• Seconda Categoria GIR.D
  • Sesto 2010
  • 3 - 2
  • Virtus Comeana


SESTO CALCIO 2010: Fanetti Samuele, Pintaldi, Beconi (80' Fanetti Edoardo), Sabatini, Mugnai (88' Matucci), De Lorenzo, Marcati (61' Moscatelli), Bargelli, Comanducci (75' Vanni), Capelli, Recchia (64' Masi). A disp.: Collicelli, Poggesi, Metti. All.: Nanni.
VIRTUS COMEANA: Capannoli, Fusi, Modesti (63' Branchetti), Gestri (77' Gravante Francesco), Bausi (26' Oliarca), Musotti, Ugolini (33' Bacci), Nuti, Marani (46'Burchielli), Bertini, Buti. A disp.: Brini. All.: Gravante Andrea.

ARBITRO: Bardelli sezione di Valdarno.

RETI: 15' Musotti, 31' Pintaldi, 49' Sabatini, 54' Cappelli, 83' Burchielli.



La gara tra Sesto Calcio e Virtus Comeana termina 3 a 2, con il risultato che rimane incredibilmente in bilico fino alle fine. Incredibilmente perché la formazione ospite ha giocato in 10 per 60 minuti. Ma partiamo dall'inizio. La squadra in maglia azzurra passa per prima in vantaggio al 15' grazie a Musotti, che trasforma egregiamente un calcio di rigore assegnato ingiustamente dal direttore di gara per un presunto fallo di Fanetti Samuele in uscita su Bertini. Dopo qualche occasione mancata e tanta guerra a centro campo, il Sesto Calcio trova il gol del pareggio con Pintaldi che gira bene di testa su corner. Da quel momento lo scenario cambia: Fusi si fa espellere per una reazione all'esultanza degli avversari, Ugolini viene sostituito per evitare lo stesso destino del compagno. Nei primi minuti della ripresa la formazione di casa trova il raddoppio con Sabatini in una mischia sempre su calcio d'angolo e poi allunga le distanze con una rete fortuita di Cappelli e ha molte altre occasioni non sfruttate a dovere. Nonostante l'inferiorità numerica il Virtus Comeana continua a spingere e trova la rete del 3 a 2 con Burchielli che raccoglie un pallone aereo stoppandolo di petto e calciando al volo un missile dal limite dell'area su cui Fanetti non può intervenire.
SESTO CALCIO 2010
FANETTI S.: 6,5.
Ingiustamente ammonito e sanzionato anche con il calcio di rigore al 14' per un'uscita in uno contro uno con Bertini, risulta incolpevole sui goalsubiti e si fa trovare pronto sui palloni aerei che transitano dalle sue parti.
PINTALDI: 7,5. In fase difensiva contiene efficacemente Bertini e Buti, sempre attento anche sui palloni alti. In fase di possesso palla parte forte spingendo sulla destra fin da subito, arriva in fondo in varie occasioni dialogando con Mugnai e con Recchia. Al 31' trova il primo gol dell'anno con una bella girata di testa su calcio d'angolo.
BECONI: 6. Fa muro e dalla sua parte si passa poche volte, solo in un paio di occasioni si fa saltare in velocità. (80' Fanetti Edoardo: ng)
SABATINI: 7,5. Molto efficace in fase difensiva, appare fin da subito ispirato anche in quella offensiva: al 20' ci prova con un gran tiro di collo ravvicinato al quale di oppone di riflesso Capannoli e al 49' trova la rete di rapina sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 76' salva un gol sulla linea a portiere battuto.
MUGNAI: 7. Gioca in un ruolo che sembra calzargli a pennello, imposta tutte le azioni si inserisce tra le linee per dare supporto ai compagni e cambia ritmo quando ne ha l'occasione, subendo tanti falli anche interessanti. Al 4' scheggia la traversa con un bel tiro da fuori. (88' Matucci: ng.)
DE LORENZO: 6. Sicuramente efficace nel fermare gli attaccanti avversari, qualche fallo in meno al limite dell'area sarebbe stato opportuno.
MARCATI:6,5. Propositivo e determinato come sempre, forse un po' troppo irruento, ma comunque molto utile a centrocampo. (61' Moscatelli: 6-. Non sembra entrare nel ritmo partita.)
BARGELLI: 6+.Spezza il gioco avversario e fa ripartire l'azione, forse un po' troppo falloso soprattutto nel secondo tempo.
COMANDUCCI: 6,5.Non trova il gol ma lo cerca in varie occasioni, anche con notevoli azioni personali. (75' Vanni: 6. Non pressa forte i portatori di palla, ma ha comunque un paio di occasioni interessanti, tra cui una all'81', ma Capannoli gli nega la gioia del gol all'esordio in maglia gialla.)
CAPELLI: 6,5. Sempre la spina nel fianco della retroguardia avversaria, subisce tanti falli, calcia tanto in porta e trova il gol del 3 a 1 al 54' grazia a una deviazione fortuita di un difensore che mette fuori causa l'incolpevole Capannoli.
RECCHIA: 6,5.In coppia con Mugnai, gestisce bene l'impostazione della manovra offensiva proponendosi ai compagni e trovando molte soluzioni. (64' Masi: 6+.Anche lui all'esordio in maglia gialla, ha un'occasione al 73' quando intercetta un fallo laterale e si invola verso la porta calciando però centrale.).
VIRTUS COMEANA
CAPANNOLI: 6,5.
Nonostante i 3 gol subiti, è autore di un'ottima prestazione senza la quale il passivo sarebbe stato di gran lunga peggiore.
FUSI: 4. Per un fallo di reazione lascia i suoi in inferiorità numerica dopo appena la mezz'ora.
MODESTI:6+. Cerca di sfruttare al meglio il suo gran sinistro e le sue potentissime rimesse laterali, e la sua velocità in coppia con Bertini, ma non ottiene grandi risultati. (63' Branchetti: 6. Giovanissimo, si butta nella mischia alla ricerca disperata del pari. Si propone in avanti sulla destra, arriva fino in fondo, guadagna un calcio di punizione interessante sul fondo, ma nulla di fatto.)
GESTRI: 6+. Prova a spezzare il gioco a centro campo, e a spingere in avanti per sopperire all'inferiorità numerica. Al 54' devia il pallone calciato da Cappelli e beffa Capannoli. (77' Gravante Francesco: 6-. Si posiziona nella difesa a 3 dell'ultimo quarto d'ora cercando di limitare le incursioni degli attaccanti avversari.)
BAUSI: 5,5. Molto nervoso, al 22' commette un brutto fallo su Mugnai che gli costa solo un cartellino giallo e pochi minuti ècostretto a uscire per infortunio muscolare. (26' Oliarca: 6-. Poco positivo, non partecipa molto alle azioni offensive dei suoi.)
MUSOTTI: 6,5. Cerca di arginare l'offensiva avversaria tenendo sotto controllo Comanducci e compagni. Al 15' calcia egregiamente il rigore che vale il vantaggio temporaneo per i suoi. Poi si incarica di battere diversi calci di punizione senza però la stessa precisione.
UGOLINI: 5. Se nella prima mezz'ora gioca in modo intelligente e ordinato, al 30' perde un pallone da cui scaturisce la rete dell'1 a 1 e perde la testa commettendo un fallo bruttissimo su Mugnai. Viene graziato dall'arbitro che gli mostra soltanto il cartellino giallo, ma il mister lo sostituisce immediatamente. (33' Bacci: 6+. Entra subito bene in partita, si fa in 4 per curare sia la fase difensiva sia quella offensiva.).
NUTI: 6,5. Parte a centro campo, poi diventa difensore centrale. Sempre ordinato e intelligente, è forse l'unico che mantiene la calma fino alla fine.
MARANI:5,5. Poco partecipe al gioco dei compagni, non riesce a dare il suo contributo e viene sostituito nella ripresa. (46'Burchielli: 6,5. Interpreta bene la situazione di partita in cui entra e all'83' segna un gol strepitoso da fuori area riaccendendo le speranze dei suoi.)
BERTINI: 6,5. Giocatore più costante della formazione ospite, mantiene determinazione e qualità dal 1' al 95' creando non pochi problemi alla difesa avversaria. Al 14' affronta il portiere in uno contro uno guadagnando un calcio di rigore trasformato da Musotti.
BUTI: 6,5. Parte un po' a diesel, ma si accende nella situazione di difficoltà: sfida l'avversario in uno contro uno, arriva varie volte alla conclusione, subisce azioni fallose, purtroppo però non trova il gol.

Laura Pintaldi SESTO CALCIO 2010: Fanetti Samuele, Pintaldi, Beconi (80' Fanetti Edoardo), Sabatini, Mugnai (88' Matucci), De Lorenzo, Marcati (61' Moscatelli), Bargelli, Comanducci (75' Vanni), Capelli, Recchia (64' Masi). A disp.: Collicelli, Poggesi, Metti. All.: Nanni.<br >VIRTUS COMEANA: Capannoli, Fusi, Modesti (63' Branchetti), Gestri (77' Gravante Francesco), Bausi (26' Oliarca), Musotti, Ugolini (33' Bacci), Nuti, Marani (46'Burchielli), Bertini, Buti. A disp.: Brini. All.: Gravante Andrea.<br > ARBITRO: Bardelli sezione di Valdarno.<br > RETI: 15' Musotti, 31' Pintaldi, 49' Sabatini, 54' Cappelli, 83' Burchielli. La gara tra Sesto Calcio e Virtus Comeana termina 3 a 2, con il risultato che rimane incredibilmente in bilico fino alle fine. Incredibilmente perch&eacute; la formazione ospite ha giocato in 10 per 60 minuti. Ma partiamo dall'inizio. La squadra in maglia azzurra passa per prima in vantaggio al 15' grazie a Musotti, che trasforma egregiamente un calcio di rigore assegnato ingiustamente dal direttore di gara per un presunto fallo di Fanetti Samuele in uscita su Bertini. Dopo qualche occasione mancata e tanta guerra a centro campo, il Sesto Calcio trova il gol del pareggio con Pintaldi che gira bene di testa su corner. Da quel momento lo scenario cambia: Fusi si fa espellere per una reazione all'esultanza degli avversari, Ugolini viene sostituito per evitare lo stesso destino del compagno. Nei primi minuti della ripresa la formazione di casa trova il raddoppio con Sabatini in una mischia sempre su calcio d'angolo e poi allunga le distanze con una rete fortuita di Cappelli e ha molte altre occasioni non sfruttate a dovere. Nonostante l'inferiorit&agrave; numerica il Virtus Comeana continua a spingere e trova la rete del 3 a 2 con Burchielli che raccoglie un pallone aereo stoppandolo di petto e calciando al volo un missile dal limite dell'area su cui Fanetti non pu&ograve; intervenire. <br ><b>SESTO CALCIO 2010<br >FANETTI S.: 6,5. </b>Ingiustamente ammonito e sanzionato anche con il calcio di rigore al 14' per un'uscita in uno contro uno con Bertini, risulta incolpevole sui goalsubiti e si fa trovare pronto sui palloni aerei che transitano dalle sue parti.<br ><b>PINTALDI: 7,5. </b>In fase difensiva contiene efficacemente Bertini e Buti, sempre attento anche sui palloni alti. In fase di possesso palla parte forte spingendo sulla destra fin da subito, arriva in fondo in varie occasioni dialogando con Mugnai e con Recchia. Al 31' trova il primo gol dell'anno con una bella girata di testa su calcio d'angolo.<br ><b>BECONI: 6. </b>Fa muro e dalla sua parte si passa poche volte, solo in un paio di occasioni si fa saltare in velocit&agrave;. (80' <b>Fanetti Edoardo: ng)<br ></b><b>SABATINI: 7,5. </b>Molto efficace in fase difensiva, appare fin da subito ispirato anche in quella offensiva: al 20' ci prova con un gran tiro di collo ravvicinato al quale di oppone di riflesso Capannoli e al 49' trova la rete di rapina sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Al 76' salva un gol sulla linea a portiere battuto.<br ><b>MUGNAI: 7. </b>Gioca in un ruolo che sembra calzargli a pennello, imposta tutte le azioni si inserisce tra le linee per dare supporto ai compagni e cambia ritmo quando ne ha l'occasione, subendo tanti falli anche interessanti. Al 4' scheggia la traversa con un bel tiro da fuori. (88' <b>Matucci: ng.</b>)<br ><b>DE LORENZO: 6. </b>Sicuramente efficace nel fermare gli attaccanti avversari, qualche fallo in meno al limite dell'area sarebbe stato opportuno.<br ><b>MARCATI:6,5. </b>Propositivo e determinato come sempre, forse un po' troppo irruento, ma comunque molto utile a centrocampo. (61' <b>Moscatelli: 6-. </b>Non sembra entrare nel ritmo partita.)<br ><b>BARGELLI: 6+.</b>Spezza il gioco avversario e fa ripartire l'azione, forse un po' troppo falloso soprattutto nel secondo tempo. <br ><b>COMANDUCCI: 6,5.</b>Non trova il gol ma lo cerca in varie occasioni, anche con notevoli azioni personali. (75' <b>Vanni: 6. </b>Non pressa forte i portatori di palla, ma ha comunque un paio di occasioni interessanti, tra cui una all'81', ma Capannoli gli nega la gioia del gol all'esordio in maglia gialla.)<br ><b>CAPELLI: 6,5. </b>Sempre la spina nel fianco della retroguardia avversaria, subisce tanti falli, calcia tanto in porta e trova il gol del 3 a 1 al 54' grazia a una deviazione fortuita di un difensore che mette fuori causa l'incolpevole Capannoli.<br ><b>RECCHIA: 6,5.</b>In coppia con Mugnai, gestisce bene l'impostazione della manovra offensiva proponendosi ai compagni e trovando molte soluzioni. (64' <b>Masi: 6+.</b>Anche lui all'esordio in maglia gialla, ha un'occasione al 73' quando intercetta un fallo laterale e si invola verso la porta calciando per&ograve; centrale.).<br ><b>VIRTUS COMEANA<br >CAPANNOLI: 6,5. </b>Nonostante i 3 gol subiti, &egrave; autore di un'ottima prestazione senza la quale il passivo sarebbe stato di gran lunga peggiore.<br ><b>FUSI: 4. </b>Per un fallo di reazione lascia i suoi in inferiorit&agrave; numerica dopo appena la mezz'ora.<br ><b>MODESTI:6+. </b>Cerca di sfruttare al meglio il suo gran sinistro e le sue potentissime rimesse laterali, e la sua velocit&agrave; in coppia con Bertini, ma non ottiene grandi risultati. (63' <b>Branchetti: 6. </b>Giovanissimo, si butta nella mischia alla ricerca disperata del pari. Si propone in avanti sulla destra, arriva fino in fondo, guadagna un calcio di punizione interessante sul fondo, ma nulla di fatto.)<br ><b>GESTRI: 6+. </b>Prova a spezzare il gioco a centro campo, e a spingere in avanti per sopperire all'inferiorit&agrave; numerica. Al 54' devia il pallone calciato da Cappelli e beffa Capannoli. (77' <b>Gravante Francesco: 6-. </b>Si posiziona nella difesa a 3 dell'ultimo quarto d'ora cercando di limitare le incursioni degli attaccanti avversari.)<br ><b>BAUSI: 5,5. </b>Molto nervoso, al 22' commette un brutto fallo su Mugnai che gli costa solo un cartellino giallo e pochi minuti &egrave;costretto a uscire per infortunio muscolare. (26' <b>Oliarca: 6-. </b>Poco positivo, non partecipa molto alle azioni offensive dei suoi.)<br ><b>MUSOTTI: 6,5. </b>Cerca di arginare l'offensiva avversaria tenendo sotto controllo Comanducci e compagni. Al 15' calcia egregiamente il rigore che vale il vantaggio temporaneo per i suoi. Poi si incarica di battere diversi calci di punizione senza per&ograve; la stessa precisione.<br ><b>UGOLINI: 5. </b>Se nella prima mezz'ora gioca in modo intelligente e ordinato, al 30' perde un pallone da cui scaturisce la rete dell'1 a 1 e perde la testa commettendo un fallo bruttissimo su Mugnai. Viene graziato dall'arbitro che gli mostra soltanto il cartellino giallo, ma il mister lo sostituisce immediatamente. (33' <b>Bacci: 6+. </b>Entra subito bene in partita, si fa in 4 per curare sia la fase difensiva sia quella offensiva.).<br ><b>NUTI: 6,5. </b>Parte a centro campo, poi diventa difensore centrale. Sempre ordinato e intelligente, &egrave; forse l'unico che mantiene la calma fino alla fine.<br ><b>MARANI:5,5. </b>Poco partecipe al gioco dei compagni, non riesce a dare il suo contributo e viene sostituito nella ripresa. (46'<b>Burchielli: 6,5. </b>Interpreta bene la situazione di partita in cui entra e all'83' segna un gol strepitoso da fuori area riaccendendo le speranze dei suoi.)<br ><b>BERTINI: 6,5. </b>Giocatore pi&ugrave; costante della formazione ospite, mantiene determinazione e qualit&agrave; dal 1' al 95' creando non pochi problemi alla difesa avversaria. Al 14' affronta il portiere in uno contro uno guadagnando un calcio di rigore trasformato da Musotti. <br ><b>BUTI: 6,5. </b>Parte un po' a diesel, ma si accende nella situazione di difficolt&agrave;: sfida l'avversario in uno contro uno, arriva varie volte alla conclusione, subisce azioni fallose, purtroppo per&ograve; non trova il gol. Laura Pintaldi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI