- Juniores Regionali GIR.A
-
Fortis Lucchese
-
0 - 1
-
Stiava
FORTIS LUCCHESE: Angeli, Micheloni (st Nardini), Belli, Barsotti, Magnoli, Simonelli, Benedetti (85' Giurlani), Nucci, Roni (78' Puccetti), Nexa (74' De Santis), Bindi. A disp.: Rossello. All.: Pierangelo Gori.
STIAVA: Tarocchi, Bonuccelli, Baldacci, Aquilante, Leverone, Michelucci, Panicucci, Santucci (63' Bianchi), Cecchi, Barsotti (73' Sirica), Trezza (st Della Santina). A disp.: Lovi, Bertacca, Remedi, Di Stefano. All.: Stefano Sora.
ARBITRO: Giammattei di Lucca.
RETE: 87' Panicucci.
NOTE: ammoniti Micheloni, Roni, Bindi, Aquilante, Cecchi, Della Santina.
Lo Stiava si aggiudica i tre punti dopo una partita sostanzialmente equilibrata: le due squadre si sono affrontate a viso aperto sin dai primi minuti, giocando a ritmi elevati per tutta la durata dell'incontro. La prima frazione di gioco è molto combattuta sul piano fisico, ma avara di emozioni da rete: si segnalano i tentativi per i locali da calcio piazzato di Bindi e Simonelli, entrambi alti sopra la traversa e la risposta al 25' degli ospiti, sempre da punizione con Trezza che calcia bene dal limite, ma Angeli è ben piazzato e para centralmente. I locali contengono la manovra avversaria con Benedetti e Nucci costretti a fare gli straordinari in fase difensiva, ma costruiscono poco in attacco. Panicucci da fuori area testa i riflessi del lucchese Angeli che si distende bene e para a terra in due tempi. Nella ripresa il ritmo non cala e aumentano le occasioni da entrambe le parti: clamorosa occasione per lo Stiava, dopo pochi minuti, con Cecchi che da destra serve bene a centro area, la difesa della Fortis è scoperta e Panicucci, lasciato solo, impatta bene la palla ma trova l'opposizione del portiere che con una deviazione salva la porta. Sull'altro fronte ghiotta occasione per Bindi che al 12' si trova a pochi passi dalla porta, si smarca per il tiro ma Tarocchi gli chiude lo specchio respingendo in corner. I padroni di casa crescono rapidamente e provano a pungere con Benedetti, pericoloso in un paio di occasioni, ma la difesa avversaria si chiude efficacemente. Al 33' ancora Cecchi da calcio piazzato batte veloce una punizione laterale trovando ben appostato Bianchi sulla destra che non centra lo specchio e di testa manda a lato la sfera non lontano dal palo. Quando la partita sembra avviarsi alla conclusione sullo 0 a 0, ecco l'azione che regala il gol vittoria agli ospiti: punizione di Aquilante lungo l'out di sinistra, la palla carambola dalle parti di Panicucci che controlla di petto e scaglia a rete un preciso diagonale che si insacca sul palo opposto. Allo Stiava non resta che allontanare la sfera dalla propria metà campo per i restanti minuti di gioco e la partita termina così con il risultato di 0 a 1: una beffa per i locali, sconfitti da una formazione alla quale avevano tenuto testa per tutta la gara ma che è riuscita nel finale a trovare la zampata vincente.
Eva Bertolacci
FORTIS LUCCHESE: Angeli, Micheloni (st Nardini), Belli, Barsotti, Magnoli, Simonelli, Benedetti (85' Giurlani), Nucci, Roni (78' Puccetti), Nexa (74' De Santis), Bindi. A disp.: Rossello. All.: Pierangelo Gori.<br >STIAVA: Tarocchi, Bonuccelli, Baldacci, Aquilante, Leverone, Michelucci, Panicucci, Santucci (63' Bianchi), Cecchi, Barsotti (73' Sirica), Trezza (st Della Santina). A disp.: Lovi, Bertacca, Remedi, Di Stefano. All.: Stefano Sora.<br >
ARBITRO: Giammattei di Lucca.<br >
RETE: 87' Panicucci.<br >NOTE: ammoniti Micheloni, Roni, Bindi, Aquilante, Cecchi, Della Santina.
Lo Stiava si aggiudica i tre punti dopo una partita sostanzialmente equilibrata: le due squadre si sono affrontate a viso aperto sin dai primi minuti, giocando a ritmi elevati per tutta la durata dell'incontro. La prima frazione di gioco è molto combattuta sul piano fisico, ma avara di emozioni da rete: si segnalano i tentativi per i locali da calcio piazzato di Bindi e Simonelli, entrambi alti sopra la traversa e la risposta al 25' degli ospiti, sempre da punizione con Trezza che calcia bene dal limite, ma Angeli è ben piazzato e para centralmente. I locali contengono la manovra avversaria con Benedetti e Nucci costretti a fare gli straordinari in fase difensiva, ma costruiscono poco in attacco. Panicucci da fuori area testa i riflessi del lucchese Angeli che si distende bene e para a terra in due tempi. Nella ripresa il ritmo non cala e aumentano le occasioni da entrambe le parti: clamorosa occasione per lo Stiava, dopo pochi minuti, con Cecchi che da destra serve bene a centro area, la difesa della Fortis è scoperta e Panicucci, lasciato solo, impatta bene la palla ma trova l'opposizione del portiere che con una deviazione salva la porta. Sull'altro fronte ghiotta occasione per Bindi che al 12' si trova a pochi passi dalla porta, si smarca per il tiro ma Tarocchi gli chiude lo specchio respingendo in corner. I padroni di casa crescono rapidamente e provano a pungere con Benedetti, pericoloso in un paio di occasioni, ma la difesa avversaria si chiude efficacemente. Al 33' ancora Cecchi da calcio piazzato batte veloce una punizione laterale trovando ben appostato Bianchi sulla destra che non centra lo specchio e di testa manda a lato la sfera non lontano dal palo. Quando la partita sembra avviarsi alla conclusione sullo 0 a 0, ecco l'azione che regala il gol vittoria agli ospiti: punizione di Aquilante lungo l'out di sinistra, la palla carambola dalle parti di Panicucci che controlla di petto e scaglia a rete un preciso diagonale che si insacca sul palo opposto. Allo Stiava non resta che allontanare la sfera dalla propria metà campo per i restanti minuti di gioco e la partita termina così con il risultato di 0 a 1: una beffa per i locali, sconfitti da una formazione alla quale avevano tenuto testa per tutta la gara ma che è riuscita nel finale a trovare la zampata vincente.
Eva Bertolacci