- Allievi B GIR.B
-
Belmonte Antella Grassina
-
15 - 0
-
Rignanese
BELMONTE: Canonico, Irenei, Salvini, Diani, Mraidi, Senthilkumar, Bindi, Massini, Cecconi, Cortini, Fiori. A disp.: Gimignani, Boschi, Honeck, Azzolina, Lomy's, Truschi, Cardi, Forconi, Peschi, Becucci. All.: Luca Gigli.
RIGNANESE: Badii, Bagnoschi, Lepri, Merlini, Dambrosca, Shabani, Rodriguez, Palmieri, Ciardini, Mugnai, Faellini. A disp.: Secori, Caldini, Bargelli, Milloni, Russo, Verna. All.: Guido Ciatti.
ARBITRO: Lapo Misuri di Firenze.
RETI: 4 Cecconi, 3 Bindi, 3 Boschi, Fiori, Lomy's, Massini, 2 Salvini.
Inutile evitare tanti giri di parole: troppo Belmonte per la Rignanese. La squadra di casa affonda il proprio coltello nel fianco biancoverde trovando la rete per ben 15 volte, risultando dominanti e a tratti straripanti con continue scorribande e un possesso palla sempre teso alla finalizzazione e mai al semplice giro palla. La squadra locale chiude abbondantemente le pratiche già nel corso dei primi 40 minuti, visto che il parziale sul tabellino recita 10 a 0. Alle già abbondantissime marcature nel corso della prima frazione, se ne aggiungono altre 5 realizzate nel corso della ripresa. Ripresa che, visti i presupposti, dà modo agli allenatori di effettuare tutti i cambi del caso, apportando varie modifiche e mettendo minuti nelle gambe di tanti ragazzi. Alla fine dei giochi le firme sono di Cecconi (addirittura un poker per lui), Bindi e Boschi (entrambi tripletta), Salvini (doppietta), Fiori, Lomy's e Massini. Da segnalare, senza ombra di dubbio, una delle marcature del bomber Cecconi: triangolazione Cortini-Bindi, sombrero del numero 9 e deliziosa conclusione al volo che non lascia alcuno scampo a Badii. Altra splendida realizzazione è quella di Bindi, autentica freccia sull'out di destra che mette a ferro e fuoco la retroguardia avversaria con grande costanza, oltre che a rendersi estremamente utile nelle gasi di palleggio offrendo una pronta soluzione ai compagni in difficoltà. Cortini e Massini risultano eccezionali in fase di regia, con un numero elevatissimo di palloni passati dalle loro parti e un numero veramente basso di errori. Fiori e Salvini, invece, risultano essenziali per le loro scorribande sulle fasce, visto che saltano i propri marcatori con continuità senza andare mai in debito d'ossigeno. Al triplice fischio, dunque, è necessario un applauso per l'intero collettivo della squadra di casa, brava nel mettere in mostra tutte le sue frecce e nel non concedere pressoché nulla agli ospiti. Per la Rignanese, invece, una prova amara, partita male e finita peggio, figlia forse anche della differenza fisica venuta fuori alla lunga e nel differente tipo di approccio delle due formazioni.
BELMONTE: Canonico, Irenei, Salvini, Diani, Mraidi, Senthilkumar, Bindi, Massini, Cecconi, Cortini, Fiori. A disp.: Gimignani, Boschi, Honeck, Azzolina, Lomy's, Truschi, Cardi, Forconi, Peschi, Becucci. All.: Luca Gigli.<br >RIGNANESE: Badii, Bagnoschi, Lepri, Merlini, Dambrosca, Shabani, Rodriguez, Palmieri, Ciardini, Mugnai, Faellini. A disp.: Secori, Caldini, Bargelli, Milloni, Russo, Verna. All.: Guido Ciatti. <br >
ARBITRO: Lapo Misuri di Firenze.<br >
RETI: 4 Cecconi, 3 Bindi, 3 Boschi, Fiori, Lomy's, Massini, 2 Salvini.
Inutile evitare tanti giri di parole: troppo Belmonte per la Rignanese. La squadra di casa affonda il proprio coltello nel fianco biancoverde trovando la rete per ben 15 volte, risultando dominanti e a tratti straripanti con continue scorribande e un possesso palla sempre teso alla finalizzazione e mai al semplice giro palla. La squadra locale chiude abbondantemente le pratiche già nel corso dei primi 40 minuti, visto che il parziale sul tabellino recita 10 a 0. Alle già abbondantissime marcature nel corso della prima frazione, se ne aggiungono altre 5 realizzate nel corso della ripresa. Ripresa che, visti i presupposti, dà modo agli allenatori di effettuare tutti i cambi del caso, apportando varie modifiche e mettendo minuti nelle gambe di tanti ragazzi. Alla fine dei giochi le firme sono di Cecconi (addirittura un poker per lui), Bindi e Boschi (entrambi tripletta), Salvini (doppietta), Fiori, Lomy's e Massini. Da segnalare, senza ombra di dubbio, una delle marcature del bomber Cecconi: triangolazione Cortini-Bindi, sombrero del numero 9 e deliziosa conclusione al volo che non lascia alcuno scampo a Badii. Altra splendida realizzazione è quella di Bindi, autentica freccia sull'out di destra che mette a ferro e fuoco la retroguardia avversaria con grande costanza, oltre che a rendersi estremamente utile nelle gasi di palleggio offrendo una pronta soluzione ai compagni in difficoltà. Cortini e Massini risultano eccezionali in fase di regia, con un numero elevatissimo di palloni passati dalle loro parti e un numero veramente basso di errori. Fiori e Salvini, invece, risultano essenziali per le loro scorribande sulle fasce, visto che saltano i propri marcatori con continuità senza andare mai in debito d'ossigeno. Al triplice fischio, dunque, è necessario un applauso per l'intero collettivo della squadra di casa, brava nel mettere in mostra tutte le sue frecce e nel non concedere pressoché nulla agli ospiti. Per la Rignanese, invece, una prova amara, partita male e finita peggio, figlia forse anche della differenza fisica venuta fuori alla lunga e nel differente tipo di approccio delle due formazioni.