• Promozione GIR.A
  • Maliseti Tobbianese
  • 2 - 1
  • Lampo


MALISETI TOBBIAN.: Cuorvo, Magni, Marini, Osmani, Del Bianco, Rossi, Zoppi, Amerighi (46' Santini), Cardillo (90' Battistini), Landolina, Caggianese. A disp.: Villani, Agostiniani, Picchianti, Acciaioli, Pitta. All.: Riccardo Agostiniani.
LAMPO: Pannocchia, Gelli (72' Paoletti), Governi, Cucurnia, Scotece, Michelotti, Capo, Donati, Palazzolo, Orsini (72' Garofalo), Imperatore. A disp.: Daviddi, Rosta, Vai, Barghini, Dianda. All.: Claudio Salvetti.

ARBITRO: Rugi di Empoli, coad. da Pacini di Empoli e Toschi di Livorno.

RETI: 10' Cardillo su rigore, 24' Palazzolo, 55' Caggianese.
NOTE: ammoniti Rossi e Cucurnia.



Crisi senza fine per la Lampo, che perde sul campo del Maliseti Tobbianese al termine di una settimana tribolata in cui arriva la quarta sconfitta consecutiva in campionato. Prima l'esonero di Pisciotta martedì, poi la faticosa ricerca di un nuovo tecnico che per ora non ha portato i suoi frutti, con il ds Claudio Salvetti in panchina per questa sfida. La classifica ora sta diventando preoccupante, con gli azzurri a soli due punti dalla zona play-out. Per i pratesi invece vittoria importante, che proietta gli uomini da Agostiniani a quota 20 punti, gli stessi del Quarrata quinto e del Villa Basilica. Partono subito forte i padroni di casa e dopo appena dieci minuti beneficiano già di un calcio di rigore per fallo di Pannocchia: Cardillo si presenta sul dischetto del rigore e non sbaglia, 1-0. Il vantaggio dei padroni di casa è però di breve durata, visto che al 24' la Lampo pareggia con un colpo di testa di Palazzolo, bravo a finalizzare una bella manovra di squadra. In ogni caso la formazione di casa gioca una partita più propositiva e alla mezz'ora Gelli rischia l'autorete svirgolando un pallone che finisce di poco in calcio d'angolo. Pochi minuti dopo altra azione pratese, ma Governi è bravo ad allontanare una pericolosa punizione di Landolina. Il primo tempo non riserva poi altre emozioni e si conclude così in parità. Nella ripresa i padroni di casa operano subito un cambio, Santini per Amerighi, ma è la Lampo ad andare più vicina al gol: al 49', infatti, una punizione di Palazzolo si stampa sul palo. E' una beffa, perché pochi minuti più tardi, al 55', un errore difensivo della Lampo libera Caggianese, che non se lo fa ripetere due volte e supera implacabilmente Pannocchia per il 2-1. La Lampo subisce il contraccolpo psicologico causato da questa concatenazione di eventi e nonostante provi a reagire non trova mai il varco giusto. E' anzi il Maliseti che sfruttando gli spazi in contropiede sfiora in un paio di occasioni il 3-1, ma prima Pannocchia e poi Scotece evitano la capitolazione. Salvetti prova a cambiare la gara con gli innesti di Paoletti e Garofalo ma senza riuscirci, visto che la retroguardia pratese riesce a tenere a bada le avanzate avversarie consentendo a Cuorvo di dormire sonni tranquilli. Finisce dune così, 2-1 per il Maliseti che proseguono il loro filotto di risultati utili consecutivi fatto ora di tre vittorie e un pareggio. Lampo invece che esce amareggiata dal confronto, in attesa del prossimo turno in cui è in programma uno di quei match da non sbagliare: ai Giardinetti arriverà infatti il fanalino di coda Vaianese, un'occasione più unica che rara per rilanciarsi dopo un periodo buio. Per il Maliseti, invece, impegno ben più difficoltoso sul campo della capolista Vorno.

G.T. MALISETI TOBBIAN.: Cuorvo, Magni, Marini, Osmani, Del Bianco, Rossi, Zoppi, Amerighi (46' Santini), Cardillo (90' Battistini), Landolina, Caggianese. A disp.: Villani, Agostiniani, Picchianti, Acciaioli, Pitta. All.: Riccardo Agostiniani.<br >LAMPO: Pannocchia, Gelli (72' Paoletti), Governi, Cucurnia, Scotece, Michelotti, Capo, Donati, Palazzolo, Orsini (72' Garofalo), Imperatore. A disp.: Daviddi, Rosta, Vai, Barghini, Dianda. All.: Claudio Salvetti.<br > ARBITRO: Rugi di Empoli, coad. da Pacini di Empoli e Toschi di Livorno.<br > RETI: 10' Cardillo su rigore, 24' Palazzolo, 55' Caggianese.<br >NOTE: ammoniti Rossi e Cucurnia. Crisi senza fine per la Lampo, che perde sul campo del Maliseti Tobbianese al termine di una settimana tribolata in cui arriva la quarta sconfitta consecutiva in campionato. Prima l'esonero di Pisciotta marted&igrave;, poi la faticosa ricerca di un nuovo tecnico che per ora non ha portato i suoi frutti, con il ds Claudio Salvetti in panchina per questa sfida. La classifica ora sta diventando preoccupante, con gli azzurri a soli due punti dalla zona play-out. Per i pratesi invece vittoria importante, che proietta gli uomini da Agostiniani a quota 20 punti, gli stessi del Quarrata quinto e del Villa Basilica. Partono subito forte i padroni di casa e dopo appena dieci minuti beneficiano gi&agrave; di un calcio di rigore per fallo di Pannocchia: Cardillo si presenta sul dischetto del rigore e non sbaglia, 1-0. Il vantaggio dei padroni di casa &egrave; per&ograve; di breve durata, visto che al 24' la Lampo pareggia con un colpo di testa di Palazzolo, bravo a finalizzare una bella manovra di squadra. In ogni caso la formazione di casa gioca una partita pi&ugrave; propositiva e alla mezz'ora Gelli rischia l'autorete svirgolando un pallone che finisce di poco in calcio d'angolo. Pochi minuti dopo altra azione pratese, ma Governi &egrave; bravo ad allontanare una pericolosa punizione di Landolina. Il primo tempo non riserva poi altre emozioni e si conclude cos&igrave; in parit&agrave;. Nella ripresa i padroni di casa operano subito un cambio, Santini per Amerighi, ma &egrave; la Lampo ad andare pi&ugrave; vicina al gol: al 49', infatti, una punizione di Palazzolo si stampa sul palo. E' una beffa, perch&eacute; pochi minuti pi&ugrave; tardi, al 55', un errore difensivo della Lampo libera Caggianese, che non se lo fa ripetere due volte e supera implacabilmente Pannocchia per il 2-1. La Lampo subisce il contraccolpo psicologico causato da questa concatenazione di eventi e nonostante provi a reagire non trova mai il varco giusto. E' anzi il Maliseti che sfruttando gli spazi in contropiede sfiora in un paio di occasioni il 3-1, ma prima Pannocchia e poi Scotece evitano la capitolazione. Salvetti prova a cambiare la gara con gli innesti di Paoletti e Garofalo ma senza riuscirci, visto che la retroguardia pratese riesce a tenere a bada le avanzate avversarie consentendo a Cuorvo di dormire sonni tranquilli. Finisce dune cos&igrave;, 2-1 per il Maliseti che proseguono il loro filotto di risultati utili consecutivi fatto ora di tre vittorie e un pareggio. Lampo invece che esce amareggiata dal confronto, in attesa del prossimo turno in cui &egrave; in programma uno di quei match da non sbagliare: ai Giardinetti arriver&agrave; infatti il fanalino di coda Vaianese, un'occasione pi&ugrave; unica che rara per rilanciarsi dopo un periodo buio. Per il Maliseti, invece, impegno ben pi&ugrave; difficoltoso sul campo della capolista Vorno. G.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI