• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Calenzano
  • 2 - 2
  • Jolly Montemurlo


CALENZANO: Gjoli 6, Tavanti 6.5, Melani 6, Maggio 7, Sulaj 6.5, Myslihaka 7, Kazazi 6 (Berretti ng), Zanolla 7, Di Paola 7, Longinotti 6.5 (Baragli ng), Sfalanga 6 (Cece 7). A disp.: Susanna, Bessi, Gatto. All.: Andrea Zotti 7.
JOLLY E MONTEMURLO: Marini 6.5, Coli 6 (Concas 7), Mencaroni 6.5, Coscione 6 (Fossi 6), Chiavacci 6.5, Giannoccaro 6.5, Rossi 6 (Cangeri ng), Ammannati 7, Innocenti 6 (Sotelo 6), Icona 7, Michelozzi 6.5 (Mazzei 6). A disp.: Tasselli. All.: Gabriele Nesti 7 (squalificato in panchina Francesco Petrucci).

ARBITRO: Guarino di Empoli 6.5.

RETI: 17' Michelozzi, 50' Zanolla, 69' Cece, 85' Concas.
NOTE: ammoniti Di Paola, Tavanti.



Napoleone i propri generali li sceglieva bravi ma anche e soprattutto fortunati. Non si offenda Gabriele Nesti che è bravo ma insomma il teorema Napoleone va proprio affibbiato al tecnico pratese. Andando indietro nei ricordi, questo Nesti è sempre stato protagonista di micidiali rimonte, di gol impossibili e di recuperi vincenti. E anche nell'occasione il buon Gabriele si è ripetuto. Acqua continua e fastidiosa nella mattinata calenzanese a fare da cornice all'incontro giocato al S.Facchini . Pioveva però meno, caro Gabriele, rispetto a quel micidiale Calenzano - Sestese che decise un campionato allievi alcuni anni orsono. Fisicità accentuata, ottima fase nel recupero e nell'anticipo e senso tattico notevole nella prestazione di un Jolly e Montemurlo protagonista di un primo tempo quasi perfetto. Tutto il contrario di un Calenzano che non riusciva proprio a trovare il bandolo della matassa ma sarà proprio bravo all'inizio della ripresa mister Zotti a fare la mossa del cavallo con l'ingresso in campo di Daniele Cece. Così dopo un iniziale equilibrio, con azione pericolosa Kazazi - Di Paola dalle parti di Marini, gli ospiti passano in vantaggio su una ripartenza riuscita con una conclusione vincente del brillante (in questi primi minuti) Michelozzi che supera un Gjoli non perfetto nella circostanza. Dilaga Ammannati a centrocampo, diventa imprendibile il talentuoso Davide Iacona mentre sull'anticipo i difensori ospiti hanno la meglio quasi sempre sugli attaccanti calenzanesi. Vicini al raddoppio i ragazzi del Jolly con Iacona (20'), con una punizione a girare dello stesso Icona (33') ma il risultato non cambia e la prima frazione si conclude con il minimo vantaggio ospite. Zotti all'inizio della ripresa manda in campo Cece al posto di Sfalanga e cambia alcune posizioni dei propri giocatori. Maggio detta legge a centrocampo, Cece inventa, Myslihaka è proprio bravo. E' un gran bel vedere nella ripresa la squadra di casa mentre gli ospiti sembrano piuttosto in difficoltà nelle chiusure difensive. Così prima Maggio sfiora il pareggio e un difensore avversario libera e poi con la palla che scivola in area dopo punizione indiretta è capitan Zanolla a firmare il pareggio per la squadra di casa. Cresce proprio la formazione calenzanese e Cece è proprio imprendibile e immarcabile per i difensori avversari. Prima serve a Di Paola la palla del vantaggio, poi si lascia scivolare la palla, su una marcatura poco attenta degli avversari, e al 29' mette alle spalle dell'estremo avversario per il gol del vantaggio. Nesti mescola le carte e inserisce alcuni giocatori in campo ma per la squadra ospite, per come vanno gli ultimi minuti di gioco, sembra proprio impossibile raggiungere il pareggio. Ma non per il Gabri, come dico a Badini prima che la parola fine venga pronunciato dal sig. Guarino di Empoli che ha ben diretto il confronto. Corre il quinto e ultimo minuto di recupero quando Alessio Concas trova una conclusione da fuori (non so se deviata) che finisce alle spalle di Gentjan Gjoli un po' fuori dai pali nella circostanza. Primo tempo nel segno del Jolly, ripresa in cui sono stati i padroni di casa a fare le cose migliori, alla fine pareggio che può essere considerato giusto ma che esalta la prestazione notevole dei pratesi sul piano fisico e l'inventiva di alcuni giocatori del Calenzano. Può bastare così, bravi i due allenatori a cambiare il corso della gara, tanta pioggia, gara corretta e intensa, giocata di fronte ad un pubblico corretto.
Alessio Facchini

Alessio Facchini CALENZANO: Gjoli 6, Tavanti 6.5, Melani 6, Maggio 7, Sulaj 6.5, Myslihaka 7, Kazazi 6 (Berretti ng), Zanolla 7, Di Paola 7, Longinotti 6.5 (Baragli ng), Sfalanga 6 (Cece 7). A disp.: Susanna, Bessi, Gatto. All.: Andrea Zotti 7.<br >JOLLY E MONTEMURLO: Marini 6.5, Coli 6 (Concas 7), Mencaroni 6.5, Coscione 6 (Fossi 6), Chiavacci 6.5, Giannoccaro 6.5, Rossi 6 (Cangeri ng), Ammannati 7, Innocenti 6 (Sotelo 6), Icona 7, Michelozzi 6.5 (Mazzei 6). A disp.: Tasselli. All.: Gabriele Nesti 7 (squalificato in panchina Francesco Petrucci).<br > ARBITRO: Guarino di Empoli 6.5.<br > RETI: 17' Michelozzi, 50' Zanolla, 69' Cece, 85' Concas.<br >NOTE: ammoniti Di Paola, Tavanti. Napoleone i propri generali li sceglieva bravi ma anche e soprattutto fortunati. Non si offenda Gabriele Nesti che &egrave; bravo ma insomma il teorema Napoleone va proprio affibbiato al tecnico pratese. Andando indietro nei ricordi, questo Nesti &egrave; sempre stato protagonista di micidiali rimonte, di gol impossibili e di recuperi vincenti. E anche nell'occasione il buon Gabriele si &egrave; ripetuto. Acqua continua e fastidiosa nella mattinata calenzanese a fare da cornice all'incontro giocato al S.Facchini . Pioveva per&ograve; meno, caro Gabriele, rispetto a quel micidiale Calenzano - Sestese che decise un campionato allievi alcuni anni orsono. Fisicit&agrave; accentuata, ottima fase nel recupero e nell'anticipo e senso tattico notevole nella prestazione di un Jolly e Montemurlo protagonista di un primo tempo quasi perfetto. Tutto il contrario di un Calenzano che non riusciva proprio a trovare il bandolo della matassa ma sar&agrave; proprio bravo all'inizio della ripresa mister Zotti a fare la mossa del cavallo con l'ingresso in campo di Daniele Cece. Cos&igrave; dopo un iniziale equilibrio, con azione pericolosa Kazazi - Di Paola dalle parti di Marini, gli ospiti passano in vantaggio su una ripartenza riuscita con una conclusione vincente del brillante (in questi primi minuti) Michelozzi che supera un Gjoli non perfetto nella circostanza. Dilaga Ammannati a centrocampo, diventa imprendibile il talentuoso Davide Iacona mentre sull'anticipo i difensori ospiti hanno la meglio quasi sempre sugli attaccanti calenzanesi. Vicini al raddoppio i ragazzi del Jolly con Iacona (20'), con una punizione a girare dello stesso Icona (33') ma il risultato non cambia e la prima frazione si conclude con il minimo vantaggio ospite. Zotti all'inizio della ripresa manda in campo Cece al posto di Sfalanga e cambia alcune posizioni dei propri giocatori. Maggio detta legge a centrocampo, Cece inventa, Myslihaka &egrave; proprio bravo. E' un gran bel vedere nella ripresa la squadra di casa mentre gli ospiti sembrano piuttosto in difficolt&agrave; nelle chiusure difensive. Cos&igrave; prima Maggio sfiora il pareggio e un difensore avversario libera e poi con la palla che scivola in area dopo punizione indiretta &egrave; capitan Zanolla a firmare il pareggio per la squadra di casa. Cresce proprio la formazione calenzanese e Cece &egrave; proprio imprendibile e immarcabile per i difensori avversari. Prima serve a Di Paola la palla del vantaggio, poi si lascia scivolare la palla, su una marcatura poco attenta degli avversari, e al 29' mette alle spalle dell'estremo avversario per il gol del vantaggio. Nesti mescola le carte e inserisce alcuni giocatori in campo ma per la squadra ospite, per come vanno gli ultimi minuti di gioco, sembra proprio impossibile raggiungere il pareggio. Ma non per il Gabri, come dico a Badini prima che la parola fine venga pronunciato dal sig. Guarino di Empoli che ha ben diretto il confronto. Corre il quinto e ultimo minuto di recupero quando Alessio Concas trova una conclusione da fuori (non so se deviata) che finisce alle spalle di Gentjan Gjoli un po' fuori dai pali nella circostanza. Primo tempo nel segno del Jolly, ripresa in cui sono stati i padroni di casa a fare le cose migliori, alla fine pareggio che pu&ograve; essere considerato giusto ma che esalta la prestazione notevole dei pratesi sul piano fisico e l'inventiva di alcuni giocatori del Calenzano. Pu&ograve; bastare cos&igrave;, bravi i due allenatori a cambiare il corso della gara, tanta pioggia, gara corretta e intensa, giocata di fronte ad un pubblico corretto.<br >Alessio Facchini Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI