• Juniores Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 1 - 2
  • Ponte a Greve


DLF: Poneti M., Lucarini, Bianchi; Brunelli, Glave, Poneti G., Stiaccini (48' Carmagnini), Laura (55' Frassinetti), Tagliaferri, Chessa (66' Vardial), Fiorese. A disp.: Piani, Kinash, Versari, Bartolucci. Allenatore: Buzzi Maurizio.
PONTE A GREVE: Faiola, Ballini, Carlà (55' Meskhi); Parniani, Dafichi, Lombardini; Viviani, Fini, Sail Elhadji, Munoz (81' Frisoni), Lacinej (64' Isidori). A disp.: Martelli, Fiore, Yucra, Vallecchi. Allenatore: Bencini Marco

ARBITRO: Sig. Abatantuono di Firenze

RETI: 82' Dafichi, 87' Sali Elhadji, 90' Frassinetti.



Il DLF sperava nel turno casalingo per tornare alla vittoria, assente dalle parti di Via Paisiello da un mese e mezzo, ma la prova di questo pomeriggio s'è rivelata invece tra le più brutte fra quelle fornite dai ragazzi di Buzzi, tanto che il Ponte a Greve, benché non molto più meritevole, alla fine non ruba nulla e porta a casa tre punti forse insperati alla vigilia. La prima frazione si apre con una leggera supremazia territoriale dei ragazzi quest'oggi guidati da Bencini ma è il DLF che al 7' va ad un soffio dal vantaggio con un gran tiro dalla sinistra di Bianchi che centra la traversa, sul rimbazlo irrompe Tagliaferri di testa ma conclude a lato; al 9' dopo un rimpallo in area DLF è invece Carlà che calcia alta la sfera. S'arriva intorno alla mezz'ora quando Munoz calcia a rete ma Poneti M. si distende in tuffo e devia in angolo, pochi minuti dopo Fiorese lancia Tagliaferri che però svirgola clamorosamente davanti a Faiola, al 34' è Fini per il Ponte a Greve a concludere di poco alto: il primo tempo è davvero tutto qui! La ripresa si apre con i locali apparentemente più incisivi, subito Fiorese calcia verso la porta di Faiola, bel tiro ma centrale e sulla respinta la conclusione di Stiaccini è debole, un minuto più tardi Sail Elhadji impegna Poneti M. a terra ma l'estremo del DLF risponde ottimamente, al 61' gran tiro in diagonale dalla destra di Lacinej ma il pallone termina sul fondo, al 77' Carmagnini impegna Faiola in una parata un po' fortunosa ma nessuno dei ragazzi del DLF riesce ad approfittare della ribattuta. Sono passati 80 minuti di un match davvero brutto ma negli ultimi dieci minuti si condenseranno inaspettatamente tutte le emozioni della gara. 81', Carmagnini protesta per motivi futili ed in maniera esagerata con l'arbitro per una normale azione di gioco, becca il secondo giallo e lascia i suoi in dieci; 82' cross dalla sinistra dell'attacco del Ponte a Greve, Sali Elhadji corregge di testa, irrompe un liberissimo Dafichi che prende sia la palla che la testa del portiere ma per Abatantuono è tutto ok ed è 0-1 per il Ponte a Greve! Ora il DLF è in completa confusione, con grande cuore ma senza un minimo di criterio si getta in avanti nel tentativo del pari ma presta il fianco al contropiede dei granata che all'87' passano di nuovo; la palla giunge sulla destra allo scatenato quanto solissimo Sali Elhadji che lascia partire un bellissimo e preciso rasoterra che s'infila nell'angolino destro senza lasciare scampo a Poneti M. Al 90' ecco il classico gol della bandiera, Frassinetti riceve palla sulla trequarti destra e fatto qualche passo lascia partire un gran tiro da circa 35 metri che non perdona Faiola. Nell'unico minuto di recupero concesso c'è infine il tempo per assistere anche all'espulsione di Poneti G. che commette il tipico fallo da ultimo uomo atterrando Sali Elhadji proiettato a rete. Tante le assenze da entrambe le parti ma al Ponte a Greve è sufficiente il minimo sindacale per portare a casa tre punti preziosi: messo un po' meglio in campo, almeno due o tre passaggi sensati di fila, insomma, niente di trascendentale, ma quanto basta per aver ragione dei ragazzi del DLF, ai quali stasera non è andato niente per il verso giusto e che sono apparsi nel complesso davvero troppo brutti per essere veri! Ha convinto poco anche l'arbitraggio d'Abatantuono, soprattutto nel momento clou del primo gol: prima convalida la rete senza tener conto del gioco pericoloso di Dafichi, subito dopo sorvola del tutto - forse per compensazione - sulle comprensibili ma certamente esagerate rimostranze del portiere del DLF, insomma serataccia anche per lui! Per quanto riguarda i giocatori più ci piace segnalare nel DLF i subentrati Vardial e Frassinetti, il primo perché ha dato un po' più di determinazione e respiro alla manovra asfittica del DLF, il secondo per il pregevole, quanto purtroppo per il DLF inutile, gol realizzato. Nel Ponte a Greve Sail Elhadji, un velocista prestato al calcio, tiene sempre in grande apprensione la difesa di casa, serve l'assist del primo gol, realizza il secondo e nel finale fa espellere un avversario costringendolo al fallo, insomma indiscutibilmente il meglio dei suoi.

DLF: Poneti M., Lucarini, Bianchi; Brunelli, Glave, Poneti G., Stiaccini (48' Carmagnini), Laura (55' Frassinetti), Tagliaferri, Chessa (66' Vardial), Fiorese. A disp.: Piani, Kinash, Versari, Bartolucci. Allenatore: Buzzi Maurizio.<br >PONTE A GREVE: Faiola, Ballini, Carl&agrave; (55' Meskhi); Parniani, Dafichi, Lombardini; Viviani, Fini, Sail Elhadji, Munoz (81' Frisoni), Lacinej (64' Isidori). A disp.: Martelli, Fiore, Yucra, Vallecchi. Allenatore: Bencini Marco<br > ARBITRO: Sig. Abatantuono di Firenze<br > RETI: 82' Dafichi, 87' Sali Elhadji, 90' Frassinetti. Il DLF sperava nel turno casalingo per tornare alla vittoria, assente dalle parti di Via Paisiello da un mese e mezzo, ma la prova di questo pomeriggio s'&egrave; rivelata invece tra le pi&ugrave; brutte fra quelle fornite dai ragazzi di Buzzi, tanto che il Ponte a Greve, bench&eacute; non molto pi&ugrave; meritevole, alla fine non ruba nulla e porta a casa tre punti forse insperati alla vigilia. La prima frazione si apre con una leggera supremazia territoriale dei ragazzi quest'oggi guidati da Bencini ma &egrave; il DLF che al 7' va ad un soffio dal vantaggio con un gran tiro dalla sinistra di Bianchi che centra la traversa, sul rimbazlo irrompe Tagliaferri di testa ma conclude a lato; al 9' dopo un rimpallo in area DLF &egrave; invece Carl&agrave; che calcia alta la sfera. S'arriva intorno alla mezz'ora quando Munoz calcia a rete ma Poneti M. si distende in tuffo e devia in angolo, pochi minuti dopo Fiorese lancia Tagliaferri che per&ograve; svirgola clamorosamente davanti a Faiola, al 34' &egrave; Fini per il Ponte a Greve a concludere di poco alto: il primo tempo &egrave; davvero tutto qui! La ripresa si apre con i locali apparentemente pi&ugrave; incisivi, subito Fiorese calcia verso la porta di Faiola, bel tiro ma centrale e sulla respinta la conclusione di Stiaccini &egrave; debole, un minuto pi&ugrave; tardi Sail Elhadji impegna Poneti M. a terra ma l'estremo del DLF risponde ottimamente, al 61' gran tiro in diagonale dalla destra di Lacinej ma il pallone termina sul fondo, al 77' Carmagnini impegna Faiola in una parata un po' fortunosa ma nessuno dei ragazzi del DLF riesce ad approfittare della ribattuta. Sono passati 80 minuti di un match davvero brutto ma negli ultimi dieci minuti si condenseranno inaspettatamente tutte le emozioni della gara. 81', Carmagnini protesta per motivi futili ed in maniera esagerata con l'arbitro per una normale azione di gioco, becca il secondo giallo e lascia i suoi in dieci; 82' cross dalla sinistra dell'attacco del Ponte a Greve, Sali Elhadji corregge di testa, irrompe un liberissimo Dafichi che prende sia la palla che la testa del portiere ma per Abatantuono &egrave; tutto ok ed &egrave; 0-1 per il Ponte a Greve! Ora il DLF &egrave; in completa confusione, con grande cuore ma senza un minimo di criterio si getta in avanti nel tentativo del pari ma presta il fianco al contropiede dei granata che all'87' passano di nuovo; la palla giunge sulla destra allo scatenato quanto solissimo Sali Elhadji che lascia partire un bellissimo e preciso rasoterra che s'infila nell'angolino destro senza lasciare scampo a Poneti M. Al 90' ecco il classico gol della bandiera, Frassinetti riceve palla sulla trequarti destra e fatto qualche passo lascia partire un gran tiro da circa 35 metri che non perdona Faiola. Nell'unico minuto di recupero concesso c'&egrave; infine il tempo per assistere anche all'espulsione di Poneti G. che commette il tipico fallo da ultimo uomo atterrando Sali Elhadji proiettato a rete. Tante le assenze da entrambe le parti ma al Ponte a Greve &egrave; sufficiente il minimo sindacale per portare a casa tre punti preziosi: messo un po' meglio in campo, almeno due o tre passaggi sensati di fila, insomma, niente di trascendentale, ma quanto basta per aver ragione dei ragazzi del DLF, ai quali stasera non &egrave; andato niente per il verso giusto e che sono apparsi nel complesso davvero troppo brutti per essere veri! Ha convinto poco anche l'arbitraggio d'Abatantuono, soprattutto nel momento clou del primo gol: prima convalida la rete senza tener conto del gioco pericoloso di Dafichi, subito dopo sorvola del tutto - forse per compensazione - sulle comprensibili ma certamente esagerate rimostranze del portiere del DLF, insomma serataccia anche per lui! Per quanto riguarda i giocatori pi&ugrave; ci piace segnalare nel DLF i subentrati Vardial e Frassinetti, il primo perch&eacute; ha dato un po' pi&ugrave; di determinazione e respiro alla manovra asfittica del DLF, il secondo per il pregevole, quanto purtroppo per il DLF inutile, gol realizzato. Nel Ponte a Greve Sail Elhadji, un velocista prestato al calcio, tiene sempre in grande apprensione la difesa di casa, serve l'assist del primo gol, realizza il secondo e nel finale fa espellere un avversario costringendolo al fallo, insomma indiscutibilmente il meglio dei suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI