave; un gol gi&agrave; fatto nel finale, ma &egrave; sempre nel vivo dell'azione, pericoloso con la sua abilit&agrave; nel gioco aereo e freddo quando firma il gol del 2-0; e <b>Cecchetti</b>, che dopo un primo tempo in ombra cresce molto nella ripresa: per lui un assist, un palo colpito e tanta sostanza. Bravi anche <b>Lilla </b>(suo il gol che sblocca il risultato, ma apprezzabile anche in ripiegamento), Michelotti (sempre ficcanti le sue iniziative sull'out di destra) e <b>Romano</b>, autore di alcuni interventi risultati poi decisivi. Nel Bibbiena ottima la prestazione di <b>Falsini</b>, vero spauracchio per la difesa amaranto, pericoloso in diverse circostanze prima di conquistarsi e trasformare il rigore della speranza. &Egrave; piaciuta anche la coppia di centrocampo composta da <b>Fabbrini Lorenzo</b> e <b>Nocentini</b>, mentre dalle fasce, con <b>Menti </b>e <b>Freschi</b>, sono venuti spunti interessanti. Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI