• Promozione GIR.A
  • Luco
  • 2 - 3
  • Vorno


LUCO: Gherardi, Cirillo, Vivoli, Monetti (81' Lukolic), Capuano, Bagnoli, Zeni, Liotti, Sabatini (62' Santilli), Vallaj, Rovini. A disp.: Chini, Rosari, Graziani, Agonigi, Paoli. All.: Francesco Chiarugi.
VORNO: Angeli, Ercolano, Antoni, Bonfigli (72' Martinucci), Del Dotto (84' Benassi), Davini M., Battaglia, Barbaro, Petracci (88' Esteban), Haoudi (83' Davini T.), Gatto (55' Riccomini). A disp.: Cecchini, Lencioni. All.: Alfredo Cardella.

ARBITRO: Iacopetti di Pistoia, coad. da Chiesi e Toska di Prato.

RETI: 15' e 61' Petracci, 20' Haoudi, 27' Zeni, 90' Vallaj su rigore.



Esordio amaro in Promozione per i padroni di casa, che all'esordio assoluto in categoria pagano alcuni errori dovuti principalmente all'inesperienza. Di fronte ad una buona cornice di pubblico i locali partono bene, difendendosi con ordine e cercando di organizzare transizioni veloci per colpire l'avversario. Il Vorno però non si scompone e alla prima occasione buona colpisce: siamo al quarto d'ora e Petracci è bravo a staccare di testa e a girare in rete anticipando una difesa forse un po' troppo statica nell'occasione. Passano altri cinque minuti e gli ospiti approfittano del momentaneo sbandamento dei padroni di casa per piazzare il raddoppio: stavolta è Haoudi che trova l'incrocio dei pali con una bella conclusione, seppure deviata. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, però, il Luco non molla e reagisce con determinazione, riaprendo quasi subito la contesa. Il cronometro segna infatti il minuto 27 quando Zeni accorcia le distanze con un pregevole colpo di testa. La gara rimane piacevole per tutta la prima frazione, anche se non si registrano altre occasioni da rete degne di nota. In avvio di ripresa il Luco parte subito forte con l'intenzione di raggiungere quanto prima il pareggio, ma le trame offensive dell'undici di Chiarugi risultano piuttosto sterili e il Vorno ha buon gioco nel difendersi con ordine e pungere saltuariamente in attacco. Proprio in una di queste situazioni la formazione lucchese orchestra un ficcante contropiede finalizzato da Petracci al 61', che firma la propria doppietta personale e riporta i suoi a distanza di sicurezza. Il Luco stavolta sembra accusare il colpo, anche se con l'andare dei minuti i padroni di casa acquisiscono sempre più coraggio e nei minuti finali mettono in difficoltà la retroguardia del Vorno creando due-tre situazioni importanti. Fra queste, il calcio di rigore realizzato con freddezza da Vallaj proprio allo scoccare del 90'. A questo punto il tempo che rimane da giocare è davvero pochissimo e la squadra ospite riesce a ricompattarsi quel tanto che basta per portare a casa i tre punti. Il Vorno dimostra così di essere squadra compatta ed esperta, in grado di saper soffrire per poi colpire al momento giusto; per il Luco si tratta invece di un esordio comunque da ricordare e la sensazione è che una volta superato l'impatto con la categoria, la squadra mugellana possa togliersi qualche soddisfazione. CALCIATORIPIU'. Nel Luco spicca su tutti la prova di Zeni, bravo a reggere sulle proprie spalle il peso dell'attacco e sempre pericoloso in zona gol; nel Vorno Haoudi e Petracci hanno dimostrato di essere due spine nel fianco costanti per la difesa di casa.

LUCO: Gherardi, Cirillo, Vivoli, Monetti (81' Lukolic), Capuano, Bagnoli, Zeni, Liotti, Sabatini (62' Santilli), Vallaj, Rovini. A disp.: Chini, Rosari, Graziani, Agonigi, Paoli. All.: Francesco Chiarugi. <br >VORNO: Angeli, Ercolano, Antoni, Bonfigli (72' Martinucci), Del Dotto (84' Benassi), Davini M., Battaglia, Barbaro, Petracci (88' Esteban), Haoudi (83' Davini T.), Gatto (55' Riccomini). A disp.: Cecchini, Lencioni. All.: Alfredo Cardella. <br > ARBITRO: Iacopetti di Pistoia, coad. da Chiesi e Toska di Prato.<br > RETI: 15' e 61' Petracci, 20' Haoudi, 27' Zeni, 90' Vallaj su rigore. Esordio amaro in Promozione per i padroni di casa, che all'esordio assoluto in categoria pagano alcuni errori dovuti principalmente all'inesperienza. Di fronte ad una buona cornice di pubblico i locali partono bene, difendendosi con ordine e cercando di organizzare transizioni veloci per colpire l'avversario. Il Vorno per&ograve; non si scompone e alla prima occasione buona colpisce: siamo al quarto d'ora e Petracci &egrave; bravo a staccare di testa e a girare in rete anticipando una difesa forse un po' troppo statica nell'occasione. Passano altri cinque minuti e gli ospiti approfittano del momentaneo sbandamento dei padroni di casa per piazzare il raddoppio: stavolta &egrave; Haoudi che trova l'incrocio dei pali con una bella conclusione, seppure deviata. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, per&ograve;, il Luco non molla e reagisce con determinazione, riaprendo quasi subito la contesa. Il cronometro segna infatti il minuto 27 quando Zeni accorcia le distanze con un pregevole colpo di testa. La gara rimane piacevole per tutta la prima frazione, anche se non si registrano altre occasioni da rete degne di nota. In avvio di ripresa il Luco parte subito forte con l'intenzione di raggiungere quanto prima il pareggio, ma le trame offensive dell'undici di Chiarugi risultano piuttosto sterili e il Vorno ha buon gioco nel difendersi con ordine e pungere saltuariamente in attacco. Proprio in una di queste situazioni la formazione lucchese orchestra un ficcante contropiede finalizzato da Petracci al 61', che firma la propria doppietta personale e riporta i suoi a distanza di sicurezza. Il Luco stavolta sembra accusare il colpo, anche se con l'andare dei minuti i padroni di casa acquisiscono sempre pi&ugrave; coraggio e nei minuti finali mettono in difficolt&agrave; la retroguardia del Vorno creando due-tre situazioni importanti. Fra queste, il calcio di rigore realizzato con freddezza da Vallaj proprio allo scoccare del 90'. A questo punto il tempo che rimane da giocare &egrave; davvero pochissimo e la squadra ospite riesce a ricompattarsi quel tanto che basta per portare a casa i tre punti. Il Vorno dimostra cos&igrave; di essere squadra compatta ed esperta, in grado di saper soffrire per poi colpire al momento giusto; per il Luco si tratta invece di un esordio comunque da ricordare e la sensazione &egrave; che una volta superato l'impatto con la categoria, la squadra mugellana possa togliersi qualche soddisfazione. <b>CALCIATORIPIU'</b>. Nel Luco spicca su tutti la prova di <b>Zeni</b>, bravo a reggere sulle proprie spalle il peso dell'attacco e sempre pericoloso in zona gol; nel Vorno <b>Haoudi </b>e <b>Petracci </b>hanno dimostrato di essere due spine nel fianco costanti per la difesa di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI