• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 1
  • Bibbiena


JOLLY MONTEMURLO (4-4-2): Marini 6, Chiavacci 6-, Concas 6, Coscione 5,5 (46' Rossi 6), Toccacelli 6-, Giannocaro 6, Fossi 5,5 (60' Mazzei 6+), Michelozzi 5,5, Sotelo 6+ (77' Coli ng), Iacona 6,5, Ammannati 6,5. A disp.: Tasselli, Innocenti, Cangeri, Niccolai. All. Gabriele Nesti (squalificato). In panchina: Francesco Petrucci
BIBBIENA (3-5-2): Ciabatti 6+, Andreini 5,5, Cadar 5,5 (70' Rotelli 6), Nocentini 6 (45' Fabbrini 5,5), Mei 6,5, Malentacca 6, Freschi 5,5 (57' Chimenti 6-), Brogi 6,5, Falsini 6+, Paggetti 6+, Fabbrini L. 6 (60' Mustafaj 6). A disp.: Acciai, Bianconi, Paglialunga. All.: Alessandro Violetti.

ARBITRO: Ologhola Izare di Firenze.

RETI: 26' Falsini, 63' Iacona, 75' Ammannati.
NOTE: ammoniti Chiavacci, Cadar, Mazzei. Espulso Rotelli al 90'.



Il Jolly Montemurlo con un secondo tempo eccellente per senso tattico e brillantezza, supera in rimonta il Bibbiena per due a uno. La squadra casentinese passa in vantaggio nella prima frazione, capitalizzando una indecisione difensiva locale e tiene bene il risultato fino al temine dei primi quaranta minuti. Nella ripresa il Jolly appare subito spregiudicato, passa al 3-4-3 alzando di molto il proprio baricentro, mister Nesti (squalificato e sostituito in panchina da Petrucci) indovina i cambi e questi danno la svolta alla contesa; in particolar modo sono gli ingressi di Mazzei e Rossi a dare la spinta decisiva per la rimonta. Ma andiamo con ordine: al 7' Freschi riceve in area, ma il suo tiro da distanza ravvicinata è ribattuto dall'estremo locale Marini. La risposta locale al 13' è di Cascione, che prova dalla distanza, ma Ciabatti, distendendosi sulla sua destra, devia in angolo. Passano i minuti ed il gioco resta frammentario e spezzettato, poi al 17' ghiotta opportunità per i locali. Lancio di Fossi per Sotelo, questi taglia da destra a sinistra, converge e calcia, para a terra Ciabatti. Al 26' passaggio filtrante nel corridoio centrale di Paggetti, si infila Falsini (in evidente posizione di fuorigioco) ma la palla è toccata da Giannocaro, il quale rimette in gioco lo stesso Falsini, che davanti al portiere Marini non sbaglia e realizza l'uno a zero per gli ospiti. Al 33' Sotelo, molto mobile, recupera palla, entra in area e serve Rossi, quest'ultimo da buona posizione perde l'attimo, sul pallone vagante si avventano il difensore del Bibbiena Mei e lo stesso Sotelo del Jolly; dopo la collisone tra i due, il direttore di gara opta per l'ammonizione del giocatore locale per simulazione (decisione che lascia molti, molti dubbi). Al 36' Iacona duetta con Sotelo: questi, dopo essersi scambiati palla al limite, fanno arrivare la palla a Michelozzi, ma il tiro in corsa non è preciso e l'azione si perde sul fondo. Poco dopo arriva il riposo. La ripresa inizia con una folata di Cadar, che sulla corsia di destra evita Ammannati, sale al limite, evita anche Toccacelli fattosi incontro e mette un bel cross in area per la testa di Falsini, la cui girata accarezza il montante sinistro della porta difesa da Marini e si perde a lato. Nesti cambia impostazione, inserendo Rossi e successivamente Mazzei collocandoli sull'esterno di destra e di sinistra, dando molta ampiezza al gioco e portando nuova linfa. I frutti si vedono subito al 63' quando Iacona prende in controtempo sulla corsia di destra Andreini, converge verso la porta e, quando Mei gli si fa incontro, lascia partire un tiro basso leggermente deviato, imparabile per Ciabatti: è l'uno a uno. Sulle ali dell'entusiasmo cresce il Jolly, che va vicino al raddoppio al 67' ancora con l' onnipresente Iacona; questi, ricevuta palla sulla lunetta da Sotelo, si coordina e calcia, ma la sfera accarezza il montante sinistro di Ciabatti proteso in tuffo. Al 70' ottima giocata di Mazzei, che, dopo aver superato Cardar, punta in profondità creando scompiglio e serve Sotelo; questi intelligentemente fa da sponda all'indietro per l'accorrente Iacona, che a colpo sicuro manda alto, sprecando una bella opportunità. Mister Violetti, forse vedendo i suoi ragazzi in difficoltà, cambia ed inserisce Chimenti e Rotelli, disegnando un 4-4-2 di contenimento e all'occorrenza pronto a colpire di rimessa. Al 73' Brogi, dopo una galoppata sulla tre-quarti, serve lancio in profondità per Rotelli; questi si presenta tutto solo davanti a Marini, ma la conclusione termina a lato. Grande chance sprecata ed errore che costerà caro agli ospiti. Spinge forte il Jolly Montemurlo attaccando a pieno organico. Al 76' assalto dei locali all'area di rigore casentinese, la palla viene liberata di testa prima da Mei, poi perfezionata da Malentacchi e spiove fuori area, dove irrompe Ammannati, che prova al volo e lascia partire un tiro bellissimo, su cui Ciabatti rimane immobile: due a uno. Davvero un eurogol del giocatore del Jolly, che consegna la vittoria e dunque tre punti importanti per i suoi. L'ultima emozione arriva al 79', quando il Bibbiena ha l'occasione per il pari con Falsini che di testa da distanza ravvicinata manda la sfera a lato. Dopo tre di recupero il signor Ologhola, che la cui direzione è stata sulla sufficienza, dichiara chiusa la contesa. Il Jolly ha meritato di vincere, poiché ha cercato con tanta buona volontà il risultato pieno, giocando alla pari nel primo tempo e mettendo davvero sotto gli avversari nella ripresa, sia tecnicamente, che tatticamente. Il Bibbiena è apparso ben messo in campo nella prima frazione, ma nella seconda parte ha lasciato l'iniziativa hai locali ed ha sofferto per lunghi frangenti.

Calciatoripiù
: per il Jolly Montemurlo Iacona e Ammannati, per il Bibbiena Brogi e Mei ci sono apparsi i migliori.

Andrea Cavigli JOLLY MONTEMURLO (4-4-2): Marini 6, Chiavacci 6-, Concas 6, Coscione 5,5 (46' Rossi 6), Toccacelli 6-, Giannocaro 6, Fossi 5,5 (60' Mazzei 6+), Michelozzi 5,5, Sotelo 6+ (77' Coli ng), Iacona 6,5, Ammannati 6,5. A disp.: Tasselli, Innocenti, Cangeri, Niccolai. All. Gabriele Nesti (squalificato). In panchina: Francesco Petrucci<br >BIBBIENA (3-5-2): Ciabatti 6+, Andreini 5,5, Cadar 5,5 (70' Rotelli 6), Nocentini 6 (45' Fabbrini 5,5), Mei 6,5, Malentacca 6, Freschi 5,5 (57' Chimenti 6-), Brogi 6,5, Falsini 6+, Paggetti 6+, Fabbrini L. 6 (60' Mustafaj 6). A disp.: Acciai, Bianconi, Paglialunga. All.: Alessandro Violetti.<br > ARBITRO: Ologhola Izare di Firenze.<br > RETI: 26' Falsini, 63' Iacona, 75' Ammannati.<br >NOTE: ammoniti Chiavacci, Cadar, Mazzei. Espulso Rotelli al 90'. Il Jolly Montemurlo con un secondo tempo eccellente per senso tattico e brillantezza, supera in rimonta il Bibbiena per due a uno. La squadra casentinese passa in vantaggio nella prima frazione, capitalizzando una indecisione difensiva locale e tiene bene il risultato fino al temine dei primi quaranta minuti. Nella ripresa il Jolly appare subito spregiudicato, passa al 3-4-3 alzando di molto il proprio baricentro, mister Nesti (squalificato e sostituito in panchina da Petrucci) indovina i cambi e questi danno la svolta alla contesa; in particolar modo sono gli ingressi di Mazzei e Rossi a dare la spinta decisiva per la rimonta. Ma andiamo con ordine: al 7' Freschi riceve in area, ma il suo tiro da distanza ravvicinata &egrave; ribattuto dall'estremo locale Marini. La risposta locale al 13' &egrave; di Cascione, che prova dalla distanza, ma Ciabatti, distendendosi sulla sua destra, devia in angolo. Passano i minuti ed il gioco resta frammentario e spezzettato, poi al 17' ghiotta opportunit&agrave; per i locali. Lancio di Fossi per Sotelo, questi taglia da destra a sinistra, converge e calcia, para a terra Ciabatti. Al 26' passaggio filtrante nel corridoio centrale di Paggetti, si infila Falsini (in evidente posizione di fuorigioco) ma la palla &egrave; toccata da Giannocaro, il quale rimette in gioco lo stesso Falsini, che davanti al portiere Marini non sbaglia e realizza l'uno a zero per gli ospiti. Al 33' Sotelo, molto mobile, recupera palla, entra in area e serve Rossi, quest'ultimo da buona posizione perde l'attimo, sul pallone vagante si avventano il difensore del Bibbiena Mei e lo stesso Sotelo del Jolly; dopo la collisone tra i due, il direttore di gara opta per l'ammonizione del giocatore locale per simulazione (decisione che lascia molti, molti dubbi). Al 36' Iacona duetta con Sotelo: questi, dopo essersi scambiati palla al limite, fanno arrivare la palla a Michelozzi, ma il tiro in corsa non &egrave; preciso e l'azione si perde sul fondo. Poco dopo arriva il riposo. La ripresa inizia con una folata di Cadar, che sulla corsia di destra evita Ammannati, sale al limite, evita anche Toccacelli fattosi incontro e mette un bel cross in area per la testa di Falsini, la cui girata accarezza il montante sinistro della porta difesa da Marini e si perde a lato. Nesti cambia impostazione, inserendo Rossi e successivamente Mazzei collocandoli sull'esterno di destra e di sinistra, dando molta ampiezza al gioco e portando nuova linfa. I frutti si vedono subito al 63' quando Iacona prende in controtempo sulla corsia di destra Andreini, converge verso la porta e, quando Mei gli si fa incontro, lascia partire un tiro basso leggermente deviato, imparabile per Ciabatti: &egrave; l'uno a uno. Sulle ali dell'entusiasmo cresce il Jolly, che va vicino al raddoppio al 67' ancora con l' onnipresente Iacona; questi, ricevuta palla sulla lunetta da Sotelo, si coordina e calcia, ma la sfera accarezza il montante sinistro di Ciabatti proteso in tuffo. Al 70' ottima giocata di Mazzei, che, dopo aver superato Cardar, punta in profondit&agrave; creando scompiglio e serve Sotelo; questi intelligentemente fa da sponda all'indietro per l'accorrente Iacona, che a colpo sicuro manda alto, sprecando una bella opportunit&agrave;. Mister Violetti, forse vedendo i suoi ragazzi in difficolt&agrave;, cambia ed inserisce Chimenti e Rotelli, disegnando un 4-4-2 di contenimento e all'occorrenza pronto a colpire di rimessa. Al 73' Brogi, dopo una galoppata sulla tre-quarti, serve lancio in profondit&agrave; per Rotelli; questi si presenta tutto solo davanti a Marini, ma la conclusione termina a lato. Grande chance sprecata ed errore che coster&agrave; caro agli ospiti. Spinge forte il Jolly Montemurlo attaccando a pieno organico. Al 76' assalto dei locali all'area di rigore casentinese, la palla viene liberata di testa prima da Mei, poi perfezionata da Malentacchi e spiove fuori area, dove irrompe Ammannati, che prova al volo e lascia partire un tiro bellissimo, su cui Ciabatti rimane immobile: due a uno. Davvero un eurogol del giocatore del Jolly, che consegna la vittoria e dunque tre punti importanti per i suoi. L'ultima emozione arriva al 79', quando il Bibbiena ha l'occasione per il pari con Falsini che di testa da distanza ravvicinata manda la sfera a lato. Dopo tre di recupero il signor Ologhola, che la cui direzione &egrave; stata sulla sufficienza, dichiara chiusa la contesa. Il Jolly ha meritato di vincere, poich&eacute; ha cercato con tanta buona volont&agrave; il risultato pieno, giocando alla pari nel primo tempo e mettendo davvero sotto gli avversari nella ripresa, sia tecnicamente, che tatticamente. Il Bibbiena &egrave; apparso ben messo in campo nella prima frazione, ma nella seconda parte ha lasciato l'iniziativa hai locali ed ha sofferto per lunghi frangenti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Jolly Montemurlo <b>Iacona </b>e <b>Ammannati</b>, per il Bibbiena <b>Brogi </b>e <b>Mei </b>ci sono apparsi i migliori. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI