• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 2 - 0
  • Floria 2000


MARGINE COPERTA: Mangolini 7, Massaro 7, Bechini 7, Giacomelli 6,5, Francesconi 6,5, Bizzarri 6,5, Caciagli 7, Morbidelli 6,5 (42' Landi M. 6,5), Paccagnini 6,5 (76' Muca sv), Magrini 6/7, Dominici 7,5 (50' Barni 6,5). A disp.: Ammazzini. All.: Salvatore Polverino.
FLORIA 2000: Franco 5, Porri 6+ (41' Nuti 6,5), Mariotti 7, Landi F. 6, Miceli F. 6, Fortunati 6,5, Keqi 7, Ciabani 6 (41' Marsigli 6,5), Ferruzzi 6,5 (41' Bini 6,5), Chiarello 5,5, Buccianti 6/7 (70' Miceli R. sv). A disp.: Giovazzino, Carnicci, Strambi. All.: Claudio Merlo.

ARBITRO: Girolami di Lucca.

RETI: 3' aut. Miceli F., 36' Dominici.
NOTE: Ammonito Landi F. Recupero 0+3'.



Sembra essere tornato il sereno in casa Margine: i nerazzurri di Polverino mettono in fila la seconda vittoria consecutiva, dopo il colpaccio in extremis in casa della Lunigiana, e offrono anche una prestazione più che convincente. Di fronte c'è la squadra fiorentina della Floria 2000, occupante la parte centrale della classifica e reduce dal netto successo ai danni dei senesi del Valentino Mazzola. Inizia male la trasferta valdinievolina per la squadra di mister Merlo: già dopo un minuto è Magrini ad andare vicino al gol, sfruttando un'uscita imperfetta del portiere ospite, ma il suo tiro è centrale. Passano altri due minuti ed ecco l'episodio singolare che sblocca il risultato: retropassaggio di Miceli F. verso Franco, il quale non è pressato da nessuno e potrebbe controllare con tranquillità, ma sbaglia clamorosamente lo stop con i piedi e la sfera rotola in maniera docile in fondo al sacco. Sicuramente un pacco regalo imprevisto e ben accetto dai ragazzi nerazzurri. La gara è molto combattuta, con i fiorentini che non si scompongono assolutamente e incrementano gioco. Il Margine pensa a controllare, senza cercare più di tanto il colpo del ko. Al quarto d'ora è Dominici a mettersi in evidenza con un'interessante serpentina sulla sinistra e conclusa con un bel diagonale a mezza altezza, che termina di poco a lato. La Floria costruisce almeno due grandi occasioni, nel giro di un minuto, per acciuffare il pari: prima è un colpo di testa insidioso di Ferruzzi, pescato sul secondo palo dal cross di Porri, a trovare il pronto intervento di Mangolini, che alza sopra la traversa. Quindi, sul conseguente calcio d'angolo, Miceli F. sorprende la retroguardia nerazzurra con una capocciata, che finisce sul fondo proprio per questione di centimetri. Il Margine, particolarmente attivo con il dinamismo di Caciagli, Magrini e Dominici, si rivede alla mezz'ora con un bel colpo di testa di Paccagnini, che costringe Franco alla grande parata in angolo. A pochi minuti dall'intervallo, i nerazzurri trovano anche il gol del definitivo 2-0 grazie ad un calcio di punizione di Dominici, che sorprende un Franco decisamente non impeccabile, dal momento che il tiro è indirizzato sul palo di competenza. Ripresa: mister Merlo manda subito in campo Bini, Marsigli e Nuti, che hanno un buon approccio alla gara. Al 42' la Floria potrebbe accorciare le distanze con Chiarello, che, imbeccato sul filo del fuorigioco, non riesce a trovare la porta da pochi passi e Mangolini può tirare un sospiro di sollievo. Dall'altra parte è Paccagnini a rendersi minaccioso, quando vince di forza (la sua specialità) un corpo a corpo con Landi F., provando la conclusione dal limite, ma Franco riesce a respingere in tuffo (49'). I ragazzi di Merlo dimostrano una buona intesa, sfruttando particolarmente la fascia sinistra con le accelerazioni Mariotti, ma la rete non arriva e i locali possono gestire al meglio le operazioni. Al 67' è Marsigli a provare la fortuna con un tiro da almeno trentacinque metri, che trova la bella opposizione di Mangolini, attento a non farsi sorprendere. Un minuto dopo si verifica quasi il replay del primo gol nerazzurro: questa volta è Mariotti a passare all'indietro per il proprio portiere, che manca nuovamente un facile controllo, ma riesce a togliere il pallone proprio sulla linea di porta con un intervento disperato. Il finale è tutto di marca fiorentina: Chiarello sbaglia il tocco vincente nei pressi dell'area piccola, dopo la percussione di Mariotti sulla fascia ed il piattone del numero dieci termina a lato (72'). Poco dopo ci prova l'ottimo Keqi con un tiro violento dalla distanza, ma è davvero prodigiosa la risposta di Mangolini, che sventa la minaccia con la mano di richiamo (75'). Infine è il turno del nuovo entrato Miceli R., che tira dal limite con un colpo ad effetto: Mangolini è insuperabile e si dimostra ancora all'altezza della situazione, deviando sopra la traversa (80'). Inutile dire che la Floria avrebbe meritato senza dubbio di segnare almeno una rete, visto che la prestazione dei volenterosi ragazzi di Merlo è stata più che positiva e le occasioni non sono mancate. Tuttavia questo è un campionato dove certi errori si pagano a caro prezzo e, da questo punto di vista, il Margine è stato molto bravo ad approfittare delle indecisioni avversarie, oltre che ad amministrare con sicurezza l'incontro, sebbene qualche rischio, ma, allo stesso tempo, trasmettendo grande fiducia per quanto riguarda il reparto arretrato, con il contributo essenziale dei centrocampisti. La squadra di Polverino deve proseguire su questa via, senza fare calcoli, e guardare a se stessa.

Calciatoripiù
: nel Margine tutti in giornata positiva. Mangolini dà molta sicurezza ai suoi compagni e si fa trovare prontissimo in occasione delle conclusioni avversarie. Prova impeccabile della coppia centrale Massaro-Bechini, che gestisce al meglio le situazioni pericolose. Caciagli non lo scopriamo certo oggi: chilometri a non finire sulla destra. Uno dei migliori giocatori del campionato. Bene Magrini, abile sia nel proporre iniziative, che nel contribuire ad aiutare il reparto arretrato. La palma del migliore in campo in assoluto spetta a Dominici, il quale fa vedere cose egregie sulla sinistra, non sprecando mai un pallone e cercando la giocata personale, che riesce quasi sempre. Come premio arriva anche il bel gol direttamente su calcio di punizione, che mette in evidenza l'intelligenza del giocatore, bravo ad accorgersi che il portiere avversario si muove prima del tiro. Nella Floria ottimo Mariotti come terzino sinistro, rivelandosi una minaccia costante con le sue progressioni, mal finalizzate dal reparto avanzato. Molto bene anche Keqi, che si danna l'anima sia in fase difensiva sia quando si tratta di attaccare, portandosi spesso e volentieri alla conclusione. Buccianti è nel vivo della manovra, salvo poi perdere comprensibilmente un po' di incisività nel finale. Bravi, inoltre, i giocatori entrati nella ripresa.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Mangolini 7, Massaro 7, Bechini 7, Giacomelli 6,5, Francesconi 6,5, Bizzarri 6,5, Caciagli 7, Morbidelli 6,5 (42' Landi M. 6,5), Paccagnini 6,5 (76' Muca sv), Magrini 6/7, Dominici 7,5 (50' Barni 6,5). A disp.: Ammazzini. All.: Salvatore Polverino.<br >FLORIA 2000: Franco 5, Porri 6+ (41' Nuti 6,5), Mariotti 7, Landi F. 6, Miceli F. 6, Fortunati 6,5, Keqi 7, Ciabani 6 (41' Marsigli 6,5), Ferruzzi 6,5 (41' Bini 6,5), Chiarello 5,5, Buccianti 6/7 (70' Miceli R. sv). A disp.: Giovazzino, Carnicci, Strambi. All.: Claudio Merlo.<br > ARBITRO: Girolami di Lucca.<br > RETI: 3' aut. Miceli F., 36' Dominici.<br >NOTE: Ammonito Landi F. Recupero 0+3'. Sembra essere tornato il sereno in casa Margine: i nerazzurri di Polverino mettono in fila la seconda vittoria consecutiva, dopo il colpaccio in extremis in casa della Lunigiana, e offrono anche una prestazione pi&ugrave; che convincente. Di fronte c'&egrave; la squadra fiorentina della Floria 2000, occupante la parte centrale della classifica e reduce dal netto successo ai danni dei senesi del Valentino Mazzola. Inizia male la trasferta valdinievolina per la squadra di mister Merlo: gi&agrave; dopo un minuto &egrave; Magrini ad andare vicino al gol, sfruttando un'uscita imperfetta del portiere ospite, ma il suo tiro &egrave; centrale. Passano altri due minuti ed ecco l'episodio singolare che sblocca il risultato: retropassaggio di Miceli F. verso Franco, il quale non &egrave; pressato da nessuno e potrebbe controllare con tranquillit&agrave;, ma sbaglia clamorosamente lo stop con i piedi e la sfera rotola in maniera docile in fondo al sacco. Sicuramente un pacco regalo imprevisto e ben accetto dai ragazzi nerazzurri. La gara &egrave; molto combattuta, con i fiorentini che non si scompongono assolutamente e incrementano gioco. Il Margine pensa a controllare, senza cercare pi&ugrave; di tanto il colpo del ko. Al quarto d'ora &egrave; Dominici a mettersi in evidenza con un'interessante serpentina sulla sinistra e conclusa con un bel diagonale a mezza altezza, che termina di poco a lato. La Floria costruisce almeno due grandi occasioni, nel giro di un minuto, per acciuffare il pari: prima &egrave; un colpo di testa insidioso di Ferruzzi, pescato sul secondo palo dal cross di Porri, a trovare il pronto intervento di Mangolini, che alza sopra la traversa. Quindi, sul conseguente calcio d'angolo, Miceli F. sorprende la retroguardia nerazzurra con una capocciata, che finisce sul fondo proprio per questione di centimetri. Il Margine, particolarmente attivo con il dinamismo di Caciagli, Magrini e Dominici, si rivede alla mezz'ora con un bel colpo di testa di Paccagnini, che costringe Franco alla grande parata in angolo. A pochi minuti dall'intervallo, i nerazzurri trovano anche il gol del definitivo 2-0 grazie ad un calcio di punizione di Dominici, che sorprende un Franco decisamente non impeccabile, dal momento che il tiro &egrave; indirizzato sul palo di competenza. Ripresa: mister Merlo manda subito in campo Bini, Marsigli e Nuti, che hanno un buon approccio alla gara. Al 42' la Floria potrebbe accorciare le distanze con Chiarello, che, imbeccato sul filo del fuorigioco, non riesce a trovare la porta da pochi passi e Mangolini pu&ograve; tirare un sospiro di sollievo. Dall'altra parte &egrave; Paccagnini a rendersi minaccioso, quando vince di forza (la sua specialit&agrave;) un corpo a corpo con Landi F., provando la conclusione dal limite, ma Franco riesce a respingere in tuffo (49'). I ragazzi di Merlo dimostrano una buona intesa, sfruttando particolarmente la fascia sinistra con le accelerazioni Mariotti, ma la rete non arriva e i locali possono gestire al meglio le operazioni. Al 67' &egrave; Marsigli a provare la fortuna con un tiro da almeno trentacinque metri, che trova la bella opposizione di Mangolini, attento a non farsi sorprendere. Un minuto dopo si verifica quasi il replay del primo gol nerazzurro: questa volta &egrave; Mariotti a passare all'indietro per il proprio portiere, che manca nuovamente un facile controllo, ma riesce a togliere il pallone proprio sulla linea di porta con un intervento disperato. Il finale &egrave; tutto di marca fiorentina: Chiarello sbaglia il tocco vincente nei pressi dell'area piccola, dopo la percussione di Mariotti sulla fascia ed il piattone del numero dieci termina a lato (72'). Poco dopo ci prova l'ottimo Keqi con un tiro violento dalla distanza, ma &egrave; davvero prodigiosa la risposta di Mangolini, che sventa la minaccia con la mano di richiamo (75'). Infine &egrave; il turno del nuovo entrato Miceli R., che tira dal limite con un colpo ad effetto: Mangolini &egrave; insuperabile e si dimostra ancora all'altezza della situazione, deviando sopra la traversa (80'). Inutile dire che la Floria avrebbe meritato senza dubbio di segnare almeno una rete, visto che la prestazione dei volenterosi ragazzi di Merlo &egrave; stata pi&ugrave; che positiva e le occasioni non sono mancate. Tuttavia questo &egrave; un campionato dove certi errori si pagano a caro prezzo e, da questo punto di vista, il Margine &egrave; stato molto bravo ad approfittare delle indecisioni avversarie, oltre che ad amministrare con sicurezza l'incontro, sebbene qualche rischio, ma, allo stesso tempo, trasmettendo grande fiducia per quanto riguarda il reparto arretrato, con il contributo essenziale dei centrocampisti. La squadra di Polverino deve proseguire su questa via, senza fare calcoli, e guardare a se stessa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine tutti in giornata positiva. <b>Mangolini </b>d&agrave; molta sicurezza ai suoi compagni e si fa trovare prontissimo in occasione delle conclusioni avversarie. Prova impeccabile della coppia centrale <b>Massaro-Bechini</b>, che gestisce al meglio le situazioni pericolose. Caciagli non lo scopriamo certo oggi: chilometri a non finire sulla destra. Uno dei migliori giocatori del campionato. Bene <b>Magrini</b>, abile sia nel proporre iniziative, che nel contribuire ad aiutare il reparto arretrato. La palma del migliore in campo in assoluto spetta a <b>Dominici</b>, il quale fa vedere cose egregie sulla sinistra, non sprecando mai un pallone e cercando la giocata personale, che riesce quasi sempre. Come premio arriva anche il bel gol direttamente su calcio di punizione, che mette in evidenza l'intelligenza del giocatore, bravo ad accorgersi che il portiere avversario si muove prima del tiro. Nella Floria ottimo <b>Mariotti </b>come terzino sinistro, rivelandosi una minaccia costante con le sue progressioni, mal finalizzate dal reparto avanzato. Molto bene anche <b>Keqi</b>, che si danna l'anima sia in fase difensiva sia quando si tratta di attaccare, portandosi spesso e volentieri alla conclusione. <b>Buccianti </b>&egrave; nel vivo della manovra, salvo poi perdere comprensibilmente un po' di incisivit&agrave; nel finale. Bravi, inoltre, i giocatori entrati nella ripresa. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI