• Allievi Regionali GIR.A - Elite
  • Margine Coperta
  • 1 - 1
  • Sestese


MARGINE COPERTA: Mangolini 6+, Massaro sv (33' Landi 6,5), Bechini 6+, Giacomelli sv (24' Malacarne 6), Francesconi 6, Bizzarri 6,5, Caciagli 7, Morbidelli 6,5, Barni 6, Puddu 7, Paccagnini 6,5 (76' Muca sv). A disp.: Ammazzini, Dominici. All.: Salvatore Polverino.
SESTESE: Cipriani 6, Landi 7, Pelagatti 6,5, Bartolozzi 7 (73' Rossi sv), Cerbino 6+, Matteo L. 6, Tagliaferri 6, Pantiferi 6, Giani 6,5, Maenza 7 (68' Bestrova sv), Passignani 6,5 (65' Picci sv). A disp.: Drovandi, Matteo G., Paperetti. All.: Nico Scardigli.

ARBITRO: De Iacobis sez. Valdarno.

RETI: 3' Caciagli, 63' Bartolozzi.
NOTE: Ammoniti Bartolozzi e Landi. Recupero 2'+5'.



Un Margine alla ricerca disperata di punti per risalire la china della classifica non riesce ad andare oltre l'uno a uno interno contro la Sestese, dopo essere stato in vantaggio per buona parte della gara e dopo aver fallito qualche grande occasione per raddoppiare. I rossoblù sestesi, invece, riescono a portare via un punto tutto sommato meritato. Pronti, via e il Margine sblocca il risultato con Caciagli, che devia sotto porta un cross dalla sinistra di Bizzarri (3'). La partenza dei locali è arrembante, tanto è vero che lo stesso Caciagli potrebbe realizzare il due a zero un minuto più tardi, ma calcia debolmente sul portiere (4'). La Sestese risponde con un'azione che porta Tagliaferri al cross basso dalla destra per Passignani che, da pochi passi, non riesce ad imprimere forza alla sfera e sciupa malamente (7'). Gli ospiti trovano la giusta sistemazione in campo e sfiorano il pari, quando Passignani mette al centro per la testa di Giani, ma la sua capocciata finisce contro la traversa (23'). Polverino, nel frattempo, è costretto ad operare due cambi forzati a causa degli infortuni di Giacomelli e Massaro. La Sestese chiude in crescendo la prima frazione di gioco: prima si vede annullare giustamente una rete per un offside di Tagliaferri (33'), poi si propone due volte al tiro con l'ispirato Maenza (38', 40'), che mette i brividi a Mangolini.
Nella ripresa i nerazzurri potrebbero chiudere la partita con Puddu che, imbeccato da Barni, tira addosso al portiere (41'). La Sestese risponde con una progressione di Maenza sulla fascia sinistra, assist per l'accorrente Giani che manda a lato dal dischetto dell'area (46'). La partita è scoppiettante: prima è Bartolozzi a chiamare Mangolini alla deviazione in corner su calcio di punizione (52'), poi è Paccagnini che si libera di Pelagatti e Cerbino, trovando la risposta di Cipriani che para a terra (59'). Lo stesso portiere ospite commette un'ingenuità, poco dopo, servendo involontariamente Caciagli: la porta è spalancata, ma il numero 7 nerazzurro manda incredibilmente a lato (60'). La famosa legge del calcio è inflessibile e la Sestese trova il pareggio con Bartolozzi che scarica in rete di potenza su assist dell'ottimo Landi (63'). I ragazzi di Scardigli provano anche a fare il colpaccio, ma manca la zampata vincente e, anzi, nei minuti di recupero sussiste il dubbio per un intervento da dietro di Cerbino ai danni del nuovo entrato Muca, ormai diretto davanti a Cipriani, facendo gridare al penalty, ma il direttore di gara non è di questo avviso, lasciando l'amaro in bocca ai locali. Un pareggio che serve poco al Margine, la cui situazione in classifica resta deficitaria: anche in questa occasione la prestazione è positiva, ma i tre punti non vogliono proprio arrivare. I prossimi incontri saranno decisivi per capire quale piega prenderà il cammino della squadra nerazzurra. Positiva la prova dei ragazzi di Scardigli che, nonostante l'immediato svantaggio, sono stati capaci di rialzare la testa e, con pazienza, hanno colpito al momento giusto, sebbene vengano raggiunti al secondo posto da Tau Calcio e Sporting Arno, vincenti nei rispettivi impegni.

Calciatoripiù
: nel Margine bene Caciagli che, oltre ad andare a segno, è sempre molto incisivo sulla destra e avrebbe anche altre due occasioni clamorose per il raddoppio. Buona anche la gara di Puddu, in particolar modo nel primo tempo, quando è molto abile nell'aprire il gioco sulle fasce, innescando le azioni più pericolose. Anche lui spreca la palla del 2-0. Nella Sestese hanno ben impressionato Landi, travolgente sulla destra e autore dell'assist per l'uno a uno di Bartolozzi, anch'egli protagonista di una prova di sostanza e Maenza, giocatore dotato di importanti doti tecniche e facilità nel liberarsi per andare alla conclusione.

Cristiano Pennisi MARGINE COPERTA: Mangolini 6+, Massaro sv (33' Landi 6,5), Bechini 6+, Giacomelli sv (24' Malacarne 6), Francesconi 6, Bizzarri 6,5, Caciagli 7, Morbidelli 6,5, Barni 6, Puddu 7, Paccagnini 6,5 (76' Muca sv). A disp.: Ammazzini, Dominici. All.: Salvatore Polverino.<br >SESTESE: Cipriani 6, Landi 7, Pelagatti 6,5, Bartolozzi 7 (73' Rossi sv), Cerbino 6+, Matteo L. 6, Tagliaferri 6, Pantiferi 6, Giani 6,5, Maenza 7 (68' Bestrova sv), Passignani 6,5 (65' Picci sv). A disp.: Drovandi, Matteo G., Paperetti. All.: Nico Scardigli.<br > ARBITRO: De Iacobis sez. Valdarno.<br > RETI: 3' Caciagli, 63' Bartolozzi.<br >NOTE: Ammoniti Bartolozzi e Landi. Recupero 2'+5'. Un Margine alla ricerca disperata di punti per risalire la china della classifica non riesce ad andare oltre l'uno a uno interno contro la Sestese, dopo essere stato in vantaggio per buona parte della gara e dopo aver fallito qualche grande occasione per raddoppiare. I rossobl&ugrave; sestesi, invece, riescono a portare via un punto tutto sommato meritato. Pronti, via e il Margine sblocca il risultato con Caciagli, che devia sotto porta un cross dalla sinistra di Bizzarri (3'). La partenza dei locali &egrave; arrembante, tanto &egrave; vero che lo stesso Caciagli potrebbe realizzare il due a zero un minuto pi&ugrave; tardi, ma calcia debolmente sul portiere (4'). La Sestese risponde con un'azione che porta Tagliaferri al cross basso dalla destra per Passignani che, da pochi passi, non riesce ad imprimere forza alla sfera e sciupa malamente (7'). Gli ospiti trovano la giusta sistemazione in campo e sfiorano il pari, quando Passignani mette al centro per la testa di Giani, ma la sua capocciata finisce contro la traversa (23'). Polverino, nel frattempo, &egrave; costretto ad operare due cambi forzati a causa degli infortuni di Giacomelli e Massaro. La Sestese chiude in crescendo la prima frazione di gioco: prima si vede annullare giustamente una rete per un offside di Tagliaferri (33'), poi si propone due volte al tiro con l'ispirato Maenza (38', 40'), che mette i brividi a Mangolini. <br >Nella ripresa i nerazzurri potrebbero chiudere la partita con Puddu che, imbeccato da Barni, tira addosso al portiere (41'). La Sestese risponde con una progressione di Maenza sulla fascia sinistra, assist per l'accorrente Giani che manda a lato dal dischetto dell'area (46'). La partita &egrave; scoppiettante: prima &egrave; Bartolozzi a chiamare Mangolini alla deviazione in corner su calcio di punizione (52'), poi &egrave; Paccagnini che si libera di Pelagatti e Cerbino, trovando la risposta di Cipriani che para a terra (59'). Lo stesso portiere ospite commette un'ingenuit&agrave;, poco dopo, servendo involontariamente Caciagli: la porta &egrave; spalancata, ma il numero 7 nerazzurro manda incredibilmente a lato (60'). La famosa legge del calcio &egrave; inflessibile e la Sestese trova il pareggio con Bartolozzi che scarica in rete di potenza su assist dell'ottimo Landi (63'). I ragazzi di Scardigli provano anche a fare il colpaccio, ma manca la zampata vincente e, anzi, nei minuti di recupero sussiste il dubbio per un intervento da dietro di Cerbino ai danni del nuovo entrato Muca, ormai diretto davanti a Cipriani, facendo gridare al penalty, ma il direttore di gara non &egrave; di questo avviso, lasciando l'amaro in bocca ai locali. Un pareggio che serve poco al Margine, la cui situazione in classifica resta deficitaria: anche in questa occasione la prestazione &egrave; positiva, ma i tre punti non vogliono proprio arrivare. I prossimi incontri saranno decisivi per capire quale piega prender&agrave; il cammino della squadra nerazzurra. Positiva la prova dei ragazzi di Scardigli che, nonostante l'immediato svantaggio, sono stati capaci di rialzare la testa e, con pazienza, hanno colpito al momento giusto, sebbene vengano raggiunti al secondo posto da Tau Calcio e Sporting Arno, vincenti nei rispettivi impegni. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Margine bene <b>Caciagli </b>che, oltre ad andare a segno, &egrave; sempre molto incisivo sulla destra e avrebbe anche altre due occasioni clamorose per il raddoppio. Buona anche la gara di <b>Puddu</b>, in particolar modo nel primo tempo, quando &egrave; molto abile nell'aprire il gioco sulle fasce, innescando le azioni pi&ugrave; pericolose. Anche lui spreca la palla del 2-0. Nella Sestese hanno ben impressionato <b>Landi</b>, travolgente sulla destra e autore dell'assist per l'uno a uno di <b>Bartolozzi</b>, anch'egli protagonista di una prova di sostanza e <b>Maenza</b>, giocatore dotato di importanti doti tecniche e facilit&agrave; nel liberarsi per andare alla conclusione. Cristiano Pennisi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI