• Juniores Provinciali
  • Asta
  • 2 - 1
  • Torrita


ASTA TAVERNE: Vittori, Michelangeli, Palei, Panti, Amarabon, Carli, Merka, Di Lascio, Borgogni, Porcellotti, Cortecci. A disp.: Motroni, Cucco, Ceccarelli, Toscano, Frusteri, Pann, Paganelli. All.: Andrea Manganelli.
TORRITA: Vannuzzi, Atif, Rai, Canapini, Vannozzi, Genca, Petrarca, Iavarone, Labriki, Houssni, Innocentini. A disp.: Singh, Mattiucci. All.: Luca Mearini.

RETI: Borgogni, Cortecci; Canapini.



Abbiamo, purtroppo per l'Asta, assistito al leitmotiv di una stagione: la squadra che crea tante occasioni (non saranno qui sotto elencate tutte) da gol gettando alle ortiche la possibilità di condurre una partita in scioltezza, mentre è sufficiente un solo episodio per subire la rete e rischiare di veder svanire il risultato pieno. Al 2' Borgogni inizia sparando alto un pallone che chiedeva solo di essere spinto in rete. Dopo altri 2 minuti sempre il numero 9 si riscatta prontamente segnando di testa su cross di Cortecci. Al 6' si affaccia il Torrita in contropiede ma il tiro dell'attaccante finisce di poco fuori. Al 18' i padroni di casa ci provano con Merka di testa ma, naturalmente, la mira non è precisa ed il pallone finisce fuori. Al 35', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Panti, Cortecci svetta su tutti e sigla il 2-0. A questo punto i ragazzi di Manganelli si rilassano permettendo al Torrita di riprendere un po' di campo; ma sembra proprio una tattica studiata a tavolino visto che, al 42', parte un bel contropiede dei padroni di casa che mettono Porcellotti solo davanti al portiere. Il numero 10 però, invece di saltare anche l'estremo difensore, calcia troppo centralmente facendosi parare un gol già fatto. La ripresa inizia senza particolare grinta da parte dell'Asta anche se, sempre Porcellotti, al 10', colpisce bene di testa centrando sfortunatamente la traversa. Ancora il numero 10 si rende protagonista, questa volta nella propria area di rigore, andando a commettere il fallo che permette al Torrita di accorciare le distanze con Canapini su calcio di rigore decretato dall'arbitro. Forse il nuovo pericolo di veder sfumare il risultato pieno ridà un po' di grinta ai padroni di casa che, nel giro di 5 minuti, sfiorano per ben due volte la rete della sicurezza. Ma l'occasione più nitida la coglie Panti su punizione al 38' facendo stampare il pallone sulla traversa. Comunque il risultato non cambia. Il Bettolle ha vinto e il Meroni ha perso quindi, com'è stato per tutto il campionato (anche nei momenti in cui o l'una o l'altra squadra avevano dei punti di vantaggio sull'altra) sarà ancora sprint a due tra Asta e Bettolle con il Meroni che farà da giudice visto che incontrerà proprio entrambe le contendenti.
Calciatoripiù:
Per l'Asta Carli, sempre attento in difesa. Per il Torrita Genca, ha saputo sdoppiarsi nel ruolo di esterno sinistro e mediano basso, all'occorrenza.

P.F. ASTA TAVERNE: Vittori, Michelangeli, Palei, Panti, Amarabon, Carli, Merka, Di Lascio, Borgogni, Porcellotti, Cortecci. A disp.: Motroni, Cucco, Ceccarelli, Toscano, Frusteri, Pann, Paganelli. All.: Andrea Manganelli.<br >TORRITA: Vannuzzi, Atif, Rai, Canapini, Vannozzi, Genca, Petrarca, Iavarone, Labriki, Houssni, Innocentini. A disp.: Singh, Mattiucci. All.: Luca Mearini.<br > RETI: Borgogni, Cortecci; Canapini. Abbiamo, purtroppo per l'Asta, assistito al leitmotiv di una stagione: la squadra che crea tante occasioni (non saranno qui sotto elencate tutte) da gol gettando alle ortiche la possibilit&agrave; di condurre una partita in scioltezza, mentre &egrave; sufficiente un solo episodio per subire la rete e rischiare di veder svanire il risultato pieno. Al 2' Borgogni inizia sparando alto un pallone che chiedeva solo di essere spinto in rete. Dopo altri 2 minuti sempre il numero 9 si riscatta prontamente segnando di testa su cross di Cortecci. Al 6' si affaccia il Torrita in contropiede ma il tiro dell'attaccante finisce di poco fuori. Al 18' i padroni di casa ci provano con Merka di testa ma, naturalmente, la mira non &egrave; precisa ed il pallone finisce fuori. Al 35', sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Panti, Cortecci svetta su tutti e sigla il 2-0. A questo punto i ragazzi di Manganelli si rilassano permettendo al Torrita di riprendere un po' di campo; ma sembra proprio una tattica studiata a tavolino visto che, al 42', parte un bel contropiede dei padroni di casa che mettono Porcellotti solo davanti al portiere. Il numero 10 per&ograve;, invece di saltare anche l'estremo difensore, calcia troppo centralmente facendosi parare un gol gi&agrave; fatto. La ripresa inizia senza particolare grinta da parte dell'Asta anche se, sempre Porcellotti, al 10', colpisce bene di testa centrando sfortunatamente la traversa. Ancora il numero 10 si rende protagonista, questa volta nella propria area di rigore, andando a commettere il fallo che permette al Torrita di accorciare le distanze con Canapini su calcio di rigore decretato dall'arbitro. Forse il nuovo pericolo di veder sfumare il risultato pieno rid&agrave; un po' di grinta ai padroni di casa che, nel giro di 5 minuti, sfiorano per ben due volte la rete della sicurezza. Ma l'occasione pi&ugrave; nitida la coglie Panti su punizione al 38' facendo stampare il pallone sulla traversa. Comunque il risultato non cambia. Il Bettolle ha vinto e il Meroni ha perso quindi, com'&egrave; stato per tutto il campionato (anche nei momenti in cui o l'una o l'altra squadra avevano dei punti di vantaggio sull'altra) sar&agrave; ancora sprint a due tra Asta e Bettolle con il Meroni che far&agrave; da giudice visto che incontrer&agrave; proprio entrambe le contendenti. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per l'Asta <b>Carli,</b> sempre attento in difesa. Per il Torrita <b>Genca, </b>ha saputo sdoppiarsi nel ruolo di esterno sinistro e mediano basso, all'occorrenza. P.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI