• Esordienti GIR.A
  • Zenith Audax
  • 6 - 0
  • Vaianese


ZENITH AUDAX: Puggelli, Meli, Di Rosario, Dalla Noce, Carli, Galella, Baldi, Zangirolami, Romeo, Colantonio, Biancaccio, Vizzino, Bazavan, Pannilunghi, Cardamone, Mascii, Conforti, Castellani. All.: Barbieri.
VAIANESE: Stefanelli, Petroni, Ferrari, Nincheri, Napoletano, Pini, Bersaglini, Perniani, Menicacci, Mari, Giugni, Handi, Mazzini, Ferraro, Duca. All.: Magni F.

ARBITRO: sig.na Bianchi di Prato

RETI: 3' Colantonio; 5' e 13' Zangirolami; 10' Baldi; 44' Dalla Noce; 51' Galella.



La Zenith Audax chiude la prima fase del campionato Fair-Play saldamente in testa alla classifica battendo con un perentorio 6-0 la Vaianese. Gara che si è rivelata poco più che un semplice allenamento per i padroni di casa in quanto gli ospiti non sono mai stati capaci di finalizzare azioni di gioco. Subito in goal al 3' con Colantonio che in mischia realizza con la complicità di Stefanelli che non trattiene la sfera. I padroni di casa dilagano a tutto campo imponendo la loro supremazia con gli ospiti che non riescono ad opporre nessun tipo di filtro a centrocampo risultando evanescenti nei contrasti permettendo così al 5' il raddoppio di Zangirolami abile a sfruttare uno scambio Dalla Noce- Baldi che lo mette nella condizione di segnare un goal tutto da solo. Strada in discesa per gli amaranto che al 10' realizzano la terza segnatura con Baldi e al 13' doppietta di Zangirolami che porta a quattro le marcature. Il primo tempo si conclude con la splendida parata in angolo di Stefanelli che si oppone con bravura al preciso diagonale scagliato da Galella. Il secondo tempo risulterà il più equilibrato, giocato con grinta da parte della Vaianese ma vede una Zenith sempre attenta e pericolosa nella manovra, con Stefanelli sempre sotto pressione. Emerge, tra gli ospiti, la classe cristallina del suo gioiellino Ferrari (classe 2000) che ha dato più ordine e respiro a centrocampo, con tocchi precisi ed eleganti, supportato da Mazzini (buona tra i due l'intesa) che hanno costretto i difensori locali ad una maggiore attenzione difensiva. La Vaianese riesce a strappare un buon pareggio, ma nulla può nel terzo tempo dove subisce altri due goal, prima al 44' con Dalla Noce che insacca con una sventola da fuori area e al 51', dopo una manovra in velocità, con Galella che realizza la sesta segnatura. Il punteggio potrebbe assumere proporzioni ancora più pesanti ma Stefanelli si oppone con tempismo e sicurezza in almeno tre occasioni, prima su Romeo poi su Castellani e infine su Galella salvando la propria porta da ulteriori capitolazioni. Vaianese inconsistente nel gioco, costretta da carenze di organico ad attingere a giocatori di annate inferiori, differenze che il campo ha messo a nudo, ma niente si può rimproverare a questi ragazzi che sportivamente e con impegno sempre profuso al massimo hanno giocato la loro partita senza timori reverenziali. In archivio la prima parte del torneo, l'appuntamento è a gennaio per la seconda fase, da parte di chi scrive l'augurio a società, dirigenti atleti e loro famiglie di buone feste.

Claudio Certa ZENITH AUDAX: Puggelli, Meli, Di Rosario, Dalla Noce, Carli, Galella, Baldi, Zangirolami, Romeo, Colantonio, Biancaccio, Vizzino, Bazavan, Pannilunghi, Cardamone, Mascii, Conforti, Castellani. All.: Barbieri.<br >VAIANESE: Stefanelli, Petroni, Ferrari, Nincheri, Napoletano, Pini, Bersaglini, Perniani, Menicacci, Mari, Giugni, Handi, Mazzini, Ferraro, Duca. All.: Magni F.<br > ARBITRO: sig.na Bianchi di Prato<br > RETI: 3' Colantonio; 5' e 13' Zangirolami; 10' Baldi; 44' Dalla Noce; 51' Galella. La Zenith Audax chiude la prima fase del campionato Fair-Play saldamente in testa alla classifica battendo con un perentorio 6-0 la Vaianese. Gara che si &egrave; rivelata poco pi&ugrave; che un semplice allenamento per i padroni di casa in quanto gli ospiti non sono mai stati capaci di finalizzare azioni di gioco. Subito in goal al 3' con Colantonio che in mischia realizza con la complicit&agrave; di Stefanelli che non trattiene la sfera. I padroni di casa dilagano a tutto campo imponendo la loro supremazia con gli ospiti che non riescono ad opporre nessun tipo di filtro a centrocampo risultando evanescenti nei contrasti permettendo cos&igrave; al 5' il raddoppio di Zangirolami abile a sfruttare uno scambio Dalla Noce- Baldi che lo mette nella condizione di segnare un goal tutto da solo. Strada in discesa per gli amaranto che al 10' realizzano la terza segnatura con Baldi e al 13' doppietta di Zangirolami che porta a quattro le marcature. Il primo tempo si conclude con la splendida parata in angolo di Stefanelli che si oppone con bravura al preciso diagonale scagliato da Galella. Il secondo tempo risulter&agrave; il pi&ugrave; equilibrato, giocato con grinta da parte della Vaianese ma vede una Zenith sempre attenta e pericolosa nella manovra, con Stefanelli sempre sotto pressione. Emerge, tra gli ospiti, la classe cristallina del suo gioiellino Ferrari (classe 2000) che ha dato pi&ugrave; ordine e respiro a centrocampo, con tocchi precisi ed eleganti, supportato da Mazzini (buona tra i due l'intesa) che hanno costretto i difensori locali ad una maggiore attenzione difensiva. La Vaianese riesce a strappare un buon pareggio, ma nulla pu&ograve; nel terzo tempo dove subisce altri due goal, prima al 44' con Dalla Noce che insacca con una sventola da fuori area e al 51', dopo una manovra in velocit&agrave;, con Galella che realizza la sesta segnatura. Il punteggio potrebbe assumere proporzioni ancora pi&ugrave; pesanti ma Stefanelli si oppone con tempismo e sicurezza in almeno tre occasioni, prima su Romeo poi su Castellani e infine su Galella salvando la propria porta da ulteriori capitolazioni. Vaianese inconsistente nel gioco, costretta da carenze di organico ad attingere a giocatori di annate inferiori, differenze che il campo ha messo a nudo, ma niente si pu&ograve; rimproverare a questi ragazzi che sportivamente e con impegno sempre profuso al massimo hanno giocato la loro partita senza timori reverenziali. In archivio la prima parte del torneo, l'appuntamento &egrave; a gennaio per la seconda fase, da parte di chi scrive l'augurio a societ&agrave;, dirigenti atleti e loro famiglie di buone feste. Claudio Certa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI