• Juniores Provinciali GIR.B
  • Atletica Castello
  • 6 - 1
  • Casellina


ATL. CASTELLO: Capogiri, Monciatti, Dragoni, Papola, Matucci, Mazzocchi, Guidotti, Carmannini, Ugolini, Cherubini, Leonardi. A disp.: Campagni, De Santis, Landi, Degl'Innocenti, Seidita, Daddi. All.: Franco Megli
CASELLINA: Gianni, Calabrese, Galli, Aourir, Fantechi, Falugiani, Bolis, Allori, Giachi, Tavano, Alban. A disp.: Macchiavelli, Bertelli, Ciuta, Scarica, Vuturo, Caciolli. All.: Michele Vuturo.

ARBITRO: Martellotti di Firenze.

RETI: 18', 40' e 50' Cherubini, 20' Ugolini, 37' Leonardi, 55' Giachi, 56' Daddi.



Si affrontano al Pontormo la formazione dell'Atletica Castello, oramai ben ancorata ai vertici alti della classifica e alla ricerca di conferme per consolidare la propria posizione, ed il Casellina, fanalino di coda del girone. Fin dai primi minuti di gioco risalta nettamente la supremazia dei biancoverdi di mister Megli, che si preparano così al meglio in vista della sfida della prossima settimana contro la Gallianese. Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria del padre dell'allenatore del Casellina, deceduto il giorno precedente l'incontro. La cronaca. Al 3' tiro da fuori area di Cherubini sugli sviluppi di una rimessa laterale, il portiere biancorosso blocca con sicurezza; è l'inizio dell'offensiva a cui si troverà a rispondere in seguito. Al 5' bel fraseggio fra Guidotti e Leonardi, cross di quest'ultimo per la testa di Cherubini, la palla finisce di poco a lato. 12', calcio d'angolo sempre per il Castello, colpisce la palla Cherubini mettendola di nuovo di poco a lato. Occorre attendere il 15' per vedere il primo affondo del Casellina: lungo rasoterra di Alban, ma Giachi, prima di poter toccare il pallone, viene anticipato dall'uscita di Capogiri. Al 18' rimessa corta dal fondo del portiere del Casellina, prende la palla Cherubini che entra in area e calcia in porta, il portiere non trattiene e la palla finisce in rete per l'1-0. Al 20' ci riprova Cherubini da fuori area, il portiere devia sul fondo. L'angolo viene battuto da Leonardi che trova Ugolini ben piazzato: battuta di sinistro e palla in rete per il 2-0. Al 25' grande azione sulla fascia destra di Cherubini, che guadagna il fondo e poi entra in area, superando ben tre avversari con una serie di finte; Calabrese in recupero allontana la palla, ma un rimpallo favorisce ancora Cherubini che calcia verso la porta mancando di pochissimo il bersaglio. Al 35' timida reazione del Casellina con Alban che prova da fuori area a sorprendere Capogiri, ma non trova lo specchio della porta. Al 37' lancio in profondità di Cherubini che sorvola due difensori, alle loro spalle sbuca in velocità Leonardi che si presenta a tu per tu con Gianni e con un preciso pallonetto mette la palla in rete per il 3-0. Ancora in avanti la formazione del Castello al 40' con un'azione prolungata a centrocampo: Cherubini scambia poi al limite dell'area con Ugolini e scarica il destro nella porta avversaria, portando il risultato sul 4-0 prima del riposo. Al 42' si rivede il Casellina con Tavano che serve con un cross teso Giachi, il quale però è impreciso nella conclusione. Al 45' Ugolini prima del riposo calcia in porta, il portiere trattiene con difficoltà in due tempi. Si va così al riposo con il quadruplo vantaggio dei locali. Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia ed il divario tecnico fra le due formazioni è sempre più evidente. Al 1' Cherubini impegna ancora Gianni in una respinta con i piedi, Dragoni raccoglie al volo la respinta e spara un sinistro da fuori area che accarezza la traversa. Al 5' Cherubini sigla la tripletta personale portando il risultato sul 5-0 dopo essere stato ben servito da Daddi. Al 6' bella percussione di Alban che serve al limite dell'area Tavano, il quale pennella un tiro proprio sotto la traversa, Capogiri però è ben piazzato e devia la palla in angolo. Al 10' ancora Casellina, sempre con Tavano che mette una bella palla al limite dell'area per Giachi il quale con un diagonale sigla il gol della bandiera portando il risultato sul 5-1. Appena il tempo di rimettere la palla al centro ed il Castello reagisce al gol subito: la pressione del centrocampo di casa costringe gli ospiti ad alleggerire sul portiere, che respinge alto fino a centrocampo, Daddi raccoglie il pallone, vede l'estremo ancora al limite dell'area e senza esitazione calcia il pallone con una traiettoria precisa che si insacca sotto la traversa: un gol da manuale che porta il risultato sul definitivo 6-1. La partita si avvia al termine con il predominio assoluto della formazione biancoverde, che con i vari Landi, Mazzocchi e Carmannini si porta a più riprese sotto la porta avversaria, colpendo più volte il palo e sfiorando a più riprese il gol. Da sottolineare il fair-play delle due squadre: il Castello non ha mai irriso l'avversario, malgrado il risultato tennistico, ed il Casellina non ha mai fatto ricorso ad un gioco troppo falloso: la partita è stata piacevole e serena, ed ha permesso di apprezzare le geometrie di gioco e l'abilità di vari giocatori. Ottimo l'arbitraggio del signor Martellotti di Firenze.
Calciatoripiù:
nell'Atletica Castello Daddi: degno di nota e da applauso il gol siglato da centrocampo dopo aver visto il portiere fuori dai pali, un vero capolavoro di precisione e balistica. Nel Casellina Tavano: dimostra anche lui in più occasioni di avere i piedi buoni, suoi tutti gli assist del reparto offensivo.

ATL. CASTELLO: Capogiri, Monciatti, Dragoni, Papola, Matucci, Mazzocchi, Guidotti, Carmannini, Ugolini, Cherubini, Leonardi. A disp.: Campagni, De Santis, Landi, Degl'Innocenti, Seidita, Daddi. All.: Franco Megli<br >CASELLINA: Gianni, Calabrese, Galli, Aourir, Fantechi, Falugiani, Bolis, Allori, Giachi, Tavano, Alban. A disp.: Macchiavelli, Bertelli, Ciuta, Scarica, Vuturo, Caciolli. All.: Michele Vuturo.<br > ARBITRO: Martellotti di Firenze.<br > RETI: 18', 40' e 50' Cherubini, 20' Ugolini, 37' Leonardi, 55' Giachi, 56' Daddi. Si affrontano al Pontormo la formazione dell'Atletica Castello, oramai ben ancorata ai vertici alti della classifica e alla ricerca di conferme per consolidare la propria posizione, ed il Casellina, fanalino di coda del girone. Fin dai primi minuti di gioco risalta nettamente la supremazia dei biancoverdi di mister Megli, che si preparano cos&igrave; al meglio in vista della sfida della prossima settimana contro la Gallianese. Prima della partita &egrave; stato osservato un minuto di silenzio in memoria del padre dell'allenatore del Casellina, deceduto il giorno precedente l'incontro. La cronaca. Al 3' tiro da fuori area di Cherubini sugli sviluppi di una rimessa laterale, il portiere biancorosso blocca con sicurezza; &egrave; l'inizio dell'offensiva a cui si trover&agrave; a rispondere in seguito. Al 5' bel fraseggio fra Guidotti e Leonardi, cross di quest'ultimo per la testa di Cherubini, la palla finisce di poco a lato. 12', calcio d'angolo sempre per il Castello, colpisce la palla Cherubini mettendola di nuovo di poco a lato. Occorre attendere il 15' per vedere il primo affondo del Casellina: lungo rasoterra di Alban, ma Giachi, prima di poter toccare il pallone, viene anticipato dall'uscita di Capogiri. Al 18' rimessa corta dal fondo del portiere del Casellina, prende la palla Cherubini che entra in area e calcia in porta, il portiere non trattiene e la palla finisce in rete per l'1-0. Al 20' ci riprova Cherubini da fuori area, il portiere devia sul fondo. L'angolo viene battuto da Leonardi che trova Ugolini ben piazzato: battuta di sinistro e palla in rete per il 2-0. Al 25' grande azione sulla fascia destra di Cherubini, che guadagna il fondo e poi entra in area, superando ben tre avversari con una serie di finte; Calabrese in recupero allontana la palla, ma un rimpallo favorisce ancora Cherubini che calcia verso la porta mancando di pochissimo il bersaglio. Al 35' timida reazione del Casellina con Alban che prova da fuori area a sorprendere Capogiri, ma non trova lo specchio della porta. Al 37' lancio in profondit&agrave; di Cherubini che sorvola due difensori, alle loro spalle sbuca in velocit&agrave; Leonardi che si presenta a tu per tu con Gianni e con un preciso pallonetto mette la palla in rete per il 3-0. Ancora in avanti la formazione del Castello al 40' con un'azione prolungata a centrocampo: Cherubini scambia poi al limite dell'area con Ugolini e scarica il destro nella porta avversaria, portando il risultato sul 4-0 prima del riposo. Al 42' si rivede il Casellina con Tavano che serve con un cross teso Giachi, il quale per&ograve; &egrave; impreciso nella conclusione. Al 45' Ugolini prima del riposo calcia in porta, il portiere trattiene con difficolt&agrave; in due tempi. Si va cos&igrave; al riposo con il quadruplo vantaggio dei locali. Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia ed il divario tecnico fra le due formazioni &egrave; sempre pi&ugrave; evidente. Al 1' Cherubini impegna ancora Gianni in una respinta con i piedi, Dragoni raccoglie al volo la respinta e spara un sinistro da fuori area che accarezza la traversa. Al 5' Cherubini sigla la tripletta personale portando il risultato sul 5-0 dopo essere stato ben servito da Daddi. Al 6' bella percussione di Alban che serve al limite dell'area Tavano, il quale pennella un tiro proprio sotto la traversa, Capogiri per&ograve; &egrave; ben piazzato e devia la palla in angolo. Al 10' ancora Casellina, sempre con Tavano che mette una bella palla al limite dell'area per Giachi il quale con un diagonale sigla il gol della bandiera portando il risultato sul 5-1. Appena il tempo di rimettere la palla al centro ed il Castello reagisce al gol subito: la pressione del centrocampo di casa costringe gli ospiti ad alleggerire sul portiere, che respinge alto fino a centrocampo, Daddi raccoglie il pallone, vede l'estremo ancora al limite dell'area e senza esitazione calcia il pallone con una traiettoria precisa che si insacca sotto la traversa: un gol da manuale che porta il risultato sul definitivo 6-1. La partita si avvia al termine con il predominio assoluto della formazione biancoverde, che con i vari Landi, Mazzocchi e Carmannini si porta a pi&ugrave; riprese sotto la porta avversaria, colpendo pi&ugrave; volte il palo e sfiorando a pi&ugrave; riprese il gol. Da sottolineare il fair-play delle due squadre: il Castello non ha mai irriso l'avversario, malgrado il risultato tennistico, ed il Casellina non ha mai fatto ricorso ad un gioco troppo falloso: la partita &egrave; stata piacevole e serena, ed ha permesso di apprezzare le geometrie di gioco e l'abilit&agrave; di vari giocatori. Ottimo l'arbitraggio del signor Martellotti di Firenze. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nell'Atletica Castello <b>Daddi:</b> degno di nota e da applauso il gol siglato da centrocampo dopo aver visto il portiere fuori dai pali, un vero capolavoro di precisione e balistica. Nel Casellina <b>Tavano: </b>dimostra anche lui in pi&ugrave; occasioni di avere i piedi buoni, suoi tutti gli assist del reparto offensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI