• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 2 - 0
  • Forcoli Valdera


SESTESE: Cipriani (70' Drovandi), Landi, Rossi, Bartolozzi, Cappelli, Matteo L., Passignani (10' Spezzano, poi 77' Pelagatti), Tagliaferri, Giani, Maenza, Gashi (74' Pantiferi). A disp: Cerbino, Mannelli. All. Nico Scardigli.
FORCOLI VALDERA: Corsi, Volpi (57' Vivaldi), Gabellieri, Bracci (70' Bellacci), Di Vina, Lamberti (81' Bitozzi), Telleschi, Bottoni (79' Costagli), Picchi (30' Filippeschi), Cantini (77' Merlini), Mattii (74' Donzello). All. Michele Citi.

ARBITRO: Cannucci di Siena.

RETI: 53' Gashi, 55' Spezzano.
NOTE: Espulso Corsi al 29' per fallo da ultimo uomo su Spezzano. Ammoniti Bottoni, Cantini, Mattii. Angoli 3-1. Recupero 1' più 4'.



Parte meglio il Forcoli, poi la Sestese afferma i diritti della squadra con maggior tasso tecnico. Dopo l'espulsione di Corsi, peraltro ineccepibile, per fallo da ultimo uomo su Spezzano che si era involato sulla fascia destra, tutto diventa più difficile: con pazienza e tenacia, i padroni di casa mettono alle corde gli ospiti e alla lunga il gol è maturo. Inizia bene la squadra di Citi, al 2' Mattii impegna di testa Cipriani e al 13' lo stesso numero undici calcia debolmente tra le braccia dell'estremo rossoblù. Esce dal guscio la Sestese al 15' , Corsi blocca su Maenza in uscita, e al 17' sono i difensori a sventare un pericolo costruito ancora dal trottolino Maenza. Sul rovesciamento di fronte, Bottoni impegna severamente il sempre attento Cipriani, poi nel giro di un minuto, al 22' e 23', i locali colpiscono due legni, prima un palo con Maenza di testa su cross di Bartolozzi, successivamente è Giani a cogliere la sbarra con un destro al volo. Il rosso per Corsi sposta gli equilibri, il nuovo entrato Filippeschi si fa comunque trovare subito pronto sul calcio da fermo di Rossi, e in chiusura di tempo è Tagliaferri a spedire fuori di poco. Ad inizio ripresa la Sestese rischia grosso al 51', ma Cipriani compie un grande intervento sul tiro a botta sicura di Mattii: la truppa di Scardigli si scuote, e in due minuti chiude la sfida. Prima Gashi al 53' ribadisce in rete di potenza da centro area un perfetto assist di Giani, poi Landi al 55' si produce in una pregevole discesa sulla fascia destra e crossa a centro area per Giani che coglie il palo, il più lesto è Spezzano che fissa il due a zero. Gara in archivio, da registrare il leggero infortunio di Cipriani costretto ad uscire, comunque niente di grave, e nel finale un tentativo del mai domo Maenza che sibila alto. Nel Forcoli, è piaciuto il pacchetto di centrocampo, con Bracci, Bottoni e Cantini una spanna sopra gli altri; la difesa ha retto finchè ha potuto, l'attacco è parso evanescente. Per la Sestese, encomiabile Giani, al quale è mancato soltanto il gol; bene Spezzano che si è fatto trovare pronto dopo aver sostituito l'acciaccato Passignani, sono piaciuti inoltre Maenza, il numero 4 Bartolozzi e il numero 6 L. Matteo. Più che sufficiente la direzione di gara, in un pomeriggio tranquillo, anche se qualche intervento in gioco pericoloso poteva essere sanzionato.

Massimo Curradi SESTESE: Cipriani (70' Drovandi), Landi, Rossi, Bartolozzi, Cappelli, Matteo L., Passignani (10' Spezzano, poi 77' Pelagatti), Tagliaferri, Giani, Maenza, Gashi (74' Pantiferi). A disp: Cerbino, Mannelli. All. Nico Scardigli.<br >FORCOLI VALDERA: Corsi, Volpi (57' Vivaldi), Gabellieri, Bracci (70' Bellacci), Di Vina, Lamberti (81' Bitozzi), Telleschi, Bottoni (79' Costagli), Picchi (30' Filippeschi), Cantini (77' Merlini), Mattii (74' Donzello). All. Michele Citi.<br > ARBITRO: Cannucci di Siena.<br > RETI: 53' Gashi, 55' Spezzano.<br >NOTE: Espulso Corsi al 29' per fallo da ultimo uomo su Spezzano. Ammoniti Bottoni, Cantini, Mattii. Angoli 3-1. Recupero 1' pi&ugrave; 4'. Parte meglio il Forcoli, poi la Sestese afferma i diritti della squadra con maggior tasso tecnico. Dopo l'espulsione di Corsi, peraltro ineccepibile, per fallo da ultimo uomo su Spezzano che si era involato sulla fascia destra, tutto diventa pi&ugrave; difficile: con pazienza e tenacia, i padroni di casa mettono alle corde gli ospiti e alla lunga il gol &egrave; maturo. Inizia bene la squadra di Citi, al 2' Mattii impegna di testa Cipriani e al 13' lo stesso numero undici calcia debolmente tra le braccia dell'estremo rossobl&ugrave;. Esce dal guscio la Sestese al 15' , Corsi blocca su Maenza in uscita, e al 17' sono i difensori a sventare un pericolo costruito ancora dal trottolino Maenza. Sul rovesciamento di fronte, Bottoni impegna severamente il sempre attento Cipriani, poi nel giro di un minuto, al 22' e 23', i locali colpiscono due legni, prima un palo con Maenza di testa su cross di Bartolozzi, successivamente &egrave; Giani a cogliere la sbarra con un destro al volo. Il rosso per Corsi sposta gli equilibri, il nuovo entrato Filippeschi si fa comunque trovare subito pronto sul calcio da fermo di Rossi, e in chiusura di tempo &egrave; Tagliaferri a spedire fuori di poco. Ad inizio ripresa la Sestese rischia grosso al 51', ma Cipriani compie un grande intervento sul tiro a botta sicura di Mattii: la truppa di Scardigli si scuote, e in due minuti chiude la sfida. Prima Gashi al 53' ribadisce in rete di potenza da centro area un perfetto assist di Giani, poi Landi al 55' si produce in una pregevole discesa sulla fascia destra e crossa a centro area per Giani che coglie il palo, il pi&ugrave; lesto &egrave; Spezzano che fissa il due a zero. Gara in archivio, da registrare il leggero infortunio di Cipriani costretto ad uscire, comunque niente di grave, e nel finale un tentativo del mai domo Maenza che sibila alto. Nel Forcoli, &egrave; piaciuto il pacchetto di centrocampo, con <b>Bracci, Bottoni</b> e <b>Cantini </b>una spanna sopra gli altri; la difesa ha retto finch&egrave; ha potuto, l'attacco &egrave; parso evanescente. Per la Sestese, encomiabile <b>Giani</b>, al quale &egrave; mancato soltanto il gol; bene <b>Spezzano </b>che si &egrave; fatto trovare pronto dopo aver sostituito l'acciaccato <b>Passignani</b>, sono piaciuti inoltre <b>Maenza</b>, il numero 4 <b>Bartolozzi </b>e il numero 6 <b>L. Matteo.</b> Pi&ugrave; che sufficiente la direzione di gara, in un pomeriggio tranquillo, anche se qualche intervento in gioco pericoloso poteva essere sanzionato. Massimo Curradi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI