- Allievi B GIR.A
-
Audax Rufina
-
0 - 2
-
Rinascita Doccia
AUDA. RUFINA: Chidichimo, Del Lungo, Bechelli, Raggi, Fusi, Bestrova, Schievenin, Spina, Canneri, Tempestini, Riccucci. A disp.: Tanini, Papini, Cirami, Celoialai. All.: Ermini.
RINASCITA DOCCIA: Mocali, Guerri, Morettini, Maiorana, Cardillo, Tafani, Capretti, Gori, Franceschini, Baragli, Nencini. A disp.: Grasso, Vicente, Enre, Bianchi, Capitano, Ahmed. All.: Chiari.
RETI: Franceschini, Gori.
Il Rinascita Doccia vince e convince in casa di un'Audax Rufina che nulla può di fronte alla superiorità degli avversari: '' I miei ragazzi si sono impegnati al massimo dando l'anima - spiega mister Ermini - ma gli avversari hanno gestito meglio la gara e sono stati sempre più pericolosi di noi''. Il gol del vantaggio arriva dopo pochi minuti dal fischio di inizio: Gori lancia Franceschini che dal limite dell'area scarta un avversario e incrocia sul palo più lontano. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a reagire e sfiorano il pari con Riccucci che però non riesce a sfruttare uno splendido tiro-cross di Schievenin. Il gol che chiude definitivamente la gara viene firmato da Gori al 15' del secondo tempo: Franceschini si intrufola dentro l'area di rigore scartando due avversari, alza la testa e serve un pallone a Gori che deve solo appoggiare in rete.
Calciatoripiù: Franceschini: incontrastabile, semina il panico tra la difesa avversaria. Gori: centrocampista di quantità e qualità. Raggi: mediano da combattimento, non smette mai di lottare. Bestrova: in difesa compie numerosi interventi fondamentali.
AUDA. RUFINA: Chidichimo, Del Lungo, Bechelli, Raggi, Fusi, Bestrova, Schievenin, Spina, Canneri, Tempestini, Riccucci. A disp.: Tanini, Papini, Cirami, Celoialai. All.: Ermini.<br >RINASCITA DOCCIA: Mocali, Guerri, Morettini, Maiorana, Cardillo, Tafani, Capretti, Gori, Franceschini, Baragli, Nencini. A disp.: Grasso, Vicente, Enre, Bianchi, Capitano, Ahmed. All.: Chiari. <br >
RETI: Franceschini, Gori.
Il Rinascita Doccia vince e convince in casa di un'Audax Rufina che nulla può di fronte alla superiorità degli avversari: '' I miei ragazzi si sono impegnati al massimo dando l'anima - spiega mister Ermini - ma gli avversari hanno gestito meglio la gara e sono stati sempre più pericolosi di noi''. Il gol del vantaggio arriva dopo pochi minuti dal fischio di inizio: Gori lancia Franceschini che dal limite dell'area scarta un avversario e incrocia sul palo più lontano. Nel secondo tempo i padroni di casa provano a reagire e sfiorano il pari con Riccucci che però non riesce a sfruttare uno splendido tiro-cross di Schievenin. Il gol che chiude definitivamente la gara viene firmato da Gori al 15' del secondo tempo: Franceschini si intrufola dentro l'area di rigore scartando due avversari, alza la testa e serve un pallone a Gori che deve solo appoggiare in rete. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Franceschini</b>: incontrastabile, semina il panico tra la difesa avversaria. <b>Gori</b>: centrocampista di quantità e qualità. <b>Raggi</b>: mediano da combattimento, non smette mai di lottare. <b>Bestrova</b>: in difesa compie numerosi interventi fondamentali.