- Juniores Provinciali
-
Asta
-
4 - 0
-
Union Team Chimera Arezzo
ASTA: Vittori, Michelangeli, Palei, Panti, Toscano, Carli, Abbate, Di Lascio, Borgogni, Viti, Porcellotti. A disp.: Motroni, Cucco, Frusteri, Mongiello, Pann. All.: Manganelli
U.T. CHIMERA: Landi, Menchetti, Barbagli, Paciotti, Asiku, Costache, Crestini, Nappo, Ichim, Bilotta, Frescucci. A disp.: Comanducci, Conti, Virtuosi, Caushi, Acciai. All.: Navarrini
RETI: Carli 2, Abbate, Borgogni.
In una giornata fredda e piovosa, con un campo molto appesantito, l'Asta Taverne sfodera, forse, la miglior partita fin qui, riuscendo a dare continuità alla vittoria in trasferta di sabato scorso contro l'Amiata. Già al 2' Panti impegna severamente Landi con un forte tiro da fuori area; poi, al 13', è Viti a provarci da posizione simile ma il portiere ospite replica la parata. Al 24' è Borgogni che s'inventa una percussione centrale dopo aver rubato palla a centrocampo ma arriva un po' stanco davanti al portiere che para abbastanza facilmente. Dieci minuti più tardi Panti calcia una punizione forte e tesa che arriva sul secondo palo dove si trova ben appostato Carli che, di piatto destro, infila in rete per l'1-0. Sul finire del tempo è ancora Borgogni che prova l'azione personale mancando ancora di lucidità nel momento finale. La ripresa inizia sempre con l'Asta costantemente in attacco e, già al 2', sugli sviluppi di un calciod'angolo, Landi è chiamato ad un doppio intervento per salvare la propria porta. Ancora Landi, al 16', si supera deviando in calcio d'angolo un tiro di Viti che sarebbe finito all'incrocio dei pali. Ma passano solo due minuti e Abbate riesce a concludere in rete un'azione personale iniziata poco fuori dall'area di rigore. Alla mezz'ora Borgogni, finalmente, riesce a concretizzare con il gol un'altra delle sue giocate in velocità e, questa volta, Landi non può far altro che raccogliere il pallone dal fondo della propria rete. Infine, al 40', Carli segna la sua personale doppietta con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Segnaliamo al 15' del secondo tempo, il rientro in campo di Motroni dopo un lungo infortunio. Anch'egli, come Vittori, ha patito molto il freddo e la pioggia rimanendo inoperoso per tutta la gara.
Calciatoripiù: per l'Asta Taverne Panti, sempre lucido a centrocampo, ha recuperato molti palloni proponendo spesso la manovra offensiva. Abbate, ottima partita sull'out destro da dove sovente si accentra per andare al tiro come in occasione del suo personale gol. Per il Chimera Landi, sempre attento e preciso; ha evitato un passivo più pesante per la propria squadra.
P.F.
ASTA: Vittori, Michelangeli, Palei, Panti, Toscano, Carli, Abbate, Di Lascio, Borgogni, Viti, Porcellotti. A disp.: Motroni, Cucco, Frusteri, Mongiello, Pann. All.: Manganelli<br >U.T. CHIMERA: Landi, Menchetti, Barbagli, Paciotti, Asiku, Costache, Crestini, Nappo, Ichim, Bilotta, Frescucci. A disp.: Comanducci, Conti, Virtuosi, Caushi, Acciai. All.: Navarrini<br >
RETI: Carli 2, Abbate, Borgogni.
In una giornata fredda e piovosa, con un campo molto appesantito, l'Asta Taverne sfodera, forse, la miglior partita fin qui, riuscendo a dare continuità alla vittoria in trasferta di sabato scorso contro l'Amiata. Già al 2' Panti impegna severamente Landi con un forte tiro da fuori area; poi, al 13', è Viti a provarci da posizione simile ma il portiere ospite replica la parata. Al 24' è Borgogni che s'inventa una percussione centrale dopo aver rubato palla a centrocampo ma arriva un po' stanco davanti al portiere che para abbastanza facilmente. Dieci minuti più tardi Panti calcia una punizione forte e tesa che arriva sul secondo palo dove si trova ben appostato Carli che, di piatto destro, infila in rete per l'1-0. Sul finire del tempo è ancora Borgogni che prova l'azione personale mancando ancora di lucidità nel momento finale. La ripresa inizia sempre con l'Asta costantemente in attacco e, già al 2', sugli sviluppi di un calciod'angolo, Landi è chiamato ad un doppio intervento per salvare la propria porta. Ancora Landi, al 16', si supera deviando in calcio d'angolo un tiro di Viti che sarebbe finito all'incrocio dei pali. Ma passano solo due minuti e Abbate riesce a concludere in rete un'azione personale iniziata poco fuori dall'area di rigore. Alla mezz'ora Borgogni, finalmente, riesce a concretizzare con il gol un'altra delle sue giocate in velocità e, questa volta, Landi non può far altro che raccogliere il pallone dal fondo della propria rete. Infine, al 40', Carli segna la sua personale doppietta con un bel colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Segnaliamo al 15' del secondo tempo, il rientro in campo di Motroni dopo un lungo infortunio. Anch'egli, come Vittori, ha patito molto il freddo e la pioggia rimanendo inoperoso per tutta la gara. <b>
Calciatoripiù</b>: per l'Asta Taverne <b>Panti</b>, sempre lucido a centrocampo, ha recuperato molti palloni proponendo spesso la manovra offensiva. <b>Abbate</b>, ottima partita sull'out destro da dove sovente si accentra per andare al tiro come in occasione del suo personale gol. Per il Chimera <b>Landi</b>, sempre attento e preciso; ha evitato un passivo più pesante per la propria squadra.
P.F.