• Juniores Regionali GIR.A
  • Art. Ind. Larcianese
  • 1 - 0
  • Intercomunale Monsummano


LARCIANESE: Chiodo, Del Bravo, Coduti, Cioni (73' Zampino), Gambacciani, Tabaku, Innocenti Paganelli (78' Prisco), Pesiri, Bicci (78' Elezi), Grasso, Lazzeretti (86' Grazzini). A disp.: Petti, Bagni, Casseri. All.: Walter Succi.
I.MONSUMMANO: Viola, Cecchi (70' Calistri), Paroli, Morosi, Del Ministro (46' Spinelli), Padovan, Porciani (75' Iapà), Giuliani (56' Della Ratta), Cerone, Porrino, Damiani. A disp.: Del Guasta, Becucci, Izzo. All.: Federico Barni.

ARBITRO: Dinice di Empoli.

RETE: 43' Innocenti Paganelli.



All' Idilio Cei scendono in campo i locali opposti nel derby alla compagine amaranto guidata da Federico Barni. Vanno subito in avanti i viola con Cioni che lancia Bicci ma la conclusione di quest'ultimo non inquadra la porta. All'8' mischia in area locale: Porrino ci prova ma Chiodo respinge bene in angolo. Al 15' punizione dalla media distanza per la Larcianese, batte Lazzeretti e Viola con un guizzo salva la propria rete. Sul capovolgimento di fronte ancora un batti e ribatti in area viola, la palla arriva a Damiani che però da buona posizione manda alto. Al 31' angolo di Lazzeretti per la testa di Cioni, la palla finisce la sua corsa sulla parte superiore della traversa e termina a lato. Al 38' è Paganelli che lancia Bicci, controllo perfetto ma la sua conclusione è centrale e Viola blocca. Due minuti dopo da fuori area ci prova Pesiri ma l'estremo difensore amaranto e attento e respinge ancora. Al 43' lancio millimetrico di Pesiri per Lazzeretti che di testa prolunga la traiettoria per Paganelli, esterno destro al volo nell'angolo alto opposto dove Viola non può arrivare. Una rete d'autore per il numero sette viola. All'inizio della ripresa i viola potrebbero raddoppiare, prima con Bicci su cross di Paganelli che di testa da pochi passi non inquadra la porta e poi ancora con lo stesso numero nove che sempre di testa, su azione d'angolo, spara alto sopra la traversa. Al 19' su corta respinta viola è Spinelli che ci prova ma la sua conclusione è fuori di poco. Al 23' lungo lancio di Spinelli per Cerone ma il suo tiro è alto sopra la traversa. Un minuto dopo ancora una conclusione degli amaranto con Porrino ma la palla è alta sopra la traversa. I viola ci provano con Pesiri su punizione ma Viola è attento e devia in angolo. Al 33' importante occasione per il Monsummano, Iapà si trova solo davanti a Chiodo ma il suo diagonale sfiora il palo e finisce fuori. Al 41' occasione per il Monsummano: punizione di Spinelli, Chiodo respinge, ma sul nuovo traversone nessun amaranto è pronto per la deviazione vincente. Allo scadere da registrare l'unica incertezza del portiere amaranto Viola a cui sfugge la palla ma Elezi, da pochi passi, mette sopra la traversa. Al 50' l'ultimo sussulto di questa bella partita: punizione dalla trequarti di Spinelli, Cerone si inserisce bene e devia di testa verso l'angolino alto alla destra di Chiodo che con un ottimo riflesso e un guizzo felino salva il risultato. Nemmeno il tempo per battere il successivo angolo che il direttore di gara sancisce la fine di questo appassionante match. Larcianese ancora in testa alla classifica ma il Monsummano ha confermato di essere una compagine ben diretta e in grado di fare un buon campionato.

R.C. LARCIANESE: Chiodo, Del Bravo, Coduti, Cioni (73' Zampino), Gambacciani, Tabaku, Innocenti Paganelli (78' Prisco), Pesiri, Bicci (78' Elezi), Grasso, Lazzeretti (86' Grazzini). A disp.: Petti, Bagni, Casseri. All.: Walter Succi.<br >I.MONSUMMANO: Viola, Cecchi (70' Calistri), Paroli, Morosi, Del Ministro (46' Spinelli), Padovan, Porciani (75' Iap&agrave;), Giuliani (56' Della Ratta), Cerone, Porrino, Damiani. A disp.: Del Guasta, Becucci, Izzo. All.: Federico Barni.<br > ARBITRO: Dinice di Empoli.<br > RETE: 43' Innocenti Paganelli. All' Idilio Cei scendono in campo i locali opposti nel derby alla compagine amaranto guidata da Federico Barni. Vanno subito in avanti i viola con Cioni che lancia Bicci ma la conclusione di quest'ultimo non inquadra la porta. All'8' mischia in area locale: Porrino ci prova ma Chiodo respinge bene in angolo. Al 15' punizione dalla media distanza per la Larcianese, batte Lazzeretti e Viola con un guizzo salva la propria rete. Sul capovolgimento di fronte ancora un batti e ribatti in area viola, la palla arriva a Damiani che per&ograve; da buona posizione manda alto. Al 31' angolo di Lazzeretti per la testa di Cioni, la palla finisce la sua corsa sulla parte superiore della traversa e termina a lato. Al 38' &egrave; Paganelli che lancia Bicci, controllo perfetto ma la sua conclusione &egrave; centrale e Viola blocca. Due minuti dopo da fuori area ci prova Pesiri ma l'estremo difensore amaranto e attento e respinge ancora. Al 43' lancio millimetrico di Pesiri per Lazzeretti che di testa prolunga la traiettoria per Paganelli, esterno destro al volo nell'angolo alto opposto dove Viola non pu&ograve; arrivare. Una rete d'autore per il numero sette viola. All'inizio della ripresa i viola potrebbero raddoppiare, prima con Bicci su cross di Paganelli che di testa da pochi passi non inquadra la porta e poi ancora con lo stesso numero nove che sempre di testa, su azione d'angolo, spara alto sopra la traversa. Al 19' su corta respinta viola &egrave; Spinelli che ci prova ma la sua conclusione &egrave; fuori di poco. Al 23' lungo lancio di Spinelli per Cerone ma il suo tiro &egrave; alto sopra la traversa. Un minuto dopo ancora una conclusione degli amaranto con Porrino ma la palla &egrave; alta sopra la traversa. I viola ci provano con Pesiri su punizione ma Viola &egrave; attento e devia in angolo. Al 33' importante occasione per il Monsummano, Iap&agrave; si trova solo davanti a Chiodo ma il suo diagonale sfiora il palo e finisce fuori. Al 41' occasione per il Monsummano: punizione di Spinelli, Chiodo respinge, ma sul nuovo traversone nessun amaranto &egrave; pronto per la deviazione vincente. Allo scadere da registrare l'unica incertezza del portiere amaranto Viola a cui sfugge la palla ma Elezi, da pochi passi, mette sopra la traversa. Al 50' l'ultimo sussulto di questa bella partita: punizione dalla trequarti di Spinelli, Cerone si inserisce bene e devia di testa verso l'angolino alto alla destra di Chiodo che con un ottimo riflesso e un guizzo felino salva il risultato. Nemmeno il tempo per battere il successivo angolo che il direttore di gara sancisce la fine di questo appassionante match. Larcianese ancora in testa alla classifica ma il Monsummano ha confermato di essere una compagine ben diretta e in grado di fare un buon campionato. R.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI