• Allievi B GIR.B
  • Rignanese
  • 1 - 0
  • Sales


RIGNANESE: Franceschini, Barbini, Bartolozzi, Becattini, Cappelli, Savini, Saber, Meoni, Zoni, Iraci, Romolini. A disp.: Parenti, Marziali, Berti, Bigazzi, Nocentini, Coli, Nannucci. All.: Bettalli.
SALES: Bordoni, Vecchio, Parigi, Cassetti Burchi, Vagniluca, Romero, Guerzoni, Cecconi, Renieri, Ciancaleoni, Meucci. A disp.: Niba, Ratti, Mugnai, Meniconi, Del Pasqua, Margheri, Imbriani. All.: Razzi.

RETI: 33' Saber.



Scontro di alta classifica al sussidiario di Rignano: è un peccato non veder disputare sul bel campo principale una partita di questo livello tra due squadre interessanti, costrette non solo dal forte vento ma anche dalle condizioni del terreno di gioco a non sfruttare le proprie qualità di palleggio e manovra. Ne viene fuori una partita molto intensa e difficile per entrambe le formazioni fino a che, soprattutto nell'ultima parte, è emersa anche un' eccessiva carica agonistica da parte dei padroni di casa, frutto dell'importanza della posta in palio. La Rignanese, reduce da due sconfitte consecutive, schiera in porta il tredicenne Franceschini e in attacco Zoni, col compito non facile di sostituire il capocannoniere Dobre. La Sales, vittoriosa per 4-1 nelle ultime due importanti gare con Ludus e Sancat, comincia senza timori reverenziali e per 40 minuti fa la partita nella metà campo nero verde: i padroni di casa ripartono in contropiede con lanci lunghi controvento nel continuo tentativo di oltrepassare l'efficace diga di centrocampo ospite. Al 12' il primo tiro in porta: punizione di Romolini, Bordoni para in due tempi. Al 14' Vagniluca esce per infortunio sostituito da un Ratti capace di entrare subito in partita. Due minuti dopo Ciancaleoni indirizza poco alto sulla traversa un tiro al volo da trenta metri. Al 23' lo stesso 10 ospite serve nello spazio Renieri: Franceschini esce a valanga e sulla sua respinta la foto di Renieri lambisce il palo. I ragazzi di mr. Razzi cercano di giocare palla a terra e solo il tempismo e il buon senso della posizione di Becattini impediscono a Guerzoni e Cecconi di mettere Renieri e Meucci davanti al portiere. Episodio chiave al 33': Iraci riceve spalle alla porta sulla trequarti, controlla e girandosi serve a memoria con un mezzo lob il veloce Saber lanciato tra i centrali: il pallone dopo un rimbalzo irregolare sul terreno rimane quasi a mezz'aria frenato dal vento e ingannando di fatto il portiere che sembrava poter intervenire facilmente: Saber è bravo, toccando in anticipo sull'uscita di Bordoni, a mettere di destro sul secondo palo. La Sales dà l'impressione di non accusare il colpo ma non riesce a capitalizzare il proprio predominio territoriale.
Nessun cambio a inizio ripresa: gli ospiti ricominciano da dove avevano finito alla ricerca del goal del pari attraverso il fraseggio, ma al terzo minuto la Rignanese legittima il vantaggio con una doppia traversa: la prima grazie alla provvidenziale deviazione in tuffo di Bordoni su gran tiro da 30 metri di Iraci, la seconda sul successivo tap- in di Saber a porta vuota!
A questo punto , per cercare di dare nuova energia alla squadra, Razzi fa entrare Margheri e del Pasqua per Meucci e Cecconi, ma le potenzialità del secondo, capace di giocate eleganti oltre che dotato di ottima visione di gioco, risultano poco confacenti alle condizioni del terreno di gioco mentre è sembrata venir a mancare la dinamicità in copertura e ripartenza di un ottimo Cecconi, alla luce dei fatti forse sostituito troppo presto. Al 50' occasione incredibilie per la Sales di ottenere il pareggio: punizione dal limite sinistro dell'area, cross sul vertice opposto dell'area piccola dove Ratti sfuggendo alla marcature di Saber salta e incorna di testa schiacciando sul secondo palo: la palla esce di pochissimo a portiere battuto. Una punizione di Ciancaleoni pesca Renieri al limite dell'area ma il suo tiro al volo finisce fuori. Due minuti dopo Becattini rischia il giallo per aver strattonato e scaraventato a terra Ciancaleoni: un minuto dopo invece il giallo lo vince Zoni per aver reiterato un gioco falloso su Romero che durante tutta la partita lo aveva ottimamente controllato rendendolo inoffensivo: fallo di frustrazione tanto che l'allenatore poco dopo lo sostituirà con Nannucci. Al 66' nuovo cambio per gli ospiti: il terzino destro Parigi lascia per Meniconi. Un minuto dopo entrata vigorosa in scivolata di Bartolozzi su Renieri: l'arbitro, rimanendo in piedi il giocatore brasiliano, non interviene, ma venti secondi dopo lo stesso terzino entra nuovamente a martello sulla caviglia della sgusciante punta gialloblu: meriterebbe rosso diretto ma inspiegabilmente se la cava col giallo. Sulla punizione di Ciancaleoni il pallone colpisce il gomito alzato di Nannucci saltato in barriera in area ma anche qui l'arbitro non ritiene di dover intervenire. L'assenza di Parigi sulla fascia destra apre inevitabili spazi agli attacchi delle veloci punte e al 68' Bordoni salva la Sales dal tracollo uscendo incontro a Marziali lanciato a rete da Romolini e rimanendo in piedi fino all'ultimo istante riesce ad anticiparlo in presa bassa. A 6 dalla fine Berti entra per Iraci . Al 76' Nannucci sfilato sulla fascia arriva a concludere a fil di palo per la respinta in tuffo in angolo dell'estremo difensore ospite. Cambio per i padroni di casa, Bigazzi per Barbini, e proprio l'ultimo entrato, ricevuto al termine di un bel dribbling di Marziali un invito a nozze in area piccola, si trova a calciare a colpo sicuro un tiro che sarebbe stato il raddoppio senza l'opposizione stile calcetto del numero uno Bordoni, oggi capitano, che gli si oppone gambe e braccia aperte e neutralizza. In un estremo generoso tentativo Margheri cerca con una progressione delle sue di creare superiorità numerica ma non trova l'intesa con Ciancaleoni, oggi sottotono rispetto alle ultime gare disputate e uscito dolorante a fine gara. Importante vittoria per la squadra di casa, che riesce a concretizzare solo una delle occasioni da rete trovando l'opposizione della miglior difesa del girone. Tre punti utili a riprendere la testa della classifica pur in coabitazione con la Rufina. Per la Sales la battuta d'arresto arriva al termine di una gara generosa ma durante la quale il gioco, frammentario e poco incisivo, non ha prodotto tiri nello specchio: le occasioni, anche interessanti, lasciano però ben sperare e danno comunque forza a un gruppo che è venuto a cercare di fare la partita anche contro la capolista.
Calciatoripiù: Becattini:
non sbaglia un intervento, aiutato da un fisico imponente impedisce alle punte ospiti, con la posizione e l'anticipo, di tirare nello specchio della porta. Iraci: il più tecnico, ispirato e capace di usare sciabola e fioretto. Saber: lo spunto da rapace col quale sigla il goal della vittoria è il coronamento di una gara di livello. Bordoni: ripaga la fiducia testimoniata dalla fascia da capitano con tre interventi decisivi. Cecconi: la sua assenza nel secondo tempo si fa sentire: gladiatorio. Cassetti Burchi: dalle sue parti non passa nulla, insuperabile.

RIGNANESE: Franceschini, Barbini, Bartolozzi, Becattini, Cappelli, Savini, Saber, Meoni, Zoni, Iraci, Romolini. A disp.: Parenti, Marziali, Berti, Bigazzi, Nocentini, Coli, Nannucci. All.: Bettalli.<br >SALES: Bordoni, Vecchio, Parigi, Cassetti Burchi, Vagniluca, Romero, Guerzoni, Cecconi, Renieri, Ciancaleoni, Meucci. A disp.: Niba, Ratti, Mugnai, Meniconi, Del Pasqua, Margheri, Imbriani. All.: Razzi.<br > RETI: 33' Saber. Scontro di alta classifica al sussidiario di Rignano: &egrave; un peccato non veder disputare sul bel campo principale una partita di questo livello tra due squadre interessanti, costrette non solo dal forte vento ma anche dalle condizioni del terreno di gioco a non sfruttare le proprie qualit&agrave; di palleggio e manovra. Ne viene fuori una partita molto intensa e difficile per entrambe le formazioni fino a che, soprattutto nell'ultima parte, &egrave; emersa anche un' eccessiva carica agonistica da parte dei padroni di casa, frutto dell'importanza della posta in palio. La Rignanese, reduce da due sconfitte consecutive, schiera in porta il tredicenne Franceschini e in attacco Zoni, col compito non facile di sostituire il capocannoniere Dobre. La Sales, vittoriosa per 4-1 nelle ultime due importanti gare con Ludus e Sancat, comincia senza timori reverenziali e per 40 minuti fa la partita nella met&agrave; campo nero verde: i padroni di casa ripartono in contropiede con lanci lunghi controvento nel continuo tentativo di oltrepassare l'efficace diga di centrocampo ospite. Al 12' il primo tiro in porta: punizione di Romolini, Bordoni para in due tempi. Al 14' Vagniluca esce per infortunio sostituito da un Ratti capace di entrare subito in partita. Due minuti dopo Ciancaleoni indirizza poco alto sulla traversa un tiro al volo da trenta metri. Al 23' lo stesso 10 ospite serve nello spazio Renieri: Franceschini esce a valanga e sulla sua respinta la foto di Renieri lambisce il palo. I ragazzi di mr. Razzi cercano di giocare palla a terra e solo il tempismo e il buon senso della posizione di Becattini impediscono a Guerzoni e Cecconi di mettere Renieri e Meucci davanti al portiere. Episodio chiave al 33': Iraci riceve spalle alla porta sulla trequarti, controlla e girandosi serve a memoria con un mezzo lob il veloce Saber lanciato tra i centrali: il pallone dopo un rimbalzo irregolare sul terreno rimane quasi a mezz'aria frenato dal vento e ingannando di fatto il portiere che sembrava poter intervenire facilmente: Saber &egrave; bravo, toccando in anticipo sull'uscita di Bordoni, a mettere di destro sul secondo palo. La Sales d&agrave; l'impressione di non accusare il colpo ma non riesce a capitalizzare il proprio predominio territoriale.<br >Nessun cambio a inizio ripresa: gli ospiti ricominciano da dove avevano finito alla ricerca del goal del pari attraverso il fraseggio, ma al terzo minuto la Rignanese legittima il vantaggio con una doppia traversa: la prima grazie alla provvidenziale deviazione in tuffo di Bordoni su gran tiro da 30 metri di Iraci, la seconda sul successivo tap- in di Saber a porta vuota!<br >A questo punto , per cercare di dare nuova energia alla squadra, Razzi fa entrare Margheri e del Pasqua per Meucci e Cecconi, ma le potenzialit&agrave; del secondo, capace di giocate eleganti oltre che dotato di ottima visione di gioco, risultano poco confacenti alle condizioni del terreno di gioco mentre &egrave; sembrata venir a mancare la dinamicit&agrave; in copertura e ripartenza di un ottimo Cecconi, alla luce dei fatti forse sostituito troppo presto. Al 50' occasione incredibilie per la Sales di ottenere il pareggio: punizione dal limite sinistro dell'area, cross sul vertice opposto dell'area piccola dove Ratti sfuggendo alla marcature di Saber salta e incorna di testa schiacciando sul secondo palo: la palla esce di pochissimo a portiere battuto. Una punizione di Ciancaleoni pesca Renieri al limite dell'area ma il suo tiro al volo finisce fuori. Due minuti dopo Becattini rischia il giallo per aver strattonato e scaraventato a terra Ciancaleoni: un minuto dopo invece il giallo lo vince Zoni per aver reiterato un gioco falloso su Romero che durante tutta la partita lo aveva ottimamente controllato rendendolo inoffensivo: fallo di frustrazione tanto che l'allenatore poco dopo lo sostituir&agrave; con Nannucci. Al 66' nuovo cambio per gli ospiti: il terzino destro Parigi lascia per Meniconi. Un minuto dopo entrata vigorosa in scivolata di Bartolozzi su Renieri: l'arbitro, rimanendo in piedi il giocatore brasiliano, non interviene, ma venti secondi dopo lo stesso terzino entra nuovamente a martello sulla caviglia della sgusciante punta gialloblu: meriterebbe rosso diretto ma inspiegabilmente se la cava col giallo. Sulla punizione di Ciancaleoni il pallone colpisce il gomito alzato di Nannucci saltato in barriera in area ma anche qui l'arbitro non ritiene di dover intervenire. L'assenza di Parigi sulla fascia destra apre inevitabili spazi agli attacchi delle veloci punte e al 68' Bordoni salva la Sales dal tracollo uscendo incontro a Marziali lanciato a rete da Romolini e rimanendo in piedi fino all'ultimo istante riesce ad anticiparlo in presa bassa. A 6 dalla fine Berti entra per Iraci . Al 76' Nannucci sfilato sulla fascia arriva a concludere a fil di palo per la respinta in tuffo in angolo dell'estremo difensore ospite. Cambio per i padroni di casa, Bigazzi per Barbini, e proprio l'ultimo entrato, ricevuto al termine di un bel dribbling di Marziali un invito a nozze in area piccola, si trova a calciare a colpo sicuro un tiro che sarebbe stato il raddoppio senza l'opposizione stile calcetto del numero uno Bordoni, oggi capitano, che gli si oppone gambe e braccia aperte e neutralizza. In un estremo generoso tentativo Margheri cerca con una progressione delle sue di creare superiorit&agrave; numerica ma non trova l'intesa con Ciancaleoni, oggi sottotono rispetto alle ultime gare disputate e uscito dolorante a fine gara. Importante vittoria per la squadra di casa, che riesce a concretizzare solo una delle occasioni da rete trovando l'opposizione della miglior difesa del girone. Tre punti utili a riprendere la testa della classifica pur in coabitazione con la Rufina. Per la Sales la battuta d'arresto arriva al termine di una gara generosa ma durante la quale il gioco, frammentario e poco incisivo, non ha prodotto tiri nello specchio: le occasioni, anche interessanti, lasciano per&ograve; ben sperare e danno comunque forza a un gruppo che &egrave; venuto a cercare di fare la partita anche contro la capolista. <b> Calciatoripi&ugrave;: Becattini:</b> non sbaglia un intervento, aiutato da un fisico imponente impedisce alle punte ospiti, con la posizione e l'anticipo, di tirare nello specchio della porta. <b>Iraci</b>: il pi&ugrave; tecnico, ispirato e capace di usare sciabola e fioretto. <b>Saber</b>: lo spunto da rapace col quale sigla il goal della vittoria &egrave; il coronamento di una gara di livello. <b>Bordoni</b>: ripaga la fiducia testimoniata dalla fascia da capitano con tre interventi decisivi. <b>Cecconi</b>: la sua assenza nel secondo tempo si fa sentire: gladiatorio. <b>Cassetti Burchi: </b>dalle sue parti non passa nulla, insuperabile.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI