• Juniores Provinciali GIR.B
  • Vaglia
  • 2 - 4
  • Atletica Castello


VAGLIA 1970: Rossi, Gheser, Pieri, Casati, Torelli, Fedi, Vannini, Gini, Mariani, Sorrentino, Santi. A disp.: Dugheri, Norello, Berni, Fedele, Meloni. All.: Federico Ruggeri.
ATL. CASTELLO: Capogiri, Del Sere, Dragoni, Papola, Matucci, Degl'Innocenti, Seidita, Carmannini, Ugolini, Cherubini, Leonardi. A disp.: Campagni, De Santis, Monciatti, Mazzocchi, Landi, Guidotti, Viti. All.: Franco Megli.

RETI: 1' Sorrentino, 36' e 47' Cherubini, 75' Leonardi, 85' rig. Papola, 92' Pieri.



Nello splendido campo sintetico di Vaglia si incontrano due squadre entrambe alla ricerca di punti preziosi per la classifica, dando vita ad una partita vivace e piena di capovolgimenti di fronte, sempre giocata a ritmi alti; prova ne sono l'alto numero dei gol segnati ed anche il considerevole numero di pali colpito da entrambe le formazioni. Neppure il tempo di entrare in campo, ed ecco subito una doccia fredda per il Castello: 1' di gioco, respinta della difesa che colpisce involontariamente un avversario, ne esce un perfetto assist per Sorrentino che a tu per tu con Capogiri mantiene la freddezza e mette la palla alle spalle dell'estremo difensore per il momentaneo 1-0. Risposta prontissima del Castello che cerca subito il riscatto con un'azione prolungata fra Cherubini e Carmannini che mette in condizione di tirare in porta Ugolini, la cui conclusione è debole; Rossi blocca così con sicurezza. Al 3' ancora arrembaggio degli ospiti, con Seidita che lancia Leonardi il quale impegna Rossi in un bloccaggio in due tempi. Al 18' incursione in contropiede di Pieri che crossa in area, la palla viene allontanata dalla difesa. Al 20' Cherubini appoggia su Papola, la cui conclusione sorvola di poco la traversa. Al 23' ancora Sorrentino in contropiede, ben lanciato da Vannini, impegna Capogiri che blocca in due tempi. Al 26' Seidita appoggia su Leonardi che serve Cherubini, il quale indirizza un bolide verso la porta avversaria, ma Rossi riesce a deviare in angolo. Al 27' capovolgimento di fronte con una grande discesa di Vannini, che si accentra e calcia da fuori area, Capogiri è attento ed è costretto a deviare a sua volta la palla in angolo. Al 29' rimessa laterale di Del Sere per Leonardi, che semina il panico fra gli avversari e colpisce il palo della porta difesa da Rossi. Al 32' bella incursione offensiva di Cherubini, che al momento della conclusione viene chiuso bene da Torelli che libera. Al 35' tocca a Papola provare a recuperare il risultato, con un tiro da fuori area che sorvola di poca la traversa. Al 36' ancora Papola che recupera palla in fase difensiva, supera la metà campo e serve Cherubini il quale in mezzo a due avversari riesce a mettere la palla in rete, riportando le squadre prima del riposo in parità. Al 40' grande azione di Papola, che compie una grande impresa percorrendo con la palla al piede tutta la fascia sinistra del campo per poi servire Seidita il quale da fuori area lascia partire un bel tiro che Rossi, ben piazzato, blocca con sicurezza. La ripresa vede un Castello molto offensivo. Al 2' bello scambio fra Carmannini e Cherubini, quest'ultimo riesce ad anticipare l'uscita di Rossi, pur essendo stretto fra due avversari, portando subito il risultato sull'1-2. All'8' bella percussione offensiva di Cherubini che obbliga Rossi alla respinta in due tempi. Un minuto dopo, bel lancio in profondità per Leonardi che mette a sedere il portiere avversario, ma la conclusione colpisce il palo e poi la palla percorre la linea di porta finché Rossi non riesce a bloccarla. Al 10' bella incursione di Vannini, che si libera bene degli avversari e mette una bella palla in profondità per i compagni, ma Capogiri anticipa tutti e blocca il pallone. Al 18' Norello serve Sorrentino in dubbia posizione di fuorigioco, ma la conclusione dell'attaccante, solo davanti al portiere, è alta sulla traversa. Pronta risposta del Castello con Papola che serve Cherubini, anticipato però da Rossi al momento della conclusione. Al 25' bella percussione con scambio veloce fra Leonardi e Cherubini, che in un eccesso di generosità invece di calciare restituisce la palla al compagno con un pregevole colpo di tacco; la difesa riesce poi a liberare. Nell'azione successiva, palo colpito da Berni, ed occasione mancata per il Vaglia di riaprire la partita. Al 30' Leonardi raccoglie un lancio lungo dalla difesa e con un bel rasoterra supera il portiere avversario firmando l'1-3. Il Vaglia accusa il colpo, Cherubini dilaga in fase offensiva e Rossi riesce solo in extremis a deviare la conclusione dell'attaccante avversario con i piedi. Al 37', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tocca a Papola colpire il palo. All'85' ancora Papola viene steso in area e l'arbitro senza incertezze assegna la massima punizione, rigore trasformato dallo stesso Papola che spiazza completamente il portiere con un tiro rasoterra angolato (1-4). I ritmi della partita sono stato molto vivaci e la stanchezza si fa sentire sotto forma di crampi per i giocatori del Vaglia e sotto forma di nervosismo per gli ospiti del Castello, tanto che Del Sere si fa espellere al 90' per un ingenuo fallo di reazione. Il Castello affronta i tre minuti di recupero in dieci uomini ed è lesto Pieri ad approfittarne, trovando la zampata vincente durante una mischia così da fissare il risultato sul definitivo 2-4. Tre punti preziosi quelli conquistati dalla formazione di mister Megli, opposta ad un Vaglia ostico, veloce e determinato, tre punti che permettono al Castello di non perdere terreno dalle zone nobili della classifica. Ottimo e sempre tempestivo l'arbitraggio del signor Bacicchi da Firenze.

Calciatoripiù: Vannini
(Vaglia): molto mobile ed abile nei dribbling, partono da lui le azioni più pericolose. Seidita (Atl.Castello): ottima prestazione del giovane calciatore, (classe '94) sempre in crescita nelle ultime partite; oggi ha dominato nei colpi di testa a centrocampo.

VAGLIA 1970: Rossi, Gheser, Pieri, Casati, Torelli, Fedi, Vannini, Gini, Mariani, Sorrentino, Santi. A disp.: Dugheri, Norello, Berni, Fedele, Meloni. All.: Federico Ruggeri.<br >ATL. CASTELLO: Capogiri, Del Sere, Dragoni, Papola, Matucci, Degl'Innocenti, Seidita, Carmannini, Ugolini, Cherubini, Leonardi. A disp.: Campagni, De Santis, Monciatti, Mazzocchi, Landi, Guidotti, Viti. All.: Franco Megli.<br > RETI: 1' Sorrentino, 36' e 47' Cherubini, 75' Leonardi, 85' rig. Papola, 92' Pieri. Nello splendido campo sintetico di Vaglia si incontrano due squadre entrambe alla ricerca di punti preziosi per la classifica, dando vita ad una partita vivace e piena di capovolgimenti di fronte, sempre giocata a ritmi alti; prova ne sono l'alto numero dei gol segnati ed anche il considerevole numero di pali colpito da entrambe le formazioni. Neppure il tempo di entrare in campo, ed ecco subito una doccia fredda per il Castello: 1' di gioco, respinta della difesa che colpisce involontariamente un avversario, ne esce un perfetto assist per Sorrentino che a tu per tu con Capogiri mantiene la freddezza e mette la palla alle spalle dell'estremo difensore per il momentaneo 1-0. Risposta prontissima del Castello che cerca subito il riscatto con un'azione prolungata fra Cherubini e Carmannini che mette in condizione di tirare in porta Ugolini, la cui conclusione &egrave; debole; Rossi blocca cos&igrave; con sicurezza. Al 3' ancora arrembaggio degli ospiti, con Seidita che lancia Leonardi il quale impegna Rossi in un bloccaggio in due tempi. Al 18' incursione in contropiede di Pieri che crossa in area, la palla viene allontanata dalla difesa. Al 20' Cherubini appoggia su Papola, la cui conclusione sorvola di poco la traversa. Al 23' ancora Sorrentino in contropiede, ben lanciato da Vannini, impegna Capogiri che blocca in due tempi. Al 26' Seidita appoggia su Leonardi che serve Cherubini, il quale indirizza un bolide verso la porta avversaria, ma Rossi riesce a deviare in angolo. Al 27' capovolgimento di fronte con una grande discesa di Vannini, che si accentra e calcia da fuori area, Capogiri &egrave; attento ed &egrave; costretto a deviare a sua volta la palla in angolo. Al 29' rimessa laterale di Del Sere per Leonardi, che semina il panico fra gli avversari e colpisce il palo della porta difesa da Rossi. Al 32' bella incursione offensiva di Cherubini, che al momento della conclusione viene chiuso bene da Torelli che libera. Al 35' tocca a Papola provare a recuperare il risultato, con un tiro da fuori area che sorvola di poca la traversa. Al 36' ancora Papola che recupera palla in fase difensiva, supera la met&agrave; campo e serve Cherubini il quale in mezzo a due avversari riesce a mettere la palla in rete, riportando le squadre prima del riposo in parit&agrave;. Al 40' grande azione di Papola, che compie una grande impresa percorrendo con la palla al piede tutta la fascia sinistra del campo per poi servire Seidita il quale da fuori area lascia partire un bel tiro che Rossi, ben piazzato, blocca con sicurezza. La ripresa vede un Castello molto offensivo. Al 2' bello scambio fra Carmannini e Cherubini, quest'ultimo riesce ad anticipare l'uscita di Rossi, pur essendo stretto fra due avversari, portando subito il risultato sull'1-2. All'8' bella percussione offensiva di Cherubini che obbliga Rossi alla respinta in due tempi. Un minuto dopo, bel lancio in profondit&agrave; per Leonardi che mette a sedere il portiere avversario, ma la conclusione colpisce il palo e poi la palla percorre la linea di porta finch&eacute; Rossi non riesce a bloccarla. Al 10' bella incursione di Vannini, che si libera bene degli avversari e mette una bella palla in profondit&agrave; per i compagni, ma Capogiri anticipa tutti e blocca il pallone. Al 18' Norello serve Sorrentino in dubbia posizione di fuorigioco, ma la conclusione dell'attaccante, solo davanti al portiere, &egrave; alta sulla traversa. Pronta risposta del Castello con Papola che serve Cherubini, anticipato per&ograve; da Rossi al momento della conclusione. Al 25' bella percussione con scambio veloce fra Leonardi e Cherubini, che in un eccesso di generosit&agrave; invece di calciare restituisce la palla al compagno con un pregevole colpo di tacco; la difesa riesce poi a liberare. Nell'azione successiva, palo colpito da Berni, ed occasione mancata per il Vaglia di riaprire la partita. Al 30' Leonardi raccoglie un lancio lungo dalla difesa e con un bel rasoterra supera il portiere avversario firmando l'1-3. Il Vaglia accusa il colpo, Cherubini dilaga in fase offensiva e Rossi riesce solo in extremis a deviare la conclusione dell'attaccante avversario con i piedi. Al 37', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, tocca a Papola colpire il palo. All'85' ancora Papola viene steso in area e l'arbitro senza incertezze assegna la massima punizione, rigore trasformato dallo stesso Papola che spiazza completamente il portiere con un tiro rasoterra angolato (1-4). I ritmi della partita sono stato molto vivaci e la stanchezza si fa sentire sotto forma di crampi per i giocatori del Vaglia e sotto forma di nervosismo per gli ospiti del Castello, tanto che Del Sere si fa espellere al 90' per un ingenuo fallo di reazione. Il Castello affronta i tre minuti di recupero in dieci uomini ed &egrave; lesto Pieri ad approfittarne, trovando la zampata vincente durante una mischia cos&igrave; da fissare il risultato sul definitivo 2-4. Tre punti preziosi quelli conquistati dalla formazione di mister Megli, opposta ad un Vaglia ostico, veloce e determinato, tre punti che permettono al Castello di non perdere terreno dalle zone nobili della classifica. Ottimo e sempre tempestivo l'arbitraggio del signor Bacicchi da Firenze.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vannini </b>(Vaglia): molto mobile ed abile nei dribbling, partono da lui le azioni pi&ugrave; pericolose. <b>Seidita</b> (Atl.Castello): ottima prestazione del giovane calciatore, (classe '94) sempre in crescita nelle ultime partite; oggi ha dominato nei colpi di testa a centrocampo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI