• Juniores Provinciali GIR.B
  • Firenze Sud
  • 3 - 7
  • Affrico


FIRENZE SUD: Dallai, Lazzerini, Ricca, Troni, Commini, Ciampi, Patriarchi, Sinaj, Poteti, Baldanzi, Giaccherini. A disp.: Guidotti, Corsani, Zerauschek, Giuliani, Cavicchioni, Dahib, Innocenti. All.: Del Bimbo.
AFFRICO: Ciattini, Tagliaferri, Fantini, D'Ambra, Boccalini, Paolini, Lucchesi, Ramalli, Bonciani Lorenzo, Bonciani Leonardo, Salvadori. A disp.: Rostagno, Magheri, Allegri, Marziali, Pesci, Migliorini, Chiarantini. All.: Ramalli.

ARBITRO: Di Francesco di Firenze

RETI: 29' Poteti, 30' Salvadori, 34' Aut. Commini, 47' Bonciani Lor., 56' Salvadori, 67' Poteti, 73' Marziali, 78' Poteti, 82' D'Ambra, 84' Tagliaferri.
NOTE: ammonito Pesci. Espulso Dallai al 60'.



Ci vorrebbe il pallottoliere per tenere il conto delle reti segnate al campo del Firenze Sud, e un papiro per raccontare le tante emozioni e occasioni che hanno caratterizzato la gara tra i padroni di casa allenati da Del Bimbo e reduci dalla sconfitta di Greve e l'Affrico, vittorioso grazie ad un'ottima prestazione. Non c'è tempo per le classiche fasi di studio , e le squadre si sfidano e si attaccano sin dai primi minuti: ad un sorprendente tiro dalla distanza di Ricca, risponde Bonciani Lorenzo con un dribbling in area di rigore con conclusione strozzata che finisce al lato della porta di Dallai. La prima delle dieci reti segnate in totale arriva al 29'. E' il Firenze Sud a passare in vantaggio con Poteti che di forza si libera sulla trequarti di D'Ambra, punta la porta di Ciattini e lo beffa con un tiro sul primo palo. Il vantaggio dei locali, come già accaduto nel corso di questo campionato, dura neanche un minuto. Svarione difensivo dei locali e gol di Salvadori dalla fascia sinistra. 1-1, palla al centro e tutto da rifare per l'undici di casa. Pur con evidenti difficoltà a metà campo, dovute agli infortuni dei centrocampisti centrali Percopo e Bernardi - da segnalare anche l'assenza del portierone Fabbri - il Firenze Sud attacca e sfiora il vantaggio con Baldanzi, il quale non sfrutta a dovere l'invitante cross dalla destra di Patriarchi. L'Affrico è più cinico ma anche fortunato, e sfrutta il costante giro palla segnando la rete del vantaggio al 34': un apparentemente innocuo cross dalla sinistra di Fantini è sporcato dalla deviazione di Commini che involontariamente spiazza il giovane 1996 Dallai e manda le squadre negli spogliatoi sul parziale di 1-2. Nel minuti iniziali della ripresa, sotto la pioggia battente, l'Affrico allunga con le reti del 1-3 e del 1-4, segnate con azioni fotocopia, prima da Bonciani Lorenzo e poi da Salvadori, lesti nell'approfittare degli spazi concessi dalla difesa e freddi di fronte a Dallai. L'Affrico sfonda facilmente per vie centrali e al 60' si guadagna un calcio di rigore con Marziali che cerca e trova il contatto con Dallai, successivamente e severamente espulso. Dagli undici metri si presenta lo stesso Marziali che però calcia alle stelle. Pur essendo in inferiorità numerica il Firenze Sud riesce a riaprire la gara con Poteti che aggancia un traversone di Lazzerini e dal limite dell'area batte per la seconda volta Ciattini con un preciso tiro, con la palla che batte sul palo e si insacca. Botta e risposta dopo pochi minuti di Marziali che con un tiro da fuori area sorprende Guidotti e porta i suoi sul 2-5. E' ancora Poteti al 78' a dare speranza ai suoi sfruttando un erroraccio sulla tre quarti di Magheri che si fa sottrarre il pallone e permette al numero 9 locale di segnare la rete della sua tripletta. Negli ultimi minuti il passivo per il Firenze Sud diventa quasi imbarazzante e Guidotti ancora è protagonista in negativo subendo due reti simili direttamente da calcio di punizione di 30 metri calciate prima da D'Ambra e poi da Tagliaferri. Vince l'Affrico che conquistando punti settimana dopo settimana sta risalendo in classifica. Per il Firenze Sud saranno necessari i rientri degli infortunati e qualche miglioramento nell'assetto e nella mentalità dei giocatori per tornare a far punti.

FIRENZE SUD: Dallai, Lazzerini, Ricca, Troni, Commini, Ciampi, Patriarchi, Sinaj, Poteti, Baldanzi, Giaccherini. A disp.: Guidotti, Corsani, Zerauschek, Giuliani, Cavicchioni, Dahib, Innocenti. All.: Del Bimbo.<br >AFFRICO: Ciattini, Tagliaferri, Fantini, D'Ambra, Boccalini, Paolini, Lucchesi, Ramalli, Bonciani Lorenzo, Bonciani Leonardo, Salvadori. A disp.: Rostagno, Magheri, Allegri, Marziali, Pesci, Migliorini, Chiarantini. All.: Ramalli.<br > ARBITRO: Di Francesco di Firenze<br > RETI: 29' Poteti, 30' Salvadori, 34' Aut. Commini, 47' Bonciani Lor., 56' Salvadori, 67' Poteti, 73' Marziali, 78' Poteti, 82' D'Ambra, 84' Tagliaferri.<br >NOTE: ammonito Pesci. Espulso Dallai al 60'. Ci vorrebbe il pallottoliere per tenere il conto delle reti segnate al campo del Firenze Sud, e un papiro per raccontare le tante emozioni e occasioni che hanno caratterizzato la gara tra i padroni di casa allenati da Del Bimbo e reduci dalla sconfitta di Greve e l'Affrico, vittorioso grazie ad un'ottima prestazione. Non c'&egrave; tempo per le classiche fasi di studio , e le squadre si sfidano e si attaccano sin dai primi minuti: ad un sorprendente tiro dalla distanza di Ricca, risponde Bonciani Lorenzo con un dribbling in area di rigore con conclusione strozzata che finisce al lato della porta di Dallai. La prima delle dieci reti segnate in totale arriva al 29'. E' il Firenze Sud a passare in vantaggio con Poteti che di forza si libera sulla trequarti di D'Ambra, punta la porta di Ciattini e lo beffa con un tiro sul primo palo. Il vantaggio dei locali, come gi&agrave; accaduto nel corso di questo campionato, dura neanche un minuto. Svarione difensivo dei locali e gol di Salvadori dalla fascia sinistra. 1-1, palla al centro e tutto da rifare per l'undici di casa. Pur con evidenti difficolt&agrave; a met&agrave; campo, dovute agli infortuni dei centrocampisti centrali Percopo e Bernardi - da segnalare anche l'assenza del portierone Fabbri - il Firenze Sud attacca e sfiora il vantaggio con Baldanzi, il quale non sfrutta a dovere l'invitante cross dalla destra di Patriarchi. L'Affrico &egrave; pi&ugrave; cinico ma anche fortunato, e sfrutta il costante giro palla segnando la rete del vantaggio al 34': un apparentemente innocuo cross dalla sinistra di Fantini &egrave; sporcato dalla deviazione di Commini che involontariamente spiazza il giovane 1996 Dallai e manda le squadre negli spogliatoi sul parziale di 1-2. Nel minuti iniziali della ripresa, sotto la pioggia battente, l'Affrico allunga con le reti del 1-3 e del 1-4, segnate con azioni fotocopia, prima da Bonciani Lorenzo e poi da Salvadori, lesti nell'approfittare degli spazi concessi dalla difesa e freddi di fronte a Dallai. L'Affrico sfonda facilmente per vie centrali e al 60' si guadagna un calcio di rigore con Marziali che cerca e trova il contatto con Dallai, successivamente e severamente espulso. Dagli undici metri si presenta lo stesso Marziali che per&ograve; calcia alle stelle. Pur essendo in inferiorit&agrave; numerica il Firenze Sud riesce a riaprire la gara con Poteti che aggancia un traversone di Lazzerini e dal limite dell'area batte per la seconda volta Ciattini con un preciso tiro, con la palla che batte sul palo e si insacca. Botta e risposta dopo pochi minuti di Marziali che con un tiro da fuori area sorprende Guidotti e porta i suoi sul 2-5. E' ancora Poteti al 78' a dare speranza ai suoi sfruttando un erroraccio sulla tre quarti di Magheri che si fa sottrarre il pallone e permette al numero 9 locale di segnare la rete della sua tripletta. Negli ultimi minuti il passivo per il Firenze Sud diventa quasi imbarazzante e Guidotti ancora &egrave; protagonista in negativo subendo due reti simili direttamente da calcio di punizione di 30 metri calciate prima da D'Ambra e poi da Tagliaferri. Vince l'Affrico che conquistando punti settimana dopo settimana sta risalendo in classifica. Per il Firenze Sud saranno necessari i rientri degli infortunati e qualche miglioramento nell'assetto e nella mentalit&agrave; dei giocatori per tornare a far punti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI