• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 2 - 2
  • San Miniato


FCG FLORIA 2000: Franco 5,5, Buccianti 6-, Mariotti 6+ (78' Porri sv), Carnicci 6+, Miceli F. 6, Marsigli 6, Keqi 7+, Nuti 6,5, Ferruzzi 6,5 (60' Ciabani 6), Chiarello 6-, Miceli R. 6 (60' Bini 6+). A disp.: Paoli, Ferko, Fortunati, Strambi. All.: Claudio Merlo.
SAN MINIATO: Soldati 6-, Ceccuzzi 6, Bonsi 6+, Sacchi 6- (66' Sorrentino 6), Mesinovic 6, Scaringi 6+, Topanxha 6- (77' Socci sv), Pierangioli 6, Ljiko 6 (73' Rossi sv), Papei 6,5, Biagi 7- (60' Ballerini 7-). A disp.: Cesaro. All.: Danilo Tosoni.

ARBITRO: Capanni di Firenze.

RETI: 26' Nuti, 46' Ferruzzi, 51' Biagi, 77' Ballerini.



In una mattinata piovosa Floria e San Miniato danno vita a una partita piacevole e si dividono equamente la posta in palio. Chi può recriminare di più è sicuramente la formazione di casa, trovatasi in vantaggio di due reti a mezzora dalla fine. Proprio dal raddoppio dei locali, paradossalmente, nei ragazzi di mister Tosoni è scoccata la scintilla, pericolosa dal punto di vista chimico data la combinazione con la pioggia martellante, che ha finito per scioccare la Floria, raggiunta nel finale. Subito propositivo e troppo egoista Ljiko, che al 9' prova la conclusione da posizione defilata ignorando Papei in mezzo all'area. Il numero 10 decide allora di mettersi in proprio e con una conclusione da fuori impensierisce Franco che blocca in due tempi, complice anche l'infido rimbalzo sul terreno bagnato che fa acquistare velocità al pallone. Al 14' ci prova la Floria con un angolo di Miceli R. che trova la testa di Chiarello, la conclusione aerea è però alta. La partita è priva di grandi occasioni da goal e vive sugli spunti individuali di Keqi per la Floria e della coppia Ljiko-Papei per il San Miniato. Come spesso accade, per sbloccare questo tipo di partite c'è bisogno di un gesto tecnico di spessore o di un errore. Il goal che realizza Nuti è un mix di queste due cose: il numero 8 fa partire un gran tiro dalla distanza, che trova però poco reattivo Soldati e la Floria passa così in vantaggio. Nel finale di primo tempo Keqi conclude a lato di poco un tiro scagliato da fuoriarea. Ad inizio secondo tempo la Floria parte subito forte con Chiarello che entra in area, salta il portiere ospite, ma si defila troppo e non riesce a trovare lo specchio della porta. Il raddoppio però è rimandato di pochi minuti: bella discesa sulla sinistra di Keqi che serve in mezzo Ferruzzi, bravo ad agganciare il pallone e a metterlo in fondo al sacco. Siamo al 46'. Sembra il goal che chiude la partita, ma il San Miniato decide di non essere venuto fino a Firenze, in una domenica mattina fredda e piovosa, per fare da comparsa. La reazione è imminente e porta al goal che accorcia le distanze: l'azione è una fotocopia del raddoppio della Floria, con Papei che mette dentro per Biagi, il quale deposita in rete. Al 53' la grande chance del pareggio con Biagi, trasformatosi in uomo-assist, che serve un pallone al centro, un difensore locale intercetta, ma la sfera termina sui piedi di Ljinko, che non ci pensa due volte a calciare in porta, sfortunatamente per lui però la palla esce di un niente. La Floria capisce che è il momento di uscire dall'assedio e sceglie di farlo con un bel triangolo Keqi-Bini-Keqi, con il tiro dell'esterno che termina fuori per una questione di centimetri. Ci riprova al 70' Ciabani, ma Soldati si allunga e con la punta delle dita mette in angolo. Il pareggio si materializza al 77': punizione dalla trequarti di Pierangioli, che pesca la testa del neoentrato Ballerini, bravo a insaccare, sfruttando però un'indecisione del numero 1 locale. Il San Miniato avrebbe anche la grande occasione di completare la rimonta, al primo minuto di recupero, e portarsi a casa la vittoria con Papei che, sfrutta un errore della retroguardia e cerca il pallonetto, però a lato. Sarebbe stata una punizione troppo pesante per i padroni di casa. L'arbitro, autore di una direzione più che sufficiente, manda le squadre negli spogliatoi mettendo fino ad una partita combattuta fino in fondo.

Alessandro Nesterini FCG FLORIA 2000: Franco 5,5, Buccianti 6-, Mariotti 6+ (78' Porri sv), Carnicci 6+, Miceli F. 6, Marsigli 6, Keqi 7+, Nuti 6,5, Ferruzzi 6,5 (60' Ciabani 6), Chiarello 6-, Miceli R. 6 (60' Bini 6+). A disp.: Paoli, Ferko, Fortunati, Strambi. All.: Claudio Merlo.<br >SAN MINIATO: Soldati 6-, Ceccuzzi 6, Bonsi 6+, Sacchi 6- (66' Sorrentino 6), Mesinovic 6, Scaringi 6+, Topanxha 6- (77' Socci sv), Pierangioli 6, Ljiko 6 (73' Rossi sv), Papei 6,5, Biagi 7- (60' Ballerini 7-). A disp.: Cesaro. All.: Danilo Tosoni.<br > ARBITRO: Capanni di Firenze.<br > RETI: 26' Nuti, 46' Ferruzzi, 51' Biagi, 77' Ballerini. In una mattinata piovosa Floria e San Miniato danno vita a una partita piacevole e si dividono equamente la posta in palio. Chi pu&ograve; recriminare di pi&ugrave; &egrave; sicuramente la formazione di casa, trovatasi in vantaggio di due reti a mezzora dalla fine. Proprio dal raddoppio dei locali, paradossalmente, nei ragazzi di mister Tosoni &egrave; scoccata la scintilla, pericolosa dal punto di vista chimico data la combinazione con la pioggia martellante, che ha finito per scioccare la Floria, raggiunta nel finale. Subito propositivo e troppo egoista Ljiko, che al 9' prova la conclusione da posizione defilata ignorando Papei in mezzo all'area. Il numero 10 decide allora di mettersi in proprio e con una conclusione da fuori impensierisce Franco che blocca in due tempi, complice anche l'infido rimbalzo sul terreno bagnato che fa acquistare velocit&agrave; al pallone. Al 14' ci prova la Floria con un angolo di Miceli R. che trova la testa di Chiarello, la conclusione aerea &egrave; per&ograve; alta. La partita &egrave; priva di grandi occasioni da goal e vive sugli spunti individuali di Keqi per la Floria e della coppia Ljiko-Papei per il San Miniato. Come spesso accade, per sbloccare questo tipo di partite c'&egrave; bisogno di un gesto tecnico di spessore o di un errore. Il goal che realizza Nuti &egrave; un mix di queste due cose: il numero 8 fa partire un gran tiro dalla distanza, che trova per&ograve; poco reattivo Soldati e la Floria passa cos&igrave; in vantaggio. Nel finale di primo tempo Keqi conclude a lato di poco un tiro scagliato da fuoriarea. Ad inizio secondo tempo la Floria parte subito forte con Chiarello che entra in area, salta il portiere ospite, ma si defila troppo e non riesce a trovare lo specchio della porta. Il raddoppio per&ograve; &egrave; rimandato di pochi minuti: bella discesa sulla sinistra di Keqi che serve in mezzo Ferruzzi, bravo ad agganciare il pallone e a metterlo in fondo al sacco. Siamo al 46'. Sembra il goal che chiude la partita, ma il San Miniato decide di non essere venuto fino a Firenze, in una domenica mattina fredda e piovosa, per fare da comparsa. La reazione &egrave; imminente e porta al goal che accorcia le distanze: l'azione &egrave; una fotocopia del raddoppio della Floria, con Papei che mette dentro per Biagi, il quale deposita in rete. Al 53' la grande chance del pareggio con Biagi, trasformatosi in uomo-assist, che serve un pallone al centro, un difensore locale intercetta, ma la sfera termina sui piedi di Ljinko, che non ci pensa due volte a calciare in porta, sfortunatamente per lui per&ograve; la palla esce di un niente. La Floria capisce che &egrave; il momento di uscire dall'assedio e sceglie di farlo con un bel triangolo Keqi-Bini-Keqi, con il tiro dell'esterno che termina fuori per una questione di centimetri. Ci riprova al 70' Ciabani, ma Soldati si allunga e con la punta delle dita mette in angolo. Il pareggio si materializza al 77': punizione dalla trequarti di Pierangioli, che pesca la testa del neoentrato Ballerini, bravo a insaccare, sfruttando per&ograve; un'indecisione del numero 1 locale. Il San Miniato avrebbe anche la grande occasione di completare la rimonta, al primo minuto di recupero, e portarsi a casa la vittoria con Papei che, sfrutta un errore della retroguardia e cerca il pallonetto, per&ograve; a lato. Sarebbe stata una punizione troppo pesante per i padroni di casa. L'arbitro, autore di una direzione pi&ugrave; che sufficiente, manda le squadre negli spogliatoi mettendo fino ad una partita combattuta fino in fondo. Alessandro Nesterini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI