- Allievi B GIR.A
-
Grevigiana
-
1 - 2
-
Ponte a Greve
GREVIGIANA: Misuri, Pagni, Rinaldi, Mangiameli, Stiavelli, Del Regno, Bartolini, Buonocore, Ortolani, Masini, Gori Vittorio. A disp.: Sposito, Tripodi, Catarzi, Fanciullacci, Brucculeri, Castellari. All.: Paolo Gimignani.
PONTE A GREVE: Alaimo, Melli, Maestrini, Dalmasso, Ivanciu, Pezzi, Martelli, Daddi, Madieng, Schiraldi, Pagliantini. A disp.: Carlucci, Galli, Bizeti, Galigani, Sandiego, Bosi, Grassi. All.: Alberto Malusci.
RETI: Gori Vittorio, Martelli, Schiraldi.
Il Ponte a Greve di Alberto Malusci passa in casa della Grevigiana e sale a 18 punti. La gara è combattuta: primo tempo a favore dei locali, ripresa di marca ospite, con i ragazzi di Malusci che si svegliano dopo lo svantaggio. I padroni di casa segnano con un tiro al volo di Vittorio Gori, su schema di calcio d'angolo, al quarto d'ora del secondo tempo. Subito dopo potrebbero sferrare il colpo del ko ma non ci riescono. A quel punto il Ponte a Greve inizia a giocare come sa fare. Martelli con un eurogol pareggia i conti, grande stoppata fuori area e missile sotto l'incrocio dei pali. Il raddoppio è opera di Schiraldi, al termine di un'azione manovrata sulla sinistra. Gli ospiti continuano ad attaccare creando altre buone occasioni da rete ma la compagine di casa non abbassa la guardia. Alla Grevigiana di mister Gimignani (che schiera ben nove classe 1999) va il merito di aver dato vita a una buona prova contro una squadra importante in lotta per il primato.
GREVIGIANA: Misuri, Pagni, Rinaldi, Mangiameli, Stiavelli, Del Regno, Bartolini, Buonocore, Ortolani, Masini, Gori Vittorio. A disp.: Sposito, Tripodi, Catarzi, Fanciullacci, Brucculeri, Castellari. All.: Paolo Gimignani. <br >PONTE A GREVE: Alaimo, Melli, Maestrini, Dalmasso, Ivanciu, Pezzi, Martelli, Daddi, Madieng, Schiraldi, Pagliantini. A disp.: Carlucci, Galli, Bizeti, Galigani, Sandiego, Bosi, Grassi. All.: Alberto Malusci.<br >
RETI: Gori Vittorio, Martelli, Schiraldi.
Il Ponte a Greve di Alberto Malusci passa in casa della Grevigiana e sale a 18 punti. La gara è combattuta: primo tempo a favore dei locali, ripresa di marca ospite, con i ragazzi di Malusci che si svegliano dopo lo svantaggio. I padroni di casa segnano con un tiro al volo di Vittorio Gori, su schema di calcio d'angolo, al quarto d'ora del secondo tempo. Subito dopo potrebbero sferrare il colpo del ko ma non ci riescono. A quel punto il Ponte a Greve inizia a giocare come sa fare. Martelli con un eurogol pareggia i conti, grande stoppata fuori area e missile sotto l'incrocio dei pali. Il raddoppio è opera di Schiraldi, al termine di un'azione manovrata sulla sinistra. Gli ospiti continuano ad attaccare creando altre buone occasioni da rete ma la compagine di casa non abbassa la guardia. Alla Grevigiana di mister Gimignani (che schiera ben nove classe 1999) va il merito di aver dato vita a una buona prova contro una squadra importante in lotta per il primato.