• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Sporting Arno
  • 1 - 0
  • Margine Coperta


SPORTING ARNO: Parrini, Mugnaini, Lenzi, Petri, Ammannati, Faggioli, Nesi, Chiaro (82' Cappelli), Stoppioni (69' Giovanchelli), Cantalupo (76' Morandi), Martinez (72' Fantozzi). A disp.: Bettini, Vezzosi, Narcisi. All.: Gabriele Sarti.
MARGINE COPERTA: Mangolini, Massaro, Bechini, Malacarne, Francesconi (67' Landi), Bizzarri, Caciagli (64' Domenici), Morbidelli (54' Puddu, 67' Muca), Barni, Magrini, Paccagnini. A disp.: Ammazzini, Giacomelli. All.: Salvatore Polverino.

ARBITRO: Deborah Bianchi di Prato.

RETE: 34' Nesi.



Continua il momento magico dello Sporting Arno che, sul terreno amico di Badia, fa un'altra vittima di alto rango (pur nella stagione poco felice fin qui per i nerazzurri pistoiesi) e si aggiudica con pieno merito altri tre punti, preziosissimi per mantenere, adesso in solitaria, il secondo posto in classifica, alle spalle della fuggitiva Cattolica. I rosanero fiorentini dimostrano ancora una volta le loro migliori qualità: solidità difensiva, quadratura a centrocampo e capacità di gestire il minimo vantaggio senza soffrire troppo. Deludente invece la prestazione dei ragazzi di Polverino: distratti in difesa, poco costruttivi in mezzo al campo e scarsamente incisivi in avanti (solo tre gol fatti finora) nonostante la qualità delle punte Barni e Paccagnini. Fin dalle prime battute lo Sporting fa capire di essere potenzialmente letale, specie quando affonda sulle fasce con il vivace Martinez a sinistra ma soprattutto con gli inserimenti di Nesi e Chiaro sulla destra. Al 6' già la prima opportunità locale per sbloccare il risultato: Martinez pesca in area Chiaro che si muove bene, taglia in diagonale verso il lato destro ma poi, tutto solo, opta per qualcosa a metà tra un assist per un compagno che non c'è e un tiro sul secondo palo che finisce ampiamente a lato. Non manca comunque una palla-gol neppure per gli ospiti, al 16': Caciagli dalla destra rimette in mezzo per Paccagnini che, da due passi, di prima intenzione batte a colpo sicuro, trovando però sulla sua strada la splendida parata d'istinto di Parrini a salvare la porta locale. Per quasi mezz'ora il Margine riesce comunque a tener fuori dalla propria area gli attaccanti di casa e a neutralizzare un Cantalupo meno ispirato di altre volte. Ma al 34' arriva ugualmente il gol dello Sporting, grazie a un'incertezza dalla difesa nerazzurra. Chiaro affonda a destra e rimette in mezzo per Stoppioni che, troppo avanzato, non riesce a controllare, la sfera arriva al limite sui piedi di Nesi, abilissimo nel dare un'occhiata alla porta, vedere Mangolini avanzato di qualche passo e infilare di precisione con un sinistro morbido sotto l'incrocio. Sulle prime una reazione ospite pare esserci: al 36' Barni ci prova dal vertice destro con una conclusione che si perde di poco lontano dal palo lungo. Lo Sporting, una volta in vantaggio, gestisce l'1-0 ma chiude in avanti il proprio primo tempo: al 38', sull'angolo dalla destra di Petri, Cantalupo incorna con buona scelta di tempo ma manda debole e centrale. Nella ripresa, la squadra di Polverino non riesce a cambiare marcia nella rotta verso il pareggio, così lo Sporting Arno, pur non riuscendo a mettere al sicuro il risultato, non corre grossi pericoli dalle parti di Parrini. Anzi, le occasioni migliori sono sempre per i padroni di casa. Al 45' , sul pallone teso di Chiaro dalla destra, Stoppioni sfiora soltanto di testa, con la sfera che sibila di poco a lato. Al 47', invece, sul traversone di Martinez dalla sinistra, Bizzarri si complica la vita, quasi permettendo a Chiaro la battuta ravvicinata da ottima posizione. Al 66', poi, sul cross dell'onnipresente Chiaro dalla destra, Martinez sul secondo palo non trova lo specchio. Il Margine si vede soltanto nel finale: dopo un'iniziativa dell'encomiabile Barni, Muca in mischia manda sul fondo. Troppo poco per portare via un punto dal campo della vice-capolista. Ottimo l'arbitraggio della signorina Bianchi.

Calciatoripiù: Chiaro, Nesi, Petri, Ammannati (Sporting Arno), Barni, Paccagnini (Margine Coperta)


Gabriele Fredianelli SPORTING ARNO: Parrini, Mugnaini, Lenzi, Petri, Ammannati, Faggioli, Nesi, Chiaro (82' Cappelli), Stoppioni (69' Giovanchelli), Cantalupo (76' Morandi), Martinez (72' Fantozzi). A disp.: Bettini, Vezzosi, Narcisi. All.: Gabriele Sarti.<br >MARGINE COPERTA: Mangolini, Massaro, Bechini, Malacarne, Francesconi (67' Landi), Bizzarri, Caciagli (64' Domenici), Morbidelli (54' Puddu, 67' Muca), Barni, Magrini, Paccagnini. A disp.: Ammazzini, Giacomelli. All.: Salvatore Polverino.<br > ARBITRO: Deborah Bianchi di Prato.<br > RETE: 34' Nesi. Continua il momento magico dello Sporting Arno che, sul terreno amico di Badia, fa un'altra vittima di alto rango (pur nella stagione poco felice fin qui per i nerazzurri pistoiesi) e si aggiudica con pieno merito altri tre punti, preziosissimi per mantenere, adesso in solitaria, il secondo posto in classifica, alle spalle della fuggitiva Cattolica. I rosanero fiorentini dimostrano ancora una volta le loro migliori qualit&agrave;: solidit&agrave; difensiva, quadratura a centrocampo e capacit&agrave; di gestire il minimo vantaggio senza soffrire troppo. Deludente invece la prestazione dei ragazzi di Polverino: distratti in difesa, poco costruttivi in mezzo al campo e scarsamente incisivi in avanti (solo tre gol fatti finora) nonostante la qualit&agrave; delle punte Barni e Paccagnini. Fin dalle prime battute lo Sporting fa capire di essere potenzialmente letale, specie quando affonda sulle fasce con il vivace Martinez a sinistra ma soprattutto con gli inserimenti di Nesi e Chiaro sulla destra. Al 6' gi&agrave; la prima opportunit&agrave; locale per sbloccare il risultato: Martinez pesca in area Chiaro che si muove bene, taglia in diagonale verso il lato destro ma poi, tutto solo, opta per qualcosa a met&agrave; tra un assist per un compagno che non c'&egrave; e un tiro sul secondo palo che finisce ampiamente a lato. Non manca comunque una palla-gol neppure per gli ospiti, al 16': Caciagli dalla destra rimette in mezzo per Paccagnini che, da due passi, di prima intenzione batte a colpo sicuro, trovando per&ograve; sulla sua strada la splendida parata d'istinto di Parrini a salvare la porta locale. Per quasi mezz'ora il Margine riesce comunque a tener fuori dalla propria area gli attaccanti di casa e a neutralizzare un Cantalupo meno ispirato di altre volte. Ma al 34' arriva ugualmente il gol dello Sporting, grazie a un'incertezza dalla difesa nerazzurra. Chiaro affonda a destra e rimette in mezzo per Stoppioni che, troppo avanzato, non riesce a controllare, la sfera arriva al limite sui piedi di Nesi, abilissimo nel dare un'occhiata alla porta, vedere Mangolini avanzato di qualche passo e infilare di precisione con un sinistro morbido sotto l'incrocio. Sulle prime una reazione ospite pare esserci: al 36' Barni ci prova dal vertice destro con una conclusione che si perde di poco lontano dal palo lungo. Lo Sporting, una volta in vantaggio, gestisce l'1-0 ma chiude in avanti il proprio primo tempo: al 38', sull'angolo dalla destra di Petri, Cantalupo incorna con buona scelta di tempo ma manda debole e centrale. Nella ripresa, la squadra di Polverino non riesce a cambiare marcia nella rotta verso il pareggio, cos&igrave; lo Sporting Arno, pur non riuscendo a mettere al sicuro il risultato, non corre grossi pericoli dalle parti di Parrini. Anzi, le occasioni migliori sono sempre per i padroni di casa. Al 45' , sul pallone teso di Chiaro dalla destra, Stoppioni sfiora soltanto di testa, con la sfera che sibila di poco a lato. Al 47', invece, sul traversone di Martinez dalla sinistra, Bizzarri si complica la vita, quasi permettendo a Chiaro la battuta ravvicinata da ottima posizione. Al 66', poi, sul cross dell'onnipresente Chiaro dalla destra, Martinez sul secondo palo non trova lo specchio. Il Margine si vede soltanto nel finale: dopo un'iniziativa dell'encomiabile Barni, Muca in mischia manda sul fondo. Troppo poco per portare via un punto dal campo della vice-capolista. Ottimo l'arbitraggio della signorina Bianchi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Chiaro, Nesi, Petri, Ammannati (Sporting Arno), Barni, Paccagnini (Margine Coperta)</b> Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI