- Giovanissimi B
-
Quarrata Olimpia
-
1 - 2
-
Pol. 90 Montale
QUARRATA OL.: Viviani, Bargiacchi, Cappellini, Troque, Cifelli, Felici, Palloni, Sali, Coppola, Nativi, Tilli, Nannini, Reina, Santoro. All. Chiti
MONTALE: Corrente, Nesi, Raimondo, Rossi, Gori, Tonni, Riccio, Mazzei, Mari, Caioni, Bettarelli, Fioriello, Radoja, Massagli, Giaconi. All. Pini
RETI: Nativi, Riccio, Caioni.
Il Montale espugna il Bennati di Quarrata, riuscendo a ribaltare l'iniziale vantaggio giallorosso e portandosi così a quota 41 punti in classifica. La prima parte di gara è dominata comunque dal Quarrata Olimpia, che va in gol con Nativi su calcio di rigore e sfiora il raddoppio sempre con il suo numero dieci: bravo Corrente a dire di no. Poi, sul finale di tempo, prima Riccio con un tiro che sorprede Viviani fuori dai pali, e poi Caioni con un beffardo tiro-cross che termina in gol, ribaltano le sorti del match. Nella ripresa gli attacchi del Quarrata Olimpia si rendono meno pericolosi e più arruffoni, mentre il Montale tiene bene il campo riuscendo a portare a casa il risultato. Il pareggio sarebbe stato probabilmente il risultato che meglio avrebbe rispecchiato l'andamento del match, dominato nel primo tempo dai padroni di casa, ingenui però nel subire due gol proprio nel finale di frazione. Il risultato finale premia quindi il Montale, bravo a credere nella rimonta e cinico in fase realizzativa. Calciatorepiù: Nativi è l'arma in più del Quarrata e oltre a segnare corre, rincorre e si dimostra il vero leader della squadra.
V.L.
QUARRATA OL.: Viviani, Bargiacchi, Cappellini, Troque, Cifelli, Felici, Palloni, Sali, Coppola, Nativi, Tilli, Nannini, Reina, Santoro. All. Chiti
<br >MONTALE: Corrente, Nesi, Raimondo, Rossi, Gori, Tonni, Riccio, Mazzei, Mari, Caioni, Bettarelli, Fioriello, Radoja, Massagli, Giaconi. All. Pini
<br >
RETI: Nativi, Riccio, Caioni.
Il Montale espugna il Bennati di Quarrata, riuscendo a ribaltare l'iniziale vantaggio giallorosso e portandosi così a quota 41 punti in classifica. La prima parte di gara è dominata comunque dal Quarrata Olimpia, che va in gol con Nativi su calcio di rigore e sfiora il raddoppio sempre con il suo numero dieci: bravo Corrente a dire di no. Poi, sul finale di tempo, prima Riccio con un tiro che sorprede Viviani fuori dai pali, e poi Caioni con un beffardo tiro-cross che termina in gol, ribaltano le sorti del match. Nella ripresa gli attacchi del Quarrata Olimpia si rendono meno pericolosi e più arruffoni, mentre il Montale tiene bene il campo riuscendo a portare a casa il risultato. Il pareggio sarebbe stato probabilmente il risultato che meglio avrebbe rispecchiato l'andamento del match, dominato nel primo tempo dai padroni di casa, ingenui però nel subire due gol proprio nel finale di frazione. Il risultato finale premia quindi il Montale, bravo a credere nella rimonta e cinico in fase realizzativa. <b>Calciatorepiù</b>: Nativi è l'arma in più del Quarrata e oltre a segnare corre, rincorre e si dimostra il vero leader della squadra.
V.L.