• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 2 - 0
  • Floria 2000


SESTESE: Cipriani, Landi, Rossi, Bartolozzi, Cerbino (68' Cappelli), Matteo Lorenzo, Gashi (71' Mannelli), Pantiferi (78' Bestrova), Giani (75' Spezzano), Maenza (80' Malotti), Giordani (59' Paperetti). A disp.: Drovandi. All.: Nico Scardigli.
FCG FLORIA 2000: Franco, Buccianti, Mariotti, Carnicci, Miceli Federico, Marsigli, Keqi (63' Strambi), Nuti (70' Ciabani), Ferruzzi, Chiarello (59' Bini), Miceli Roberto (41' Fortunati). A disp.: Paoli, Landi, Porri. All.: Claudio Merlo.

ARBITRO: Attori di Firenze.

RETI: 10' Giordani, 57' rig. Giani.



A riposo il campo principale, per preservarlo dal maltempo, è sul sussidiario intitolato a Marcello Biagiotti che una buona Sestese, compatta e risoluta nonostante alcune assenze significative, regola con una rete per tempo La Floria 2000 di Claudio Merlo, collettivo interessante ma forse non ancora espressosi al massimo delle sue potenzialità. Soprattutto nel primo tempo la supremazia della formazione di casa è marcata; meritato il vantaggio realizzato da Giordani, con un piatto ad incrociare a pelo d'erba su schema da calcio piazzato (10'), significativi i legni colpiti da Giani: prima la traversa su assist di Giordani (stop e pronta conclusione, 21'), poi il montante a rimorchio di una ficcante ripartenza orchestrata da Maenza e ancora Giordani (25'). Copre a dovere il campo e si muove con buoni sincronismi la Sestese, giocando con personalità contro un avversario che comunque ha numeri interessanti e può sempre trovare lo spunto vincente: attento in caso di bisogno Cipriani, che al 6' si scalda deviando in corner un insidioso tiro cross di Chiarello e successivamente anticipa con tempismo Keqi su punizione dalla metà campo ospite di capitan Marsigli (12'). Velenoso l'angolo battuto al 15' da Keqi, ma Chiarello sfiora soltanto, poi, dopo un lungo intermezzo favorevole ai rossoblu, come detto due volte fermati dai legni, la Floria si rivede solo al 36' grazie ad una percussione sulla destra di Buccianti: prosegue l'azione Ferruzzi, ben marcato ma generoso nel suo dinamismo, non conclude adeguatamente Chiarello. Allo scadere, sugli sviluppi di un calcio piazzato da lui stesso conquistato e costato il giallo a Miceli Federico, Maenza riceve la battuta veloce di un compagno e chiama Franco all'ultimo intervento della prima frazione. Nella ripresa sembra rientrare in campo una Floria 2000 più intraprendente e motivata, con la novità di Fortunati al posto di Miceli Roberto nel ruolo di esterno alto di destra a centrocampo. Per una decina di minuti gli ospiti provano ad aumentare la pressione sulle retrovie rossoblu; ci prova il solito Keqi, su punizione di Chiarello, ma Cipriani respinge e Marsigli non trova la coordinazione per la replica (3'), poi tenta l'improvvisa girata dal limite Ferruzzi, blocca sicuro Cipriani. Matteo Lorenzo di testa non trova la porta su azione di angolo (13'), lo stesso accade poco dopo a Buccianti su calcio piazzato di Nuti. Al 17' la svolta definitiva del match, quando sugli sviluppi di una rimessa laterale dalla destra Giordani s'incunea nell'area affollata ed ingenuamente Marsigli lo aggancia da dietro; l'arbitro assegna il penalty che Giani trasforma spiazzando Franco. Merlo prova ad inserire un elemento offensivo in più, Bini, ma la Sestese ha in mano la partita, controlla il gioco ed oltre la mezz'ora colpisce anche il terzo legno su conclusione da fuori di Bartolozzi, forse sporcata, sugli sviluppi di un corner. Finale generoso della Floria, in attacco prima con una grande percussione dell'ottimo Buccianti, che sulla destra fa tutta la fascia arrivando ad impegnare a terra Cipriani, poi con una bella trama corale Fortunati - Marsigli - Strambi (conclusione parata di quest'ultimo, entrato bene nel match), infine con una punizione di poco alta, non lontano dal vertice sinistro dell'area, calciata da Ciabani a fine recupero. Buona Sestese, sicura in difesa, pratica a centrocampo e con il valore aggiunto di Giordani (un bel martello insieme a Gashi per gli avversari) rientrato in categoria con efficacia ed il giusto spirito. Da rivedere la Floria, apparsa slegata nel reparto mediano, dove nell'occasione è sembrata mancare un po' di consistenza, sebbene la squadra a sprazzi lasci intravedere possibilità interessanti. Ha nel complesso ben diretto il sig. Attori di Firenze. In calce al resoconto, un ringraziamento al sostenitore di parte ospite che ha collaborato con il cronista nell'individuazione dei numeri sulle maglie dei ragazzi di Merlo. Argento su bianco.. saranno pure belle, ma certo non amiche dei cronisti (e degli arbitri?).

SESTESE: Cipriani, Landi, Rossi, Bartolozzi, Cerbino (68' Cappelli), Matteo Lorenzo, Gashi (71' Mannelli), Pantiferi (78' Bestrova), Giani (75' Spezzano), Maenza (80' Malotti), Giordani (59' Paperetti). A disp.: Drovandi. All.: Nico Scardigli.<br >FCG FLORIA 2000: Franco, Buccianti, Mariotti, Carnicci, Miceli Federico, Marsigli, Keqi (63' Strambi), Nuti (70' Ciabani), Ferruzzi, Chiarello (59' Bini), Miceli Roberto (41' Fortunati). A disp.: Paoli, Landi, Porri. All.: Claudio Merlo.<br > ARBITRO: Attori di Firenze.<br > RETI: 10' Giordani, 57' rig. Giani. A riposo il campo principale, per preservarlo dal maltempo, &egrave; sul sussidiario intitolato a Marcello Biagiotti che una buona Sestese, compatta e risoluta nonostante alcune assenze significative, regola con una rete per tempo La Floria 2000 di Claudio Merlo, collettivo interessante ma forse non ancora espressosi al massimo delle sue potenzialit&agrave;. Soprattutto nel primo tempo la supremazia della formazione di casa &egrave; marcata; meritato il vantaggio realizzato da Giordani, con un piatto ad incrociare a pelo d'erba su schema da calcio piazzato (10'), significativi i legni colpiti da Giani: prima la traversa su assist di Giordani (stop e pronta conclusione, 21'), poi il montante a rimorchio di una ficcante ripartenza orchestrata da Maenza e ancora Giordani (25'). Copre a dovere il campo e si muove con buoni sincronismi la Sestese, giocando con personalit&agrave; contro un avversario che comunque ha numeri interessanti e pu&ograve; sempre trovare lo spunto vincente: attento in caso di bisogno Cipriani, che al 6' si scalda deviando in corner un insidioso tiro cross di Chiarello e successivamente anticipa con tempismo Keqi su punizione dalla met&agrave; campo ospite di capitan Marsigli (12'). Velenoso l'angolo battuto al 15' da Keqi, ma Chiarello sfiora soltanto, poi, dopo un lungo intermezzo favorevole ai rossoblu, come detto due volte fermati dai legni, la Floria si rivede solo al 36' grazie ad una percussione sulla destra di Buccianti: prosegue l'azione Ferruzzi, ben marcato ma generoso nel suo dinamismo, non conclude adeguatamente Chiarello. Allo scadere, sugli sviluppi di un calcio piazzato da lui stesso conquistato e costato il giallo a Miceli Federico, Maenza riceve la battuta veloce di un compagno e chiama Franco all'ultimo intervento della prima frazione. Nella ripresa sembra rientrare in campo una Floria 2000 pi&ugrave; intraprendente e motivata, con la novit&agrave; di Fortunati al posto di Miceli Roberto nel ruolo di esterno alto di destra a centrocampo. Per una decina di minuti gli ospiti provano ad aumentare la pressione sulle retrovie rossoblu; ci prova il solito Keqi, su punizione di Chiarello, ma Cipriani respinge e Marsigli non trova la coordinazione per la replica (3'), poi tenta l'improvvisa girata dal limite Ferruzzi, blocca sicuro Cipriani. Matteo Lorenzo di testa non trova la porta su azione di angolo (13'), lo stesso accade poco dopo a Buccianti su calcio piazzato di Nuti. Al 17' la svolta definitiva del match, quando sugli sviluppi di una rimessa laterale dalla destra Giordani s'incunea nell'area affollata ed ingenuamente Marsigli lo aggancia da dietro; l'arbitro assegna il penalty che Giani trasforma spiazzando Franco. Merlo prova ad inserire un elemento offensivo in pi&ugrave;, Bini, ma la Sestese ha in mano la partita, controlla il gioco ed oltre la mezz'ora colpisce anche il terzo legno su conclusione da fuori di Bartolozzi, forse sporcata, sugli sviluppi di un corner. Finale generoso della Floria, in attacco prima con una grande percussione dell'ottimo Buccianti, che sulla destra fa tutta la fascia arrivando ad impegnare a terra Cipriani, poi con una bella trama corale Fortunati - Marsigli - Strambi (conclusione parata di quest'ultimo, entrato bene nel match), infine con una punizione di poco alta, non lontano dal vertice sinistro dell'area, calciata da Ciabani a fine recupero. Buona Sestese, sicura in difesa, pratica a centrocampo e con il valore aggiunto di Giordani (un bel martello insieme a Gashi per gli avversari) rientrato in categoria con efficacia ed il giusto spirito. Da rivedere la Floria, apparsa slegata nel reparto mediano, dove nell'occasione &egrave; sembrata mancare un po' di consistenza, sebbene la squadra a sprazzi lasci intravedere possibilit&agrave; interessanti. Ha nel complesso ben diretto il sig. Attori di Firenze. In calce al resoconto, un ringraziamento al sostenitore di parte ospite che ha collaborato con il cronista nell'individuazione dei numeri sulle maglie dei ragazzi di Merlo. Argento su bianco.. saranno pure belle, ma certo non amiche dei cronisti (e degli arbitri?).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI