• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Bibbiena
  • 1 - 1
  • Antignano Banditella


BIBBIENA: Acciai, Paglialunga, Cadar, Nocentini, Mei, Malentacca, Freschi, Brogi, Falsini, Paggetti, Mustafaj. A disp.: Ciabatti, Fabbrini M, Fabbrini L, Andreini, Bianconi, Ansani, Razzolini. All.: Alessandro Violetti.
ANTIGNANO BANDITELLA: Toso, Sarnelli, Bulciolu, Della Bartola, Chelini, Tintori, Bandinelli, Balleri, Balyeat, Perciavalle, Gioli. A disp.: Di Cocco, Cristiani, Cioba, Tognotti, Gufoni. All.: Dario Giachini.

ARBITRO: Giorgio Pezzatini sez. Valdarno.

RETI: Paggetti, Tognotti.



Prima giornata invernale del campionato: freddo e pioggia incessante, ma regge bene lo splendido manto erboso del comunale di Bibbiena. Passiamo alla cronaca della gara. Partono meglio gli ospiti, che nei primi dieci minuti si rendono pericolosi in due occasioni: nella prima Acciai para un colpo di testa di Chelini, nella seconda insidiosa conclusione dal limite di Della Bartola che esce a lato. Il Bibbiena risponde al 13': la squadra di Violetti si procura una grande occasione sugli sviluppi di un calcio d'angolo con la palla che perviene a Falsini, conclusione ravvicinata che viene neutralizzata dal portiere Toso. Al 15' importante occasione in contropiede per gli ospiti: Perciavalle viene lanciato in profondità ed è bravo Malentacca, con l'aiuto del portiere Acciai, a sventare la minaccia. Alla mezz'ora sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Perciavalle che liscia la conclusione da posizione favorevole. Al 35' bello scambio tra Mustafaj e Falsini che si gira e lascia partire una bordata che sfiora l'incrocio dei pali. La prima frazione si chiude con la punizione dal limite per gli ospiti: batte Chelini e la palla viene attenuata dalla barriera e finisce sul fondo.
Nella ripresa la gara si mantiene interessante, e dopo alcune schermaglie, gli ospiti si rendono pericolosi con una girata di Tintori che si alza sulla traversa. Mister Violetti scuote la squadra che risponde nel migliore dei modi, Freschi si invola sulla sinistra e crossa per l'accorrente Brogi che di testa non riesce a intervenire, sulla ribattuta ancora Freschi conclude debolmente sul portiere. Sul rovesciamento di fronte ghiotta occasione per gli ospiti con la girata di Tognotti, Malentacca interviene di testa e mette in angolo rischiando l'autogol. I ragazzi di casa ripartono con una splendida azione lineare: dopo una nuova discesa sulla sinistra Freschi pennella un cross sulla testa di Falsini che in tuffo sfiora il palo. È un buon momento per i locali, che costringono gli avversari sulla difensiva e al 26' si costruiscono la grande palla gol per il vantaggio: palla filtrante per l'inserimento centrale di Brogi chem davanti al portierem si fa ribattere la conclusione ravvicinata. Gli ospiti si scuotono e sulla ripartenza arrivano al tiro con la pericolosa conclusione di Gioli che passa sopra alla traversa. Sul finale di gara la stanchezza annebbia le idee e saltano inevitabilmente tutti gli equilibri. Si assiste a continui rovesciamenti di fronte: prima il Bibbiena spreca l'opportunità con Paggetti che, da ottima posizione, cerca un dribbling di troppo e non coglie l'attimo del tiro; poco dopo anche la compagine livornese non riesce a risolvere con Gioli una mischia pericolosa. Si continua con equilibrio e allo scadere, quando il tutto faceva presagire al pari, il Bibbiena passa in vantaggio: grandissimo Malentacca che recupera palla, si propone in avanti e serve in profondità Falsini, tocco per l' accorrente Paggetti che si aggiusta il pallone e con decisione trafigge Toso. La gara sembra chiudersi qui, ma gli ospiti all'ultimo assalto nel quarto ed ultimo minuto di recupero riescono incredibilmente a pareggiare con la conclusione dal limite di Tognotti, la palla filtra tra una selva di difensori e viene deviata finendo in rete. La gara si chiude con un pareggio rocambolesco, ma sostanzialmente giusto: dopo il primo tempo a favore degli ospiti, la ripresa è stata decisamente a favore dei locali. Il livello di questo prestigioso campionato non ammette distrazioni e, nonostante le raccomandazioni di mister Violetti, i ragazzi di casa ancora una volta si mostrano poco cattivi nel difendere il prezioso risultato, anzi preziosissimo perché acciuffato in extremis con tanto sudore. Così altri punti se ne vanno sul finale di gara e, nonostante le attenuanti come la stanchezza per la gara generosissima ed un pizzico di sfortuna, bisognerà maturare da queste esperienze. Gara estremamente corretta, complimenti a tutti i ragazzi in campo e ai rispettivi allenatori.

BIBBIENA: Acciai, Paglialunga, Cadar, Nocentini, Mei, Malentacca, Freschi, Brogi, Falsini, Paggetti, Mustafaj. A disp.: Ciabatti, Fabbrini M, Fabbrini L, Andreini, Bianconi, Ansani, Razzolini. All.: Alessandro Violetti.<br >ANTIGNANO BANDITELLA: Toso, Sarnelli, Bulciolu, Della Bartola, Chelini, Tintori, Bandinelli, Balleri, Balyeat, Perciavalle, Gioli. A disp.: Di Cocco, Cristiani, Cioba, Tognotti, Gufoni. All.: Dario Giachini.<br > ARBITRO: Giorgio Pezzatini sez. Valdarno.<br > RETI: Paggetti, Tognotti. Prima giornata invernale del campionato: freddo e pioggia incessante, ma regge bene lo splendido manto erboso del comunale di Bibbiena. Passiamo alla cronaca della gara. Partono meglio gli ospiti, che nei primi dieci minuti si rendono pericolosi in due occasioni: nella prima Acciai para un colpo di testa di Chelini, nella seconda insidiosa conclusione dal limite di Della Bartola che esce a lato. Il Bibbiena risponde al 13': la squadra di Violetti si procura una grande occasione sugli sviluppi di un calcio d'angolo con la palla che perviene a Falsini, conclusione ravvicinata che viene neutralizzata dal portiere Toso. Al 15' importante occasione in contropiede per gli ospiti: Perciavalle viene lanciato in profondit&agrave; ed &egrave; bravo Malentacca, con l'aiuto del portiere Acciai, a sventare la minaccia. Alla mezz'ora sono ancora gli ospiti a rendersi pericolosi con Perciavalle che liscia la conclusione da posizione favorevole. Al 35' bello scambio tra Mustafaj e Falsini che si gira e lascia partire una bordata che sfiora l'incrocio dei pali. La prima frazione si chiude con la punizione dal limite per gli ospiti: batte Chelini e la palla viene attenuata dalla barriera e finisce sul fondo. <br >Nella ripresa la gara si mantiene interessante, e dopo alcune schermaglie, gli ospiti si rendono pericolosi con una girata di Tintori che si alza sulla traversa. Mister Violetti scuote la squadra che risponde nel migliore dei modi, Freschi si invola sulla sinistra e crossa per l'accorrente Brogi che di testa non riesce a intervenire, sulla ribattuta ancora Freschi conclude debolmente sul portiere. Sul rovesciamento di fronte ghiotta occasione per gli ospiti con la girata di Tognotti, Malentacca interviene di testa e mette in angolo rischiando l'autogol. I ragazzi di casa ripartono con una splendida azione lineare: dopo una nuova discesa sulla sinistra Freschi pennella un cross sulla testa di Falsini che in tuffo sfiora il palo. &Egrave; un buon momento per i locali, che costringono gli avversari sulla difensiva e al 26' si costruiscono la grande palla gol per il vantaggio: palla filtrante per l'inserimento centrale di Brogi chem davanti al portierem si fa ribattere la conclusione ravvicinata. Gli ospiti si scuotono e sulla ripartenza arrivano al tiro con la pericolosa conclusione di Gioli che passa sopra alla traversa. Sul finale di gara la stanchezza annebbia le idee e saltano inevitabilmente tutti gli equilibri. Si assiste a continui rovesciamenti di fronte: prima il Bibbiena spreca l'opportunit&agrave; con Paggetti che, da ottima posizione, cerca un dribbling di troppo e non coglie l'attimo del tiro; poco dopo anche la compagine livornese non riesce a risolvere con Gioli una mischia pericolosa. Si continua con equilibrio e allo scadere, quando il tutto faceva presagire al pari, il Bibbiena passa in vantaggio: grandissimo Malentacca che recupera palla, si propone in avanti e serve in profondit&agrave; Falsini, tocco per l' accorrente Paggetti che si aggiusta il pallone e con decisione trafigge Toso. La gara sembra chiudersi qui, ma gli ospiti all'ultimo assalto nel quarto ed ultimo minuto di recupero riescono incredibilmente a pareggiare con la conclusione dal limite di Tognotti, la palla filtra tra una selva di difensori e viene deviata finendo in rete. La gara si chiude con un pareggio rocambolesco, ma sostanzialmente giusto: dopo il primo tempo a favore degli ospiti, la ripresa &egrave; stata decisamente a favore dei locali. Il livello di questo prestigioso campionato non ammette distrazioni e, nonostante le raccomandazioni di mister Violetti, i ragazzi di casa ancora una volta si mostrano poco cattivi nel difendere il prezioso risultato, anzi preziosissimo perch&eacute; acciuffato in extremis con tanto sudore. Cos&igrave; altri punti se ne vanno sul finale di gara e, nonostante le attenuanti come la stanchezza per la gara generosissima ed un pizzico di sfortuna, bisogner&agrave; maturare da queste esperienze. Gara estremamente corretta, complimenti a tutti i ragazzi in campo e ai rispettivi allenatori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI